David Prophet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|Immagine =
|
|Altezza =
|
|Specialità =
|
|Record =
|Ranking =
▲|codicenazione = {{GBR}}
▲|disciplina = Automobilismo
▲|categoria = [[Formula 1]]
|Squadra =
|
|Squadre =
|
|
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data =
|anni= [[Campionato mondiale di Formula 1
|scuderie= [[Brabham]]
|mondiali =
|migliore =
|disputati = 2
|vinti = 0
|podi = 0
Riga 46 ⟶ 32:
|note =
}}
|
|
}}
{{Bio
|Nome = David Merrick Duncan
|Cognome = Prophet
|Sesso = M
Riga 58 ⟶ 43:
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Silverstone
|GiornoMeseMorte = 29 marzo
|AnnoMorte = 1981
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = britannico
}}
Iniziò la carriera automobilistica in [[Formula Junior]]. Partecipò a due edizioni del [[Gran Premio del
Tra il [[Formula 2 Anno 1964|1964]] e il [[Formula 2 Anno 1967|1967]] partecipò alla [[Formula 2]] in Europa, per poi passare anche a vetture sport. Prophet non abbandonò però le gare con vetture a ruote scoperte, correndo anche in [[Formula 5000]] e [[Formula Aurora]]. Conquistò un prestigioso quarto posto nel [[Gran Premio d'Argentina 1971]], gara a cui parteciparono sia vetture di F5000 che F1.
Riga 90 ⟶ 75:
! Punti
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1
! David Prophet
! [[Brabham
! [[
| [[Gran Premio di Monaco 1963|MON]]<br /
| [[Gran Premio del Belgio 1963|BEL]]<br
| [[Gran Premio d'Olanda 1963|NED]]<br /
| [[Gran Premio di Francia 1963|FRA]]<br /
| [[Gran Premio di Gran Bretagna 1963|GBR]]<br /
| [[Gran Premio di Germania 1963|GER]]<br /
| [[Gran Premio d'Italia 1963|ITA]]<br /
| [[Gran Premio degli Stati Uniti 1963|USA]]<br /
| [[Gran Premio del Messico 1963|MEX]]<br /
|bgcolor="#EFCFFF"| [[Gran Premio del
! NC
! 0
|-
| [[Campionato mondiale di Formula 1
! David Prophet Racing
! [[Brabham
! [[
|bgcolor="#CFCFFF"| [[Gran Premio del
| [[Gran Premio di Monaco 1965
| [[Gran Premio del Belgio 1965|BEL]]<br
| [[Gran Premio di Francia 1965|FRA]]<br /
| [[Gran Premio di Gran Bretagna 1965|GBR]]<br /
| [[Gran Premio d'Olanda 1965|NED]]<br /
| [[Gran Premio di Germania 1965|GER]]<br /
| [[Gran Premio d'Italia
| [[Gran Premio degli Stati Uniti 1965|USA]]<br /
| [[Gran Premio del Messico 1965|MEX]]<br /
! NC
! 0
Riga 127 ⟶ 112:
== Bibliografia ==
* "The Grand Prix Who's Who", Steve Small,
* "The Formula One Record Book", John Thompson,
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|Formula 1}}
[[Categoria:Piloti di Formula 1 britannici|Prophet,David]]
|