Splatoon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS luoghi
Etichette: Editor wikitesto 2017 Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(38 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Da correggere|videogiochi|marzo 2016}}{{Nota disambigua|la serie da cui origina il videogioco|Splatoon (serie)}}{{Videogioco
{{Videogioco
|nome gioco = Splatoon
|nome originale = スプラトゥーン (Supuratūn)
|immagine = Logo di Splatoon (Giapponese)Copertina.pngjpg
|didascalia = Copertina italiana del videogioco.
|origine = JPN
|sviluppo = [[Nintendo EAD]]
Riga 21 ⟶ 23:
|espansioni =
|seguito = [[Splatoon 2]]
|logo = Logo di Splatoon (Giapponese).png
|didascalia logo = Logo originale di ''Splatoon''.
}}
 
{{Nihongo|'''''Splatoon'''''|スプラトゥーン|Supuratūn}} è un [[videogioco]] appartenente al genere [[sparatutto in terza persona]], sviluppato e pubblicato da [[Nintendo]] in esclusiva per [[Wii U]].
 
È stato pubblicato il 28 maggio [[2015]] in [[Giappone]]<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/wiiu/agmj/index.html|titolo=Sito ufficiale Nintendo: スプラトゥーン|accesso=29 maggio 2015|lingua=jp}}</ref>, successivamente il 29 maggio 2015 in [[Nord America]] ed [[Europa]]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2015/04/02/heres-all-the-news-from-aprils-nintendo-direct|titolo=Here’s All the News From April’s Nintendo Direct|autore=Jose Otero|data=1º aprile 2015|accesso=29 maggio 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402030321/http://www.ign.com/articles/2015/04/02/heres-all-the-news-from-aprils-nintendo-direct|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/04/splatoon_release_date_modes_and_amiibo_information_splat_into_view|titolo=Splatoon Release Date, Modes and amiibo Information Splat Into View|autore=Thomas Whitehead|data=2 aprile 2015|accesso=29 maggio 2015|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150421070125/http://www.nintendolife.com/news/2015/04/splatoon_release_date_modes_and_amiibo_information_splat_into_view|urlmorto=no}}</ref> e il 30 maggio 2015 in [[Australia]]<ref>{{cita web|url=http://gamesites.nintendo.com.au/splatoon/|titolo=Sito ufficiale Nintendo Australia sezione: Splatoon|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.
 
Il titolo è una [[parola macedonia]], formata dai termini "splat" e "platoon" ([[plotone]]). Il gioco ha ricevuto due seguiti, ''[[Splatoon 2]]'' (2017) e ''[[Splatoon 3]]'' (2022), entrambi pubblicati da Nintendo per la [[Console (videogiochi)|console]] [[Nintendo Switch]]. Il gioco ha riscosso un notevole successo, vendendo oltre 4,95 milioni di copie e diventando uno dei titoli più venduti per la [[Wii U]]. Ha anche ricevuto riconoscimenti per il miglior sparatutto e miglior multiplayer ai The Game Awards 2015. La serie ha continuato a espandersi, introducendo nuove modalità di gioco e collaborazioni con terze parti, nonché un circuito di tornei esports dal 2018.
Riga 31 ⟶ 34:
== Trama ==
{{vedi anche|Personaggi di Splatoon}}
La storia inizia quando il giocatore avvia il gioco per la prima volta. Il notiziario di Coloropoli, condotto dalle celebri cugine Stella e Marina, note come le Sea Sirens, annuncia una "notizia splash" riguardante la misteriosa scomparsa del Gran Pescescossa, la creatura che fornisce energia elettrica all'intera città. La situazione si complica quando emergono voci secondo cui la scomparsa del Gran Pescescossa potrebbe essere legata a degli UFO.Il protagonista viene presto attirato da Capitan Seppia, leader della Divisione Branchia, attraverso un tombino che lo conduce al Distretto Polpo.
 
Qui, Capitan Seppia rivela che gli Octariani, un'antica razza di molluschi, sono responsabili della scomparsa del Gran Pescescossa, cercando vendetta per la loro sconfitta nella Grande Guerra Mollusca. Spiega di aver tenuto d'occhio gli Octariani per anni e ora ha bisogno dell'aiuto del protagonista per riportare indietro il Gran Pescescossa.Reclutato nella Divisione Branchia e nominato Agente 3 (o Numero 3 nella versione italiana), al protagonista viene fornita una divisa e una pistola élite.
 
La sua missione consiste nel recuperare dei Pesciscossa più piccoli dai covi degli Octariani per localizzare il Gran Pescescossa e scoprire chi ha orchestrato il furto.Dopo aver sconfitto il primo boss, Capitan Seppia informa il protagonista che il nemico affrontato era un Polpobot, un'arma creata dagli Octariani durante la Grande Guerra Mollusca. Man mano che la storia si sviluppa, gli Octariani invadono diverse arene di Coloropoli, utilizzando i Pesciscossa per alimentare le loro armi robotiche.
 
Dopo aver sconfitto il secondo boss, il capo degli Octariani si inserisce nelle comunicazioni di Capitan Seppia, rivelando la sua intenzione di localizzarlo. Dopo la sconfitta del terzo boss, Capitan Seppia viene rapito dal capo degli Octariani. Alla fine di uno dei livelli della quarta zona, il protagonista riceve un SOS da Agente 1 e Agente 2 (Numero 1 e 2 nella versione italiana) della Divisione Branchia, che si affrettano ad aiutarlo a salvare Capitan Seppia e recuperare il Gran Pescescossa.Con la sconfitta del quarto boss, gli Agenti 1 e 2 riescono a localizzare Capitan Seppia e guidano il protagonista verso il capo degli Octariani.
 
Nella zona finale, però, il protagonista cade in una trappola orchestrata da DJ Octavius, il capo degli Octariani. DJ Octavius utilizza l'energia del Gran Pescescossa per alimentare un enorme sistema di armi controllato da una console (CDJ).Durante l'epica battaglia finale contro DJ Octavius, Agenti 1 e 2 intervengono cantando “Calamari Inkantation” come incoraggiamento. In un colpo di scena sorprendente, il protagonista scopre che Agente 1 e Agente 2 sono in realtà le Sea Sirens: Stella e Marina. Inoltre, si rivela che Capitan Seppia è in realtà il loro nonno.Dopo aver sconfitto DJ Octavius in un'epica battaglia finale, il Notiziario di Coloropoli annuncia con entusiasmo che il Gran Pescescossa è riapparso a Coloropoli, riportando gioia e speranza alla città.
 
=== Ambientazione ===
Il gioco è ambientato in una città chiamata Coloropoli, abitata da creature antropomorfe simili a [[calamari]] chiamati ''Inkling'', oltre ad altre creature antropomorfe dall'aspetto di animali marini come [[Crustacea]] e [[Cnidaria]].
 
Coloropoli presenta elementi architettonici che richiamano la città di [[Tokyo]], come la [[Tokyo Tower]] e l'incrocio di [[Shibuya]]. Questo richiamo è giustificato dal fatto che gli Inkling hanno rinvenuto i resti architettonici di città umane, assimilando così moda, arte e lingua scritta dalle culture umane antiche ormai estinte.
 
In passato, gli Inkling affrontarono gli ''Octariani'' ([[Octopus]]) in una guerra nota come ''La Grande Guerra Mollusca''. Alla fine di questo conflitto, gli Octariani subirono una sconfitta totale, motivo per cui nutrono un profondo rancore nei confronti degli Inkling.I giovani Inkling di 14 anni partecipano a un gioco simile al [[Paintball]], su cui è basato il videogioco, il cui obiettivo varia a seconda del tipo di competizione.
 
Le competizioni si suddividono in partite amichevoli, partite pro, partite di gruppo, partite private e, durante il Festival, partite tematiche. Al termine di ogni competizione, i risultati vengono analizzati da ''Giudigatto'', che decreta la squadra vincitrice della partita.
 
== Luoghi ==
* La "Piazza centrale" è il fulcro delle battaglie degli Inkling e il cuore di Inkopolis (o Coloropoli). Da qui, gli Inkling possono accedere a diverse zone e negozi, oltre a interagire con altri giocatori Inkling che partecipano alle battaglie. La "Piazza centrale" è una riproduzione in miniatura dell'incrocio di Shibuya, fonte d'ispirazione per gli autori, utilizzata frequentemente dai produttori di videogiochi per creare ambienti immaginari (un esempio è [[The World Ends with You]]).Torre di Coloropoli
* La '''Piazza centrale''' è il fulcro delle battaglie degli Inkling e il cuore di Inkopolis (o Coloropoli). Da qui, gli Inkling possono accedere a diverse zone e negozi, oltre a interagire con altri giocatori Inkling che partecipano alle battaglie. La "Piazza centrale" è una riproduzione in miniatura dell'incrocio di Shibuya, fonte d'ispirazione per gli autori, utilizzata frequentemente dai produttori di videogiochi per creare ambienti immaginari (un esempio è [[The World Ends with You]]).Torre di Coloropoli
* La "Torre di Coloropoli" è una grande torre verde utilizzata dagli Inkling per accedere all'anticamera delle battaglie e dove il Gran Pescescossa genera elettricità. Essa rappresenta una versione in miniatura della [[Tokyo Tower]], da cui gli autori si sono ispirati. In [[Splatoon 2]], la torre può essere intravista in lontananza.Centro Commerciale Calamarama
* La '''Torre di Coloropoli''' è una grande torre verde utilizzata dagli Inkling per accedere all'anticamera delle battaglie e dove il Gran Pescescossa genera elettricità. Essa rappresenta una versione in miniatura della [[Tokyo Tower]], da cui gli autori si sono ispirati. In [[Splatoon 2]], la torre può essere intravista in lontananza.
* Il "Centro Commerciale Calamarama" è un centro commerciale situato nella "Piazza centrale". Esso offre una varietà di negozi dove gli Inkling possono acquistare armi, scarpe, vestiti e accessori. Questa struttura è una riproduzione in miniatura della zona commerciale di Shibuya, da cui gli autori hanno tratto ispirazione.
* Il '''Centro Commerciale Calamarama''' è un centro commerciale situato nella "Piazza centrale". Esso offre una varietà di negozi dove gli Inkling possono acquistare armi, scarpe, vestiti e accessori. Questa struttura è una riproduzione in miniatura della zona commerciale di Shibuya, da cui gli autori hanno tratto ispirazione.
 
* L{{'}}'''"Antica armeria"''' è un negozio di armi gestito da Armand, accessibile dalla "Piazza centrale". Gli Inkling possono acquistare armi utilizzando i soldi guadagnati nelle battaglie e nelle sfide. Il negozio offre armi di tutte le classi: pistole, fucili, [[mitragliatori]], [[Arma a canne rotanti moderna|gatling]], fucili di precisione, rulli, pennelli e secchi, con armi secondarie e speciali incorporate. Dispone anche di una zona di prova per testare le armi con i potenziali clienti.
* '''Testa a posto''' è un negozio di copricapi gestito da Anemonica e Remo, accessibile dalla "Piazza centrale". Qui gli Inkling possono acquistare vari copricapi, tra cui berrettini, [[Chullo]], [[berretti da baseball]], [[Boonie hat]], cappelli di paglia, cuffie e altro ancora, utilizzando i soldi guadagnati nelle battaglie.
 
* "Testa a posto"'''Meduchic''' è un negozio di copricapiabbigliamento gestito da Anemonica e RemoMeduso, accessibile dalla "Piazza centrale". Qui gliGli Inkling possono acquistare variabiti copricapi, tra cui berrettini,come [[ChulloT-shirt]], [[berretti da baseballmaglie]], [[Booniecamicie hat]],e [[cappelli di pagliapolo]], cuffie e altro ancora, utilizzandocon i soldi guadagnati nelle battaglie.
* '''Gamberto scarpe''' è un negozio di scarpe gestito da Gamberto, accessibile dalla "Piazza centrale". Gli Inkling possono acquistare vari tipi di scarpe con i soldi guadagnati nelle battaglie.
 
* La '''Palestra''' è il luogo dove il giocatore può sfidare amici in locale. Offre una competizione in cui bisogna colpire sette palloni che appaiono ogni 20 secondi. Il primo Inkling a raggiungere 30 punti o a totalizzare il maggior numero di punti in tre minuti vince il round.
* "Meduchic" è un negozio di abbigliamento gestito da Meduso, accessibile dalla "Piazza centrale". Gli Inkling possono acquistare abiti come [[T-shirt]], [[maglie]], [[camicie]] e [[polo]] con i soldi guadagnati nelle battaglie.
* Il '''Distretto Polpo''' è l'area in cui vivono gli Octariani e dove Capitan Seppia ha allestito la sua base di osservazione per monitorarli. Questa zona è composta da quattro aree e all'orizzonte si può scorgere Coloropoli.
 
* "Gamberto scarpe" è un negozio di scarpe gestito da Gamberto, accessibile dalla "Piazza centrale". Gli Inkling possono acquistare vari tipi di scarpe con i soldi guadagnati nelle battaglie.
 
* La "Palestra" è il luogo dove il giocatore può sfidare amici in locale. Offre una competizione in cui bisogna colpire sette palloni che appaiono ogni 20 secondi. Il primo Inkling a raggiungere 30 punti o a totalizzare il maggior numero di punti in tre minuti vince il round.
 
* Il "Distretto Polpo" è l'area in cui vivono gli Octariani e dove Capitan Seppia ha allestito la sua base di osservazione per monitorarli. Questa zona è composta da quattro aree e all'orizzonte si può scorgere Coloropoli.
 
== Modalità di gioco ==
[[File:Splatoon colors.svg|thumb|Es''empioEsempio dei co''loricolori usati per le battaglie di Splatoon, nel seguente ordine (da sinistra verso destra, dall'alto verso il basso): [[Rosa (colore)|RoRosa]]<nowiki/>s<nowiki/>a, [[Lime (colore)|Lim]]<nowiki/>[[Lime (colore)|e]], [[Arancione]], [[Blu]], [[Turchese (colore)|Turchese]] e [[Viola (colore)|Viola]].]]
Il videogioco è perlopiù in terza persona e a squadre, con un massimo di otto giocatori ''online'' per ogni partita quattro-contro-quattro, ma è possibile anche giocare una modalità [[Multigiocatore]] locale uno-contro-uno e una campagna [[giocatore singolo]].<ref name=manual/>
 
Il videogioco è principalmente in terza persona e si gioca a squadre, con un massimo di otto giocatori ''online'' per ogni partita, in modalità quattro contro quattro. È anche possibile giocare in modalità [[Multigiocatore]] locale uno contro uno e in una campagna [[giocatore singolo]].<ref name=manual>{{cita web|url=https://cdn02.nintendo-europe.com/media/downloads/games_8/emanuals/wii_u_6/splatoon_3/ElectronicManual_WiiU_Splatoon_IT.pdf|titolo=Sito Nintendo Europe: ElectronicManual WiiU Splatoon IT.pdf|accesso=23 febbraio 2016}}</ref> I giocatori controllano dei personaggi chiamati ''Inkling'', con la capacitàcapaci di mutare aspettotrasformarsi tra forma umanoide e calamaro.<ref name=manual/> In forma umanoide, gli Inkling possono sparare inchiostro del colore della loro squadra, usatoutilizzato per ricoprirecoprire l'ambiente di gioco o per ''splattare'' (ovvero uccidere, sconfiggere: sono "splattati" i giocatori che terminano i punti salute a loro disposizioneeliminare) i giocatori avversari (considerati nemici nella modalità campagna). La forma di calamaro permette invececonsente ai giocatori di nuotare attraverso l'inchiostro del proprio colore, anche su pareti orizzontali e attraverso griglie, nascondendosipermettendo daldi nemiconascondersi dai nemici e di ricaricare il serbatoio dell'inchiostro. Al contrario, l'inchiostro nemico non permette il movimento per entrambe le forme, rallentando e danneggiando il personaggio. I giocatori che vengono ''splattati'' dagli avversari ricompariranno nella loro base. In tutte le modalità di gioco, i giocatori possono visualizzare sui propri ''Wii U GamePad'' le mappe dei dintorni e dei campi di gioco: in particolare, quest'ultimo viene usato per fissare il luogo di atterraggio del ''super salto'' per raggiungere immediatamente la posizione di un altro compagno di squadra o per selezionare il luogo di scoppio dell’arma speciale ''Tornado''.<ref name=polygon>{{cita web|url=https://www.polygon.com/2014/6/10/5796790/splatoon-is-nintendos-take-on-third-person-squid-shooters|titolo=Sito Polygon articolo: Splatoon is Nintendo's take on third-person squid shooters|autore=Brian Crecente|data=10 giugno 2014|accesso=24 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140613090406/http://www.polygon.com/2014/6/10/5796790/splatoon-is-nintendos-take-on-third-person-squid-shooters|urlmorto=no}}</ref>
 
Al contrario, l'inchiostro nemico impedisce il movimento in entrambe le forme, rallentando e danneggiando il personaggio. I giocatori ''splattati'' dagli avversari ricompariranno nella loro base. In tutte le modalità di gioco, i giocatori possono visualizzare sui propri ''Wii U GamePad'' le mappe dei dintorni e dei campi di gioco; in particolare, quest'ultimo viene utilizzato per fissare il luogo di atterraggio del ''super salto'', che consente di raggiungere immediatamente la posizione di un compagno di squadra o di selezionare il punto di esplosione dell'arma speciale ''Tornado''.<ref name=polygon>{{cita web|url=https://www.polygon.com/2014/6/10/5796790/splatoon-is-nintendos-take-on-third-person-squid-shooters|titolo=Sito Polygon articolo: Splatoon is Nintendo's take on third-person squid shooters|autore=Brian Crecente|data=10 giugno 2014|accesso=24 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140613090406/http://www.polygon.com/2014/6/10/5796790/splatoon-is-nintendos-take-on-third-person-squid-shooters|urlmorto=no}}</ref>
I giocatori potranno utilizzare un solo equipaggiamento in battaglia, composto da un'arma primaria, un'arma secondaria (chiamata in gergo [[gadget]]) e un attacco speciale, che può essere usato solo dopo aver riempito la barra di caricamento apposita. Le armi primarie possono essere da fuoco (simili a pistole, fucili, mitragliatrici, gatling e fucili di precisione) o da mischia, come rulli da pittura, pennelli e secchi<ref>{{cita web|url=https://splatoonwiki.org/wiki/Main_Weapon|titolo=Wiki Splatoon: Main Weapon|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>. Le armi secondarie spaziano da bombe e mine ad armi da mischia come irrigatori<ref>{{cita web|url=https://splatoonwiki.org/wiki/Sub_Weapon|titolo=Wiki Splatoon: Sub Weapon|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>. Le armi speciali sono armi utilizzabili dopo aver inchiostrato una determinata superficie, cliccando il Pad scorrevole R.
 
In battaglia, i giocatori possono utilizzare un solo equipaggiamento composto da un'arma primaria, un'arma secondaria (nota come [[gadget]]) e un attacco speciale, utilizzabile solo dopo aver riempito la barra di caricamento. Le armi primarie possono essere da fuoco (simili a pistole, fucili, mitragliatrici, gatling e fucili di precisione) o da mischia, come rulli da pittura, pennelli e secchi.<ref>{{cita web|url=https://splatoonwiki.org/wiki/Main_Weapon|titolo=Wiki Splatoon: Main Weapon|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref> Le armi secondarie variano da bombe e mine a armi da mischia come irrigatori.<ref>{{cita web|url=https://splatoonwiki.org/wiki/Sub_Weapon|titolo=Wiki Splatoon: Sub Weapon|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>
Le armi sono vendute in set di tre attrezzature (composte appunto da un'arma primaria, secondaria e speciale) e possono essere acquistate con il denaro guadagnato nelle diverse battaglie. All'aumentare del livello del giocatore corrispondono nuovi armamenti disponibili nel negozio di ''Armand''.<ref name=manual/> Inoltre, i giocatori potranno personalizzare il proprio Inkling con copricapi, vestiti e scarpe: più si salirà di livello e più articoli saranno disponibili nei relativi negozi.<ref name=manual/> Ogni equipaggiamento di tipo copricapo, vestito e scarpa avrà delle abilità, che forniranno al giocatore dei vantaggi, ad esempio un miglioramento delle statistiche, dei tempi di risposta o degli effetti delle armi.<ref name=manual/> Ulteriori abilità possono essere sbloccate guadagnando esperienza nelle battaglie. In base alla qualità dell’equipaggiamento si potranno avere più slot abilità. È anche possibile ordinare articoli indossati da altri giocatori in Piazza Centrale pagando il costo richiesto da ''Richie'' e basato sulla rarità dell’articolo e sul numero degli slot abilità.
 
Le armi speciali possono essere attivate dopo aver inchiostrato una superficie specifica, premendo il Pad scorrevole R.Le armi sono vendute in set di tre attrezzature (composte da un'arma primaria, secondaria e speciale) e possono essere acquistate con il denaro guadagnato nelle battaglie. Con l'aumentare del livello del giocatore si sbloccano nuovi armamenti disponibili nel negozio di ''Armand''.<ref name=manual/> Inoltre, i giocatori possono personalizzare il proprio Inkling con copricapi, vestiti e scarpe; man mano che si sale di livello, diventa disponibile una gamma più ampia di articoli nei negozi dedicati.<ref name=manual/> Ogni equipaggiamento avrà abilità specifiche che forniranno vantaggi al giocatore, come miglioramenti delle statistiche o dei tempi di risposta.
Il videogioco supporta anche una serie di ''[[amiibo]]'',ognuno dei quali permetterà di sbloccare delle missioni per permettere ai giocatori di ottenere equipaggiamento esclusivo (armi e abbigliamento), e un mini-gioco bonus al termine.<ref>{{cita web|url=http://www.avclub.com/article/checking-splatoons-lively-community-and-sleazy-ami-220375|titolo=Sito A.V. Club articolo: Checking in on Splatoon’s lively community and sleazy amiibo support|autore= Matt Gerardi e Derrick Sanskrit|data=5 giugno 2015|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>
 
Ulteriori abilità possono essere sbloccate guadagnando esperienza nelle battaglie. La qualità dell’equipaggiamento determina il numero di slot abilità disponibili. È anche possibile ordinare articoli indossati da altri giocatori in Piazza Centrale pagando il costo stabilito da ''Richie'', basato sulla rarità dell’articolo e sul numero degli slot abilità.Il videogioco supporta anche una serie di ''[[amiibo]]'', ciascuno dei quali consente ai giocatori di sbloccare missioni per ottenere equipaggiamento esclusivo (armi e abbigliamento) e un mini-gioco bonus al termine.<ref>{{cita web|url=http://www.avclub.com/article/checking-splatoons-lively-community-and-sleazy-ami-220375|titolo=Sito A.V. Club articolo: Checking in on Splatoon’s lively community and sleazy amiibo support|autore=Matt Gerardi e Derrick Sanskrit|data=5 giugno 2015|accesso=25 febbraio 2016|lingua=en}}</ref> I giocatori possono anche inviare messaggi alla comunità [[Miiverse]] del gioco, che appariranno come graffiti su vari edifici di Coloropoli.
I giocatori potranno anche inviare dei messaggi alla comunità [[Miiverse]] del gioco, che appariranno come graffiti su vari edifici di Coloropoli.<ref name=manual/>
 
=== Modalità multigiocatore ===
La modalità multigiocatore di Splatoon è suddivisa in due leghe: una regolare e una classificata. Ciascuna di queste leghe passa attraverso una rotazione di due mappe, che cambiano ogni quattro ore. Nelle battaglie classificate, i giocatori guadagnano o perdono ranghi sulla base delle vittorie e delle sconfitte consecutive. I ranghi seguono la scala da C- a S+; la classificazione originariamente andava da C- ad A+, ma dopo l'aggiornamento 2.0.0 è stata estesa fino a S+<ref name=ver2.0.0>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/wiiu/agmj/update/index.html|titolo=Sito Nintendo Giapponese: Aggiornamenti Splatoon スプラトゥーン Ver. 2.0.0|accesso=25 febbraio 2016|lingua=jp|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150818034533/http://www.nintendo.co.jp/wiiu/agmj/update/index.html|urlmorto=sì}}</ref>. Avere un rango più elevato aumenta la quantità di denaro e di esperienza guadagnati alla fine di ogni vittoria.
[[File:Splatoon.png|thumb|Uno [[screenshot]] del videogioco durante una ''mischia mollusca'' in modalità multigiocatore, quattro contro quattro.]]
La modalità multigiocatore è suddivisa in due leghe: una ''regolare'' e una ''classificata''. Ciascuno di questi passa attraverso una rotazione di due mappe, che cambiano ogni quattro ore. Nei gironi classifica i giocatori guadagnano o perdono ranghi sulla base di vittorie e sconfitte consecutive. I ranghi seguono la scala C- a S+ (la classificazione originariamente andava da C- ad A+, dopo l'aggiornamento 2.0.0 è stata estesa ad S fino a S+).<ref name=ver2.0.0>{{cita web|url=https://www.nintendo.co.jp/wiiu/agmj/update/index.html|titolo=Sito Nintendo Giapponese: Aggiornamenti Splatoon スプラトゥーン Ver. 2.0.0|accesso=25 febbraio 2016|lingua=jp|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150818034533/http://www.nintendo.co.jp/wiiu/agmj/update/index.html|urlmorto=sì}}</ref> Avere un rango più elevato aumenta la quantità di denaro e di esperienza che si guadagna alla fine di ogni vittoria.
 
==== Battaglie regolari ====
; Mischie mollusche
Il girone ''Mischie mollusche'' è la modalità predefinita per le ''Battaglie regolari''. In questa modalità, ogni squadra deve dominare il territorio ricoprendolo del proprio colore d'inchiostro entro tre minuti. La squadra che ha più territorio del proprio colore allo scadere del tempo viene proclamata vincitrice.
 
==== Battaglie classificaclassificate ====
; Zona Splat
Il girone ''Zona Splat'' è una modalità a tempo in cui le squadre dovrannodevono cercare di controllare un'area designata o più aree con il proprio colore per un certo periodo di tempo. L’obiettivo è appunto quello di mantenere il proprio territorio il più protetto possibile finché il contatore non si esaurisce o la battaglia non termina.
; Torre Mobile
Il girone ''Torre Mobile'' è la modalità in cui le squadre devono prendere il controllo di una torre mobile e scortarla fino alla zona obiettivo. Una squadra vince se riesce a portare la torre nella zona obiettivo o se riesce adsi avvicinarsiavvicina di più all'obiettivo rispetto all'avversario allo scadere di cinque minuti.
; Bazookarp
Il girone ''Bazookarp'' è una modalità nellain qualecui bisogna scortare un'arma dorata chiamata Bazookarp fino ada un piedistallo.
 
==== Battaglie a squadre ====
La Battaglia a squadre è una modalità aggiunta nella versione 2.0.0.<ref name="ver2.0.0" /> In queste battaglie, sii giocatori possono reclutare amici e, a differenza didelle altre tipologie di battaglie affrontate nella lega classificaclassificata, i punti rango si possono solo perdereessere e nonpersi e non guadagnareguadagnati. Si possono formare squadre da due fino a quattro giocatori.
 
==== Battaglie Festival ====
La Battaglia Festival, chiamata ''Splatfest'', è un evento speciale ricorrente che dura solo 24 ore e richiede la scelta di uno schieramento basato su una preferenza di uno deitra due temi proposti. Ogni Splatfest ha regole precise che prevedono l’obbligo d'indossare l’equipaggiamento dello schieramento scelto e di partecipare solamentesolo a un certo numero di battaglie nel girone delle Mischie mollusche della Splatfest. Per far vincere il proprio schieramento, i giocatori si devono aggiudicareaggiudicarsi il maggior numero possibile di vittorie possibile. Ogni Splatfest che si svolge nel proprio emisfero, esclude la regione coinvolta dalle altre, isolando così i giocatori avversari, che di conseguenza devono affrontare allo Splatfest solo giocatori della propria regione. Nel frattempo tutte le altre regioni escluse continuano a giocare tra di loro.
 
==== Battaglie private ====
Quella delleLe Battaglie private èsono una modalità aggiunta nella versione 2.0.0.<ref name=ver2.0.0/> Questa modalità consente ai giocatori di creare dei gruppi da 2 fino a 8 amici per giocare insieme in partite personalizzate. Gli ingressi creati per le Battaglie private possono essere associati solo dagli amici Wii U del giocatore che crea il gruppo., Èed è possibile creare una password privata utilizzata esclusivamente dagli amici allaai qualequali è stata rivelata.Il giocatore che crea il gruppo può decidere di organizzare battaglie uno-contro-uno fino a quattro-contro-quattro.<ref name=manual/>
 
== Modalità ==
Il giocatore che crea il gruppo può decidere di creare battaglie uno-contro-uno fino a quattro-contro-quattro.<ref name=manual/>
 
=== Modalità Campagna ===
La modalità campagna di ''Splatoon'' è composta da 32 livelli, suddivisi in (27 livelli normali e 5 boss), divisidistribuiti insu cinque aree galleggianti. Per sbloccare ilun livello boss, è necessario completare tutti i livelli di quella specifica area. Ogni boss sconfitto permetteconsente di sbloccareaccedere a una nuova area. In questa modalità, nonil ègiocatore possibilepuò utilizzare armisolo diversele da quellearmi fornite dal Capitan Seppia. IlÈ giocatore puòpossibile potenziare l’equipaggiamento pagando il costo di potenziamento con le ''Uova di pesce'' (ossia, la valuta del Distretto Polpo), <ref name="manual" />. raccoglibiliLe inUova girodi perpesce possono essere raccolte durante i livelli e sconfiggendo i nemici. Durante ogni livello, il giocatore ha a disposizione solo tre vite. eSe seil sigiocatore viene splattatisplattato per tre volte, il livello viene considerato come fallito e in questo caso èsarà necessario ricominciare daccapodall'inizio. In ogni livello è inoltre nascosta una pergamena conche dentro alcunecontiene curiosità riguardo alsul mondo di ''Splatoon''.
 
=== Modalità Multigiocatore locale ===
La Modalitàmodalità Multigiocatore locale èdi una''Splatoon'' modalitàconsente chea permettedue giocatori di giocaresfidarsi sulla stessa console a solo due giocatori.<ref name="manual" />. In questa modalità è disponibile un'unica solo tipotipologia di gara, chein prevedecui dii giocatori devono far scoppiare 30 palloncini, o comunquecercando di piùsuperarli dirispetto quelli dell’avversarioall'avversario. OltreOgni agiocatore ciò i giocatori possonopuò scegliere solo un’armaun'arma fratra otto armi specifiche consentitedisponibili. Durante le partite, sii giocatori possono rompere delle casse sparse per la mappa di gioco dove, all'interno sonodelle presentiquali deisi trovano bonus che potenziano un’armaun'arma secondaria e una speciale. Questa modalità offre un'esperienza di gioco divertente e competitiva, ideale per chi desidera giocare con un amico nella stessa stanza.
 
=== Modalità Sfida ===
Riga 117 ⟶ 113:
 
=== Mini giochi ===
I [[Minigiochi]] di ''Splatoon'' sono delle brevi partite che si ispiranoispirate ai videogiochi in stile rétro, tuttotutte giocabilegiocabili sul Wii U GamePad. Questi mini giochiminigiochi possono essere giocatiaffrontati mentre si èattende in attesa nel corsodurante dellele battaglie online o giocarciutilizzando nellala macchina Arcade che siarcade trovasituata nella Piazza centrale. Attualmente, il gioco dispone dioffre quattro miniminigiochi, giochi tradi cui solo tre sono sbloccabili tramite amiibo.
 
* '''Saltaseppia'''
:Il mini gioco ''Saltaseppia'' èrichiede unal giocogiocatore neldi qualecostringere bisognaun farecalamaro saltare un calamaro da una piattaforma all'altra, senzaevitando di cadere nell'inchiostro viola che pian piano sale progressivamente, allagando le piattaforme. PiùMan simano saleche esi piùavanza, il livello sidiventa riempiepiù didifficile con ostacoli e di piattaforme più difficoltosecomplesse. Dopo 10 tappe, il fondo cambia e i punti che si guadagnano di solitoguadagnati vengono raddoppiati. Inoltre, siè ha la possibilità dipossibile salvare il traguardo raggiunto. Il gioco possiedeè composto da 25 livelli e siil hannogiocatore ha a disposizione solo tre vite; matuttavia, ottenendo 10.000 punti si guadagna una vita extra. Se si perde, si può ricominciare da capo dal primo livello o ripartire dall'ultimo punto di salvataggio.
* '''Turboseppia'''
:Il mini gioco ''Turboseppia'' è un gioco in cuiconsiste bisognanel far correre un calamaro su una pista, econ l'obiettivo èdi arrivare primi al traguardo. Dopo 5 tappe, è possibile salvare il traguardo raggiuntoprogresso. Se si perde, si può ricominciare da capo dal primo livello o ripartire dall'ultimo punto di salvataggio. Questo miniminigioco giocoè sisbloccabile può sbloccare soloesclusivamente tramite l'amiibo ''Ragazzo Inkling''.
* '''Seppiavolo'''
:Il mini giocoIn ''Seppiavolo'', è un gioco in cuiil bisognagiocatore faredeve colpire le creature sull'altro lato della rete conutilizzando un Pescescossa per poter segnare dei punti. Dopo 5 tappe, siè puòpossibile salvare il traguardo raggiunto. Se si perde, si può ricominciare da capo dal primo livello o ripartire dall'ultimo punto di salvataggio. Questo miniminigioco gioco si puòè sbloccaresbloccabile solo tramite l'amiibo ''Ragazza Inkling''Inkling.''
* '''Radio Seppia'''
:Il mini gioco ''Radio Seppia'' èrichiede unal giocogiocatore in cui bisognadi seguire il ritmo musicale battendo i tasti giusti quando appaiono sotto il simbolo del calamaretto. In questo miniminigioco giocosono si possono giocaredisponibili 31 tracce musicali con dellediversi difficoltàlivelli diversedi difficoltà. QuestoÈ mini gioco si può sbloccaresbloccabile solo tramite l'amiibo ''Calamaro Inkling.Questi minigiochi offrono un modo divertente e coinvolgente per passare il tempo mentre si attende di partecipare a battaglie più competitive nel mondo di ''Splatoon''.
 
== Equipaggiamento ==
L'equipaggiamento si divide in due categorie ben distinte: ''Armi'' e ''Vestiti accessori''. Le armi forniscono le capacità di scegliere la propria specialità nelle battaglie, che spazia dal cecchino al pitturatore. I Vestiti accessori forniscono potenziamenti tramite abilità che migliorano i tempi di risposta o potenziano le statistiche base delle armi oltre a dare la possibilità di scegliere il proprio stile.<ref name="manual" />
 
=== Armi ===
Le armi sono gli strumenti principali dell’equipaggiamento. Possono essere acquistatiacquistate da Armand con i Cash guadagnati nelle diverse partite della Modalità Multigiocatore. Le armi sono sempre suddivise in armi principali, armi secondarie e armi speciali. Le armi secondarie consumano molto più inchiostro rispetto alle armi principali e di solito servono a scopo strategico o in specifiche situazioni di combattimento. Le armi speciali sono armi potenti chee possono essere utilizzate solo dopo aver riempito la barra di caricamento dell’arma speciale e; di solito vengono usate in casi estremi di difficoltà e nelle fasi finali delle battaglie.
 
=== Armi primarie ===
Le Armi primarie si dividono in 5 classi di specialità, e le classi Sparatutto e Rulli possiedono a loro volta delle sottoclassi ancora più specifiche.
 
=== Sparatutto ===
Le armi classe Sparatutto sono quelle che sparano a ripetizione circoscritta e vengono usate per colpire i nemici a distanza ravvicinata.
 
* Blaster: I Blaster sono armi che sparano un colpo singolo a frammentazione, utilizzate per colpire più nemici ravvicinati.
 
=== Caricabatterie (Splatter) ===
Le armi classe Caricabatterie, chiamate anche armi da cecchinaggio, sono quelle che sparano a lunga gittata e vengono usate per colpire i nemici a lunga distanza.
 
==== ArmiRulli primarie ====
Le armi classe Rulli sono armi da mischia e d’attacco ravvicinato, utilizzate per colorare grandi aree e creare vie d’appoggio ai compagni di squadra.
Le Armi primarie si dividono in 5 classi di specialità e le classi Sparatutto e Rulli possiedono a loro volta delle sottoclassi ancora più specifiche.
* '''Sparatutto'''
:Le armi classe Sparatutto sono le armi che sparano a ripetizione circoscritta e di solito vengono usate per colpire i nemici a distanza ravvicinata.
*'''Sparatutto''':
**'''Blaster'''
:I Blaster sono armi che sparano un colpo singolo a frammentazione e di solito vengono usate per colpire più nemici ravvicinati.
* '''Caricabatterie (Splatter)'''
 
=== Pennelli ===
:Le armi classe Caricabatterie, chiamate anche armi da cecchinaggio, sono le armi che sparano a lunga gittata e di solito vengono usate per colpire i nemici a lunga distanza.
I Pennelli sono armi da mischia e d’attacco ravvicinato specializzate. A differenza dei Rulli, che possono coprire ampie superfici, i Pennelli colorano solo piccole aree e risultano meno adatti per le gare di controllo del territorio, come il girone Mischie mollusche e Zona Splat. Tuttavia, la loro forza risiede nell'efficienza nel creare rapidamente vie per i compagni di squadra e nel rispondere in modo efficace a una controffensiva nemica.
* '''Rulli'''
:Le armi classe Rulli sono armi da mischia e d’attacco ravvicinato e di solito vengono usate per colorare grandi aree e per creare vie d’appoggio ai compagni di squadra
 
=== Secchi ===
* '''Pennelli'''
Le armi di classe Secchi sono ideali per il combattimento a media distanza e per le situazioni di mischia. Sono utilizzate per colorare rapidamente porzioni limitate di terreno o per chiudere le brecce create dagli attacchi nemici.
 
=== Gatling (Splatling) ===
I Pennelli sono armi da mischia e d’attacco ravvicinato specializzato. A differenza dei Rulli, colorano solo piccole aree e sono inadatte alle gare di controllo del territorio (come il girone ''Mischie mollusche'' e ''Zona Splat'') ma compensano tale squilibrio con l’efficienza di aprire vie per i compagni di squadra in poco tempo e di rispondere in modo efficace a una controffensiva nemica.
Le armi di classe Gatling sono progettate per il combattimento a media distanza e offrono un fuoco a ripetizione costante. Queste armi sono ideali per fornire copertura o rallentare l’avanzata nemica attraverso attacchi mirati. Tuttavia, la loro potenza è accompagnata da un significativo rallentamento nei movimenti del portatore, rendendo necessario il supporto durante gli spostamenti e nei tempi di ricarica
* '''Secchi'''
:Le armi classe Secchi sono armi da media distanza ravvicinata e da mischia a media distanza e di solito vengono usate per colorare porzioni di aree limitate in poco tempo o per chiudere in pochissimo tempo le brecce formate dagli attacchi nemici.
* '''Gatling (Splatling)'''
 
=== Armi secondarie ===
:Le armi classe Gatling sono armi da media distanza a ripetizione costante e di solito vengono usate per fornire copertura o per rallentare l’avanzata nemica con un costate attacco mirato. Questa classe rallenta di molto i movimenti di chi porta l’arma e di conseguenza è una delle classi che necessita di supporto durante lo spostamento e nei tempi di ricarica.
Le armi secondarie offrono una varietà di effetti e vengono utilizzate dai giocatori per affrontare specifiche situazioni di battaglia o in arena. Attualmente, nel gioco sono disponibili 10 diverse armi secondarie
 
==== Armi secondarie ====
Le Armi secondare possiedono diversi effetti usate dai giocatori per determinate situazioni di battaglia o di arena. Attualmente sono 10 le armi secondarie disponibili nel gioco.
* '''Bomba splash'''
:La Bomba splashSplash è unaun bombaordigno esplosivaesplosivo che, dopouna esserevolta stata lanciatalanciato, detona causando morte istantanea ai nemici che si trovanopresenti nell'aria dellaarea dell'esplosione. mentreColoro chiche si trovatrovano nell’arianell'area di frammentazione vienesubiscono danneggiatodanni. La detonazione colora il terreno circostante delcon il proprio colore.<ref name="manual" />
* '''Granata'''
:La Granata è una bombaun'arma esplosiva a contatto e, aunica differenzanel disuo altregenere bombeper dala lancio,capacità èdi l’unicadetonare cheistantaneamente èal specializzatamomento nelledell'impatto. esplosioniA istantaneedifferenza nondi appenaaltre colpiscebombe qualcosa.da È l’unica Arma secondarialancio, cheessa non dispone di un granampio raggio di detonazioneesplosione e non è moltoparticolarmente potente nella detonazione, ma compensa questiqueste difettilimitazioni con un’elevataun'elevata cadenza di lancio e con un minor consumo minoredi d'inchiostro.<ref name="manual" />
 
* '''Appiccibomba'''
:L’Appiccibomba è unaun bombaordigno esplosivaesplosivo specializzataspecializzato nell'esplodere nellesu pareti verticali o in luoghi dove le normali bombe da lancio rinbalzerebberorimbalzerebbero. RisultaSi ottimarivela particolarmente efficace per attaccare i nemici che si nascondono nellein strettoie, nellelungo le pareti eo su superfici soprelevateelevate.<ref name="manual" />
 
* '''Cimice'''
:La Cimice è un localizzatoredispositivo di localizzazione che segnala la posizione dei nemici nelle vicinanze che segna sulla mappa dei compagni di squadra i nemici. Questa èÈ una delle poche Armiarmi secondaresecondarie a non essere unaconsiderata un'arma offensiva vera e propria arma.<ref name="manual" />
 
* '''Fiala tossica'''
:La Fiala tossicaTossica è l’unical'unica arma secondaria chein danneggiagrado di infliggere danni iai nemici tramiteattraverso malus che indebolisconoriducono glitemporaneamente effettil'efficacia delle Abilitàloro per unabilità, brevefacilitando periodo facilitandocosì l’abbattimentol'abbattimento. Questa arma è una delle poche Armi secondarie progettateprogettata per non causarearrecare danni diretti alla vita nemica, ma alleper compromettere le sue Abilitàabilità.<ref name="manual" />
 
* '''Muro di colore'''
:Il Muro di coloreColore è l’unical'unica arma secondaria difensiva, usatautilizzata per creare un ostacolo all’inchiostroall'inchiostro nemico, impedendogliimpedendo ai nemici di colpire il proprio bersaglio eo di avvicinarsi. ÈTuttavia, comunqueè suscettibilevulnerabile agli attacchi avversari, che ne limitano la durata massima. DiÈ questopossibile supportopiazzare sesolo neun possonoMuro piazzare solodi unoColore alla volta., Questa èrendendolo una delle poche Armiarmi secondarie adcon essere un’armafunzione difensiva..<ref name="manual" />
 
* '''Spruzzatore'''
:Lo Spruzzatore è un'arma che possiede lecondivide stessealcune dinamiche dellcon l'Appiccibomba, trannema pera ildifferenza fattodi chequest'ultima, non esplode e; spruzza inchiostro neinell'area paraggicircostante come un irrigatore a impatto. SeÈ nepossibile può piazzarepiazzarne solo uno alla volta e: se neviene si piazzaposizionato un'altra lanuovo Spruzzatore, quello precedente siverrà annulleràannullato prima della scadenza del suo tempo massimo di attività.<ref name="manual" />
 
* '''Bomba a ricerca'''
:La Bomba a ricercaRicerca è unaun bombaordigno a localizzazione bersaglio che, dopouna chevolta viene lanciatalanciato, si dirige sulverso il nemico per detonare al contatto. Durante il suo tragitto, lascia dietro di sé una scia di colore che può essere usatautilizzata per avvicinarsi rapidamente al nemico velocemente sotto lain forma calamaro. QuestaTuttavia, questa Armaarma secondaria non disponeè dellain capacitàgrado di evitare gli ostacoli eo di svoltare gli angoli.<ref name="manual" />
 
* '''Mina'''
:La Mina è unaun bombaordigno a rivelazionerilevazione nemica, che esplode istantaneamente non appena un avversario si avvicina un nemico nellaalla sua ariaarea di detonazione esplode istantaneamente. Questa bomba è invisibile sottoquando l’inchiostrocoperta dall'inchiostro alleato, ema nonesplode appenaimmediatamente se viene ricoperta deldal colore nemico esplode. SiÈ puòpossibile piazzare solo una sola Mina alla volta.<ref name="manual" />
 
* '''Trasferitore'''
:Il Trasferitore è uno strumento di supporto che permetteconsente ai compagni di squadra di effettuare unaun ''super salto'' nel luogopunto in dovecui viene piazzato. Una volta piazzatoposizionato, appare sulla mappa di ognitutti giocatorei alleatogiocatori alleati. Quando qualcunoun sfruttagiocatore utilizza il super salto usandotramite il Trasferitore, questo si rompe non appena viene usatoimmediatamente. Di questo supporto se neÈ possonopossibile piazzarepiazzarne solo tre alla volta. Questa è una delle poche Armiarmi secondaresecondarie a non essere unaconsiderata un'arma offensiva vera e propria arma..<ref name="manual" />
 
*'''Armi speciali'''
:Le armi speciali sono strumenti ad alta efficacia che offrono diversi effetti quando utilizzate dai giocatori in specifiche situazioni di battaglia o durante le fasi finali degli scontri. Attualmente, sono disponibili 7 armi speciali.
 
==== Armi speciali ====
Le Armi speciali sono armi ad alta efficacia che possiedono diversi effetti se usate dai giocatori in determinate situazioni di battaglia o nelle fasi finali delle battaglie. Attualmente quelle disponibili sono 7.
* '''Moltiplicabombe'''
:"Il Moltiplicabombe è un’armaun'arma speciale che fornisce, per un breve periodo, di tempofornisce bombe da lancio infinite all’armaper l'arma secondaria, senza consumare l’inchiostroinchiostro..<ref name="manual" />
 
* '''Bolla scudo'''
:La Bolla scudoScudo è una barriera invalicabile neiche confrontiprotegge deglidagli attacchi nemici, che permette di proteggeresalvaguardando la propria salute da qualsiasi tipo di danno per un breve periodo. di tempo.Inoltre, Ilil suo effetto può essere condiviso con i compagni di squadra, rinforzando la loro resistenza ai danni.<ref name="manual" />
* '''Calamaradar'''
:Il Calamaradar permetteconsente di localizzare la posizione dei nemici per un breve periodo. diQuando tempo.viene Usandoloattivato, sullala mappaposizione didei tuttinemici gliviene alleativisualizzata vienesulla mostratamappa ladi posizionetutti deigli nemicialleati.<ref name="manual" />
 
* '''Tornado'''
:Il Tornado è un’armaun'arma speciale capacein grado di crearegenerare un enorme tornado pitturatore. QuestaGrazie a questa arma, permettei digiocatori possono colpire qualsiasi area che si vuole colpiredesiderata semplicemente scegliendoselezionando un punto sulla mappa sultramite il Wii U GamePad. QuestaIl arma specialeTornado annienta qualsiasi cosa che si trovi nel suo punto di detonazione.<ref name="manual" />
 
* '''Turbinator'''
:Il Turbinator è un’armaun'arma speciale capacein grado di spararegenerare piccoli tornadi del proprio colore, colpendo un'area verticale. Questa arma consente ai giocatori di mirare a specifiche zone sul campo di battaglia, rendendola efficace per controllare il territorio e colpireinfliggere un’areadanni verticaleai nemici..<ref name="manual" />
 
* '''Tintofono'''
:Il Tintofono è un’armaun'arma speciale capacein grado di scatenaregenerare un’ondaun'onda sonica capaceche diprovoca farl'autoesplosione auto esplodere idei nemici che si trovano nel suo raggio di fuocod'azione. È l’unical'unica arma speciale checapace puòdi attraversare gli ostacoli, non permettendoimpedendo ai nemici di mettersi al riparo dietro di essi. Questa caratteristica la rende particolarmente efficace nel controllare il campo di battaglia e nel costringere gli avversari a esporsi..<ref name="manual" />
 
* '''Kraken'''
:Il Kraken è un’armaun'arma speciale che trasforma il possessore in un calamaro gigante, capaceconsentendogli di muoversi su tutte le superfici senza supportola dell’inchiostronecessità alleatodi einchiostro alleato. ciòQuesta glitrasformazione permette di lasciare dietro di sé una scia di colore alleato. SeInoltre, se si salta vicino ada un nemico, si può danneggiareinfliggere mortalmentedanni unmortali nemicoall'avversario..<ref name="manual" />
 
=== Vestiti accessori ===
Si possono possedereequipaggiare solo tre vestitiarticoli accessoridi abbigliamento accessorio, uno diper ogniciascuna tipologiacategoria: '''Copricapo''', '''Abbigliamento''' e '''Scarpe'''. Ognuno di questi vestitiarticoli accessorifornisce forniscono una Abilitàun'abilità fissa e fino a tre abilità diversificateaggiuntive, che possono essere diverse o identiche (maanche moltose raroquest'ultima cheevenienza è succedamolto rara). cheQueste abilità migliorano alcunespecifiche caratteristiche specifichedel personaggio, mentre alcune si attivano solo dopo aver soddisfatto il suo effetto dideterminate attivazionecondizioni. OltreInoltre, agli questaarticoli caratteristica i Vestitidi accessoriabbigliamento possono essere scelti per rispecchiareriflettere lo stile che il giocatore desidera per il suoproprio PGpersonaggio..<ref name="manual" />
 
==== Abilità ====
Le Abilitàabilità amplificano gli effetti raddoppiando lale caratteristicacaratteristiche di bassebase, ma ciòquesto non accaddeavviene quando ci sono più Abilitàabilità identiche attive. Per questionimotivi di dinamicabilanciamento didel gioco, le Abilitàabilità ugualiidentiche subiscono un dimezzamento dell'effetto per ogni abilità identica attivain uso.<ref name="vgmdb">{{cita web|url=http://squidboardsvgmdb.comnet/guides/ability-stacking.25album/54591|titolo=Sito Squid BoardsVGMdb: AbilitySplatune Stacking:Splatoon WithORIGINAL Proper Science For OnceSOUNDTRACK|autore=Math; CyberHyperPhoenix; Excelion; LinkJr e DaBoss|datalingua=en|accesso=327 marzofebbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160302233359/http://squidboards.com/guides/ability-stacking.25/|urlmorto=no}}</ref> Attualmente, il gioco prevedeoffre 24 diverse Abilitàabilità.<ref name="manual" />
 
== Colonna sonora ==
Splatune: Splatoon Original Soundtrack (スプラトゥーン オリジナルサウンドトラック -スプラチューン-) è la [[colonna sonora]] ufficiale di ''Splatoon''. È stata pubblicata per la prima volta in Giappone il 21 ottobre 2015 dalla [[Enterbrain]] (numero di catalogo EBCD-10001~2). La raccolta comprende due CD contenenti musiche, suoni e voci del videogioco. I brani sono stati composti da Toru Minegishi <ref>'''Toru Minegishi''' è un compositore e musicista giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore di giochi di successo, tra cui ''Splatoon'' e ''The Legend of Zelda: Twilight Princess''.Minegishi ha collaborato con altri artisti e compositori, come Shiho Fujii, per creare musiche che arricchiscono l'esperienza di gioco. Le sue composizioni sono apprezzate per la loro capacità di catturare l'atmosfera dei giochi e di coinvolgere i giocatori. Oltre a ''Splatoon'', ha lavorato su vari titoli della serie ''The Legend of Zelda'', dimostrando una versatilità che lo ha reso un nome rispettato nel panorama videoludico.</ref> e Shiho Fujii <ref>'''Shiho Fujii''' è una compositrice di videogiochi giapponese che lavora per Nintendo. È entrata a far parte dell'azienda nel 2007 e ha contribuito a diverse colonne sonore di titoli di successo, tra cui la serie ''Splatoon'' e ''Super Mario''.Fujii ha collaborato con altri compositori, come Toru Minegishi, per creare musiche che arricchiscono l'esperienza di gioco. Tra le sue opere più note ci sono le colonne sonore di ''New Super Mario Bros.'', ''Mario Kart 8'', e ''Super Mario Odyssey'', dimostrando una versatilità che la rende un nome rispettato nell'industria videoludica. La sua capacità di combinare melodie accattivanti con atmosfere adatte ai vari giochi ha contribuito al successo delle produzioni Nintendo.</ref>, con le voci di Yuki Kudara <ref>'''Yuki Kudara''' è una cantante e artista vocale giapponese, nota per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per le colonne sonore di titoli sviluppati da Nintendo. Ha fornito le voci per diversi personaggi in giochi come ''Splatoon'', contribuendo a dare vita all'atmosfera e all'identità musicale del gioco.Kudara è parte di un team di artisti che collaborano con compositori come Toru Minegishi e Shiho Fujii, creando brani che sono diventati iconici nel panorama videoludico. La sua voce è stata apprezzata per la sua versatilità e capacità di adattarsi a diversi stili musicali, rendendola una figura rispettata nel campo delle colonne sonore per videogiochi.</ref>, Mari Kikuma <ref>'''Mari Kikuma''' è una cantante e artista vocale giapponese, nota per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi. Ha contribuito alla colonna sonora di ''Splatoon'', dove ha fornito le voci per diversi brani, rendendo la musica del gioco ancora più coinvolgente e memorabile.Kikuma è parte di un team di artisti che collaborano con compositori come Toru Minegishi e Shiho Fujii, contribuendo a creare l'atmosfera unica e vibrante della serie. La sua voce è apprezzata per la sua versatilità e capacità di adattarsi ai vari stili musicali presenti nei giochi, rendendola una figura rispettata nel panorama delle colonne sonore videoludiche.</ref> e Hiroaki Takeuchi <ref>'''Hiroaki Takeuchi''' è un compositore e musicista giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per i titoli sviluppati da Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore, tra cui quella di ''Splatoon'', dove ha collaborato con altri compositori come Toru Minegishi e Shiho Fujii.La sua musica è apprezzata per la sua capacità di catturare l'atmosfera vivace e colorata dei giochi, contribuendo a rendere l'esperienza di gioco più coinvolgente. Takeuchi ha anche lavorato su altri progetti di Nintendo, dimostrando la sua versatilità e talento nel creare brani che si adattano a vari stili di gioco e narrazioni.</ref>. I musicisti includono Susumu Nishikawa <ref>'''Susumu Nishikawa''' è un musicista e compositore giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore di titoli di successo, tra cui ''Splatoon'', dove ha collaborato con altri compositori come Toru Minegishi e Shiho Fujii.Nishikawa è riconosciuto per la sua abilità nel creare brani musicali che si integrano perfettamente con l'atmosfera dei giochi, arricchendo l'esperienza di gioco. La sua musica è caratterizzata da melodie coinvolgenti e ritmi accattivanti, elementi che hanno contribuito al successo delle produzioni a cui ha lavorato.</ref>, Yoshihiko Haga <ref>'''Yoshihiko Haga''' è un compositore e musicista giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore di titoli di successo, tra cui ''Splatoon'' e ''The Legend of Zelda: Twilight Princess''.Haga è riconosciuto per la sua abilità nel creare musiche che si integrano perfettamente con l'atmosfera dei giochi, arricchendo l'esperienza di gioco. Le sue composizioni sono caratterizzate da melodie coinvolgenti e ritmi accattivanti, elementi che hanno contribuito al successo delle produzioni a cui ha lavorato. La sua esperienza e versatilità lo hanno reso un nome rispettato nel panorama delle colonne sonore videoludiche.</ref> e Takafumi Koukei <ref>'''Takafumi Koukei''' è un compositore e musicista giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore, tra cui quelle di titoli come ''Splatoon''. Koukei è riconosciuto per la sua capacità di creare musiche che si integrano perfettamente con le atmosfere dei giochi, arricchendo l'esperienza di gioco con melodie coinvolgenti e ritmi accattivanti. La sua versatilità e creatività lo hanno reso un nome rispettato nel panorama delle colonne sonore videoludiche.</ref> alle chitarre elettriche, Tatsuhiro Endo <ref>'''Tatsuhiro Endo''' è un compositore e musicista giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore di titoli di successo, tra cui ''Splatoon''. Endo è riconosciuto per la sua abilità nel creare musiche che si integrano perfettamente con l'atmosfera dei giochi, arricchendo l'esperienza di gioco con melodie coinvolgenti e ritmi accattivanti. La sua versatilità e creatività lo hanno reso un nome rispettato nel panorama delle colonne sonore videoludiche</ref> al basso elettrico, Akira Tsuneoka <ref>'''Akira Tsuneoka''' è un compositore e musicista giapponese, noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi. Ha collaborato con Nintendo, contribuendo a diverse colonne sonore di giochi di successo, tra cui ''Splatoon'' e ''The Legend of Zelda: Twilight Princess''.Tsuneoka è apprezzato per la sua capacità di creare musiche che si integrano perfettamente con l'atmosfera dei giochi, arricchendo l'esperienza di gioco con melodie coinvolgenti e ritmi accattivanti. La sua versatilità come compositore lo ha reso un nome rispettato nel panorama delle colonne sonore videoludiche, contribuendo a definire il suono distintivo di alcuni dei titoli più iconici di Nintendo.</ref> e Shuntaro Kado <ref>'''Shuntaro Kado''' è un musicista e batterista giapponese noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi. È membro della band ''Glim Spanky,'' che ha guadagnato riconoscimenti per il suo contributo alla musica rock giapponese. Nel contesto dei videogiochi, Kado ha collaborato a colonne sonore di titoli sviluppati da Nintendo, contribuendo alla creazione di brani che arricchiscono l'atmosfera dei giochi.La sua esperienza come batterista e compositore gli consente di portare una prospettiva unica alle colonne sonore, combinando elementi musicali che si adattano perfettamente ai vari stili di gioco. La sua versatilità e creatività lo hanno reso un nome rispettato nel panorama delle colonne sonore videoludiche.</ref> ai tamburi, supportati dagli effetti sonori di Yuki Tsuji <ref>'''Yuki Tsuji''' è un sound designer e tecnico del suono giapponese, noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diversi titoli di successo, tra cui la serie ''Splatoon'', dove ha lavorato sugli effetti sonori che caratterizzano il gioco.
{{Nihongo|'''''Splatune Splatoon Original Sound Track'''''|スプラトゥーン オリジナルサウンドトラック -スプラチューン-|Splatoon Original Sound Track -Splatune-}} È la [[colonna sonora]] ufficiale di Splatoon. È stata messa in vendita per la prima volta in Giappone il 21 ottobre 2015 dalla [[Enterbrain]] (Numero di catalogo EBCD-10001~2). La raccolta comprende due cd con musiche, suoni e voci del videogioco. I pezzi sono realizzati da [[Toru Minegishi]] e [[Shiho Fujii]], con le voci di [[Yuki Kudara]], [[Mari Kikuma]] e il vocale di [[Hiroaki Takeuchi]], i musicisti [[Susumu Nishikawa]] (chitarra elettrica), [[Yoshihiko Haga]] (chitarra elettrica), [[Takafumi Koukei]] (chitarra elettrica), [[tatsuhiro Endo]] (basso elettrico), [[Akira Tsuneoka]] (tamburi) e [[Shuntaro Kado]] (tamburi), è con il supporto degli effetti sonori di [[Yuki Tsuji]] e [[Takuro Yasuda]].<ref name="vgmdb">{{cita web|url=http://vgmdb.net/album/54591|titolo=Sito VGMdb: Splatune Splatoon ORIGINAL SOUNDTRACK|lingua=en|accesso=27 febbraio 2016}}</ref>
 
'''Ruolo e Contributi'''
 
Nel contesto di ''Splatoon'', Tsuji ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione degli effetti sonori, contribuendo a definire l'atmosfera vivace e dinamica del gioco. Gli effetti sonori sono cruciali per l'immersione del giocatore e per la creazione di un'esperienza di gioco coinvolgente; Tsuji ha saputo integrare suoni che si adattano perfettamente alle azioni e all'ambiente di gioco.
 
'''Collaborazioni'''
 
Yuki Tsuji ha collaborato con altri compositori e sound designer all'interno di Nintendo, contribuendo a progetti che richiedono una combinazione di musica e effetti sonori. La sua esperienza gli consente di lavorare a stretto contatto con i compositori per garantire che gli elementi audio siano coesi e armoniosi, migliorando ulteriormente l'esperienza complessiva del giocatore.
 
'''Importanza nel Settore'''
 
Il lavoro di Tsuji è rappresentativo dell'importanza del sound design nei videogiochi moderni. Gli effetti sonori non solo arricchiscono l'esperienza visiva, ma possono anche influenzare le emozioni e le reazioni dei giocatori, rendendo il suo contributo essenziale per il successo dei titoli a cui partecipa.In sintesi, Yuki Tsuji è un professionista chiave nell'industria dei videogiochi, la cui expertise nel sound design ha avuto un impatto significativo su giochi iconici come ''Splatoon'', contribuendo a creare atmosfere memorabili e coinvolgenti per i giocatori.</ref> e Takuro Yasuda <ref>'''Takuro Yasuda''' è un sound designer e tecnico del suono giapponese, noto per il suo lavoro nell'industria dei videogiochi, in particolare per Nintendo. Ha contribuito a diverse colonne sonore di titoli di successo, in particolare a giochi come ''Splatoon'' e ''Splatoon 2'', dove ha svolto un ruolo significativo nella creazione degli effetti sonori e nel design audio.
 
'''Contributi e Ruolo'''
 
Nel contesto di ''Splatoon'', Yasuda ha lavorato per sviluppare effetti sonori che non solo arricchiscono l'esperienza di gioco, ma che si integrano anche perfettamente con la musica composta da altri artisti, come Toru Minegishi e Shiho Fujii. Gli effetti sonori sono cruciali in un gioco come ''Splatoon'', dove l'azione frenetica e il gameplay competitivo richiedono un design audio che possa migliorare la reattività e l'immersione del giocatore.
 
'''Importanza del Suo Lavoro'''
 
Il lavoro di Yasuda è essenziale per creare un'atmosfera coinvolgente nei giochi a cui partecipa. La sua esperienza nel sound design gli consente di lavorare in sinergia con i compositori per garantire che ogni elemento sonoro, dai suoni ambientali agli effetti speciali, contribuisca a una narrativa sonora coesa. Questo approccio è particolarmente evidente in titoli come ''Splatoon'', dove la musica e gli effetti sonori si combinano per creare un'esperienza di gioco unica e memorabile.
 
'''Collaborazioni'''
 
Oltre al suo lavoro su ''Splatoon'', Takuro Yasuda ha collaborato con altri progetti di Nintendo, dimostrando la sua versatilità nel campo del sound design. La sua capacità di adattarsi a diversi stili di gioco e generi musicali lo ha reso un professionista rispettato nell'industria.In sintesi, Takuro Yasuda è un importante contributore al design audio nei videogiochi, il cui lavoro ha avuto un impatto significativo sulla qualità sonora dei titoli Nintendo, contribuendo a creare esperienze di gioco immersive e coinvolgenti.</ref>.
 
Durata totale disco 1 (45:40)
Riga 274 ⟶ 311:
 
=== ''Splarrange!'' ===
'''''Splarrange!''''' È una compilation prodotta dalla Sevencolors <ref>La '''Sevencolors''' è un'etichetta discografica giapponese nota per la produzione di compilation musicali, in particolare per [[remix]]di colonne sonore di videogiochi. Fondata nel 2015, ha guadagnato attenzione per il suo lavoro su brani legati al popolare videogioco Splatoon, creando album che reinterpretano le musiche originali in stili come elettronica, jazz, rock e pop. Uno dei suoi progetti più noti è "Splarrange!", una raccolta di remix di brani da Splatoon, che ha ricevuto un'accoglienza positiva tra i fan della serie.In aggiunta, Sevencolors può riferirsi anche a diverse aziende in vari settori, come la produzione di materiali da costruzione e illuminazione LED, ma nel contesto musicale è principalmente associata alla creazione e distribuzione di opere ispirate ai videogiochi.</ref>(Numeronumero di catalogo: SVCL-0013), proponendoche presenta musiche rimixate[[remix]]ate didel videogioco Splatoon. ÈLa raccolta è stata messa in vendita per la prima volta in Giappone il 31 dicembre 2015 dalla [[Sevencolors]]. La raccolta comprendeComprende un cdCD compostocon dabrani musichemusicali, suoni e voci del videogiocogioco, diriadattati Splatoonin riadattarestili allomusicali stilecome musicale Elettronicaelettronica, Jazzjazz, Rockrock e Poppop. I pezzi sono stati realizzati da Toru Minegishi e Shiho Fujii..<ref>{{cita web|url=http://vgmdb.net/album/56562|titolo=Sito VGMdb: Splarrange!|lingua=en|accesso=22 aprile 2016}}</ref>{{Div col}}
# ''IKA!IKA!EURO!'' - 3:08
# ''Sea O'Color Festa'' - 3:12
Riga 286 ⟶ 323:
 
=== ''SPLATOON LIVE IN MAKUHARI -Shioka Live''- ===
{{Nihongo|'''''SPLATOON LIVE IN MAKUHARI -Shioka Live-'''''|SPLATOON LIVE IN MAKUHARI -シオカライブ-|SPLATOON LIVE IN MAKUHARI -Shiokaraibu-}} Èè la colonna sonora albumufficiale dal vivo ufficiale di Splatoon. È stata messa in vendita per la prima volta in Giappone il 13 luglio 2016 da Enterbrain (Numeronumero di catalogo EBCD-10003). La raccolta comprende un cdCD compostocontenente dallele musiche, i suoni e le voci dei concerti dal vivo ''[[#Concerti dal vivo|Live Concert Tokaigi 2016]]'' e ''[[#Concerti dal vivo|Live Concert Niconico Chokaigi 2016]]''. I pezzibrani sono stati realizzati da [[Toru Minegishi]] e [[Shiho Fujii]], con le voci di [[Yuki Kudara]], [[e Mari Kikuma]], è con il supportosupportati deglidagli effetti sonori di [[Yuki Tsuji]].<ref>{{cita web|url=http://vgmdb.net/album/59115|titolo=Sito VGMdb: SPLATOON LIVE IN MAKUHARI -Shioka Live-|lingua=en|accesso=11 settembre 2016}}</ref>
 
===== Tracce Disco 1 =====
Durata totale disco 1 (66:56)
{{Div col}}
Riga 334 ⟶ 371:
 
== Sviluppo ==
Il videogioco Splatoon è stato sviluppato a metà del 2013 da [[Nintendo EAD]]. Un membro del team di sviluppo di [[Animal Crossing]], [[Shintaro Sato]], ha creatoconcepito un gioco di dominazione del territorio, basato sulla dinamica di sporcare il terreno con inchiostro colorato in un’area ben delimitata, dove delle squadre di quattro-contro-quattro giocatori si fronteggiano per il controllo dell’area di gioco.<ref name=kataku>{{cita web|url=https://kotaku.com/nintendos-big-new-multiplayer-shooter-is-very-nintend-1599846116|titolo=Sito Kotaku articolo: Nintendo's Big New Multiplayer Shooter Is Very...Nintendo|autore=Stephen Totilo|data=7 marzo 2014|accesso=24 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140717214508/http://kotaku.com/nintendos-big-new-multiplayer-shooter-is-very-nintend-1599846116|urlmorto=no}}</ref> Dopo che Shintaro riuscì aaver ottenereottenuto l'approvazione dalla amministrazionedirezione, Shintaro consegnò il prototipo del videogioco allaal squadrateam, che iniziò a espandere i concetti e le dinamiche di gioco, come la possibilità di nascondersi nell'inchiostro,<ref name=gameinformer>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2014/06/22/splatoon-interview-it-couldn-39-t-be-mario-it-had-to-be-squids.aspx?PostPageIndex=2|titolo=Sito Game Informer articolo: Splatoon Interview – It Couldn't Be Mario, It Had To Be Squids|autore=Kyle Hilliard|data=22 luglio 2014|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140722214130/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2014/06/22/splatoon-interview-it-couldn-39-t-be-mario-it-had-to-be-squids.aspx?PostPageIndex=2|urlmorto=no}}</ref> e l'idea d'di integrare i calamari nel gioco.<ref name=gamesradar>{{cita web|url=http://www.gamesradar.com/miyamoto-didnt-splatoon-originally-2/|titolo=Sito Games Radar+ articolo: Miyamoto thought there was "no appeal" to Splatoon at first|autore=Louise Blain|data=9 aprile 2015|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=|urlmorto=no}}</ref> Partendo conDurante i lavori di programmazione, gli sviluppatori hannoaffrontarono avutodifficoltà problemicon sulil "filtro inchiostro" e su altri concetti, estabilendo prefissaronoregole delle regolefondamentali: il gioco doveva essere semplice e divertente.
 
[[Shigeru Miyamoto]] comunicò alla squadra di sviluppo che non c'era "nessuna sollecitazione" per il gioco in queste condizioni èe diche dovevano prendersi il tempo necessario per il suo perfezionamentoperfezionarlo. In seguito, gli sviluppatori riuscirono a creare con successo la dinamica di nasconderenascondersi dentro lnell'inchiostro e la possibilità di sfruttare le superfici verticali delle mappe, ma il gioco sembrava ancora incompleto.<ref name=gamesradar/> Il direttore artistico dopo aver abbozzatoabbozzò diverse idee per i personaggi del videogioco e delper il personaggio giocabile, realizzando diversevarie bozze comeche includevano animali, uomini muscolosi, [[robot]] e [[Mario (personaggio)|Mario]],<ref name=gameinformer/> ma i condirettori volevano includere dei personaggi calamaro come personaggi giocabili.<ref name=nintendolife>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/04/a_splash_of_new_details_emerge_on_splatoons_development_and_inspiration|titolo=Sito Nintendo Life articolo: A Splash of New Details Emerge on Splatoon's Development and Inspiration|autore=Mitch Vogel|data=9 aprile 2015|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150411171618/http://www.nintendolife.com/news/2015/04/a_splash_of_new_details_emerge_on_splatoons_development_and_inspiration|urlmorto=no}}</ref>
 
La creazione dei personaggi giocabili non fu presa conalla leggerezzaleggera: il direttore artistico valutò gli aspetti dinamici necessari per realizzare il personaggio richiesto, come il carattere di avere un l'aspetto umano e, parteaspetto più importante, la possibilità di tenereimpugnare delle armi. in manoTuttavia, ma pensòritenne che un ibrido calamaro-umano fosse poco pratico sia a livello di design esia in termini di dinamiche fisiche.<ref name=nintendolife/> Nel gennaio del 2014, si resero conto che avrebbero potuto realizzare un personaggio giocabile checon avessecaratteristiche sia le caratteristiche da umanoideumanoidi che quelle di un calamaro, creando così un personaggio capace di cambiare forma tra quella umana e quella calamaro e viceversa. Questa idea permise al team di sviluppo di ampliare e sviluppare concetti più idoneiadatti all'aspetto del personaggio, come l’idea di nuoto dentronuotare l’inchiostronell’inchiostro o di subire danni mentre ci si muove sull'inchiostro nemico.<ref name=nintendolife/>
 
Fin dall'inizio dello sviluppo, si pensava di usare lo schermo [[touch screen]] del [[Wii U GamePad]] per visualizzare una panoramica in tempo reale della mappa di gioco in modo che il giocatore potesse vedere quale squadra era in vantaggio,<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/06/24/splatoon-the-origins-of-nintendoas-adorable-squad-based-shooter|titolo=Sito IGN US: Splatoon: The Origins of Nintendo’s Adorable Squad Based Shooter|autore=Jose Otero|data=23 giugno 2014|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140624043441/http://www.ign.com/articles/2014/06/24/splatoon-the-origins-of-nintendoas-adorable-squad-based-shooter|urlmorto=no}}</ref> la squadra considerò in un secondo momento anche la possibilità di associare la mappa a un'altra funzione, sfruttare la piattaforma della resurrezione come punto di lancio che i giocatori avrebbero usato per raggiungere la propria squadra senza ripercorrere il campo di gioco.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/11/splatoon_art_book_reveals_early_concept_for_warping_via_urinals_and_sinks|titolo=Sito : Splatoon Art Book Reveals Early Concept for Warping via Urinals and Sinks|autore=Mitch Vogel|data=4 novembre 2015|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151104200504/http://www.nintendolife.com/news/2015/11/splatoon_art_book_reveals_early_concept_for_warping_via_urinals_and_sinks|urlmorto=no}}</ref> Il team di sviluppo che si occupò degli effetti sonori e dei rumori ambientali del videogioco fu determinato a realizzare degli effetti sonori molto realistici e adatti al gioco, soprattutto impiegarono molto tempo per riuscire a realizzare il suono adatto per l'immersione dei calamari nell'inchiostro.<ref name=eurogamer>{{cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2014-06-20-how-nintendo-is-reinventing-the-shooter-with-splatoon|titolo=Sito Internet Archive Wayback Machine: Sito Euro Gamer articolo: How Nintendo is reinventing the shooter with Splatoon|autore=Martin Robinson|data=20 giugno 2014|accesso=24 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140626005937/http://www.eurogamer.net/articles/2014-06-20-how-nintendo-is-reinventing-the-shooter-with-splatoon|urlmorto=no}}</ref>
 
Fin dall'inizio dello sviluppo, si pensava di utilizzare lo schermo [[touch screen]] del [[Wii U GamePad]] per visualizzare una panoramica in tempo reale della mappa di gioco, consentendo al giocatore di vedere quale squadra fosse in vantaggio.<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/06/24/splatoon-the-origins-of-nintendoas-adorable-squad-based-shooter|titolo=Sito IGN US: Splatoon: The Origins of Nintendo’s Adorable Squad Based Shooter|autore=Jose Otero|data=23 giugno 2014|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140624043441/http://www.ign.com/articles/2014/06/24/splatoon-the-origins-of-nintendoas-adorable-squad-based-shooter|urlmorto=no}}</ref> In un secondo momento, la squadra considerò anche la possibilità di associare la mappa a un'altra funzione, sfruttando la piattaforma di resurrezione come punto di lancio che i giocatori avrebbero utilizzato per raggiungere i propri compagni senza dover ripercorrere il campo di gioco.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/11/splatoon_art_book_reveals_early_concept_for_warping_via_urinals_and_sinks|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Splatoon Art Book Reveals Early Concept for Warping via Urinals and Sinks|autore=Mitch Vogel|data=4 novembre 2015|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151104200504/http://www.nintendolife.com/news/2015/11/splatoon_art_book_reveals_early_concept_for_warping_via_urinals_and_sinks|urlmorto=no}}</ref> Il team di sviluppo responsabile degli effetti sonori e dei rumori ambientali del videogioco si impegnò a realizzare effetti sonori molto realistici e adatti al contesto del gioco, dedicando particolare attenzione alla creazione del suono associato all'immersione dei calamari nell'inchiostro.<ref name=eurogamer>{{cita web|url=http://www.eurogamer.net/articles/2014-06-20-how-nintendo-is-reinventing-the-shooter-with-splatoon|titolo=Sito Internet Archive Wayback Machine: Sito Euro Gamer articolo: How Nintendo is reinventing the shooter with Splatoon|autore=Martin Robinson|data=20 giugno 2014|accesso=24 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140626005937/http://www.eurogamer.net/articles/2014-06-20-how-nintendo-is-reinventing-the-shooter-with-splatoon|urlmorto=no}}</ref>
Il gruppo di lavoro che si dedicò allo sviluppò del videogioco è composto dai membri più giovani di tutte le altre squadre di sviluppo che lavorano per la Nintendo. Il direttore del videogioco [[Tsubasa Sakaguchi]] e produttore [[Hisashi Nogami]] hanno ammesso che, insieme al resto della squadra, giocavano molto spesso con videogiochi in prima persona e giochi di altre aziende rivali (come ''[[Call of Duty]]'' e ''[[Battlefield (serie)|Battlefield]]''), come parte del loro lavoro di ricerca e sviluppo, anche perché amavano i videogiochi del genere sparatutto.<ref name=kataku/> La [[Monolith Soft]] assistitì la Nintendo nello sviluppo del gioco.<ref>{{cita web|url=https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2015/06/24/xenoblade-39-s-director-talks-witcher-3-los-angeles-and-his-favorite-rpgs.aspx?PostPageIndex=2|titolo=Sito Game Informer articolo: Xenoblade's Director Talks Witcher 3, Zelda Wii U, And His Favorite RPGs|autore=Ben Hanson|data=24 giugno 2015|accesso=6 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150627144001/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2015/06/24/xenoblade-39-s-director-talks-witcher-3-los-angeles-and-his-favorite-rpgs.aspx?PostPageIndex=2|urlmorto=no}}</ref> Il videogioco è stato annunciato per la prima volta durante l'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2014 con un video di presentazione digitale all'Evento Nintendo, fu inoltre mostrato una demo della sua Modalità Multigiocatore sul palcoscenico dell'evento.<ref>{{YouTube|id=F05Kp1_-_vQ&index|titolo=Splatoon Developer Story|autore=Nintendo 公式チャンネル|data=10 giugno 2014|accesso=2 marzo 2016|lingua=jp}}</ref><ref name=nintendolife2>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2014/06/first_impressions_taking_aim_with_nintendos_new_online_shooter_ip_splatoon|titolo=Sito Nintendo Life articolo: First Impressions: Taking Aim With Nintendo's New Online Shooter IP, Splatoon|autore=Morgan Sleeper|data=12 giugno 2014|accesso=24 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140616073257/http://www.nintendolife.com/news/2014/06/first_impressions_taking_aim_with_nintendos_new_online_shooter_ip_splatoon|urlmorto=no}}</ref> La Modalità Campagna del videogioco è stata annunciata successivamente al [[Nintendo Direct]].<ref>{{YouTube|id=KkXmABkDlNE&feature=youtu.be&t=30m12s|titolo=Nintendo Direct 11.5.2014 |autore=Nintendo|data=5 novembre 2014|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
 
Con l’annuncio di [[Nintendo Switch]] nello nell'ottobre 2016, è stato fatto vederemostrato nel trailer, la compatibilità dicon diversi videogiochi, tra cui il nuovo [[Splatoon 2]]. Nel trailer sono state fattepresentate vedere dellealcune novità diriguardanti il contenuto del gioco. La nuova console ibrida, fissa/ e portatile, è stata progettata per diversivari scopi, trainclusa cuila facilitarefacilitazione idei tornei teamdi squadra sul nuovo videogioco Splatoon 2, che si svolgono in Giappone e in altri paesi organizzati dallada Nintendo..<ref>{{YouTube|id=f5uik5fgIaI|titolo=First Look at Nintendo Switch|autore=Nintendo|data=20 ottobre 2016|accesso=22 ottobre 2016|lingua=en}}</ref>
 
[[File:EB Games Expo 2015 - Splatoon.JPG|thumb|upright=1.2|Le cabine della Nintendo, i partecipanti dei [[EB Games Expo]] 2015 giocano a delle partite online di Splatoon.]]
=== Pubblicità ===
Prima dell'uscita ufficiale del videogioco, fu resoresa disponibile una versione [[demo]] del videogioco nominato:intitolata "Splatoon Global Testfire", che comprendeva soloesclusivamente la Modalità Multigiocatore. La demo fu resa disponibileaccessibile per un tempoperiodo limitato tra l'8 e il 9 maggio 2015, pere poisuccessivamente esserevenne bloccatobloccata definitivamente il 24 maggio 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.kotaku.co.uk/2015/05/07/you-can-play-splatoon-for-three-hours-this-saturday|titolo=Sito Kotaku UK: You Can Play Splatoon for Three Hours This Saturday|autore=Julian Benson|data=7 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150511195221/http://www.kotaku.co.uk/2015/05/07/you-can-play-splatoon-for-three-hours-this-saturday|urlmorto=no}}</ref> Il 15 maggio 2015, sul [[Santa Monica Pier|molo di Santa Monica]], in [[California]], Nintendo ha organizzato un evento speciale chiamato "Splatoon Mess Fest", invitando diverse celebrità e allestendo un percorso a ostacoli ispirato al videogioco. InoltreDurante alll'evento è stata resainoltre disponibileofferta una demo del videogiocogioco.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/weirdness_nintendo_of_americas_splatoon_mess_fest_sits_in_the_bizarre_category|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Weirdness: Nintendo of America's Splatoon Mess Fest Sits in the 'Bizarre' Category|autore=Thomas Whitehead|data=17 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150518202528/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/weirdness_nintendo_of_americas_splatoon_mess_fest_sits_in_the_bizarre_category|urlmorto=no}}</ref> Una collaborazione con l'autore [[Masahiro Anbe]] <ref>'''Masahiro Anbe''' è un mangaka giapponese noto principalmente per il suo lavoro sulla serie di manga Shinryaku! Ika Musume (Invasion! Squid Girl). Anbe ha debuttato nel mondo del manga nel 2004 con il lavoro Koinoru Tsubo, pubblicato su Monthly Shonen Champion. La sua carriera ha preso slancio nel 2007 con la serializzazione di Ika Musume, inizialmente concepita come un'opera a breve termine, ma che ha guadagnato popolarità sufficiente da essere trasformata in una serie completa. La serie è stata adattata anche in un anime, diretto da Tsutomu Mizushima, diventando così il suo lavoro più rappresentativo.Dopo la conclusione di Ika Musume, Anbe ha iniziato a lavorare su una nuova serie intitolata Welcome! Occult Research Club, che ha iniziato la serializzazione nel 2016. Anbe è riconosciuto per le sue abilità nel creare personaggi unici e per il suo stile di disegno distintivo, caratterizzato da linee pulite e un approccio visivo accattivante. Nonostante alcune critiche riguardo alla narrazione delle sue opere, Anbe ha mantenuto un seguito di fan devoti grazie al suo talento e alla sua creatività.</ref>, ideatore del [[manga]] [[shōnen]] [[Shinryaku! Ika Musume]], è statostata annunciatoannunciata, con l'inserimento di un set di abiti ispirati ai vestiti della protagonista [[Ika Musume]] <ref>'''Ika Musume''' (イカ娘), conosciuta anche come '''Squid Girl''', è un personaggio principale del manga e anime Shinryaku! Ika Musume, creato da Masahiro Anbe. Ika Musume è una giovane ragazza con caratteristiche di calamaro, che si presenta con tentacoli blu per capelli. La sua missione è quella di conquistare l'umanità come punizione per l'inquinamento dei mari, ma si rende presto conto di non avere alcuna possibilità contro gli esseri umani, poiché è completamente ignara della vita sulla terraferma.Dopo aver causato danni a un ristorante sulla spiaggia che intendeva utilizzare come base per la sua invasione, Ika Musume è costretta a lavorare lì per ripagare i danni e, durante questo periodo, inizia a conoscere meglio gli esseri umani e le loro abitudini. Il personaggio è noto per la sua testardaggine e per il suo desiderio di conquistare il mondo, ma ha anche paure come quella degli squali e delle orche. Possiede abilità uniche, tra cui la capacità di estendere i suoi tentacoli, rigenerarli se vengono tagliati e spruzzare inchiostro dalla bocca.Ika Musume è diventata un'icona della cultura pop giapponese, grazie al suo design distintivo e alle sue avventure comiche che esplorano le interazioni tra lei e gli esseri umani. La serie ha guadagnato popolarità sia come manga che come anime, contribuendo alla diffusione del personaggio e al suo riconoscimento nel panorama dell'intrattenimento giapponese.</ref> , pubblicato il 6 agosto 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2015/06/03/splatoon-will-get-fresh-with-a-squid-girl-costume-this-august/|titolo=Sito Siliconera articolo: Splatoon Will Get Fresh With A Squid Girl Costume This August|autore=Sato|data=3 giugno 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150604144955/http://www.siliconera.com/2015/06/03/splatoon-will-get-fresh-with-a-squid-girl-costume-this-august/|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2015/08/05/a-first-look-at-ika-musumes-squid-girl-costume-in-splatoon-de-geso/|titolo=Sito Siliconera articolo: A First Look At Ika Musume’s Squid Girl Costume In Splatoon, De Geso|autore=Sato|data=5 agosto 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150808000111/http://www.siliconera.com/2015/08/05/a-first-look-at-ika-musumes-squid-girl-costume-in-splatoon-de-geso|urlmorto=no}}</ref> Alcuni abiti del videogioco Splatoon sono stati inseriti anche nel videogioco [[Style Boutique]] per [[Nintendo 3DS]].<ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2015/05/27/splatoon-fashion-is-headed-to-style-savvy-3/|titolo=Sito Siliconera articolo: Splatoon Fashion Is Headed To Style Savvy 3|autore=Ishaan|data=27 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529040549/http://www.siliconera.com/2015/05/27/splatoon-fashion-is-headed-to-style-savvy-3/|urlmorto=no}}</ref> In Canada, l'azienda [[Yogurty's froyo]] con l'autorizzazione da parte della Nintendo, creò due yogurt gelato esclusivi dedicati al videogioco per poi essere prodotto e distribuito in diversi luoghi a tempo limitato da giugno a settembre 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.yogurtys.com/2015/05/splatyourfroyo-with-new-splatoon-flavours/|titolo=Sito '''Yogurty's froyo:''' #SplatYourFroyoè with new Splatoon flavours!|autore=Yogurtyun'sazienda froyo|accesso=7canadese marzospecializzata 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529232351/http://www.yogurtys.com/2015/05/splatyourfroyo-with-new-splatoon-flavours|urlmorto=sì}}</ref>nella La Nintendo UK ha collaborato con la [[Adrenaline Alley]] per realizzare uno [[skate park]] decorabile con decalcomanieproduzione e puntellivendita basatidi sulloyogurt stilegelato del(froyo) videogiocoself-service. eFondata nellonel stesso2011, lungo a hinstallo atoiverse stazioni demo Wii U per lYogurty'estate.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/video_nintendo_uk_takes_over_skate_park_to_celebrate_splatoon_launch|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Video: Nintendo UK Takes Over Skate Park To Celebrate Splatoon Launch|autore=Damien McFerran|data=29 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150530072225/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/video_nintendo_uk_takes_over_skate_park_to_celebrate_splatoon_launch|urlmorto=no}}</ref> Nintendos ha ancherapidamente tenutoguadagnato concorsi fadi n-art su Miiversepopolarità e Twitterattualmente aconta temaoltre Splatoon.<ref>{{cita50 web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/miiverse_splatoon_sweepstakes_gives_artistic_fans_in_the_us_a_chance_to_win_the_game|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Miiverse Splatoon Sweepstakes Gives Artisticpunti Fansvendita in thetutto USil aCanada, Chancecon topiani Windi theespansione Game|autore=Thomasinternazionale Whitehead|data=28in maggiopaesi 2015|accesso=7come marzoMessico, 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150530111011/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/miiverse_splatoon_sweepstakes_gives_artistic_fans_in_the_us_a_chance_to_win_the_game|urlmorto=no}}</ref><ref>{{citaCosta web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/competition_winners_here_are_the_masters_of_splatoon_propaganda|titolo=SitoRica Nintendoe LifeEmirati articolo:Arabi Competition Winners: Here Are The Masters of Splatoon Propaganda|autore=Darren Calvert|data=29 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150530110759/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/competition_winners_here_are_the_masters_of_splatoon_propaganda|urlmorto=no}}</ref>Uniti
 
L'azienda si distingue per il suo modello di business self-service, che consente ai clienti di creare il proprio yogurt gelato scegliendo tra una rotazione di 12-16 gusti e oltre 60 opzioni di topping. Questo approccio offre un'esperienza personalizzata, permettendo ai consumatori di costruire il proprio dessert secondo i propri gusti. Il sistema di pricing è basato sul peso del prodotto finale, incoraggiando la creatività e l'esplorazione da parte dei clienti
 
Yogurty's si impegna a utilizzare ingredienti naturali e a basso contenuto di grassi, puntando su un'offerta che combina gusto e salute. L'azienda fornisce anche supporto ai franchisee, offrendo formazione, strategie di marketing e assistenza operativa per garantire il successo delle nuove aperture
 
Inoltre, Yogurty's ha sviluppato una presenza online attiva, promuovendo le sue offerte attraverso social media e programmi di fidelizzazione per i clienti
 
</ref>, con l'autorizzazione di Nintendo, creò due yogurt gelato esclusivi dedicati al videogioco, prodotti e distribuiti in vari luoghi a tempo limitato da giugno a settembre 2015.<ref>{{cita web|url=http://www.yogurtys.com/2015/05/splatyourfroyo-with-new-splatoon-flavours/|titolo=Sito Yogurty's froyo: #SplatYourFroyo with new Splatoon flavours!|autore=Yogurty's froyo|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529232351/http://www.yogurtys.com/2015/05/splatyourfroyo-with-new-splatoon-flavours|urlmorto=sì}}</ref> Nintendo UK ha collaborato con Adrenaline Alley <ref>'''Adrenaline Alley''' è un grande parco sportivo situato a Corby, nel Regno Unito, ed è considerato uno dei più grandi centri di sport urbani in Europa. Fondato nel 2004, il parco offre una vasta gamma di attività e strutture per sport come skateboard, BMX, scooter e pattinaggio in linea.Adrenaline Alley è noto per le sue attrezzature all'avanguardia, tra cui rampe e spazi dedicati per diverse discipline di sport estremi. Il parco ospita eventi, competizioni e sessioni di allenamento, attirando atleti e appassionati di sport urbani da tutta la regione. Inoltre, offre anche servizi come un'area ristorazione e la possibilità di organizzare feste.Il centro si impegna a promuovere uno stile di vita attivo e sano, fornendo un ambiente sicuro e divertente per i giovani e gli adulti che desiderano praticare sport estremi. Adrenaline Alley è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di sport urbani e continua a espandere le sue offerte con nuove strutture e eventi.</ref> per realizzare uno [[Skatepark|skate park]] decorabile con [[Decalcomania|decalcomanie]] e puntelli basati sullo stile del videogioco; nello stesso periodo sono state installate stazioni demo per [[Wii U]] per l'estate.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/video_nintendo_uk_takes_over_skate_park_to_celebrate_splatoon_launch|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Video: Nintendo UK Takes Over Skate Park To Celebrate Splatoon Launch|autore=Damien McFerran|data=29 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150530072225/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/video_nintendo_uk_takes_over_skate_park_to_celebrate_splatoon_launch|urlmorto=no}}</ref> Nintendo ha anche tenuto concorsi di fan art su [[Miiverse]] e [[Twitter]] a tema Splatoon.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/miiverse_splatoon_sweepstakes_gives_artistic_fans_in_the_us_a_chance_to_win_the_game|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Miiverse Splatoon Sweepstakes Gives Artistic Fans in the US a Chance to Win the Game|autore=Thomas Whitehead|data=28 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150530111011/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/miiverse_splatoon_sweepstakes_gives_artistic_fans_in_the_us_a_chance_to_win_the_game|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/05/competition_winners_here_are_the_masters_of_splatoon_propaganda|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Competition Winners: Here Are The Masters of Splatoon Propaganda|autore=Darren Calvert|data=29 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150530110759/http://www.nintendolife.com/news/2015/05/competition_winners_here_are_the_masters_of_splatoon_propaganda|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Pubblicazione del videogioco ===
È stato pubblicato in esclusiva Splatoon una versione di lusso del Wii U di colore nero da 32 [[Gigabyte|GB]] e con incluso un set completo con un buono sconto per scaricare Splatoon gratuitamente. I set speciali sono stati pubblicati in Nord America presso negozi [[Best Buy]],<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/04/best_buy_nabs_exclusive_splatoon_wii_u_hardware_bundle_in_north_america|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Best Buy Nabs Exclusive Splatoon Wii U Hardware Bundle in North America|autore=Thomas Whitehead|data=21 aprile 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150422003045/http://www.nintendolife.com/news/2015/04/best_buy_nabs_exclusive_splatoon_wii_u_hardware_bundle_in_north_america|urlmorto=no}}</ref> invece in Australia, Europa e Nuova Zelanda il gioco è stato pubblicato insieme a una preinstallazione Mario Kart 8 sulla console.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendolife.com/news/2015/04/splatoon_wii_u_hardware_bundle_confirmed_for_pal_regions_arrives_in_australia_and_new_zealand_30th_may|titolo=Sito Nintendo Life articolo: Splatoon Wii U Hardware Bundle Confirmed for PAL Regions, Arrives In Australia and New Zealand 30th May|autore=Liam Doolan|data=22 aprile 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150422194648/http://www.nintendolife.com/news/2015/04/splatoon_wii_u_hardware_bundle_confirmed_for_pal_regions_arrives_in_australia_and_new_zealand_30th_may|urlmorto=no}}</ref> Inoltre in contemporanea alla pubblicazione del videogioco sono stati pubblicati tre amiibo inerenti alla serie Splatoon compatibili esclusivamente al videogioco. Gli amiibo "Ragazza Inkling", "Ragazzo Inkling" e "Calamaro Inkling", sono stati distribuiti in diversi formati oltre alla distribuzione standard degli amiibo (la confezione che dispone di un solo amiibo). Come la confezione "Disco di gioco + Calamaro Inkling amiibo" è "Amiibo - Splatoon Collezione pacchetto triplo" che include tutte e tre gli amiibo di Splatoon. I giocatori che hanno preordinato il videogioco presso i negozi [[GameStop]] ha ricevuto dei buoni sconto per i download per i costumi Splatoon a tema Mii per l'utilizzo in [[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U|Super Smash Bros. Per Nintendo 3DS e Wii U]].<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2015/05/07/pre-order-splatoon-get-a-free-costume-for-smash-wii-u|titolo=Sito IGN US articolo: Pre-order Splatoon, Get a Free Costume for Smash Wii U|autore=Jose Otero|data=7 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150510020952/http://www.ign.com/articles/2015/05/07/pre-order-splatoon-get-a-free-costume-for-smash-wii-u|urlmorto=no}}</ref> Una versione di lusso del Wii U di colore nero da 32 GB e con incluso un set completò esclusivo contenente Splatoon e Super Smash Bros. Per Wii U è stata annunciata nel novembre 2015 tramite il Nintendo Direct. La confezione speciale è stato pubblicato durante la stagione delle vacanze.<ref>{{cita web|url=http://www.techtimes.com/articles/106496/20151113/new-wii-u-bundle-includes-splatoon-and-super-smash-bros-for-279.htm|titolo=Sito Tech Times articolo: New Wii U Bundle Includes "Splatoon" And "Super Smash Bros." For $279|autore=Cameron Koch|data=13 novembre 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151116143913/http://www.techtimes.com/articles/106496/20151113/new-wii-u-bundle-includes-splatoon-and-super-smash-bros-for-279.htm|urlmorto=no}}</ref>
 
NelÈ Regnostata Unito,pubblicata unin camionesclusiva contenenteuna un caricoversione di edizione specialelusso del videogiocoWii “DiscoU di giococolore +nero Calamaroda Inkling32 amiibo” è stato rubato[[Gigabyte|GB]], conche laincludeva conseguenzaun cheset icompleto negozicon GAMEun dovetebuono annullaresconto tuttiper iscaricare loroSplatoon edizione speciale pre-ordinigratuitamente. LaI Nintendoset decisespeciali disono distribuirestati il gioco tramite posta prioritaria perresi fardisponibili in modoNord diAmerica rispettarepresso i tempinegozi di[[Best distribuzione del gioco.Buy]],<ref>{{cita web|url=httphttps://www.gamesblognintendolife.itcom/postnews/3989742015/uk-rubato-il-furgone-che-stava-trasportando-le-copie-di-splatoon04/best_buy_nabs_exclusive_splatoon_wii_u_hardware_bundle_in_north_america|titolo=BlogSito GamesBlogNintendo Life articolo: UK,Best rubatoBuy ilNabs furgoneExclusive cheSplatoon stavaWii trasportandoU leHardware copieBundle diin SplatoonNorth America|autore=DanieleThomas ParticelliWhitehead|data=2821 maggioaprile 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2016030713513620150422003045/http://www.gamesblognintendolife.itcom/postnews/3989742015/uk-rubato-il-furgone-che-stava-trasportando-le-copie-di-splatoon04/best_buy_nabs_exclusive_splatoon_wii_u_hardware_bundle_in_north_america|urlmorto=no}}</ref> mentre in Australia, Europa e Nuova Zelanda il gioco è stato pubblicato insieme a una preinstallazione di Mario Kart 8 sulla console.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.eurogamernintendolife.itcom/articlesnews/2015-05-28-news-videogiochi-rubato-un-camion-contenente-le-edizioni-speciali-di-splatoon/04/splatoon_wii_u_hardware_bundle_confirmed_for_pal_regions_arrives_in_australia_and_new_zealand_30th_may|titolo=Sito EuroNintendo GamerLife articolo: RubatoSplatoon unWii camionU contenenteHardware leBundle edizioniConfirmed specialifor diPAL SplatoonRegions, -Arrives TrafugatoIn l'interoAustralia caricoand perNew laZealand catena30th GAME.May|autore=AlexLiam FranchiniDoolan|data=2822 maggioaprile 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2015053105303220150422194648/http://www.eurogamernintendolife.itcom/articlesnews/2015-05-28-news-videogiochi-rubato-un-camion-contenente-le-edizioni-speciali-di-splatoon/04/splatoon_wii_u_hardware_bundle_confirmed_for_pal_regions_arrives_in_australia_and_new_zealand_30th_may|urlmorto=no}}</ref> Attualmente non ci è nessuna conferma o notizia al merito che il contenuto del camion sia stato rimesso in vendita tramite siti internet di vendita online o tramite alti mezzi illeciti, ancora oggi il camion trafugato non è stato ancora ritrovato o perlomeno non sono state pubblicate notizie sul suo ritrovamento.
 
NelIn meseconcomitanza dicon dicembrela 2015pubblicazione del videogioco, èsono statostati annunciatolanciati tre amiibo della serie Splatoon, compatibili esclusivamente con il gioco. Gli amiibo "Ragazza Inkling", "Ragazzo Inkling" e "Calamaro Inkling" sono stati distribuiti in diversi formati, oltre alla distribuzione standard degli amiibo (la confezione che include un solo amiibo). Tra le opzioni disponibili c'erano la confezione "Disco di gioco + Calamaro Inkling amiibo" e il contenutopacchetto triplo "Amiibo - Splatoon Collezione", che includeva tutti e tre scaricabilegli gratuitoamiibo di Splatoon. avrebbeI conclusogiocatori nelche gennaiohanno 2016preordinato il videogioco presso i negozi [[GameStop]] hanno ricevuto buoni sconto per scaricare costumi a tema Splatoon per l'utilizzo in [[Super Smash Bros. per Nintendo 3DS e Wii U]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.usgamerign.netcom/articles/splatoons2015/05/07/pre-freeorder-dlcsplatoon-isget-cominga-tofree-ancostume-endfor-insmash-januarywii-u|titolo=Sito IGN US Gamer articolo: Pre-order Splatoon's, FreeGet DLCa isFree ComingCostume tofor anSmash End inWii JanuaryU|autore=NadiaJose OxfordOtero|data=217 dicembremaggio 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2016012417023020150510020952/http://www.usgamerign.netcom/articles/splatoons2015/05/07/pre-freeorder-dlcsplatoon-isget-cominga-tofree-ancostume-endfor-insmash-wii-januaryu|urlmorto=no}}</ref>
 
Una versione di lusso del Wii U di colore nero da 32 GB, comprensiva di un set esclusivo contenente Splatoon e Super Smash Bros. per Wii U, è stata annunciata nel novembre 2015 tramite il Nintendo Direct. Questa confezione speciale è stata pubblicata durante la stagione delle vacanze.<ref>{{cita web|url=http://www.techtimes.com/articles/106496/20151113/new-wii-u-bundle-includes-splatoon-and-super-smash-bros-for-279.htm|titolo=Sito Tech Times articolo: New Wii U Bundle Includes "Splatoon" And "Super Smash Bros." For $279|autore=Cameron Koch|data=13 novembre 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151116143913/http://www.techtimes.com/articles/106496/20151113/new-wii-u-bundle-includes-splatoon-and-super-smash-bros-for-279.htm|urlmorto=no}}</ref>
 
Nel Regno Unito, un camion contenente un carico di edizioni speciali del videogioco “Disco di gioco + Calamaro Inkling amiibo” è stato rubato, costringendo i negozi GAME ad annullare tutti i loro preordini per le edizioni speciali. Nintendo ha deciso di distribuire il gioco tramite posta prioritaria per rispettare i tempi di consegna.<ref>{{cita web|url=http://www.gamesblog.it/post/398974/uk-rubato-il-furgone-che-stava-trasportando-le-copie-di-splatoon|titolo=Blog GamesBlog: UK, rubato il furgone che stava trasportando le copie di Splatoon|autore=Daniele Particelli|data=28 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160307135136/http://www.gamesblog.it/post/398974/uk-rubato-il-furgone-che-stava-trasportando-le-copie-di-splatoon|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2015-05-28-news-videogiochi-rubato-un-camion-contenente-le-edizioni-speciali-di-splatoon|titolo=Sito Euro Gamer articolo: Rubato un camion contenente le edizioni speciali di Splatoon - Trafugato l'intero carico per la catena GAME.|autore=Alex Franchini|data=28 maggio 2015|accesso=7 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150531053032/http://www.eurogamer.it/articles/2015-05-28-news-videogiochi-rubato-un-camion-contenente-le-edizioni-speciali-di-splatoon|urlmorto=no}}</ref>
 
Attualmente non ci sono conferme o notizie riguardo al fatto che il contenuto del camion sia stato rimesso in vendita tramite siti internet o altri mezzi illeciti; il camion rubato non è ancora stato ritrovato e non sono state pubblicate notizie sul suo ritrovamento.Nel mese di dicembre 2015, è stato annunciato che il contenuto scaricabile gratuito di Splatoon sarebbe terminato nel gennaio 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.usgamer.net/articles/splatoons-free-dlc-is-coming-to-an-end-in-january|titolo=Sito US Gamer articolo: Splatoon's Free DLC is Coming to an End in January|autore=Nadia Oxford|data=21 dicembre 2015|accesso=7 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160124170230/http://www.usgamer.net/articles/splatoons-free-dlc-is-coming-to-an-end-in-january|urlmorto=no}}</ref>
 
== Accoglienza ==
 
{{Valutazioni videogioco|novers=X}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|[[GameRankings]]||81.94%<ref>{{cita web|url=http://www.gamerankings.com/wii-u/805617-splatoon/index.html|titolo=Sito GameRankings: Splatoon|accesso=29 febbraio 2016|lingua=en|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref>|data=29-2-2016}}
Riga 383 ⟶ 433:
|}
 
Splatoon è stato ben accolto, quandoal èmomento statodella rivelato alsua pubblicopresentazione lall'E3&nbsp; 2014. Molti membri della stampa videoludica rimasero sorpresi dal fatto che Nintendo avesse prodottocreato un videogioco dallecon dinamiche così innovative, creandorealizzando uno sparatutto diverso dai solititradizionali videogiochititoli adel tema sparatuttogenere, e venne elogiato per le nuove idee di gioco che lo distinguevano dagli altri titoli del genere.<[ref name=polygon/><][ref name=kataku/><][ref name=eurogamer/><][ref name=nintendolife2/>]<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/articles/2014/06/11/e3-2014-nintendo-keeps-it-short-sweet|titolo=Sito ufficiale IGN: E3 2014: Nintendo Keeps it Short & Sweet|autore=Lucy O'Brien|data=|accesso=25 ottobre 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140611210734/http://www.ign.com/articles/2014/06/11/e3-2014-nintendo-keeps-it-short-sweet|urlmorto=no}}</ref>
 
 
 
=== Vendite ===
Splatoon ha riscontrato un grande successo di pubblico sin dal lancio ottenendo grandi risultati per essere una nuova IP soprattutto in Giappone dove, grazie alle costanti vendite nel tempo, è diventato il gioco per Wii U più venduto superando Mario Kart 8.
 
Splatoon ha riscontrato un grande successo di pubblico sin dal lancio, ottenendo risultati notevoli per essere una nuova IP, soprattutto in Giappone, dove, grazie alle vendite costanti nel tempo, è diventato il gioco per Wii U più venduto, superando Mario Kart 8.Al 30 giugno 2015, dopo un mese dall'uscita, le copie vendute ammontavano a 1.,62 milioni e, standosecondo agli ultimigli aggiornamenti più recenti risalenti al 31 marzo 2016, ha raggiunto le 4.,27 milioni di copie vendute, diventando il sesto gioco più venduto per Wii U.<ref>{{cita web|url=http://www.vgchartz.com/game/82965/splatoon/|titolo=Sito VGChartz: Splatoon (Wii U)|data=10 giugno 2014|accesso=3 marzo 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160302235502/http://www.vgchartz.com/game/82965/splatoon/|urlmorto=si}}</ref>
 
=== Premi e riconoscimenti ===