Hacktivist: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 17:
|raccolte =
}}
Gli '''Hacktivist''' sono un [[gruppo musicale]] [[rap metal]] [[Regno Unito|britannico]], formatosi a [[Milton Keynes]] nel 2011.
 
==Storia del gruppo==
Il gruppo iniziò la sua attività nei primi [[anni 2010]], dopo che il chitarrista originario Timfy James aveva abbandonato gli 'Heart of a Coward'. James ha dichiarato che la formazione degli Hacktivist fu un "colpo di fortuna", senza direzioni musicali particolari, ma il loro stile prese forma in seguito all'incontro con un rapper della scena metal locale, che incise parti vocali in alcuni vecchi demo del chitarrista.<ref>{{cita testo|url=http://metalmouth.net/2013/01/hacktivist/|titolo=Interview with Hacktivist}} Metal Mouth. January 15, 2013. Retrieved August 6, 2013.</ref> Grazie alla popolarità conseguita dai demo in forma telematica, James decise di dar luogo a una formazione completa, assumendo Richard Hawking alla batteria, Josh Gurner (ex-[[Sacred Mother Tongue]]) al basso e Ben Marvin (già negli Heart Of A Coward) come secondo cantante. Nel 2012 il gruppo pubblicò un [[extended play]] omonimo, da cui fu estratto come singolo il brano "Unlike Us", giunto subito al secondo posto della classifica metal britannica di Amazon.<ref>{{cita testo|url=https://www.theguardian.com/music/2012/nov/01/hactivist-uniting-people-djent|titolo=Hacktivist: 'We're uniting a lot of people'}} [[The Guardian]]. 1 November 2012. Retrieved 6 August 2013.</ref> Nonostante la pubblicazione indipendente, l'EP permise ai suoi autori di acquisire notorietà presso riviste dedicate al genere, in particolare [[Metal Hammer]],<ref>{{cita testo|url=http://www.metalhammer.co.uk/news/new-music-monday-hacktivist/|titolo=New Music Monday: Hacktivist|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029185026/http://www.metalhammer.co.uk/news/new-music-monday-hacktivist/ }} [[Metal Hammer]]. October 8, 2012. Retrieved August 6, 2013.</ref> e le loro canzoni ebbero un seguito significativo su [[BBC Radio 1]].
 
Dopo la pubblicazione dell'EP, il gruppo cominciò le proprie esibizioni dal vivo in tour. Presero inizialmente parte a concerti dei colleghi [[Enter Shikari]] e [[Korn]], e si esibirono in alcuni festival europei come [[Sonisphere Festival]], [[Download Festival]], [[Rock am Ring]] e [[Rock im Park]], nell'estate del 2013. Nello stesso anno il gruppo pubblicò la canzone "Elevate", accompagnata da un video e resa disponibile in rete con [[download]] libero.<ref>{{cita testo|url=http://metalmouth.net/2013/04/hacktivist-debut-video-and-offer-free-download/|titolo=HACKTIVIST Debut New Video And Offer Free Download}} Metal Mouth. 8 April 2013. Retrieved 6 August 2013.</ref>, e si presentarono in seguito con una cover di "[[Niggas in Paris]]", incisa in origine da [[Jay-Z]] e [[Kanye West]], accompagnata da un video che comprendeva frammenti della loro esibizione. Inoltre si esibirono dal vivo per conto di BBC Radio 1, ai [[Maida Vale Studios]].
 
L'11 novembre 2013 il gruppo pubblicò una nuova edizione del loro primo EP, con 4 tracce bonus, e in inverno il gruppo sostenne un tour nazionale, a fianco dei colleghi [[The Algorithm (musicista)|The Algorithm]].
 
Il 4 agosto 2014 gli Hacktivist pubblicarono il singolo "False Idols", accompagnato da un video, e giunto presto al primo posto della classifica metal britannica di [[iTunes]]. Il 12 novembre fu invece la volta del singolo "Deceive and Defy" e del relativo video, con la partecipazione vocale degli [[Heart in Hand (gruppo musicale)|Heart in Hand]]. Negli ultimi mesi del 2014 il gruppo si esibì al vivo a fianco dei colleghi Dead Harts e One Hundred.
Riga 30:
Il 17 gennaio 2016 gli Hacktivist fecero uscire il singolo "Buszy", e il 4 marzo pubblicarono il loro primo album in studio, ''[[Outside the Box]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.kerrang.com/41212/hacktivist-stream-debut-album-outside-the-box/|titolo=Hacktivist Stream Debut Album, Outside The Box - Kerrang!|sito=Kerrang!|lingua=en|accesso=20 marzo 2016}}</ref>
 
Il 20 gennaio 2017 Ben Marvin abbandonò il gruppo, per motivi di famiglia,<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/Hacktivistband/posts/1395628160468144|titolo=Hacktivist on Facebook: We are sad to announce the departure of founding member and vocalist Ben Marvin|sito=Facebook|lingua=en-UK|accesso=22 gennaio 2017}}</ref> sostituito dal cantante e rapperJotrapper Jot Maxi. A maggio la band fece uscire '2 Rotten', remix del brano 'Rotten' proveniente dal loro primo album, dove il nuovo membro apportò un contributo vocale più significativo.
 
Il 28 marzo 2018 gli Hacktivist annunciarono la loro separazione dal membro fondatore Timfy James, sostituito un anno dopo da James Hewitt.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/Hacktivistband/posts/2262978300399788|titolo=Hacktivist on Facebook: We are beyond excited and proud to FINALLY be able to announce our new guitarist & producer JAMES HEWITT!|sito=Facebook|lingua=en-UK|accesso=19 gennaio 2019}}</ref>
Riga 37:
 
==Stile musicale==
Gli Hacktivist sono noti per l'uso di chitarre a otto corde e bassi a sei corde, suonati con la tecnica del [[''downtuning]]'', e per le parti vocali delle loro canzoni, ispirate prevalentemente dal [[rapping|rap]]. In molti loro testi trattano di [[anarchia]], complotti, [[corruzione]], [[censura]], violenza, lotta all'oppressione, e in genere di questioni sociali.
 
Il gruppo è annoverato nelle correnti [[rap metal]]<ref name=metalinjection>{{cita web|url=http://www.metalinjection.net/editorials/is-nu-djent-the-next-big-thing|titolo=Is Nü-Djent The Next Big Thing?|cognome=Pasbani|nome=Robert|editore=Metal Injection|data=5 maggio 2014|accesso=1º maggio 2015}}</ref><ref name="RS India">{{Cita pubblicazione|url=http://rollingstoneindia.com/hacktivist-metal-band-fleshgod-apocalypse-debut-big69-festival-mumbai/|titolo=UK's Hacktivist, Italian Metallers Fleshgod Apocalypse Announced for Mumbai's BIG69 Festival|rivista=[[Rolling Stone]] India|data=5 novembre 2014|accesso=1º maggio 2015}}</ref> e [[grime]],<ref name="RS India" /> e trae ispirazione anche dal [[nu metal]] e dal [[djent]],<ref name="metalinjection" /><ref name="nocleansinging">{{cita web|url=http://www.nocleansinging.com/2012/11/09/hacktivist/|titolo=Hacktivist|autore=Islander|editore=No Clean Singing|data=9 novembre 2012|accesso=1º maggio 2015}}</ref> in particolare aggiungendo parti vocali rap a quest'ultimo.<ref name="nocleansinging" /><ref name=metalsucks>{{cita web|url=http://www.metalsucks.net/2011/10/17/djent-rappers-hacktivist-kind-enough-to-put-the-word-hack-right-there-in-the-name/|titolo=Djent-rappers Hacktivist Kind Enough to Put the Word Hack Right There in the Name|cognome=Rosenberg|nome=Axl|editore=[[MetalSucks]]|data=17 ottobre 2011|accesso=1º maggio 2015}}</ref>
Riga 45:
* Jermaine 'J' Hurley – [[voce]] <small>(2011–presente)</small>
* Josh Gurner – [[basso elettrico|basso]] <small>(2011–presente)</small> e [[voce]] <small>(2018–presente)</small>
* Richard Hawking – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] <small>(2011–presente)</small>
* Jot Maxi – voce <small>(2017–presente)</small>
* James Hewitt – [[chitarra]] e [[Programmatore (musica)|programmazione]] <small>(2018–presente)</small>
 
;Ex componenti
Riga 71:
* "Taken" <small>(2016)</small>
* "2 Rotten" <small>(2017)</small>
* "[[Spitfire (songThe Prodigy)|Spitfire]]" <small>(2019, [[The Prodigy]] cover)</small>
* "Reprogram" <small>(2019)</small>
* "Dogs of War" <small>(2019)</small>
Riga 82:
* "[[(Rock) Superstar]]" <small>(2015, [[Cypress Hill]] cover for ''Rock Sound: Worship and Tributes'' compilation)</small>
* "[[Break Stuff]]" <small>(2016, [[Limp Bizkit]] cover for ''Metal Hammer XXX: Decades of Destruction'' compilation)</small>
* "[[Duality (songSlipknot)|Duality]]" <small>(2019, [[Slipknot (band)|Slipknot]] cover for ''March of the Maggots: A Tribute to Slipknot'' compilation)</small>
 
===Collaborazioni===
Riga 112:
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Portale|heavy metal|hip hop}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[de:Hacktivist (Band)]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[en:Hacktivist (band)]]
 
[[es:Hacktivist]]
{{Controllo di autorità}}
[[pt:Hacktivist (banda)]]
{{Portale|heavy metal|hip hop}}
[[ru:Hacktivist]]