Intelligenza artificiale generativa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine |
m fix typo |
||
(48 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{torna a|Intelligenza artificiale}}[[File:Timeline-of-AI-generated-faces.png|thumb|Le immagini generate dall'intelligenza artificiale sono diventate molto più avanzate.]]▼
L{{'}}'''intelligenza artificiale generativa''' (o '''IA generativa''') è un tipo di [[intelligenza artificiale]] che è in grado di generare testo, immagini, video, musica o altri media in risposta a
▲[[File:Timeline-of-AI-generated-faces.png|thumb|Le immagini generate dall'intelligenza artificiale sono diventate molto più avanzate.]]
▲L{{'}}'''intelligenza artificiale generativa''' (o '''IA generativa''') è un tipo di [[intelligenza artificiale]] che è in grado di generare testo, immagini, video, musica o altri media in risposta a delle richieste dette [[prompt]].<ref name="nytimes">{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2023/01/27/technology/anthropic-ai-funding.html|titolo=Anthropic Said to Be Closing In on $300 Million in New A.I. Funding|cognome1=Griffith|nome1=Erin|cognome2=Metz|nome2=Cade}}</ref><ref name="bloomberg">{{cita news|cognome1=Lanxon |nome1=Nate |cognome2=Bass |nome2=Dina |cognome3=Davalos |nome3=Jackie |titolo=A Cheat Sheet to AI Buzzwords and Their Meanings |url=https://news.bloomberglaw.com/tech-and-telecom-law/a-cheat-sheet-to-ai-buzzwords-and-their-meanings-quicktake}}</ref> I sistemi di intelligenza artificiale generativa utilizzano modelli generativi, che sono [[modello statistico|modelli statistici]] di una [[distribuzione congiunta]] di una [[variabile aleatoria|variabile osservabile]] e di una [[variabile dipendente]], che nel contesto del [[data mining]] è detta variabile target. Un esempio di questi modelli sono i [[Modello linguistico di grandi dimensioni|modelli linguistici di grandi dimensioni]] (in sigla LLM) che producono dati a partire da un [[dataset]] di addestramento utilizzato per crearli.<ref>{{cita web|url=https://openai.com/research/generative-models |titolo=Generative models |autore1=Andrej Karpathy |autore2=Pieter Abbeel |autore3=Greg Brockman |autore4=Peter Chen |autore5=Vicki Cheung |autore6=Yan Duan |autore7=Ian Goodfellow |autore8=Durk Kingma |autore9=Jonathan Ho |autore10=Rein Houthooft |autore11=Tim Salimans |autore12=John Schulman |autore13=Ilya Sutskever |autore14=Wojciech Zaremba |data=16 giugno 2016}}</ref>
Tra i sistemi di intelligenza artificiale generativa degni di nota si ricordano [[ChatGPT]], un [[chatbot]] creato da [[OpenAI]] utilizzando i modelli linguistici [[GPT-3]] e [[GPT-4]].<ref name="nytimes-gpt4">{{Cita news|cognome=Metz |nome=Cade |data=14 marzo 2023 |titolo=OpenAI Plans to Up the Ante in Tech's A.I. Race |lingua=en |url=https://www.nytimes.com/2023/03/14/technology/openai-gpt4-chatgpt.html |accesso=31 marzo 2023 |issn=0362-4331}}</ref> Altri sistemi includono [[Google Bard|
L'intelligenza artificiale generativa ha potenziali applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui lo [[sviluppo software]], il [[marketing]] e la [[Moda (abbigliamento)|moda]]<ref name="economist2">{{Cita web|url=https://www.economist.com/business/2023/03/06/dont-fear-an-ai-induced-jobs-apocalypse-just-yet|titolo=Don't fear an AI-induced jobs apocalypse just yet|data=6 marzo 2023|editore=[[The Economist]]}}</ref><ref name="mckinsey">{{Cita web|url=https://www.mckinsey.com/industries/retail/our-insights/generative-ai-unlocking-the-future-of-fashion|titolo=Generative AI: Unlocking the future of fashion|cognome1=Harreis|nome1=H.|cognome2=Koullias|nome2=T.|cognome3=Roberts|nome3=Roger}}</ref>, l'[[editoria]], la [[predizione di struttura proteica]] e la scoperta di farmaci (a partire da catene di [[aminoacido|aminoacidi]] o rappresentazioni di [[molecola|molecole]], come la codifica [[SMILES]] che rappresenta [[DNA]] o [[proteina|proteine]]).<ref name="MITTechReview-AI-Automation">{{Cita web|cognome=Heaven |nome=Will Douglas |titolo=AI is dreaming up drugs that no one has ever seen. Now we've got to see if they work |url=https://www.technologyreview.com/2023/02/15/1067904/ai-automation-drug-development/}}</ref>
==Storia==
Gli investimenti nell'IA generativa sono aumentati nei primi anni 2020: [[Microsoft]] che ha investito 10 miliardi di dollari in OpenAI, [[Google]] e [[Baidu]] e numerose aziende più piccole che sviluppano modelli di IA generativa.<ref name="nytimes"/><ref name="economist1">{{Cita web|url=https://www.economist.com/business/2023/01/30/the-race-of-the-ai-labs-heats-up|titolo=The race of the AI labs heats up|data=30 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cloud.google.com/blog/products/ai-machine-learning/generative-ai-for-businesses-and-governments|titolo=Google Cloud brings generative AI to developers, businesses, and governments|cognome1=Yang|nome1=June|cognome2=Gokturk|nome2=Burak|data=14 marzo 2023}}</ref>
Nell'ottobre 2023 la Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA, una coalizione formata da [[Adobe (azienda)|Adobe]], [[Microsoft]], [[Nikon]], [[Leica]], [[Camera Bits]], [[Truepic]] e [[Publicis Groupe]]) ha sviluppato Content CRedentials, la prima etichetta che identifica univocamente la provenienza dei contenuti digitali generati dall'intelligenza artificiale. Essa si applica a [[Adobe Photoshop]], [[Adobe Premiere]] e [[Microsoft Bing|Bing]] Image Creator. L'icona permette di visualizzare il proprietario autore del contenuto, lo storico delle modifiche fino all'inserimento dell'icona e il software utilizzato per la sua realizzazione.<ref>{{cita web|url=https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-creativity/il-simbolo-adobe-che-codifica-i-contenuti-generati-con-ai/|titolo=Il simbolo Adobe che codifica i contenuti generati con AI}}</ref>
Riga 18 ⟶ 15:
* '''Testo''': I sistemi di intelligenza artificiale generativa addestrati su parole o token di parole includono GPT-3, LaMDA, LLaMA, BLOOM, GPT-4 e altri. Sono capaci di elaborazione del linguaggio naturale, traduzione automatica, e generazione di linguaggio naturale e possono essere usati come modelli di base per altri compiti<ref>{{Cita web|url=https://linkdelta.com/it/ia-generativa/|titolo=Cos'è l'IA generativa e come funziona - Linkdelta|autore=Angelo Sorbello|data=2023-03-23|lingua=it-IT|accesso=2023-05-13}}</ref>. I set di dati includono BookCorpus, Wikipedia e altri.
* '''Codice''': Oltre al testo in linguaggio naturale, i grandi modelli linguistici possono essere addestrati su testi di linguaggio di programmazione, permettendo loro di generare codice sorgente per nuovi programmi informatici. Esempi includono OpenAI Codex.
* '''
* '''
* '''Musica''': Sistemi di intelligenza artificiale generativa come MusicLM possono essere addestrati sulle forme d'onda audio di musica registrata insieme a annotazioni di testo, al fine di generare nuovi campioni musicali basati su descrizioni di testo come "una melodia di violino rilassante supportata da un riff di chitarra distorto".
* '''Video''': L'intelligenza artificiale generativa addestrata su video annotati può generare clip video coerenti nel tempo. Esempi includono Gen1 di RunwayML<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Cade|cognome=Metz|url=https://www.nytimes.com/2023/04/04/technology/runway-ai-videos.html|titolo=Instant Videos Could Represent the Next Leap in A.I. Technology|pubblicazione=The New York Times|data=2023-04-04|accesso=2023-05-13}}</ref> e Make-A-Video di Meta Platforms<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/social-media/facebook-parent-metas-ai-tool-can-create-artsy-videos-from-text/|titolo=Facebook Parent Meta's AI Tool Can Create Artsy Videos From Text|sito=CNET|lingua=en|accesso=2023-05-13}}</ref>.
* '''Multimodale''': Un sistema di intelligenza artificiale generativa può essere costruito da più modelli generativi, o un modello addestrato su più tipi di dati. Ad esempio, una versione di GPT-4 di OpenAI accetta sia input di testo che di immagini<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Reuters|url=https://www.reuters.com/technology/what-is-generative-ai-technology-behind-openais-chatgpt-2023-03-17/|titolo=Explainer: What is Generative AI, the technology behind OpenAI's ChatGPT?|pubblicazione=Reuters|data=2023-03-17|accesso=2023-05-13}}</ref>.
Riga 28 ⟶ 26:
Oltre a testo e immagini 2D, le intelligenze artificiali generative possono anche generare immagini 3D ricche di dettagli, utili per gaming, realtà virtuale, cinema animato ed esperienze multimediali.<ref>{{cita web|url=https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n574923/3d-gpt-ai-modellazione-tridimensionale-testo-scena/|titolo=3D-GPT crea scene tridimensionali da un testo: l'AI rivoluziona gaming e cinema|data=23 ottobre 2023}}</ref>
=== Token, finestra di contesto e dataset vettoriali ===
Un [[Token (testo)|token]] è un'unità che il modello elabora.
Uno studio di Ambrosetti-The European House ha stimato che nel 2023 un'adozione diffusa pervasiva dell'intelligenza artificiale generativa in Italia potrebbe creare 312 miliardi di ore lavorate di [[valore aggiunto]] ovvero liberare 5,4 miliardi di ore lavorate ogni anno, pari al 18% del [[PIL]].<ref>{{cita web|url=https://edge9.hwupgrade.it/news/data/microsoft-lancia-ai-lab-il-programma-per-promuovere-l-adozione-dell-intelligenza-artificiale-generativa_120279.html|titolo=Microsoft lancia A.I. L.A.B., il programma per promuovere l'adozione dell'intelligenza artificiale generativa|data=21 settembre 2023}}</ref> Secondo il [[World Economic Forum]], dal 2024 al 2029 l'intelligenza artificiale generativa comporterà la perdita di 14 milioni di posti di lavoro.<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2023/04/30/business/automation-jobs-world-economic-forum/index.html?sp_amp_linker=1*1lm2ras*amp_id*RG9aUWRVcWI4M18yaFd5U2dmVXNSYV94ZVg5TXZLMk12UmdDd25VdGxfZW5KSlhWNkZyRWNacXFhbW1GZTdSZA..|titolo=14 million jobs worldwide will vanish in the next 5 years, new economic report finds|data=30 aprile 2023}}</ref> Secondo [[Goldman Sachs]], i progressi dell'intelligenza artificiale raggiunti al 2023 consentirebbero di automatizzare 300 milioni di posti di lavoro a tempo pieno.<ref>{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2023/03/29/tech/chatgpt-ai-automation-jobs-impact-intl-hnk/index.html?sp_amp_linker=1*dwzfdl*amp_id*RG9aUWRVcWI4M18yaFd5U2dmVXNSYV94ZVg5TXZLMk12UmdDd25VdGxfZW5KSlhWNkZyRWNacXFhbW1GZTdSZA..|titolo=300 million jobs could be affected by latest wave of AI, says Goldman Sachs|data=29 marzo 2023}}</ref>▼
L'estensione del contesto di un modello di intelligenza artificiale si riferisce alla quantità di token che può "ricordare" o "generare" contemporaneamente durante la sua funzione. Una finestra di contesto più ampia permette al modello di gestire input più lunghi. Modelli con finestre di contesto più ampie sono utili per compiti che richiedono l'elaborazione di grandi quantità di dati in un'unica sessione.<ref>{{Cita web|url=https://cloud.google.com/vertex-ai/generative-ai/docs/long-context?hl=it|titolo=Contesto Lungo|accesso=20 febbraio 2025}}</ref>
Secondo uno studio [[McKinsey]], si prevede che dal 2025 il 20% della domanda di [[Circuito integrato|chip]] sia trainato dall'intelligenza artificiale.<ref>{{cita web|url=https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AF372Dx|titolo=Siliconomy, un giro d'affari planetario da 574 miliardi che l'IA porterà al trilione di dollari|autore=Giancarlo Calzetta|data=22 settembre 2023}}</ref>▼
Il linguaggio naturale fornito come input dal utente viene quindi "tokenizzato" e convertito in valori numerici e dati informatici, a cui sono assegnati definiti vettori in base alla programmazione. Un database vettoriale memorizza, gestisce e indicizza questi dati vettoriali altamente dimensionali. I punti dati sono quindi memorizzati come array di numeri chiamati "vettori" che vengono raggruppati in base alla similarità. Questo tipo di progettazione consente query a bassa latenza, l'ideale per le applicazioni AI.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ibm.com/it-it/think/topics/vector-database|titolo=Che cos'è un database vettoriale? {{!}} IBM|sito=www.ibm.com|data=2024-07-29|accesso=2025-04-27}}</ref>
Secondo uno studio del [[think thank]] Authonomy, l'intelligenza artificiale potrebbe ridurre la settimana lavorativa a 4 giorni entro il 2033 per 28 milioni di lavoratori della Gran Bretagna (88% della forza lavoro) e 128 milioni degli Stati Uniti (78% della forza lavoro).<ref>{{cita web|url=https://www.agi.it/innovazione/news/2023-11-22/intelligenza-artificiale-lavoro-4-giorni-24096735/amp|titolo=Con l'intelligenza artificiale 1 persona su 3 potrebbe lavorare solo 4 giorni}}</ref>▼
=== L'intelligenza artificiale nelle arti grafiche e nella memetica ===
{{vedi anche|Memetica|Filosofia della mente|Filosofia del linguaggio}}
In un articolo apparso sul settimanale francese ''Marianne'' l'antropologo [[Jack Goody]], preferisce, rispetto al catastrofismo e al pericolo potenziale rappresentato dall'intelligenza artificiale, una visione ottimistica del suo uso, ricorda come qualsiasi esternalizzazione del pensiero umano sia ambivalente e che la stessa scrittura, come [[Platone]] fa dire al re Thamus nel ''Fedro'', avrebbe prodotto l'oblio nell'anima di coloro che l'avessero appresa in quanto avrebbero cessato di esercitare la memoria. Jack Goody mostra che la scrittura è premessa di altre possibilità cognitive, come la [[matematica]]. Come sarebbero possibili le [[Equazione|equazioni]] senza la scrittura? Quest'ultima ha aperto più possibilità di quante ne abbia chiuse. È sempre il fattore umano che sceglie.<ref>{{cita pubblicazione |nome=Emma |cognome=Carenini |titolo=Chatgpt nous rend-il bêtes? Non "L'IA générative n'est pas un mouroir de l'intelligence"|rivista=Marianne |città=Paris|numero=1478 |anno=2025 |mese=du 10 au 16 juillet |p=34 |lingua=fr}}</ref>
La [[memetica]] e le immagini generate artificialmente (o anche solo crittografate) si stanno inserendo prepotentemente nei manuali di arte. Questo mette in luce come l'arte sia talvolta ante segnale nei tempi e nelle vicende umane. Oggi se dovessimo chiederci chi risponderebbe più velocemente ad un meme se un'intelligenza artificiale o un novantenne, avremmo incertezza nel rispondere. Si veda anche il riconoscimento di meme come termine proprio stesso o l'uso delle [[emoji]] come forma di linguaggio.
<gallery>
File:Alan Turing in watercolour.png|immagine di [[Alan Turing]] realizzata da [[Midjourney]]
File:Ask OpenAI about sintesi of silicium.jpg|Esempio di come ChatGPT risponderebbe alla richiesta:"crea l'immagine di un AI basata sul [[silicio]]" Su un comune [[smartphone]]. Se si [[Mouse#Clic|clicca]] sul [[metadato]] dell'[[immagine]] si può vedere il [[Ingegerd|prompt]] di input generante.
File:Generato con l'AI.jpg|immagine generat con ChatGPT
</gallery>
===Nella farmacologia===
Combinata con la [[biologia dei sistemi]], l'IA generativa consente, a livello metodologico generale, di velocizzare la scoperta di possibili estensioni di farmaci esistenti per il trattamento di nuove malattie, come nel caso della [[simvastatina]] per la [[malattia di Parkinson]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=AGI-Agenzia Italia|url=https://www.agi.it/cronaca/news/2025-02-01/salute-ia-identifica-potenziali-geni-rischio-morbo-parkinson-29804955/|titolo=L'Intelligenza artificiale identifica i potenziali geni del morbo Parkinson|sito=www.agi.it|data=2025-02-01|accesso=2025-02-01}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Lijun|cognome=Dou|nome2=Zhenxing|cognome2=Xu|nome3=Jielin|cognome3=Xu|data=2025-01-22|titolo=A network-based systems genetics framework identifies pathobiology and drug repurposing in Parkinson's disease|rivista=npj Parkinson's Disease|volume=11|numero=1|pp=1-16|lingua=en|accesso=2025-02-01|doi=10.1038/s41531-025-00870-y|url=https://www.nature.com/articles/s41531-025-00870-y}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Feixiong|cognome=Cheng|nome2=Fei|cognome2=Wang|nome3=Jian|cognome3=Tang|data=2024-02-20|titolo=Artificial intelligence and open science in discovery of disease-modifying medicines for Alzheimer's disease|rivista=Cell Reports Medicine|volume=5|numero=2|lingua=En|accesso=2025-02-01|doi=10.1016/j.xcrm.2023.101379|url=https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S2666379123006080}}</ref>
==Impatto==
=== Nel mondo del lavoro ===
▲Uno studio di Ambrosetti-The European House ha stimato che nel 2023 un'adozione diffusa pervasiva dell'intelligenza artificiale generativa in Italia potrebbe creare 312 miliardi di ore lavorate di [[valore aggiunto]] ovvero liberare 5,4 miliardi di ore lavorate ogni anno, pari al 18% del [[PIL]].<ref>{{cita web|url=https://edge9.hwupgrade.it/news/data/microsoft-lancia-ai-lab-il-programma-per-promuovere-l-adozione-dell-intelligenza-artificiale-generativa_120279.html|titolo=Microsoft lancia A.I. L.A.B., il programma per promuovere l'adozione dell'intelligenza artificiale generativa|data=21 settembre 2023}}</ref> Secondo il [[World Economic Forum]], dal 2024 al 2029 l'intelligenza artificiale generativa comporterà la perdita di 14 milioni di posti di lavoro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://
▲Secondo uno studio [[McKinsey & Company|McKinsey]], si prevede che dal 2025 il 20% della domanda di [[Circuito integrato|chip]] sia trainato dall'intelligenza artificiale.<ref>{{cita web|url=https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AF372Dx|titolo=Siliconomy, un giro d'affari planetario da 574 miliardi che l'IA porterà al trilione di dollari|autore=Giancarlo Calzetta|data=22 settembre 2023}}</ref>
▲Secondo uno studio del ''[[think
=== Altri ambiti ===
Al 2023, l'intelligenza artificiale generativa ha già superato quella umana in alcuni ambiti specifici come la ricerca di nuove proteine e i [[gioco di strategia|giochi di strategia]].<ref>{{cita web|url=https://edge9.hwupgrade.it/news/data/chatgpt-e-ia-autonoma-urge-una-regolamentazione-l-appello-degli-scienziati_121198.html#google_vignette|titolo=L'appello degli scienziati|citazione=Un paper a opera di svariati ricercatori universitari ... in ambiti molto ristretti quali il protein folding o i giochi di strategia, l'IA abbia superato le capacità umane.}}</ref>
==Rilevatori==
Sul mercato esistono software gratuiti capaci di riconoscere il testo generato dall'intelligenza artificiale generativa (come GPTZero), nonché immagini, audio o video provenienti da quest'ultima.<ref>{{cita web|url=https://www.wired.it/article/software-riconoscere-intelligenza-artificiale-immagini-false/|titolo=5 software gratuiti per riconoscere le immagini false generate dall'AI}}</ref><ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/tecnologia/2023/11/06/intelligenza-artificiale-software-immagini-fake/amp|titolo=Intelligenza artificiale, 5 software per riconoscere immagini fake|data=6 novembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|titolo=4 strumenti per riconoscere i contenuti generati
==Costi==
Nel febbraio 2025, [[Sundar Pichai]], ceo di Google, ha detto che i costi dell'IA sono calati del 97% in 18 mesi, da quattro dollari a 13 centesimi per milione di token, l'unità di testo elaborata dalla IA.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Riccardo Sorrentino|url=https://www.ilsole24ore.com/art/intelligenza-artificiale-aziende-investono-109-miliardi-francia-AG1tjTpC|titolo=Intelligenza artificiale: le aziende investono 109 miliardi in Francia. Al vertice di Parigi Usa e Gb non firmano la dichiarazione finale|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-02-11|accesso=2025-02-13|urlarchivio =https://archive.is/wip/AVMCw|dataarchivio =13 febbraio 2025 |urlmorto =no}}</ref>
La [[Francia]] usa energia nucleare a basso costo per alimentare i data center dell'intelligenza artificiale.
== Accoglienza ==
[[File:AI-generated veteran birthday sign image.png|thumb|upright|200px|right|Esempio di immagine ''slop'', rivolta agli statunitensi e utilizzata durante un seminario in lingua hindi, realizzata digitando nell'[[interfaccia a riga di comando]] la frase: ''american soldier veteran holding cardboard sign that says 'today's my birthday, please like' injured in battle veteran war american flag'' (traducibile in ''Veterano di guerra americano ferito che tiene un cartello in cartone con la scritta "oggi è il mio compleanno, per favore mettete 'mi piace'").<ref name=NY>{{cita web|url=https://nymag.com/intelligencer/article/ai-generated-content-internet-online-slop-spam.html|titolo=Drowning in Slop|accesso=12 maggio 2025|lingua=en}}</ref>]]
L'efficacia di questi modelli è talvolta situazione di dibattito. Sono note, specialmente in modelli "poco informati", le [[Allucinazione (intelligenza artificiale)|allucinazioni]] e i bias nei [[Modello linguistico di grandi dimensioni|modelli linguistici]].
=== ''Slop'' ===
Il termine ''slop'' (traducibile come "immondizia digitale") è un termine negativo utilizzato per indicare un contenuto generato dall'intelligenza artificiale, giudicato di scarsa qualità, mirato a generare profitti tramite visite ai siti web e aumentare il numero di ''follower'' su Internet.<ref>{{cita web|url=https://www.primaonline.it/2024/12/03/426880/tra-le-parole-dellanno-2024-ce-anche-slop/#:~:text=Cosa%20significa%20SLOP,alcun%20intervento%20o%20supervisione%20umana.|titolo=Tra le parole dell'anno 2024 c'è anche ‘slop': contenuti spazzatura prodotti dall'Ai|accesso=9 maggio 2025}}</ref> Proprio per tali motivi, il concetto di ''slop'' trova delle correlazioni con quello di [[spam]].<ref name=NY/><ref name=IG>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/attualit/addio-spam-ora-arriva-slop-non-davvero-bella-notizia-utenti-2335289.html|titolo=Addio allo Spam, ora arriva lo "Slop", ma non è una bella notizia per gli utenti Internet|accesso=12 maggio 2025}}</ref>
Il concetto è esploso in termini di notorietà a cavallo tra il 2024 e il 2025 anche grazie al programmatore britannico [[Simon Willison]].<ref name=IG/><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/article/2024/may/19/spam-junk-slop-the-latest-wave-of-ai-behind-the-zombie-internet|titolo=Spam, junk ... slop? The latest wave of AI behind the 'zombie internet|accesso=12 maggio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2024/06/11/style/ai-search-slop.html|titolo=First Came 'Spam.' Now, With A.I., We've Got 'Slop|accesso=12 maggio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/culture/culture-features/facebook-ai-generated-slop-1235095088/|titolo=AI Generated Slop Is Taking Over Facebook|accesso=12 maggio 2025|lingua=en}}</ref> ''Slop'' fu uno dei sei vocaboli candidati a diventare la "[[parola dell'anno]]" 2024 dalla [[Oxford University Press]] (il titolo verrà però conferito a ''[[brain rot]]'').<ref>{{cita web|url=https://images.dawn.com/news/1192969/from-slop-to-brain-rot-these-are-the-6-words-competing-for-oxford-word-of-the-year-2024|titolo=From slop to brain rot — these are the 6 words competing for Oxford Word of the Year 2024|accesso=15 maggio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://corp.oup.com/word-of-the-year/|titolo=And the Oxford Word of the Year 2024 is… brain rot|accesso=15 maggio 2025|lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Intelligenza artificiale]]
* [[Intelligenza artificiale debole]]
* [[Apprendimento automatico]]
* [[Riconoscimento di pattern]]
* [[Google Immagini]]
* [[OpenAI]]
* [[Deepfake]]
* [[FaceApp]]
* [[Musica e intelligenza artificiale]]
== Altri progetti ==
|