Devoniano inferiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
Nella [[scala dei tempi geologici]], il '''Devoniano inferiore''' rappresenta la prima delle tre [[Epoca (geocronologia)|epoche]] o serie stratigrafiche in cui è suddiviso il [[Devoniano]], che a sua volta è il quarto dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del [[Paleozoico]].
Il Devoniano inferiore è compreso tra 416,0 ± 2,8 e 397,5 ± 2,7 milioni di anni fa ([[Megaannum|Ma]]),<ref name=chart2014
==Suddivisioni==
Riga 24:
* Ivo Chlupác and Frantisek Vacek: ''Thirty years of the first international stratotype: The Silurian-Devonian boundary at Klonk and its present status.'' Episodes, 26(3): 10-15, Beijing 2003. {{ISSN|0705-3797}}
* Felix Gradstein, Jim Ogg & Alan Smith: ''A Geologic timescale.'' Cambridge University Press, 2004. ISBN 9780521786737
{{Paleozoico}}▼
== Voci correlate ==
* [[Scala dei tempi geologici]]
* [[Sciadophyton]]: pianta estinta, vissuta nel '''Devoniano inferiore''' (circa 390 milioni di anni fa)
* [[Pionaspis]]: vertebrato estinto, vissuto nel Devoniano Inferiore.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Paleozoico}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Scienze della Terra}}
[[Categoria:Devoniano]]
|