Bruno Capacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
m Bot: stile delle date |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Bruno Ruggero Lioniero
|Cognome = Capacci
|Sesso = M
|LuogoNascita = Venezia
|GiornoMeseNascita = 1º settembre
|AnnoNascita = 1906
|NoteNascita = <ref name="Atto di nascita di Bruno Capacci">{{Cita web|url=https://www.familysearch.org/ark:/61903/3:1:3QSQ-G9W2-VK8?view=explore&groupId=M9H8-V88&lang=it}}</ref>
|LuogoMorte = Uccle
|GiornoMeseMorte =
Riga 18 ⟶ 19:
== Biografia ==
Bruno Capacci studia all'[[Accademia di Belle Arti di Venezia]] e successivamente all'Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico di Firenze.
Dopo aver vissuto per qualche anno a [[New York]], nel 1930 si trasferisce a [[Parigi]], dove entra a far parte del gruppo di "Les Italiens de Paris" e conosce anche la sua futura moglie, l'artista belga [[Suzanne Van Damme]].<ref name="bio">{{Cita web|url=https://www.group2gallery.com/capacci-5399.html|titolo=Bruno Capacci|lingua=en|accesso=3 dicembre 2023}}</ref>
Riga 26 ⟶ 28:
Oltre alla pittura Capacci si cimenta nell'arte della ceramica, realizzando piatti prodotti da Haviland a [[Limoges]], Christofle a Parigi e Rosenthal in [[Germania]]. Realizza lavori anche con il marmo e il mosaico, creando pannelli che traggono ispirazione dall'antica arte etrusca e bizantina.<ref name="bio" />
Nel 1970 ritorna a Bruxelles.
Riga 36 ⟶ 39:
*[[Surrealismo belga]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|arte|biografie}}
|