Sul globo d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrata
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Sul globo d'argento
|titolo originale = Na srebrnym globie
|immagine = Sul globo d'argento.png
Riga 7:
|paese = [[Polonia]]
|anno uscita = 1988
|aspect ratio = 1,66:1
|genere = fantascienza
|genere 2 = drammatico
|genere 3 = avventura
|genere 4 = grottesco
|regista = [[Andrzej Żuławski]]
|soggetto = [[Jerzy Żuławski]] (omonimo romanzo)
Riga 49 ⟶ 51:
'''''Sul globo d'argento''''' (''Na srebrnym globie'') è un [[film]] del [[1988]] diretto da [[Andrzej Żuławski]].
 
La [[Film di fantascienza|pellicola di fantascienza]] venne interrotta durante la lavorazione nel giugno del [[1977]]<ref>{{Cita web|url=https://akademiapolskiegofilmu.pl/pl/historia-polskiego-filmu/artykuly/z-warsztatu-zagadki-srebrnego-globu/654|titolo=Zagadki srebrnego globu|autore=Kuba Mikurda|lingua=pl|accesso=3-10-2024|dataarchivio=20 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230320124117/https://akademiapolskiegofilmu.pl/pl/historia-polskiego-filmu/artykuly/z-warsztatu-zagadki-srebrnego-globu/654|urlmorto=sì}}</ref>, bloccata dalla [[censura]]. Solo nel [[1986]] si riprese in mano il progetto ma risultò impossibile completare le scene ancora da girare. Si decise così di fare uscire comunque il film con l'inserimento di commenti vocali del regista al posto delle sequenze mancanti.
 
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] è tratto dall'omonimo [[romanzo]] di [[Jerzy Żuławski]], prozio paterno dello stesso regista.
Riga 58 ⟶ 60:
In un lungo [[flashback]] si può osservare un'astronave che si schianta su un pianeta che appare perfettamente vivibile, dopo essere fuggiti da una Terra degradata e vagamente distopica. All'incidente e alle sue conseguenze sopravvivono solo tre astronauti: una donna di nome Marta e due uomini, Piotr e Jerzy. La comunicazione con la Terra viene interrotta e i sopravvissuti decidono di stabilirsi sulla riva del mare, con Marta che, incinta, dà alla luce un figlio.
 
Ci si rende conto che il bambino cresce molto più velocemente che sulla Terra. Quindi, anni dopo, un nemico invisibile uccide Piotr e Marta che ha dato alla luce un'altra bambina. Decenni dopo, Jerzy è sì molto anziano ma non è invecchiato quanto i "nuovi umani" che pertanto hanno già costituito una piccola comunnitàcomunità. La nuova umanità è formata per lo più da selvaggi che vedono "Il Vecchio" (Jerzy) come un semidio. Prima di morire, lo stesso invia un videodiario sulla Terra contenente le registrazioni effettuate negli anni.
 
Molti anni dopo, arriva sul pianeta un nuovo scienziato di nome Marek. Quando arriva, i sacerdoti al potere credono che sia il Vecchio di ritorno e dichiarano che Marek è il messia che, secondo la profezia, deve liberare gli umani dal potere di esseri telepatici simili a grandi uccelli chiamati "Shern", nativi del pianeta. Marek si cala nel ruolo e guida una campagna militare contro gli Shern. Intanto scopriamo che Marek è stato mandato su questo pianeta perché la sua ragazza, attrice, aveva intrapreso una relazione con un collega ufficiale, Jacek, che si è adoperato per liberarsi di lui.
Riga 80 ⟶ 82:
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film ambientati nel futuro]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori polacchi]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film diretti da Andrzej Żuławski]]
[[Categoria:Film girati in Georgia]]
[[Categoria:Film girati in Mongolia]]
[[Categoria:Film girati in Polonia]]