Lucio Laganà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (34 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cestisti italiani}}
{{Sportivo
|
|
|Altezza =
|Peso =
▲|paese nascita = {{ITA}}
|TermineCarriera = 1998
|SquadreGiovanili =
▲|disciplina = Pallacanestro
▲|ruolo = [[Guardia tiratrice|guardia]]
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1982-1985|{{Basket Reggio Calabria}}|▼
|
|1985-1986|Padova|
|1989-1990|{{Basket Livorno}}|▼
|
|1991-1992|Nuovo Campobasso|
|1995-1997|Cestistica Barcellona|
|1997-1998|Capo d'Orlando|
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Lucio
|Cognome = Laganà
|Sesso = M
Riga 34 ⟶ 32:
|GiornoMeseNascita = 16 maggio
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = italiano
Riga 42 ⟶ 41:
}}
==Carriera==
Nei campionati professionistici ha militato nella [[Viola Reggio Calabria]] ([[Lega Basket Serie A|Serie A1]] e [[Campionato di Legadue|Serie A2]], 227 presenze) e nella [[
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||