Quaestio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Italiano migliore Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{nota disambigua||Quaestiones}}
Le '''''quaestiones''''' erano esercitazioni [[scolastica (filosofia)|scolastiche]] della [[filosofia medievale]] con le quali i professori
Tali questioni, più che domande, erano un modo di procedere logicamente a partire da un'[[aporia]] o una [[contraddizione]] all'interno di un argomento.<ref name=Schönberger/> Secondo Bernhard Geyer, la ''quaestio'' era «la forma caratteristica in cui la Scolastica pensa ed espone ciò che pensa»,<ref name=Geyer>B. Geyer, ''Der Begriff der scholastischen Theologie'', Bonn, Schroeder, 1926, pag. 113.</ref> trattandosi del «prodotto più caratteristico del pensiero medioevale».<ref name=Geyer/>
|