Sliding Doors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sd (discussione | contributi) + cat Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Sliding Doors.png
|didascalia = [[Gwyneth Paltrow]] nella scena iniziale del film
|titolo originale = Sliding Doors
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese 2 = [[Regno Unito]]
|anno uscita = 1998
|durata = 99 min
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = commedia
|genere 2 = drammatico
|genere 3 = romantico
|regista = [[Peter Howitt]]
|soggetto = Peter Howitt
|sceneggiatore = Peter Howitt
|produttore = [[Philippa Braithwaite]], [[William Horberg]], [[Sydney Pollack]]
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film]]
|attori =
* [[Gwyneth Paltrow]]: Helen Quilley
* [[John Hannah (attore)|John Hannah]]: James Hammerton
Riga 28 ⟶ 29:
* [[Kevin McNally]]: Paul
* [[Christopher Villiers (attore)|Christopher Villiers]]: Steve
|doppiatori italiani =
*[[Francesca Fiorentini]]: Helen
*[[Enrico Di Troia]]: James Hammerton
Riga 36 ⟶ 37:
*[[Sandro Sardone]]: Russell
*[[Angelo Maggi]]: Clive
|fotografo = [[Remi Adefarasin]]
|montatore = [[John Smith (montatore)|John Smith]]
|effetti speciali =
|musicista = [[David Hirschfelder]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Sliding Doors''''' è un [[film]] del [[1998]] diretto da [[Peter Howitt]].
Il film prende spunto da delle idee esplorate dal regista [[Polonia|polacco]] [[Krzysztof Kieślowski]] in alcune delle sue opere, nella fattispecie il tema del [[destino]] in ''[[Destino cieco]]'' ([[1981]]) ed il [[tema del doppio]] in ''[[La doppia vita di Veronica]]'' ([[1991]])<ref>{{cita web|editore=[[Internet Movie Database]]|lingua=en|accesso=24 agosto 2011|titolo=Movie connections for Sliding Doors (1998)|url=https://www.imdb.com/title/tt0120148/movieconnections}}</ref>.
== Trama ==
Riga 55 ⟶ 56:
== Produzione e riprese ==
Le riprese si sono svolte tra il 1 aprile e il 28 maggio 1997, interamente a [[Londra]] e agli [[Shepperton Studios]]. Il film è uscito negli Usa il 24 aprile 1998
== Colonna sonora ==
Riga 99 ⟶ 100:
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film sugli universi paralleli]]
|