Kulanu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
integro portale |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = Kulanu
|nome2 = {{he}} כולנו
|leader = [[Moshe Kahlon]]<br/>[[Yifat Shasha-Biton]]▼
▲|leader = [[Moshe Kahlon]]
|stato = ISR
|fondazione = 27 novembre [[2014]]
|dissoluzione = 28 maggio [[2019]]
|confluito in = [[Likud]]<br>[[Nuova Speranza]]
|ideologia = [[Centrismo]]<br />[[Liberalismo sociale]]<br />[[Sionismo|Sionismo liberale]]<br />[[Egualitarismo]]<br />[[Tutela dei consumatori]]
|collocazione = [[Centrismo|Centro]]/[[Centro-destra]]
|assemblea1 = [[Knesset]]
|seggi1 = {{Seggi|10|120|
|colori =
}}
'''Kulanu''' (in [[ebraico]] כולנו, lett. ''Tutti noi'') è stato un [[partito politico]] [[Israele|israeliano]] di orientamento [[Centro (politica)|centrista]], fondato il 27 novembre [[2014]] da [[Moshe Kahlon]].
== Storia ==
Moshe Kahlon, ex ministro del welfare ed ex membro del [[Likud Beitenu|Likud]],
Alle elezioni per la ventesima [[Knesset]] del 2015, Kulanu
Nelle [[Elezioni parlamentari in Israele dell'aprile 2019|elezioni dell'aprile 2019]], Kulanu scende a 4 seggi.<ref>{{Cita web|url=https://knesset.gov.il/description/eng/eng_mimshal_res21.htm|sito=knesset.gov.il|accesso=2 agosto 2019}}</ref> Durante le consultazioni per la formazione del nuovo governo indica il proprio sostegno a un nuovo esecutivo guidato da [[Benjamin Netanyahu|Netanyahu]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ynet.co.il/articles/0,7340,L-5495244,00.html|titolo=נתניהו השיג 65 ממליצים להרכבת הממשלה|sito=ynet|data=16 aprile 2019|lingua=he|accesso=2 agosto 2019}}</ref> Dopo il fallimento nella formazione del nuovo governo, Kulanu stringe un accordo di fusione con il Likud in vista delle nuove elezioni di [[Elezioni parlamentari in Israele del settembre 2019|settembre 2019]].<ref>{{Cita web|url=https://www.timesofisrael.com/likud-okays-merger-with-kulanu-confirms-netanyahu-as-pm-candidate/|titolo=Likud okays merger with Kulanu, confirms Netanyahu as PM candidate|autore=Marissa Newman|lingua=en|accesso=2 agosto 2019}}</ref>
In vista delle [[Elezioni parlamentari in Israele del 2021|elezioni del 2021]], Yifat Shasha-Biton lascia il Likud e aderisce al partito [[Nuova Speranza]] fondato da [[Gideon Sa'ar]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.timesofisrael.com/rebel-likud-mk-announces-shes-joining-gideon-saars-new-party/|titolo=Rebel Likud MK announces she’s joining Gideon Sa’ar’s new party|opera=The Times of Israel|data=15 dicembre 2020|accesso=17 dicembre 2020}}</ref>
== Posizioni politiche ==
Gli obiettivi dichiarati di Kulanu sono fornire ai cittadini israeliani gli strumenti per vivere in dignità, diminuire il costo della vita e fornire a tutti i cittadini la sicurezza economica di base.<ref>{{Cita web|url=https://www.kulanu-party.co.il/kahlon_lang/homepage/|titolo=האתר הרשמי של מפלגת כולנו
Secondo il fondatore Kahlon, il Kulanu rappresenta gli ideali iniziali del Likud, prima che quest'ultimo fosse finito sotto il controllo dell'estrema destra che avrebbe imposto un cambio di linea sui temi della sicurezza sociale e della pace.<ref>{{Cita news|lingua=en
== Leader ==
*[[Moshe Kahlon]] (2014-2019)
*[[Yifat Shasha-Biton]] (2019-2020)
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Elezioni
!Voti
!%
!Seggi
!+/-
|-
| -
|-
|[[Elezioni parlamentari in Israele dell'aprile 2019|Aprile 2019]]
|152.756
|3.54
|{{Seggi|4|120|P}}
|{{Diminuzione}}6
|-
|[[Elezioni parlamentari in Israele del settembre 2019|Settembre 2019]]
|colspan=2|''Nel [[Likud]]''
|{{Seggi|1|120|P}}
|{{Diminuzione}}3
|-
|[[Elezioni parlamentari in Israele del 2020|2020]]
|colspan=2|''Nel [[Likud]]''
|{{Seggi|1|120|P}}
|{{Stabile}}
|-
▲| [[Elezioni parlamentari in Israele del 2015|2015]]
▲| 315,360
▲| 7,49
▲| {{Seggi|10|120|#7FFFD4}}
|}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|israele|politica}}
|