Discussione:Panthera leo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno crono
 
(65 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cronologia valutazioni
{{Monitoraggio|Forme di vita}}
|azione1=OLDSRQ |data1= 9 maggio 2007 |esito1= vetrina |codice1=
|azione2=OLDRRQ |data2= 7 giugno 2010 |esito2= rimossa |codice2=
|azione3=vaglio |data3= 20 novembre 2010 |codice3=
|azione4=vaglio |data4= 7 ottobre 2011 |codice4=
|azione5=OLDSRQ |data5= 7 novembre 2011 |esito5= vetrina |codice5=
|azione6=RRQ|data6=23 luglio 2021|codice6=122063361
|azione7=SRQ|data7=7 settembre 2025|esito7=respinta|codice7=146632031
}}
{{Tradotto da|en|Lion|01-08-2011|442505878}}
 
== .. ==
Complimenti vivissimi all'autore di questa pagina...
Flavio
Riga 43 ⟶ 54:
'''Lions evolved as fighters. Among the pride, their primary job is to protect their females from marauding males who would assume control of the pride and kill any cubs. As a result, the male lion spends the great majority of his time in combat situations. Nature has supported the lion in this, with the evolution of a thick heavy mane for added protection and to intimidate.'''
 
'''In the case of a lion killing another maned male many have learnt to attack beyond the mane, usually at the back of the front leg. This happens particularly in southern areas where the lions have very thick manes.''' It is a purely learnt behaviour and the tiger would not know this technique, having never needed to use it.
This happens particularly in southern areas where the lions have very thick manes.''' It is a purely learnt behaviour and the tiger would not know this technique, having never needed to use it.
 
Credo che sia sufficiente, però a questo punto preferirei completare assieme l'informazione in una forma a te congeniale.
Riga 75 ⟶ 85:
== Testimonianze recenti ==
 
"'''Dear Mattia, The reason for the male lions mane is both to protect in fights and to attract females by showing it off.'''
"'''Dear Mattia,
The reason for the male lions mane is both to protect in fights and to
attract females by showing it off.'''
 
Kind Regards,
Riga 96 ⟶ 104:
 
:Venendo al dunque, anche l'articolo che hai linkato cita il ruolo difensivo della criniera come una possibilità che alcuni autori hanno preso in considerazione, ma non una certezza. In questi termini per me si può menzionare la cosa nella voce, possibilmente citando le fonti (fra le quali non includerei eventuali lettere private; l'ideale sarebbe un riferimento a uno studio scientifico pubblicato su una rivista di settore). Se non si trova di meglio, va bene anche citare gli articoli citati da Keys e Patterson (per quanto tutti piuttosto datati). [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 19:10, 2 lug 2007 (CEST)
 
 
----
 
A me sta benissimo. Restiamo d'accordo così: cito il fatto come eventualità solo parzialmente confermata, nella parte di wikipedia riguardante la criniera del leone, poi creo un argomento separato come approfondimento.
 
== Ripristino immagine PanteraLeo.jpg ==
 
Ripristinata immagine rimossa da Bramfab.
Come indicato si tratta di una immagine da me creata, e quindi sono il detentore dei relativi diritti e rispondo personalmente su qualunque controversia in merito.
Saluti a tutti.
:Senza offesa, Attrattorestrano, la tua foto presenta un leone in ombra. Su Commons ci sono decine di foto sui leoni. Quella originale a me sembra comunque molto espressiva, ovviamente è una cosa soggettiva, ma non imporre una "tua" foto; al limite sentiamo pareri di altri utenti. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 11:02, 18 lug 2007 (CEST)
 
vi prego scrivete qualcosa sul significato simbolico del leone nella divina commedia...ne ho bisogno..
:Generalmente non scriviamo su richiesta, fai una ricerca su Internet se non ti basta quel che trovi qui. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 00:23, 6 ott 2007 (CEST)
 
== Complimenti==
Voce veramente ben fatta ed esaustiva. Complimenti. Io ho solo corretta una svista sintattica. Cordialmente --[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 16:47, 24 apr 2008 (CEST)
==Domande sceme==
Salve, non resisto, vorrei farvi delle domande (forse) alquanto sceme e infantili: un leone messo bene in salute e molto volenteroso e caparbio (e mettendocela proprio tutta) potrebbe abbattere da solo un elefante almeno adoloscente, dunque quasi adulto?? e una leonessa messa proprio bene in salute e testarda e con tutto il suo impegno, potrebbe essere in grado (da sola e senza altre leonesse) di uccidere una giraffa adulta?? nella voce leggo che i leoni uccidono in branco le giraffe e anche i cuccioli di elefanti.... dunque mi chiedo (per quanto riguarda queste prede di grossa taglia) i leoni uccidono in branco perchè è più facile e si spreca meno energia o perchè non sarebbero capaci di uccidere da soli/e prede di quelle dimensioni??? se è la seconda, non posso fare a meno di pensare: e questo sarebbe un gran predatore???? molto meglio e più affascinanti i dinosauri :) grazie mille a chi mi illuminerà... --[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 03:49, 19 lug 2008 (CEST)
 
== /* Mitologia e religione */ => Cultura Rasta? ==
 
Se qualcuno ha informazioni più precise, si potrebbe inserire qualche riferimento alla figura del leone nella [[Rastafarianesimo|cultura rasta]]; se non altro, recita la pagina relativa: "Il nome deriva da '''Ras Tafari''', l'Imperatore che salì al trono [...] con i titoli di [...] Leone Conquistatore della [[Giuda (tribù)|tribù di Giuda]]." Per quel che ne so, è molto presente nell'iconografia ed anche nella musica [[reggae]], vedi e.g. [[en:Iron Lion Zion]]. --[[Utente:Blawinol|Blawinol]].[[Discussioni_utente:Blawinol|writeto()]] 10:22, 20 lug 2008 (CEST)
 
== caratteristiche del leone ==
 
ha una grossa criniera dorata è molto grande ...
 
== Vetrina ? ==
La voce è tutt'altro che da vetrina... ho apportato qualche miglioramento, però gli standard del 2007 per la vetrina credo che ad oggi siano superati... (poche fonti, wikilink rossi, poche immagini messe qua e là, sezioni mancanti. IMHO) --[[Utente:KrovatarGERO|<span style="color:#cc33cc;font-size:medium;font-Family: Chiller;">Krovatar</span>]][[Discussioni_utente:KrovatarGERO|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Chiller;">GERO</span>]] 11:07, 22 feb 2010 (CET)
: nel frattempo sono stati sistemati e fontati i capitoli '''Comportamento''' e '''Ibridi''' ed aggiunto l{{'}}'''Albero filogenetico'''. --[[Utente:KrovatarGERO|<span style="color:#cc33cc;font-size:medium;font-Family: Chiller;">Krovatar</span>]][[Discussioni_utente:KrovatarGERO|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Chiller;">GERO</span>]] 15:03, 6 apr 2010 (CEST)
 
== Vaglio ==
Per correttezza segnalo che assieme all'utente [[Utente:KrovatarGERO]] sto vagliando informalmente la voce... ogni sugerimento è ben accetto. --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|Dema]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|scrivimi]]) 18:41, 27 mag 2010 (CEST)
 
==Tassonomia==
Faccio un rollback sulla riorganizzazione della sezione tassonomia (e riporterò indietro anche le altre pagine modificate in modo correlato), chiedendo a KrovatarGERO di fornire fonti ulteriori per una modifica così radicale. In tutti i casi viene riportato sempre [http://www.iucnredlist.org/apps/redlist/details/15951/0 un unico link], in cui si parla del numero di sottospecie solo in una sezione di "note" e abbastanza informalmente, tra l'altro presentando due diverse classificazioni possibili e non una. Mi sembra decisamente poco per giustificare la ridenominazione di un certo numero di voci, la creazione di nuove voci e la riscrittura di un paragrafo, tutte cose che inoltre andrebbero fatte meglio (sono state fatte modifiche anche molto confuse e inconsistenti, della [[leone berbero|stessa denominazione]] si dice che è una sottospecie ''e anche'' che è un "rappresentante" di un'altra sottospecie, ecc. Queste informazioni ovviamente rimangono in cronologia e sono recuperabili; volevo segnalare che mi sembra opportuno "oscurarle" momentaneamente in attesa di:
 
* fonti più dettagliate e precise che trattino della tassonomia del leone direttamente e non solo in "nota", e che dimostrino che la comunità scientifica concorda con la nuova classificazione;
* una sistemazione più organica del materiale.
 
[[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 15:58, 31 mag 2010 (CEST)
 
:: probabilmente non riesco a spiegarmi... riprovo: lavorando alla voce sul leone, noto che le varie sottospecie sono elencate alla rinfusa, allora decido di dargli un ordie minimo, cioè, viventi ed estinte.
 
::''E già qui noto il tuo rimettere il Leone del Capo tra le sottospecie viventi, quando invece è estinto con tanto di comprovazione nella sua voce da me sistemata, vedasi anche wiki estere e se mi permetti lo metto fra gli estinti appena finito di scrivere.''
 
::Cmq dicevo, sgarbugliando tra le sottospecie e cercando di trovare eventuali estinte o meno (perchè si voglia notare come la maggior parte delle voci sulle sottospecie è orribilmente senza fonte, mi aggiro nelle wiki estere, notando che la en.wiki non ha alcuna voce su tutte quelle sottospecie, quindi non riesco a migliorarle. Decido "di andare in francia" (che in passato non mi ha mai deluso sulle voci dei grandi felini), quello che riesco a capire è che tra specie riconosciute e specie non riconosciute il leone ne è pieno. Alchè mi baso sul sito dell'IUCN che non mi pare l'ultimo arrivato ove indica la presenza di sole 2 sottospecie riconosciute di leone. Leggendo la versione francese capisco che (poi che sia giusto o opinabile è un'altro discorso):
::- vi sono svariate specie riconosciute di leone, dopo studi del DNA di decide che tutta questa suddivisione dei leoni d'africa non è più "valida", di conseguenza si decidee di unificare tutti i leoni del territorio africano all'interno della sottospecie Panthera leo leo;
 
::- Il nome però è già utilizzato ed affibiato al Leone dell'Atlante ''(Panthera leo berberisca)'', tra l'altro povero lui estinto in natura;
 
::- quindi che fanno, recuperano il nome tassonomico della sottospecie ''Panthera leo leo'', in precedenza appartenuto al solo Leone dell'Atlante, inserendo tutte le "precedenti sottospecie" di leone fino ad ora riconosciute in esso.
 
::- si veda [http://fr.wikipedia.org/wiki/Panthera_leo_leo qui] e [http://fr.wikipedia.org/wiki/Lion_d%27Afrique qui]
 
:: io volevo semplicemente uniformarmi a questo, come si può vedere vi sono vari fonti nelle voci francesi, mi ci voleva solo il tempo per inserirle, cmq ora attendo voi, che si fa ?
 
:: Nota importante, invito a leggere il capitolo '''Sous-espèces''' della [http://fr.wikipedia.org/wiki/Lion voce francese del leone] assolutamente non inferiore all en.wiki e per esperienza sulla tigre assai migliore. --[[Utente:KrovatarGERO|<span style="color:#cc33cc;font-size:medium;font-Family: Chiller;">Krovatar</span>]][[Discussioni_utente:KrovatarGERO|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Chiller;">GERO</span>]] 20:39, 31 mag 2010 (CEST)
 
== Schema anatomico della laringe ==
 
Ho tradotto questa immagine in lingua italiana che mostra l'anatomia della laringe del leone.
[[File:Schema laringe leone.svg|thumb|500px|center]]
Sono indeciso sull'inserirla o meno nella voce, non trovando un punto particolarmente adatto. Mi limito quindi a segnalarne la presenza cosicché qualcuno più esperto di me possa farne buon uso. Saluti --[[Utente:Lambda eval apply|Lambda eval apply]] ([[Discussioni utente:Lambda eval apply|msg]]) 16:35, 3 nov 2011 (CET)
:Credo che il capitolo descrizione sia il più adatto, anche se già un po' affollato... -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span>]] 17:46, 3 nov 2011 (CET)
::Concordo su entrambi gli aspetti, ci penso un attimo e poi la inserisco. Grazie per l'immagine --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|<span style="color:red">'''Dema'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|scrivimi]]) 18:10, 3 nov 2011 (CET)
 
== Leoni in America? ==
 
Scusate, ma in questa voce "da vetrina" c'è un incredibile pasticcio. Si parla della presenza di leoni in America nel Pleistocene, ma quei "leoni" non sono ''Panthera leo'', ma ''Panthera atrox'', come da riferimento bibliografico correttamente riportato. Secondo me quella parte sarebbe da eliminare. Inoltre, c'è una pessima traduzione dall'inglese: il termine "bush" non va tradotto come cespuglio, ma va lasciato in inglese, essendo il "bush" una sorta di prateria cespugliosa e non certo un cespuglio tout court (dove mai si è visto un leone vivere dentro un cespuglio?). Saluti. --[[Speciale:Contributi/94.36.69.64|94.36.69.64]] ([[User talk:94.36.69.64|msg]]) 17:41, 17 dic 2011 (CET)
 
:Ciao, grazie per l'intervento. Il ''Panthera atrox'' o ''[[Panthera leo atrox]]'' può essere considerato una sottospecie estinta di ''Panthera leo''. Se non limiti la lettura all'incipit (per definizione un'infarinatura succinta sull'argomento della voce) scoprirai che la storia dei leoni preistorici in America viene approfondita nel seguito. Per quanto riguarda la pessima traduzione, ancora una volta ti rimando ad una lettura integrale della voce, se nell'incipit si dice che i leoni si adattano a ''cespugli'' e ''foreste'' o si adattano a ''praterie cespugliose'' e foreste o ad ''arbusti'' e ''foreste'' il senso è chiaro ed è sempre lo stesso. Se avessi tradotto ''bush'' con ''ghiacciolo al tamarindo'' ti darei ragione. SUGGERIMENTO - iscriviti e scopri il lavoro che sta dietro ad una voce come questa e come funzionano le cose ''tout court'' qua in giro --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|<span style="color:red">'''Dema'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|scrivimi]]) 11:59, 18 dic 2011 (CET)
::La voce deve essere chiara e corretta. Non puoi rimandare la spiegazione di quello che è scorrettamente scritto nell'incipit a qualcosa che sta dopo nel testo. Il senso non è affatto chiaro e cespugli e praterie cespugliose sono due cose diverse. Inoltre, non sono per niente convinto dell'identità di ''P. atrox'' con ''P. leo'', ma sono convinto che, anche se si trattasse soltanto di sottospecie, sarebbe meglio chiarire che questo "leone" americano estinto non è la stessa cosa del leone africano attuale. Non ho bisogno di "iscrivermi" (ma forse volevi dire registrarmi), conosco già le regole di it.wiki e conosco a sufficienza la lingua italiana. Non intervengo ancora sulla voce soltanto perché vorrei che anche qualcun altro intervenisse (v. [[WP:CONSENSO]]). Ciao. [[Speciale:Contributi/94.36.69.64|94.36.69.64]] ([[User talk:94.36.69.64|msg]]) 22:05, 19 dic 2011 (CET)
Allora, sarebbe gradevole una minor presunzione quando si scrive. Sopratutto verso chi, come DEMA, ha lavorato per portare questa voce ad un ottimo livello (e ben ricordo come era messa prima visto che ero stato io ad indicarla per l'esclusione dalla vetrina, aiutandolo poi in minimissa parte durante il vaglio)... facendo notare che la perfezione non esiste e wikipedia è sempre in movimento per migiorere le cose con il contributo di tutti... senza farlo pesare troppo però... tornando al succo:
* la frase ''<<ma possono adattarsi a cespugli e foreste.>>'' potrebbe essere scritta ''<<ma possono adattarsi ad aree cespugliore e foreste. >>''.
* P.leo atrox o P.atrox. Visto che nemmeno i tassonomi hanno ben capito se il leone americano merita una specie a parte (da qui P.Atrox) o possa essere considerato una sottospecie de P.Leo (da qui P. leo atrox), direi che suddetto leone debba essere comunque citato nella voce, altresì possiamo aggiungere una nota di rimando che chiarisca che non vi sono studi tali da chiarire la cosa ''(Disputed)''.
* Inoltre non capisco il tuo dubbio: <<sarebbe meglio chiarire che questo "leone" americano estinto non è la stessa cosa del leone africano attuale. >>, a me sembra chiara la cosa, non capisco come si possa travisare. Se ci indichi dove, si può migliorare anche li il testo. -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO</span>]] 16:56, 21 dic 2011 (CET)
::Sento puzza di ex utente randellato e voglioso di rivalsa. Comunque ho di meglio a cui pensare --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|<span style="color:red">'''Dema'''</span>]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|scrivimi]]) 21:01, 21 dic 2011 (CET)
:::Cari Dema e Krovatar, il dubbio nasce dalla frase: "A quei tempi si trovavano leoni in gran parte dell'Eurasia e dell'Africa, e addirittura in America del Nord". In questa frase si mettono assieme una possibile specie diversa (''P. atrox''), o nel migliore dei casi una sottospecie diversa (''P. leo atrox''), estinta, con ''Panthera leo'' (attuale). Siccome nella frase non è spiegato che si tratta di due sottospecie (nella migliore delle ipotesi) diverse, chi legge pensa che il leone africano attuale vivesse anche in America. La mia proposta è semplicemente di specificare questa distinzione con la seguente formulazione: "A quei tempi si trovavano leoni in gran parte dell'Eurasia e dell'Africa, e la forma estinta ''Panthera leo atrox'' viveva in America del Nord".
:::Quanto alla presunzione, credo che sia molto maggiore quella di chi non accetta una correzione affermando che cespugli o praterie cespugliose sia la stessa cosa. Tanto per chiarire, non sono un "ex utente randellato" come soavemente mi ha definito Dema. Non interverrò più in questa voce, se volete correggere la forma fatelo, altrimenti lasciatela pure in vetrina così. Chi legge si farà la sua idea. Buon proseguimento. [[Speciale:Contributi/84.221.123.244|84.221.123.244]] ([[User talk:84.221.123.244|msg]]) 18:48, 22 dic 2011 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Panthera leo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92073204 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120312055913/http://www.beringia.com/research/lion.html per http://www.beringia.com/research/lion.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071030031426/http://www.man-eater.info/gpage6.html per http://www.man-eater.info/gpage6.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070929044925/http://www.arushatimes.co.tz/2006/36/features_10.htm per http://www.arushatimes.co.tz/2006/36/features_10.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070809232331/http://www.african-lion.org/lions_e.htm per http://www.african-lion.org/lions_e.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160303165441/http://www.petermaas.nl/extinct/speciesinfo/barbarylion.htm per http://www.petermaas.nl/extinct/speciesinfo/barbarylion.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070804215656/http://www.honoluluzoo.org/lion.htm per http://www.honoluluzoo.org/lion.htm
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.teri.res.in/teriin/terragreen/issue3/feature.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20151015050220/http://www.petermaas.nl/extinct/speciesinfo/capelion.htm per http://www.petermaas.nl/extinct/speciesinfo/capelion.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:50, 19 ott 2017 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Panthera leo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93957149 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080424101939/http://nationalzoo.si.edu/Animals/Whats_in_a_name/default.cfm?id=9 per http://nationalzoo.si.edu/Animals/Whats_in_a_name/default.cfm?id=9
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20121029062450/http://www-etu.utt.fr/etu/alice/3P-BURGER-CaveLion-AncienDNA.pdf per http://www-etu.utt.fr/etu/alice/3P-BURGER-CaveLion-AncienDNA.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://whitelions.org/new/index.php/white-lions/10-facts-about-white-lions
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:05, 19 gen 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Panthera leo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95830534 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160914012424/http://greatestlionintheworld.blogspot.it/2015/11/kenyas-notch-greatest-lion-in-world.html per http://greatestlionintheworld.blogspot.it/2015/11/kenyas-notch-greatest-lion-in-world.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100909112332/http://zipcodezoo.com/Animals/P/Panthera%5Fleo%5Fsomaliensis/ per http://zipcodezoo.com/Animals/P/Panthera_leo_somaliensis/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110706214340/http://www.nysm.nysed.gov/staffpubs/docs/16519.pdf per http://www.nysm.nysed.gov/staffpubs/docs/16519.pdf
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.cbs.umn.edu/lionresearch/publications/articles/Adaptations_of_female_lions_to_infanticide.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110819022648/http://www.carnivoraforum.com/index.cgi?board=dinosaur&action=print&thread=6263 per http://www.carnivoraforum.com/index.cgi?board=dinosaur&action=print&thread=6263
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090209052819/http://www.bbc.co.uk/nature/wildfacts/factfiles/14.shtml per http://www.bbc.co.uk/nature/wildfacts/factfiles/14.shtml
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://faculty.qu.edu.qa/yamaguchi/Atlas%20lion.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130212053558/http://www.iran-heritage.org/articles/persianlion.htm per http://www.iran-heritage.org/articles/persianlion.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110608020818/http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=692 per http://www.wwf.it/client/render.aspx?content=0&root=692
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110615080915/http://www.cbs.umn.edu/eeb/lionresearch/ per http://www.cbs.umn.edu/eeb/lionresearch/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:35, 31 mar 2018 (CEST)
 
== ERRORE SUL TESTO ==
 
Ciao, la parte dove viene detto che il leone adulto incoraggia il cucciolo fingendo dolore
"I leoni adulti, inoltre, fingono volontariamente di provare dolore quando sono morsi dai cuccioli per incoraggiarli"
è linkata ad una pagina https://www.quora.com/Do-lions-pretend-to-be-hurt-by-their-cubs-to-encourage-them dove in realtà
c'è solo una discussione in proposito e non una trattazione dell'argomento.
Tra le altre, la persona che ha scattato la foto dove il cucciolo morde il leone adulto commenta:
"This image is misleading,male lions don't do any such thing like appreciating their cubs by letting them bite. And no, the image is real (not photoshopped),the cub is actually biting his dad and he's roaring, just the caption is untrue."
Quindi mi pare evidente che il commento:
"I leoni adulti, inoltre, fingono volontariamente di provare dolore quando sono morsi dai cuccioli per incoraggiarli"
vada eliminato.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Panthera leo]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100824040 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/61AzjSRaq?url=http://www.junglephotos.com/africa/afanimals/mammals/lionnathist.shtml per http://www.junglephotos.com/africa/afanimals/mammals/lionnathist.shtml
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170922191228/http://www.desertlion.info/r1_history.html per http://www.desertlion.info/r1_history.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:08, 5 nov 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 5 {{plural:5|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Panthera leo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104402577 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131110190202/http://www.outlookindia.com/article.aspx?220509 per http://www.outlookindia.com/article.aspx?220509
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100305031510/http://whitelions.org/new/index.php/white-lions/10-facts-about-white-lions per http://whitelions.org/new/index.php/white-lions/10-facts-about-white-lions
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110727123139/http://www.mpforest.org/wildlife.html per http://mpforest.org//wildlife.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110929135611/http://www.waza.org/en/zoo/visit-the-zoo/cats-1254385523/panthera-leo per http://www.waza.org/en/zoo/visit-the-zoo/cats-1254385523/panthera-leo
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110816002612/http://faculty.qu.edu.qa/yamaguchi/Atlas%20lion.htm per http://faculty.qu.edu.qa/yamaguchi/Atlas%20lion.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:33, 29 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Panthera leo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105688791 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110824040236/http://www.tigerhomes.org/animal/lions.cfm per http://www.tigerhomes.org/animal/lions.cfm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:49, 15 giu 2019 (CEST)
 
== Dubbio di qualità ==
 
La voce, entrata in vetrina nel 2011, presenta numerose criticità:
* 3 collegamenti interrotti
* Numerosi paragrafi senza fonti
* Scarso aggiornamento (molte delle modifiche risultano essere vandalismi e successivi rollback)
* La nota 2 punta a un tmp cancellato
* Intro fin troppo lunga
* Bibliografia fin troppo corposa e che andrebbe riveduta
* Informazioni spesso di carattere dubbio ('' come si è visto nel documentario "Africa: Predatori Letali"'')
* <nowiki>&nbsp;</nowiki> al posto del template M
* Numeri grandi espressi senza formatnum o M
* Numerosi verbi come ''vediamo'', ''troviamo'', ''osserviamo''
* Dimensione aldilà dei 125 kB convenzionali
* Note a siti web talvolta mal formattate
 
La voce probabilmente potrebbe essere ritenuta meritevole di una rimozione rapida dalle voci in vetrina, ma per maggiore prudenza preferisco seguire la procedura ordinaria. --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 19:29, 24 apr 2021 (CEST)
 
== URl non corretta ==
 
Buona sera, ottima nota e grazie a chi ha inserito un link al progetto #savetheanimals AiB (Animals In Black).
 
Tuttavia, la voce riportata (punta ad un articolo del blog), è errata.
 
Non so come modificarla e ve lo suggerisco qui caso mai, qualcuno sapesse come fare.
 
Dove si trova: NOTE
URL errata: https://animalsinblack.it/i-20-morsi-piu-potenti-del-regno-animale/&ved=2ahUKEwiz1uexsN_uAhWjzIUKHXR2B94QFjACegQIBBAE&usg=AOvVaw2PdBqaBc4eKvv-NlOstiCX
URL corretta: https://animalsinblack.it/i-20-morsi-piu-potenti-del-regno-animale/
 
Grazie.
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125693430 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su https://animalsinblack.it/i-20-morsi-piu-potenti-del-regno-animale/%26ved%3D2ahUKEwiz1uexsN_uAhWjzIUKHXR2B94QFjACegQIBBAE%26usg%3DAOvVaw2PdBqaBc4eKvv-NlOstiCX
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20120527040855/http://www.news.com.au/world/king-of-the-jungle-defies-nature-with-new-quarry/story-e6frfkzr-1111112331729 per https://www.news.com.au/story/0,23599,20547955-38195,00.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20181225033236/http://the.honoluluadvertiser.com/article/2007/Aug/08/ln/hawaii708080394.html per http://the.honoluluadvertiser.com/article/2007/Aug/08/ln/hawaii708080394.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160224040149/http://www.bioone.org/perlserv/?request=get-abstract per http://www.bioone.org/perlserv/?request=get-abstract&doi=10.1644%2F1545-1542(2003)084%3C0190%3ATBADDA%3E2.0.CO%3B2
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070611090203/http://www.pbs.org/wnet/nature/vanishinglions/index.html per http://www.pbs.org/wnet/nature/vanishinglions/index.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:43, 13 feb 2022 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130854100 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su https://animalsinblack.it/i-20-morsi-piu-potenti-del-regno-animale/%26ved%3D2ahUKEwiz1uexsN_uAhWjzIUKHXR2B94QFjACegQIBBAE%26usg%3DAOvVaw2PdBqaBc4eKvv-NlOstiCX
*Correzione formattazione/utilizzo di http://zipcodezoo.com/Animals/P/Panthera%5Fleo%5Fsomaliensis/
*Correzione formattazione/utilizzo di http://nationalzoo.si.edu/Animals/Whats_in_a_name/default.cfm?id=9h
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110813104658/http://www.asiaticlion.org/population-gir-forests.htm per http://www.asiaticlion.org/population-gir-forests.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110818053435/http://www.asiaticlion.org/asiatic-lion-history.htm per http://www.asiaticlion.org/asiatic-lion-history.htm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110916182401/http://www.asiaticlion.org/gir-floristic.htm per http://www.asiaticlion.org/gir-floristic.htm
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.teri.res.in/teriin/terragreen/issue3/feature.htm
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:40, 7 dic 2022 (CET)
 
== Versione ==
 
{{ping|yuio Qaz}} ho ripristinare la pagina alla tua versione che è più completa. --[[Speciale:Contributi/109.55.137.190|109.55.137.190]] ([[User talk:109.55.137.190|msg]]) 13:13, 4 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Panthera leo".