Adriano Zancopè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata |
|||
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Adriano Zancopè
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2008 - giocatore
|Ruolo = [[Preparatore dei portieri]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|Squadra = {{Calcio Padova}} <small>(Portieri)</small>
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1987-1988|Padova|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1988-1990
|1990-1991
|1991-1992
|1992-1993
|1993-1994
|1994-1999
|2000|Viterbese|15 (-14)<ref>17 (-16) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2000-2001
|2001-2004
|2004-2005
|2005-2006
|2006-2008
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1989
|1990-1991
|1997|{{Naz|CA|ITA|M|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|
{{MedaglieOro|[[XIX Universiade|Sicilia 1997]]}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|
|
|2014-|Padova|<small>Portieri</small>
}}
|Aggiornato = 1º luglio 2015
Riga 57 ⟶ 55:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = dirigente sportivo
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]], preparatore dei portieri del
}}
==Carriera==
===Club===
Entra nel calcio professionistico nel [[1988]], dove messosi in luce nella primavera, viene aggregato alla prima squadra del [[Calcio Padova|Padova]], di cui rimarrà secondo portiere per tre stagioni. Nel [[1990]] inizia il suo peregrinare, passando a novembre al [[Trento Calcio]] in [[Serie C1]]. Con la squadra trentina esordisce anche con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], risultando così il primo
Nell'estate del [[1994]] passa al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], in [[serie C2]], dove mette radici: saranno cinque le stagioni in maglia granata, culminate con la promozione e la salvezza in [[Serie C1]] nella [[Serie C1 1998-1999|stagione 1998-1999]], in cui colleziona 167 partite. Passa quindi alla [[Associazione Sportiva Viterbo Calcio|Viterbese]], dove rimane una sola stagione culminati comunque nei [[playoff|play off promozione]] (persi), e con cui gioca in 15 partite. Fa quindi ritorno al [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]] dove con le sue 17 apparizioni contribuisce alla storica promozione in [[Serie B]] della squadra padovana. Zancopè rimane in [[Serie C1]], al
Va quindi al
Nell'agosto del [[2006]] passa al
Ha disputato 46 partite in [[Serie A]], 58 partite in [[Serie B]], 78 partite in [[Lega Pro Prima Divisione|Serie C1]], 179 partite in [[Lega Pro Seconda Divisione|Serie C2]].
===Nazionale===
Ha giocato con la [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|
Nell'agosto del 1997 ha fatto parte della [[Nazionale universitaria di calcio dell'Italia|
===Allenatore e dirigente===
Nel giugno [[2008]], si ritira, ed entra nello staff tecnico del [[Calcio Padova]]. Nell'agosto [[2009]] diventa preparatore dei portieri della squadra primavera e coordinatore della scuola portieri di tutto il settore giovanile del [[Calcio Padova|Padova]]<ref>[http://www.padovacalcio.it/ultime_news.php?id=2738 Da padovacalcio.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090808095249/http://www.padovacalcio.it/ultime_news.php?id=2738 |data=8 agosto 2009 }}</ref>.
Il 29 luglio [[2014]] diventa il preparatore dei portieri della [[Biancoscudati Padova]] di [[Carmine Parlato]].<ref>[http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2014/07/30/news/ritiro-staff-e-giocatori-si-corre-1.9682880 Ritiro, staff e giocatori: si corre] Mattinopadova.gelocal.it</ref> Resta nello stesso ruolo nella squadra veneta anche negli anni a venire.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Calcio Padova 1989-1990|1989-1990]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie B 1989-1990|B]] || 1 || -2 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || -2
|-
|| [[Associazione Calcio Trento 1990-1991|1990-1991]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Trento|N}} || [[Serie C1 1990-1991|C1]] || 8 || -10 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -10
|-
|| 1991-1992 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Baracca Lugo|N}} || [[Serie C1 1991-1992|C1]] || 8 || -14 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || -14
|-
|| [[Vigor Lamezia Calcio 1992-1993|1992-1993]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vigor Lamezia|N}} || [[Serie C2 1992-1993|C2]] || 27 || -38 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 27 || -38
|-
|| 1993-1994 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Giorgione|N}} || [[Serie C2 1993-1994|C2]] || 18 || -29 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || -29
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 1994-1995|1994-1995]] || rowspan=6| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cittadella|N}} || [[Serie C2 1994-1995|C2]] || 34 || -38 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 38 || -38
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie C2 1995-1996|C2]] || 32 || -39 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 32 || -39
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 34+2<ref name=off>Play-off.</ref> || -29 + -3<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 36 || -32
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 1997-1998|1997-1998]] || [[Serie C2 1997-1998|C2]] || 34+3<ref name=off>Play-off.</ref> || -29 + -1<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 37 || -30
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 33 || -31 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 33 || -31
|-
|| [[Associazione Sportiva Cittadella 1999-2000|1999-gen. 2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 17 || -14 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || -14
|-
!colspan=3 |Totale Cittadella || 189 || -184 || || - || - || || - || - || || - || - || 189 || -184
|-
|| [[Unione Sportiva Viterbese 1999-2000|gen.-giu. 2000]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Viterbese|N}} || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 15+2<ref name=off/> || -14 + -2<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || -14
|-
|| [[Calcio Catania 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 13 || -18 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || -18
|-
|| [[Modena Football Club 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie B 2001-2002|B]] || 2 || -2 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 4 || -3
|-
|| [[Modena Football Club 2002-2003|2002-2003]] || [[Serie A 2002-2003|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 2 || -2 || - || - || - || - || - || - || 2 || -2
|-
|| [[Modena Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 17 || -21 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 3 || -3 || - || - || - || - || - || - || 20 || -24
|-
!colspan=3 |Totale Modena || 19 || -23 || || 7 || -6 || || - || - || || - || - || 26 || -29
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie A 2004-2005|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 29 || -37 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || -37
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2006-2007|ago. 2006]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || - || - || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
|-
!colspan=3 |Totale Treviso || 29 || -37 || || 1 || -1 || || - || - || || - || - || 30 || -38
|-
|| [[Vicenza Calcio 2006-2007|ago. 2006-2007]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 40 || -38 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 40 || -38
|-
|| [[Vicenza Calcio 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 16 || -24 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || -24
|-
!colspan=3 |Totale Vicenza || 56 || -62 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 56 || -62
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 385 || -435 || || 9 || -8 || || - || - || || - || - || 394 || -443
|}
==Palmarès==
Riga 95 ⟶ 176:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|7474}}
*{{FIGC|1082}}
|