2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: righe vuote in eccesso |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Anno}}
È stato designato come [[Anno Internazionale della Luce]].
{{Anno in altri calendari}}
Riga 26 ⟶ 25:
* [[14 gennaio]]: Dopo nove anni al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]], [[Giorgio Napolitano]] si dimette dalla carica di [[presidente della Repubblica Italiana]].
*[[15 gennaio]]: La [[Banca nazionale svizzera]] abbandona il tetto sul valore del [[franco svizzero|franco]] relativo all'[[euro]], causando turbolenze sui mercati finanziari internazionali.
*[[16 gennaio]]: Dopo 11 anni di ricerche la telecamera della sonda della [[NASA]] [[Mars Reconnaissance Orbiter]] riprende i resti del [[lander]] [[Beagle 2]] dell'[[Agenzia
* [[18 gennaio]]: [[Papa Francesco]] celebra una storica messa a [[Manila]] davanti a oltre sei milioni di fedeli durante il [[Viaggi apostolici di papa Francesco|viaggio apostolico nel Sud-est asiatico]].
* [[22 gennaio]]: una rivolta condotta dagli [[Zaydismo|zayditi]] [[Huthi|Ḥūthī]] depone il presidente dello [[Yemen]] [['Abd Rabbih Mansur Hadi]] dopo un assalto al palazzo presidenziale di [[Sana'a]].
Riga 70 ⟶ 69:
* [[23 maggio]]: l'[[Irlanda]] diventa il primo Paese a legalizzare il [[Matrimonio tra persone dello stesso sesso|matrimonio omosessuale]] attraverso un referendum.<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2015/05/24/world/europe/ireland-gay-marriage-referendum.html |editore=The New York Times |titolo=Ireland Votes to Approve Gay Marriage, Putting Country in Vanguard |data=23 maggio 2015 |accesso=23 maggio 2015}}</ref>
* [[24 maggio]]: secondo turno delle [[Elezioni presidenziali in Polonia del 2015|elezioni presidenziali in Polonia]].
* [[27 maggio]]: a seguito di un'inchiesta internazionale coordinata dall'[[
=== Giugno ===
|