Protopsephurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
| famiglia = [[Polyodontidae]]
| genere = †'''Protopsephurus'''
| specie = †'''
| autore = Lu
| anno = 1994
Riga 26:
Analisi di esemplari ben conservati indicano che ''Protopsephurus'' fosse [[piscivoro]]; si alimentava di piccoli pesci come ''[[Lycoptera]]'', frequentemente trovati nello stesso contesto geologico. Questo suggerisce che la piscivoria sia la dieta ancestrale per i Polyodontidae, mentre la filtrazione planctonica (come in ''[[Polyodon]]'') è una caratteristica derivata.<ref name="Grande, Lance 2002"/>
[[File:Protopsephurus.png|miniatura|sinistra|Ricostruzione di ''Protopsephurus'' insieme ad alcuni esemplari di ''Lycoptera'']]
== Importanza filogenetica ==
''Protopsephurus'' è l’unico membro noto di una linea basale di Polyodontidae (serie monotipo ''†Protopsephuri''). La presenza di caratteristiche comuni con gli [[storioni]] primitivi, come la spina pettorale, suggerisce che queste strutture non siano esclusive degli [[Acipenseridae]], ma piuttosto tratti [[Plesiomorfia|plesiomorfici]] condivisi dagli [[Acipenseriformes]].<ref name="Grande, Lance 2002"/>
Riga 39 ⟶ 40:
*[[Polyodontidae]]
*[[Psephurus]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|paleontologia|pesci}}
| |||