Yakovlev Yak-130: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Incidenti: 4/10/2024 |
||
| (38 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|Aeromobile = aereo_militare▼
▲{{Infobox aeromobile
▲|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Yakovlev Yak-130
|Immagine = Yak130MAKS.jpg
|Didascalia = Uno '''Yak-130''', appartenente alla [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|VVS]] russa, ripreso durante il MAKS 2009; 22 agosto [[2009]].
|Tipo = [[aereo da addestramento|addestratore avanzato]]
|Equipaggio = 1 [[aviatore|pilota]]
|Progettista =
|Costruttore = {{Bandiera|RUS}} [[A. S. Yakovlev Design Bureau|Yakovlev
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = 26 aprile [[1996]]
|Data_entrata_in_servizio = luglio [[2009]]
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|RUS}} [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|
|Altri_utilizzatori = {{bandiera|DZA}} [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya|
|Esemplari =
|Costo_unitario = 15 milioni [[dollaro statunitense|US$]]
|Sviluppato_dal =
|Altre_varianti = [[Aermacchi M-346 Master|M-346 Master]]
|Tavole_prospettiche = Yakolev Yak-130D 3-view.svg
|Lunghezza = 11,49 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 9,72 m
Riga 27 ⟶ 26:
|Altezza = 4,76 m
|Superficie_alare = 23,52 [[metro quadro|m²]]
|Carico_alare = 276,4 kg/m²
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
Riga 36 ⟶ 35:
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
|Motore = 2 [[turboventola]]
|Potenza =
|Spinta = 21,57 [[Newton (unità di misura)|kN]] ciascuno
|Velocità_max = 0,9 [[Numero di Mach|Ma]]
|VNE =
|Velocità_crociera =
Riga 51 ⟶ 50:
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili = '''aria aria''':
|Piloni = 6 sub-alari
|Impieghi_sperimentali =
Riga 57 ⟶ 56:
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione:
|Ref = i dati sono tratti da:
}}
Lo '''Yakovlev Yak-130''' (in [[cirillico]]: '''Яковлев Як-130''', [[nome in codice NATO]]: '''Mitten'''<ref>{{Cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=1º
Inizialmente sviluppato in un programma congiunto con l'italiana [[Aermacchi (azienda)|Aermacchi]], lo sviluppo del velivolo è poi proseguito separatamente: da qui le somiglianze con l'[[Aermacchi M-346|M-346]]. In grado di fornire supporto aereo alle forze a terra e di impiegare un vasto arsenale di sistemi d'arma, lo Yak-130 è stato adottato dalle forze aeree di numerosi paesi asiatici ed africani.
Al 2024 risulta in servizio attivo in oltre 100 esemplari nelle [[Forze armate della Federazione Russa|forze armate russe]] mentre risulta in fase di sviluppo una versione dedita all'attacco al suolo designata '''Yak-130M'''.<ref>https://www.edrmagazine.eu/uac-unveils-the-yak-130m-combat-training-aircraft</ref>.
== Storia del progetto ==
Riga 70 ⟶ 72:
Il dimostratore effettuò il primo volò nel [[1996]]. A pilotare l'aereo è stato il [[pilota collaudatore]] Andrej Sinicyn. Durante questo volo l'aereo ha raggiunto la velocità di 350 km/h alla quota di 2 000 m. In totale sono stati effettuati circa 300 voli del prototipo dell'aereo.<ref>[http://www.aviaport.ru/directory/aviation/jak130/ AviaPort.Ru - 22-02-2010 - Учебно-тренировочный самолет Як-130].</ref>
Ma nel 1999, la [[partnership]] fu sciolta, perché le due parti non riuscirono ad accordarsi su vari aspetti del [[velivolo]], pertanto i due costruttori seguirono diversi percorsi di sviluppo, con alla base sempre la stessa filosofia progettuale iniziale: l'Aermacchi con il suo [[Aermacchi M-346]] e la Yakovlev con lo [[A. S. Yakovlev Design Bureau|Yak-130]].
Il 19 maggio [[2009]] ha volato il primo '''Yak-130''' di serie, nelle mani dei collaudatori Roman Taskaev e Sergey Kara. L'aereo è stato ordinato dalla [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]] (le [[forze aeree]] [[Russia|russe]]) in 12 esemplari come [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] battendo il rivale [[MiG-AT]].
Riga 78 ⟶ 80:
La [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|V-VS]] ha intenzione di sostituire presso le proprie scuole di volo gli anziani [[Aero L-39 Albatros|Aero L-39C Albatros]] con 74 esemplari di '''Yak-130 Mitten''' entro il [[2015]], anche se al momento ne ha ordinato solamente 12 unità.
Altri clienti dell'addestratore avanzato russo sono l'[[aeronautica militare]] dell'[[Algeria]] con 16 esemplari ordinati nel [[2006]] e la forza aerea della [[Libia]] con 6 macchine ordinate nel [[2009]].<ref name="AERONAUTICA&DIFESA">''AERONAUTICA&DIFESA'' n°283 anno XXXV - maggio 2010.</ref> Aeronautica militare siriana, con 36 aviogetti nel 2010.
== Incidenti ==
*26 luglio [[2006]] durante un volo di prova dello Yakovlev Yak-130 il sistema di pilotaggio del velivolo si bloccò per cause non certe, di conseguenza i due piloti a bordo dell'aereo si [[Seggiolino eiettabile|eiettarono]] dalla cabina di pilotaggio prima dello schianto a terra.
*29 maggio [[2010]] nei pressi dell'[[aeroporto di Lipeck]] nella [[Russia europea]] durante il volo d'addestramento del Yakovlev Yak-130 un propulsore del velivolo si arrestò per cause non accertate. Due piloti a bordo dell'aereo si sono catapultati dalla cabina di pilotaggio. Il Ministero della Difesa della Russia ha deciso il blocco dei voli degli aerei Yak-130 in Russia fino all'accertamento delle cause dell'incidente.<ref>[http://www.aviaport.ru/news/2010/05/30/196025.html AviaPort.Ru - 30-05-2010 - АВАРИЯ САМОЛЕТА ЯК-130 В ЛИПЕЦКЕ].</ref>
*4 ottobre 2024 nella provincia di Xiengkuang, Repubblica Popolare Democratica del Laos, uno Yakovlev Yak-130 è precipitato. I piloti non si sono catapultati ed hanno perso la vita.
== Utilizzatori ==
Riga 91 ⟶ 93:
;{{BGD}}
*[[Bangladesh Biman Bahini]]
: 16
;{{BLR}}
*[[Voenno-vozdušnye sily i vojska protivovozdušnoj oborony]]
: 8 esemplari ordinati.<ref name="LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA" /><ref name="ReferenceA"/><ref>"Bielorussia, Secondo lotto di Yak-130" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 349 - 11/[[2015]] pag.67.</ref>
;{{MMR}}
*[[Tatmadaw Lei]]
:
;{{IRN}}
* [[Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran]]
: 2 Yak-130 consegnati a fine agosto 2023.<ref name="BREAKING NEWS ... FIRST YAK-130s DELIVERED TO IRAN">[https://www.scramble.nl/military-news/breaking-news-first-yak-130s-delivered-to-iran/ "BREAKING NEWS ... FIRST YAK-130s DELIVERED TO IRAN"], su scramble.nl, 2 settembre 2023, URL consultato il 2 settembre 2023.</ref><ref name="IRAN RECEIVES FIRST YAK-130 TRAINER AIRCRAFT FROM RUSSIA">[https://defence-blog.com/iran-receives-first-yak-130-trainer-aircraft-from-russia/ "IRAN RECEIVES FIRST YAK-130 TRAINER AIRCRAFT FROM RUSSIA"], su defence-blog.com, 2 settembre 2023, URL consultato il 2 settembre 2023.</ref> Non si conosce il numero di aerei ordinati.<ref name="BREAKING NEWS ... FIRST YAK-130s DELIVERED TO IRAN"/><ref name="IRAN RECEIVES FIRST YAK-130 TRAINER AIRCRAFT FROM RUSSIA"/> Dalle foto diffuse su internet e dal numero seriale dell'aereo si presume siano 6 gli esemplari consegnati entro la fine del 2024.<ref>"News estero - Iran" - "[[JP4]]" N. 02 - 02/[[2025]] pag. 29</ref>
;{{LAO}}
* [[Lao People's Liberation Army Air Force]]
: Un ordine per sei-dieci aerei (con un fabbisogno di circa 20), ha visto la consegna di soli 4 Yak-130
;{{RUS}}
* [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]]
:contratto per 109 esemplari di cui 89 già consegnati al dicembre 2016.<ref name="ReferenceA"/><ref>"Su-30SM e Yak-130 per l'Aeronautica Russa" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 6 - 06/[[2016]] pag. 20</ref
;{{VNM}}
* [[Không Quân Nhân Dân Việt Nam]]
== Note ==▼
: Secondo fonti russe, il Vietnam avrebbe ordinato 12 Yak-130 a fine 2019, per un accordo del valore di 350 milioni di dollari.<ref>[https://www.themoscowtimes.com/2020/01/29/vietnam-orders-350m-combat-training-jets-from-russia-vedomosti-a69074/ "VIETNAM ORDERS 35OM COMBAT TRAINING JETS FROM RUSSIA"], su themoscowtimes.com, 29 gennaio 2020, URL consultato il 5 marzo 2020.</ref><ref>[https://www.ainonline.com/aviation-news/defense/2020-02-03/vietnam-places-order-yak-130-trainers/ "VIETNAM PLACES ORDER FOR YAK-130 TRAINERS"], su ainonline.com, 3 febbraio 2020, URL consultato il 5 marzo 2020.</ref><ref>"Vietnam. Ordinati 12 Yak-130" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 403 - 05/[[2020]] pag. 80</ref>
<references />▼
== Velivoli comparabili ==
Riga 117 ⟶ 122:
;{{IRN}}
* [[HESA Shafaq]]
;{{TUR}}
* [[TAI Hürjet]]
▲== Note ==
▲<references />
== Altri progetti ==
Riga 122 ⟶ 132:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/air/russia/yak-130.php|titolo=Yakovlev Yak-130|accesso=1º ottobre 2010|lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html|opera=Virtual Aircraft Museum}}
* {{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/attack/yak130.html|titolo=Яковлев Як-130|accesso=1º ottobre 2010|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|opera=Уголок неба|data=}}
=== Video ed immagini ===
| |||