Calabricito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|centri abitati della Campania}} {{Divisione amministrativa |Nome= Calabricito |Nome ufficiale= |Panorama= |Didascalia= |Stemma= |Stato=ITA |Grado amministrativo=4 |Divisione amm grado 1=Campania |Divisione amm grado 2=Caserta |Divisione amm grado 3=Maddaloni |Divisione amm grado 3-2=Acerra |Superficie= |Note superficie= |Abitanti= |Note abitanti= |Aggiornamento abitanti= |Codice postale= |Codice catastale= |Nome abitanti= |Patrono= |Festivo= }} '''Calabri...
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati della Campania}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Calabricito
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Campania
|Divisione amm grado 2 = Caserta
|Divisione amm grado 32-2 =Maddaloni Napoli
|Divisione amm grado 3-2 =Acerra Maddaloni
|Divisione amm grado 3-2 = Acerra
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti=
|AggiornamentoNote abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Codice postale=
|Codice catastalepostale =
|Codice postalecatastale =
|Nome abitanti=
|NoteNome abitanti =
|Patrono=
|Patrono = Santi Cuono e Figlio e San Michele Arcangelo
|Festivo=
|Festivo = 29 maggio (Acerra) e 29 settembre (Maddaloni)
}}
 
'''Calabricito''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] compresa nei [[Comune (Italia)|comuni italiani]] di [[Maddaloni]] e [[Acerra]], nellatra la [[provincia di Caserta]], ine la [[Campania]].<ref>{{Citacittà web|https://italia.indettaglio.it/ita/campania/caserta_maddaloni_calabricito.html|titolo=La Frazionemetropolitana di Calabricito|accesso=16Napoli]], giugnoin 2025}}</ref>[[Campania]].
 
==Geografia fisica==
Sorge circa 3 km a sud del comune di [[Maddaloni]], che ne amministra la maggior parte e a nord del comune di [[Acerra]], in una posizione baricentrica tra i due comuni e la frazione di [[Cancello Scalo]]. Calabricito è percorsa dal fiume [[Riullo]], e si trova in un'area prevalentemente pianeggiante e boschiva.
 
== Storia ==
Calabricito sorge sull'antica città inizialmente Osca, successivamente Etrusca, poi Romana di [[Suessula]], distrutta dai [[saraceni]]. Conserva dal [[XIII secolo]] il bosco di Calabricito, che fu riserva di caccia di [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando I]], fino al [[1830]], conserva inoltre la casina settecentesca Spinelli, derivante dal cognome dei conti proprietari e la villa romana di Boscorotto.<ref>{{Cita web|https://sistemamusealeterradilavoro.it/wp-content/uploads/2022/08/percorso_02.pdf|titolo=i boschi di Calabricito e Maddaloni|accesso=16 giugno 2025}}</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 38 ⟶ 39:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Campania}}