Processo ad Arne Johnson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''processo ad Arne Cheyenne Johnson''' del 1981, noto anche come ''Demon Murder Trial'' (in italiano, "processo dell'assassinio demoniaco"), è stato un celebre caso giudiziario della Corte Superiore del Connecticut contro Arne Johnson, reo confesso dell'omicidio di Alan Bono, suo padrone di casa.<ref name="nyt">{{Cita web|data=25 novembre 1981|autore=|url=https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B02E2D91638F936A15752C1A967948260|titolo=THE REGION; Man Is Convicted In Friend's Death |editore=[[New York Times]]|accesso=17 agosto 2008}}</ref>
Il caso è passato alle cronache per aver formulato un precedente nella storia legale americana, dove un avvocato difende il proprio cliente basandosi sulle presunte prove di una condizione di influenzamento psicologico dovuta ad una possessione demoniaca al momento del reato contestato. Johnson, prima che compisse l'omicidio, venne visitato dagli investigatori del paranormale [[Ed e Lorraine Warren]], su richiesta di suo fratello minore, i quali accertarono la possessione.<ref name="people">{{Cita web|data=26 ottobre 1981|autore=Lynne Baranski|url=https://www.people.com/people/archive/article/0,,20080531,00.html|titolo=In a Connecticut Murder Trial, Will (demonic) Possession Prove Nine-Tenths of the Law?|editore=[[People (rivista)|People]]|accesso=17 agosto 2008}}</ref>
La giuria deliberò per 15 ore, nell'arco di tre giorni, prima di decidere sul giudizio di Johnson. Il 24 novembre 1981 fu condannato a espiare dai 10 a 20 anni di reclusione per omicidio colposo di primo grado, dei quali scontò solo 5.<ref name="nyt"/><ref name="brothers">{{Cita web|data=8 ottobre 2007|autore=Alex Murphy|url=http://www.mmdnewswire.com/brors-sue-world-fmous-psychic-lorrine-wrren-for-flse-ccustis-in-devil-book-2347-2.html|titolo=Brothers sue world famous psychic Lorraine Warren for false accusations in Devil book|editore=Mass Media Distribution Newswire|accesso=17 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080829012011/http://www.mmdnewswire.com/brors-sue-world-fmous-psychic-lorrine-wrren-for-flse-ccustis-in-devil-book-2347-2.html}}</ref><ref name="courant2">{{Cita web|data=14 ottobre 2007|autore=Melissa Pionzio|url=http://www.religionnewsblog.com/19688/the-devil-in-connecticut|titolo=Factual Exorcism Book Evokes Past Pain|editore=[[The Hartford Courant]]|accesso=17 agosto 2008}}</ref>
L'autore della ripubblicazione di ''The Devil in Connecticut'' di Britlle, [[Carl Glatzel Jr.]], dichiarò che la storia della possessione demoniaca era un'invenzione dei coniugi Warren per pubblicizzare la loro attività, sfruttando la disabilità mentale di Johnson e la debolezza emotiva della famiglia dovuta alla situazione dell'epoca.<ref name="danbury">{{Cita web|data=10 ottobre 2007|autore=John Piro|url=http://www.religionnewsblog.com/19687/devil-in-connecticut|titolo=Brookfield man sues over ‘demon’ book|editore=The News-Times|accesso=17 agosto 2008}}</ref>
== Contesto ==
Riga 12:
Le visioni di David peggiorarono sempre di più, iniziando a a verificarsi anche di giorno.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.people.com/people/archive/article/0,,20080531,00.html|titolo=In a Connecticut Murder Trial, Will (demonic) Possession Prove Nine-Tenths of the Law?|autore=Lynne Baranski|sito=People Magazine|data=26 ottobre 1981|lingua=En}}</ref> Dodici giorni dopo il primo incidente, ormai logorata dalla situazione, la famiglia contattò i demonologi [[Ed e Lorraine Warren]] affinché la aiutasse a ottenere il permesso della [[Chiesa cattolica]] di un esorcismo formale.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1981/09/13/by-demons-possessed/3479fa6b-eee3-4233-a2fc-b9defa403504/|titolo=By Demons Possessed|autore=Lynn Darling|sito=Washington Post|data=13 agosto 1981}}</ref> Lorraine disse di aver visto una "nebbia nera" materializzarsi accanto a David, indice di una presenza malevola. Debbie e i suoi genitori raccontarono ai Warren di aver visto il bambino venire percosso e strangolato da un'entità invisibile, che David aveva iniziato ad assumere comportamenti aggressivi e animaleschi, parlando con voce alterata e recitando brani della [[Bibbia]] e di ''[[Paradiso perduto]]''; la notte David sarebbe invece stato soggetto a spasmi e convulsioni, costringendo gli altri membri della famiglia a stargli accanto a turno.<ref name=":0" /> I Warren ritennero che David fosse vittima di molteplici possessioni, di conseguenza il bambino fu sottoposto a tre "esorcismi minori".<ref name=":0" /> Secondo la testimonianza di Lorraine, durante la procedura David levitò, smise di respirare per un po' e previse l'omicidio che avrebbe commesso in seguito Johnson. Nell'ottobre 1980, i Warren contattarono la polizia di Brookfield per avvisarli che la situazione stava diventando pericolosa.<ref name=":1" />
Una testimonianza oculare afferma che Arne Johnson partecipò agli esorcismi di David, durante il quale incitò uno dei demoni a possedere lui per liberare il bambino.<ref name=":0" /><ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.religionnewsblog.com/19687/devil-in-connecticut|titolo=Brookfield man sues over 'demon' book|autore=John Piro|sito=The News-Times|data=10 ottobre 2007|lingua=En}}</ref> Pochi giorni dopo, Johnson ebbe un
== L'omicidio ==
|