Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + tag references |
Bot: rimosso c:File:Logo_of_VMRO-DPMNE.png in quanto cancellato da Commons da Well-Informed Optimist |
||
(40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone - Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone
|
|nome3 = ''Vnatrešna makedonska revolucionerna organizacija – Demokratska partija za makedonsko nacionalno edinstvo''
|colori = Rosso, Nero, Oro
|logo =
|bandiera =
|leader = [[
|stato = MKD
|fondazione = [[1990]]
|ideologia = [[Conservatorismo nazionale]]<br />[[Cristianesimo democratico]]<br />[[Europeismo]]
|posizione = [[Centro-destra]]
|internazionale = [[Partito Popolare Europeo]] (associato)
▲|seggi1={{seggi|61|123|#FF0000}}
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone - Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone''' (in [[lingua macedone|macedone]]: Внатрешна македонска револуционерна организација – Демократска партија за македонско национално единство; ''Vnatrešna Makedonska Revolucionerna Organizacija – Demokratska Partija za Makedonsko Nacionalno Edinstvo'', '''VMRO-DPMNE'''), è un [[partito politico]] di [[destra (politica)|destra]]
Guidato dal primo ministro [[Nikola Gruevski]], ha ottenuto la maggioranza dei voti sia nelle [[elezioni parlamentari in Macedonia del 2006|elezioni parlamentari del 2006]] che in quelle successive del [[
▲L<nowiki>'</nowiki>'''Organizzazione Rivoluzionaria Interna Macedone - Partito Democratico per l'Unità Nazionale Macedone''' (in [[lingua macedone|macedone]]: Внатрешна македонска револуционерна организација – Демократска партија за македонско национално единство; ''Vnatrešna Makedonska Revolucionerna Organizacija – Demokratska Partija za Makedonsko Nacionalno Edinstvo'', '''VMRO-DPMNE'''), è un [[partito politico]] di [[destra (politica)|destra]] della [[Repubblica di Macedonia]], ispirato ai valori del [[Conservatorismo nazionale]] e del [[Cristianesimo democratico]].
Il 27 aprile 2017, circa 200 manifestanti del partito VMRO-DPMNE, hanno fatto [[Parlamento#Tumulti_e_proteste|irruzione nell'aula]] per protestare contro l'elezione di un parlamentare di etnia albanese, Talat Xhaferi, alla presidenza dell'Assemblea.
==Risultati elettorali==
▲Guidato dal primo ministro [[Nikola Gruevski]], ha ottenuto la maggioranza dei voti sia nelle [[elezioni parlamentari in Macedonia del 2006|elezioni parlamentari del 2006]] che in quelle successive del [[elezioni parlamentari in Macedonia del 2008|2008]].
{| class=wikitable style=text-align:center
! width=260px| Elezione
! width=100px| Voti
! width=100px| %
! width=100px| Seggi
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del 2002|Parlamentari 2002]]
|299.179
|25,02
|{{Seggi|33|120|P}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del 2006|Parlamentari 2006]]
|304.572
|32,64
|{{Seggi|45|120|P}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del 2008|Parlamentari 2008]]
|481.501
|48,78
|{{Seggi|63|120|P}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del 2011|Parlamentari 2011]]
|438.138
|38,98
|{{Seggi|56|120|P}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del 2014|Parlamentari 2014]]
|481.615
|44,47
|{{Seggi|61|120|P}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del 2016|Parlamentari 2016]]
|454.361
|39,39
|{{Seggi|51|120|P}}
|-
! [[Elezioni parlamentari in Macedonia del Nord del 2020|Parlamentari 2020]]
| 315.334
| 34,57
| {{Seggi|44|120|P}}
|-
![[Elezioni parlamentari in Macedonia del Nord del 2024|Parlamentari 2024]]
|436.036
|44,54
|{{Seggi|58|120|P}}
|}
== Note ==
Riga 31 ⟶ 74:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Partiti politici nella Repubblica di Macedonia}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Macedonia del Nord|politica}}
|