Safouk Al-Temyat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
|||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Sportivo
|Nome=Safouk Al-Temyat
|Sesso=M
|CodiceNazione ={{SAU}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo=
|TermineCarriera=
|Squadre={{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos=G
|1990-1991|Al Hilal| ? (?)
}}
|SquadreNazionali=
|Disciplina2= Calcio a 5
|SquadreNazionali2=
{{Carriera sportivo
|1989|{{Naz|C5|SAU|M}} | 3 (2)
}}
|Vittorie=
|Aggiornato=
Riga 25 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = giocatore di calcio a 5▼
|Epoca2 =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = saudita
}}
== Carriera ==
Come massimo riconoscimento in carriera vanta la partecipazione al [[FIFA Futsal World Championship 1989]] in cui la [[Nazionale maschile di calcio a 5 dell'Arabia Saudita|nazionale saudita]] è stata eliminata nel girone del primo turno comprendente {{NazNB|C5|BRA|M}}, {{NazNB|C5|HUN|M}} e {{NazNB|C5|ESP|M}}<ref>{{cita web|url=https://resources.fifa.com/mm/document/footballdevelopment/technicalsupport/50/05/35/futsal_89_tr_173.pdf|titolo=1st FIFA World Championship for Five-a-Side Football (Indoor Football) – Technical Report|lingua=en|accesso=17 gennaio 2019|dataarchivio=2 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160402134148/http://resources.fifa.com/mm/document/footballdevelopment/technicalsupport/50/05/35/futsal_89_tr_173.pdf|urlmorto=sì}}</ref>. La rete siglata il 6 gennaio contro la Spagna, vincitrice dell'incontro per 8-2, rende Al-Temyat il più giovane marcatore nella storia della rassegna iridata (16 anni e 5 giorni)<ref>{{cita web|url=https://www.fifa.com/it/tournaments/mens/futsalworldcup/uzbekistan-2024/articles/giovani-marcatori-storia-futsal|titolo=I marcatori più giovani nella storia della Coppa del Mondo FIFA Futsal|data=1º gennaio 2024}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=106/edition=3360/teams/team=1890559.html|titolo=L'Arabia Saudita ai Mondiali 1989 su FIFA.com|accesso=11 giugno 2009|dataarchivio=10 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210161306/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=106/edition=3360/teams/team=1890559.html|urlmorto=sì}}
{{Arabia Saudita
{{Portale|biografie|calcio}}
|