Padam, padam...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Brano musicale
|titolo= Padam, padam...
Riga 7 ⟶ 6:
|genere = chanson
|anno= 1951
|esecuzioni = [[Petula Clark]],
}}
'''''Padam, padam...''''' è
== Storia e significato ==
Il testo evoca la storia e i ricordi di una persona riguardo a una melodia seducente, un'allusione a un amante del passato.
Glanzberg e Contet avevano composto e scritto questa canzone realistica sulla vita di Edith Piaf sulle note di un [[walzer]]. La musica al tempo stesso è triste, trasmette un sentimento di nostalgia, evocando i ricordi della cantante di relazioni e amori passati,<ref>{{Cita web |url=https://www.songtell.com/it/dith-piaf/padam-padam|autore= |titolo=''Significato di Padam, padam di Édith Piaf''
Questi ricordi affettuosi le fanno battere il cuore. Il ritornello esprime la complessa emozione della nostalgia, mentre le strofe rievocano i ricordi d'amore e di dolore nei dettagli. In definitiva la canzone invita a esplorare la bellezza e il dolore degli amori passati e le emozioni ad essi associate.
Infine ''Padam'' allude anche a ''Paname'' (Parigi nello slang parigino) della sua vita parigina.
La canzone ha un ritmo di valzer 3/4<ref>{{cita web|url=https://www.thoughtco.com/edith-piafs-greatest-songs-3552805|titolo=Edith Piaf's 10 Best Songs|editore=Thought Co.|autore= Megan Romer|data=5 aprile 2017|accesso=24 luglio 2025|dataarchivio=14 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171014133722/https://www.thoughtco.com/edith-piafs-greatest-songs-3552805|urlmorto=sì}}</ref>per creare un effetto "continuo e piacevole all'orecchio".<ref>{{cita libro|titolo=Film Review|url=https://books.google.com/books?id=_CsIAQAAMAAJ&q=Padam%E2%80%A6+Padam+Edith+Piaf|anno=2007|editore=Orpheus Pub.}}</ref>
La persona che canta la canzone esprime un ricordo nostalgico e malinconico legato alla musica. Descrive una melodia evocativa e indimenticabile nei suoi ricordi da ex amante,<ref>{{cita web|url=http://www.muziekaanbed.nl/padampadam/|titolo=Padam, Padam by Edith Piaf|editore=MUSIC TO BED (MUZIEK AAN BEN)|data=21 giugno 2017|accesso= 7 novembre 2017}}{{collegamento interrotto}}</ref> da cui l'[[onomatopea]]: ''padam, padam...'' del battito cardiaco.
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Brani musicali su Parigi]]
{{Portale|musica}}
{{Controllo di autorità}}
|