Yakovlev Yak-130: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incidenti: 4/10/2024
 
(116 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{aeromobile
{{Aereo militare
|Aeromobile = aereo_militare
|nome = Yakovlev Yak-130
|immagine=RussianNome Air= ForceYakovlev Yak-130.jpg
|Immagine = Yak130MAKS.jpg
|didascalia=Un esemplare di '''Yak-130''' della [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]]
|Didascalia = Uno '''Yak-130''', appartenente alla [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|VVS]] russa, ripreso durante il MAKS 2009; 22 agosto [[2009]].
|ruolo = [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]]
|Tipo = [[aereo da addestramento|addestratore avanzato]]<br />[[aereo da attacco al suolo|attacco al suolo]]
|equipaggio = 2 (allievo/pilota + istruttore)
|Equipaggio = 1 [[aviatore|pilota]]<br />1 istruttore
|data_primo_volo = [[26 aprile]] [[1996]] ([[prototipo]])
|Progettista =
|data_entrata_in_servizio = prevista nel corso del [[2009]]
|costruttoreCostruttore = {{Bandiera|RussiaRUS}} [[OKBA. S. Yakovlev Design Bureau|Yakovlev]]
|Data_ordine =
|progettista = {{Bandiera|Russia}} [[OKB Yakovlev]]
|Data_primo_volo = 26 aprile [[1996]]
|esemplari = 4 (in produzione)
|Data_entrata_in_servizio = luglio [[2009]]
|lunghezza = 11,49 m [[metro|m]] (37 ft 8 in)
|Data_ritiro_dal_servizio =
|apertura_alare = 9,72 m [[metro|m]] (31 ft 10 in)
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|RUS}} [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|Russia]]
|freccia_alare =
|Altri_utilizzatori = {{bandiera|DZA}} [[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya|Algeria]]<br />{{Bandiera|VNM}} [[Vietnam]]
|altezza = 4,76 m [[metro|m]] (15 ft 7 in)
|Esemplari = 187+ (''in produzione'')
|superficie_alare = 23,52 [[metro quadro|m²]]
|Costo_unitario = 15 milioni [[dollaro statunitense|US$]]
|carico alare = 276,4 kg/m²
|Sviluppato_dal =
|superficie alettoni =
|Altre_varianti = [[Aermacchi M-346 Master|M-346 Master]]
|freccia stabilizzatore =
|Tavole_prospettiche = Yakolev Yak-130D 3-view.svg
|area stabilizzatore =
|Lunghezza = 11,49 [[metro|m]]
|freccia deriva =
|Apertura_alare = 9,72 m
|area deriva =
|carreggiataLarghezza =
|Diametro_fusoliera =
|passo =
|Freccia_alare =
|peso_a_vuoto = 4.600 [[chilogrammo|kg]]
|Altezza = 4,76 m
|peso_carico = ? [[chilogrammo|kg]]
|peso_max_al_decolloSuperficie_alare = 6.50023,52 [[chilogrammometro quadro|kg]]
|Carico_alare = 276,4 kg/m²
|capacità_combustibile = ?
|Efficienza =
|motore = 2 [[turbofan]] [[Klimov RD-35]]
|Allungamento_alare =
|potenza =
|Peso_a_vuoto = 4&nbsp;500 [[chilogrammo|kg]]
|spinta = [[kN]] con [[postbruciatore]]
|Peso_carico = 6&nbsp;350 kg
|velocità_max = 1,4 [[Numero di Mach|Mach]]
|Peso_max_al_decollo = 9&nbsp;000 kg
|velocità_crociera = 887 [[km/h]] (bassa quota)
|Passeggeri =
|g load = [[Forza g|g]]/ [[Forza g|g]]
|Capacità =
|autonomia = 2.546 [[Kilometro|km]]
|Capacità_combustibile =
|raggio d'azione =
|Motore = 2 [[turboventola]]<br />[[Klimov]] [[Klimov-Motor RD-35|Al-222-25]]
|tangenza = 13.000 [[metro quadro|m]]
|vita operativaPotenza = ?
|Spinta = 21,57 [[Newton (unità di misura)|kN]] ciascuno
|piloni = 9
|Velocità_max = 0,9 [[Numero di Mach|Ma]]<br />(1&nbsp;050 [[Chilometro orario|km/h]] in quota)
|armamento =
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita = 50 [[metro al secondo|m/s]]
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 2&nbsp;546 [[Chilometro|km]]
|Raggio_azione = 1&nbsp;315 km
|Tangenza = 12&nbsp;500 m
|Mitragliatrici =
|Cannoni =
|Bombe =
|Missili = '''aria aria''':<br />[[AA-11 Archer]]
|Piloni = 6 sub-alari
|Impieghi_sperimentali =
|Record =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note = dati relativi alla versione:<br />''Yak-130''
|Ref = i dati sono tratti da:<br />''Уголок неба''<ref name="airwar">Яковлев Як-130 in ''Уголок неба''.</ref><br />''Yak.ru''<ref>[http://www.yak.ru/ENG/PROD/new_130.php YAK-130] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061231001918/http://www.yak.ru/ENG/PROD/new_130.php |date=31 dicembre 2006 }}.</ref>
}}
Lo '''Yak-130''' (in [[cirillico]] '''Яковлев Як-133''') è un [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] biposto di [[quarta generazione e mezza]] prodotto dall'azienda [[Russia|russa]] [[Yakovlev]]. Il progetto dell'[[aereo]] nasce dalla collaborazione tra la [[Yakovlev]] e l'[[Italia|italiana]] [[Aermacchi]], infatti l'[[aeroplano]] [[Russia|russo]], date le particolarità della sua origine è una variante molto simile all'[[Italia|italiano]] [[Aermacchi M-346|M-346]], del quale riunisce molte delle caratteristiche. All'inizio era noto come '''Yak-AT'''. E' propulso da 2 [[turbofan]] [[Klimov RD-35]].
 
Lo '''Yakovlev Yak-130''' (in [[cirillico]]: '''Яковлев Як-130''', [[nome in codice NATO]]: '''Mitten'''<ref>{{Cita web|autore=Andreas Parsch e Aleksey V. Martynov|url=http://www.designation-systems.net/non-us/soviet.html|titolo=Designations of Soviet and Russian Military Aircraft and Missiles|accesso=1º ottobre 2010|lingua=en|editore=http://www.designation-systems.net|opera=Designation-Systems.net|data=2 luglio 2008}}</ref>), anche noto come '''Yak-AT''' in fase di sviluppo, è un [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] di fabbricazione russa sviluppato dallo [[A. S. Yakovlev Design Bureau|Yakovlev Design Bureau]] negli [[anni 2000|anni duemila]] ed entrato in servizio nell'aeronautica militare russa nel 2009.
== Storia ==
=== Sviluppo ===
Lo sviluppo dello '''Yak-130''' iniziò nel [[1993]] secondo un programma congiunto tra la [[Yakovlev]] e l'[[Aermacchi]] per realizzare un [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] capace di formare i futuri piloti di [[Aereo da caccia|caccia]] di nuova generazione, come l'[[Eurofighter Typhoon]], il [[Dassault Rafale]], l'[[F-35]] e il [[Sukhoi PAK FA]]. Il programma prevedeva un [[velivolo]] caratterizzato da un'[[ala (aeronautica)|ala alta]] e una singola deriva verticale, spinto da 2 [[turbofan]] e con un abitacolo con 2 posti in [[tandem]] capace di garantire elevate manovrabilità, stabilità senza rinunciare a una velocità subsonica.
 
Inizialmente sviluppato in un programma congiunto con l'italiana [[Aermacchi (azienda)|Aermacchi]], lo sviluppo del velivolo è poi proseguito separatamente: da qui le somiglianze con l'[[Aermacchi M-346|M-346]]. In grado di fornire supporto aereo alle forze a terra e di impiegare un vasto arsenale di sistemi d'arma, lo Yak-130 è stato adottato dalle forze aeree di numerosi paesi asiatici ed africani.
Il dimostratore effettuò il primo volò nel [[1996]]. A pilotare l'aereo è stato il collaudatore Andrej Sinicyn. Durante questo volo l'aereo ha raggiunto la velocità di 350 km/ora sull'altezza di 2.000 m. In totale sono stati effettuati circa 300 voli del prototipo dell'aereo.<ref>[http://www.aviaport.ru/directory/aviation/jak130/ AviaPort.Ru - 22-02-2010 - Учебно-тренировочный самолет Як-130.]</ref>
 
Al 2024 risulta in servizio attivo in oltre 100 esemplari nelle [[Forze armate della Federazione Russa|forze armate russe]] mentre risulta in fase di sviluppo una versione dedita all'attacco al suolo designata '''Yak-130M'''.<ref>https://www.edrmagazine.eu/uac-unveils-the-yak-130m-combat-training-aircraft</ref>.
Ma nel 1999, la [[partnership]] fu sciolta, perché le due parti non riuscirono ad accordarsi su vari aspetti del [[velivolo]], pertanto i due costruttori seguirono diversi percorsi di sviluppo, con alla base sempre la stessa filosofia progettuale iniziale: l'[[Aermacchi]] con il suo [[Aermacchi|M-346]] e la [[Yakovlev]] con lo [[Yakovlev|Yak-130]].
 
 
Il [[19 maggio]] [[2009]] ha volato il primo '''Yak-130''' di serie, nelle mani dei collaudatori Roman Taskaev e Sergey Kara. L’aereo è stato ordinato dalla [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]] (le [[forze aeree]] [[Russia|russe]]) in 12 esemplari come [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] battendo il rivale [[MiG-AT]].
== Storia del progetto ==
Lo sviluppo dello '''Yak-130''' iniziò nel [[1993]] secondo un programma congiunto tra la Yakovlev e l'[[Aermacchi (azienda)|Aermacchi]] per realizzare un [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] capace di formare i futuri piloti di [[Aereo da caccia|caccia]] di nuova generazione, come l'[[Eurofighter Typhoon]], il [[Dassault Rafale]], l'[[F-35]] e il [[Sukhoi PAK FA]]. Il programma prevedeva un [[velivolo]] caratterizzato da un'[[ala (aeronautica)|ala alta]] e una singola deriva verticale, spinto da 2 [[turbofan]] e con un abitacolo con 2 posti in [[tandem]] capace di garantire elevate manovrabilità, stabilità senza rinunciare a una velocità subsonica.
 
Il dimostratore effettuò il primo volò nel [[1996]]. A pilotare l'aereo è stato il [[pilota collaudatore]] Andrej Sinicyn. Durante questo volo l'aereo ha raggiunto la velocità di 350&nbsp;km/h alla quota di 2&nbsp;000 m. In totale sono stati effettuati circa 300 voli del prototipo dell'aereo.<ref>[http://www.aviaport.ru/directory/aviation/jak130/ AviaPort.Ru - 22-02-2010 - Учебно-тренировочный самолет Як-130].</ref>
 
Ma nel 1999, la [[partnership]] fu sciolta, perché le due parti non riuscirono ad accordarsi su vari aspetti del [[velivolo]], pertanto i due costruttori seguirono diversi percorsi di sviluppo, con alla base sempre la stessa filosofia progettuale iniziale: l'Aermacchi con il suo [[Aermacchi M-346]] e la Yakovlev con lo [[A. S. Yakovlev Design Bureau|Yak-130]].
 
Il 19 maggio [[2009]] ha volato il primo '''Yak-130''' di serie, nelle mani dei collaudatori Roman Taskaev e Sergey Kara. L'aereo è stato ordinato dalla [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]] (le [[forze aeree]] [[Russia|russe]]) in 12 esemplari come [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] battendo il rivale [[MiG-AT]].
 
Benché nato come [[Aereo da addestramento|addestratore avanzato]] non si esclude lo sviluppo di una versione appositamente per l'attacco leggero.
Riga 56 ⟶ 80:
La [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii|V-VS]] ha intenzione di sostituire presso le proprie scuole di volo gli anziani [[Aero L-39 Albatros|Aero L-39C Albatros]] con 74 esemplari di '''Yak-130 Mitten''' entro il [[2015]], anche se al momento ne ha ordinato solamente 12 unità.
 
Altri clienti dell'addestratore avanzato russo sono l'[[aeronautica militare]] dell'[[Algeria]] con 16 esemplari ordinati nel [[2006]] e la forza aerea della [[Libia]] con 6 macchine ordinate nel [[2009]].<ref name="AERONAUTICA&DIFESA">''AERONAUTICA&DIFESA'' n°283 anno XXXV - maggio 2010.</ref>''AERONAUTICA&DIFESA'' n°283Aeronautica annomilitare XXXVsiriana, -con maggio36 aviogetti nel 2010.</ref>
 
== Incidenti ==
*26 luglio [[2006]] durante un volo di prova dello Yakovlev Yak-130 il sistema di pilotaggio del velivolo si bloccò per cause non certe, di conseguenza i due piloti a bordo dell'aereo si [[Seggiolino eiettabile|eiettarono]] dalla cabina di pilotaggio prima dello schianto a terra.
*29 maggio [[2010]] nei pressi dell'[[aeroporto di Lipeck]] nella [[Russia europea]] durante il volo d'addestramento del Yakovlev Yak-130 un propulsore del velivolo si arrestò per cause non accertate. Due piloti a bordo dell'aereo si sono catapultati dalla cabina di pilotaggio. Il Ministero della Difesa della Russia ha deciso il blocco dei voli degli aerei Yak-130 in Russia fino all'accertamento delle cause dell'incidente.<ref>[http://www.aviaport.ru/news/2010/05/30/196025.html AviaPort.Ru - 30-05-2010 - АВАРИЯ САМОЛЕТА ЯК-130 В ЛИПЕЦКЕ].</ref>
*4 ottobre 2024 nella provincia di Xiengkuang, Repubblica Popolare Democratica del Laos, uno Yakovlev Yak-130 è precipitato. I piloti non si sono catapultati ed hanno perso la vita.
 
== Utilizzatori ==
;{{DZA}}
;{{Bandiera|Algeria|nome}}
*[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya]]
: opera, al gennaio 2019, con 16 esemplari di Yak-130 acquistati dal governo algerino, e consegnati a partire dal [[2009]].<ref name="LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA"/><ref>"L'Aeronautica dell'Algeria" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 9 - 09/[[2018]] pp. 44-51</ref><ref>"Le forze aeree del mondo, Algeria" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 345 - 07/[[2015]] pag. 66</ref><ref name="ReferenceA"/>
:16x '''Yak-130''' (consegne previste nel [[2009]]);
;{{Bandiera|Libia|nomeBGD}}
*[[Bangladesh Biman Bahini]]
*[[Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya]]
: 16 Yak-130 ordinati e consegnati a partire dal 2015.<ref name="LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA"/><ref name="ReferenceA">[http://www.analisidifesa.it/2017/04/il-vietnam-vuole-laddestratore-yak-130/ "IL VIETNAM VUOLE L'ADDESTRATORE YAK-130?"], su analisidifesa.it, 26 aprile 2017, URL consultato il 26 aprile 2017.</ref><ref name="L'Aeronautica del Bangladesh">"L'Aeronautica del Bangladesh" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2021]] pp. 58-65</ref><ref>"Le forze aeree del mondo, Bangladesh" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 355 - 05/[[2016]] pag. 70</ref> A dicembre 2017 gli esemplari in servizio sono 13, in quanto un aereo è andato perso in un incidente luglio e due a dicembre.<ref name="L'Aeronautica del Bangladesh"/><ref>[http://defence-blog.com/news/russia-made-yak-130-aircraft-crashed-in-bangladesh.html/ "RUSSIA-MADE YAK-130 AIRCRAFT CRASHED IN BANGLADESH"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170713011219/http://defence-blog.com/news/russia-made-yak-130-aircraft-crashed-in-bangladesh.html |date=13 luglio 2017 }}, su defence-blog.com, 11 luglio 2017, URL consultato l'11 luglio 2017.</ref><ref>[http://defence-blog.com/news/two-yak-130-of-bangladesh-air-force-crash-after-collision.html/ "TWO YAK-130 OF BANGLADESH AIR FORCE CRASH AFTER COLLISION"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171229052140/http://defence-blog.com/news/two-yak-130-of-bangladesh-air-force-crash-after-collision.html |date=29 dicembre 2017 }}, su defence-blog.com, 27 dicembre 2017, URL consultato il 28 dicembre 2017.</ref>
:6x '''Yak-130''' (consegne previste nel [[2010]]);
;{{BLR}}
*[[Voenno-vozdušnye sily i vojska protivovozdušnoj oborony]]
: 8 esemplari ordinati.<ref name="LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA" /><ref name="ReferenceA"/><ref>"Bielorussia, Secondo lotto di Yak-130" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 349 - 11/[[2015]] pag.67.</ref><ref>"Le forze aeree del mondo. Bielorussia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 361 - 11/[[2016]] pag. 66</ref> Ulteriori 4 esemplari sono stati consegnati a maggio 2019, portando a 12 gli esemplari in servizio.<ref>[https://www.janes.com/article/88504/belarus-receives-four-more-yak-130-aircraft/ "BELARUS RECEIVES FOUR MORE YAK-130 AIRCRAFT"], su janes.com, 14 maggio 2019, URL consultato il 15 maggio 2019.</ref><ref>"Bielorussia. Il terzo lotto degli Yak-130" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 394 - 08/[[2019]] pag. 68</ref><ref>"L'aviazione della Bielorussia" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 397 - 11/[[2019]] pp. 42-46</ref>
;{{MMR}}
*[[Tatmadaw Lei]]
: 10 Yak-130 consegnati tra il 2017 ed il 2018.<ref name="LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA"/><ref name="LA RUSSIE LIVRE SIX YAKOVLEV YAK-130 À L’AVIATION BIRMANE">[https://www.avionslegendaires.net/2019/12/actu/la-russie-livre-six-yakovlev-yak-130-a-laviation-birmane/ "LA RUSSIE LIVRE SIX YAKOVLEV YAK-130 À L’AVIATION BIRMANE"], su avionslegendaires.net, 18 dicembre 2019, URL consultato il 18 dicembre 2019.</ref><ref>[http://www.janes.com/article/68966/lima-2017-myanmar-is-the-latest-yak-130-export-customer-confirm-russian-officials/ "LIMA 2017: MYANMAR IS THE LATEST YAK-130 EXPORT CUSTOMER, CONFIRM RUSSIAN OFFICIALS"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170409110845/http://www.janes.com/article/68966/lima-2017-myanmar-is-the-latest-yak-130-export-customer-confirm-russian-officials/ |data=9 aprile 2017 }}, su janes.com, 23 marzo 2017, URL consultato il 8 aprile 2017.</ref><ref>"Due ATR per la Tamday Lay" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 378 - 04/[[2018]] pag. 14</ref><ref>[http://www.janes.com/article/76520/maf-s-newly-inducted-aircraft-to-boost-service-s-coin-capabilities/ "MAF’S NEWLY INDUCTED AIRCRAFT TO BOOST SERVICE’S COIN CAPABILITIES"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171222053105/http://www.janes.com/article/76520/maf-s-newly-inducted-aircraft-to-boost-service-s-coin-capabilities/ |data=22 dicembre 2017 }}, su janes.com, 19 dicembre 2017, URL consultato il 20 dicembre 2017.</ref> A dicembre 2019 sono stati consegnati ulteriori 6 aerei che hanno portato a 16 il numero degli esemplari in servizio.<ref name="LA RUSSIE LIVRE SIX YAKOVLEV YAK-130 À L’AVIATION BIRMANE"/><ref>[https://www.janes.com/article/93235/myanmar-air-force-commissions-10-new-aircraft-to-boost-counter-insurgency-capabilities/ "MYANMAR AIR FORCE COMMISSIONS 10 NEW AIRCRAFT TO BOOST COUNTER-INSURGENCY CAPABILITIES"], su janes.com, 17 dicembre 2019, URL consultato il 18 dicembre 2019.</ref><ref>[http://www.janes.com/article/77755/myanmar-air-force-to-receive-more-yak-130-aircraft/ "MYANMAR AIR FORCE TO RECEIVE MORE Yak-130 AIRCRAFT"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180209122948/http://www.janes.com/article/77755/myanmar-air-force-to-receive-more-yak-130-aircraft |data=9 febbraio 2018 }}, su janes.com, 8 febbraio 2018, URL consultato il 9 febbraio 2018.</ref>
;{{IRN}}
* [[Niru-ye Havayi-ye Artesh-e Jomhuri-ye Eslami-e Iran]]
: 2 Yak-130 consegnati a fine agosto 2023.<ref name="BREAKING NEWS ... FIRST YAK-130s DELIVERED TO IRAN">[https://www.scramble.nl/military-news/breaking-news-first-yak-130s-delivered-to-iran/ "BREAKING NEWS ... FIRST YAK-130s DELIVERED TO IRAN"], su scramble.nl, 2 settembre 2023, URL consultato il 2 settembre 2023.</ref><ref name="IRAN RECEIVES FIRST YAK-130 TRAINER AIRCRAFT FROM RUSSIA">[https://defence-blog.com/iran-receives-first-yak-130-trainer-aircraft-from-russia/ "IRAN RECEIVES FIRST YAK-130 TRAINER AIRCRAFT FROM RUSSIA"], su defence-blog.com, 2 settembre 2023, URL consultato il 2 settembre 2023.</ref> Non si conosce il numero di aerei ordinati.<ref name="BREAKING NEWS ... FIRST YAK-130s DELIVERED TO IRAN"/><ref name="IRAN RECEIVES FIRST YAK-130 TRAINER AIRCRAFT FROM RUSSIA"/> Dalle foto diffuse su internet e dal numero seriale dell'aereo si presume siano 6 gli esemplari consegnati entro la fine del 2024.<ref>"News estero - Iran" - "[[JP4]]" N. 02 - 02/[[2025]] pag. 29</ref>
;{{LAO}}
* [[Lao People's Liberation Army Air Force]]
: Un ordine per sei-dieci aerei (con un fabbisogno di circa 20), ha visto la consegna di soli 4 Yak-130 nel dicembre del 2018.<ref>"Le forze aeree del mondo. Laos" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 430 - 8/[[2022]] pag. 70</ref><ref name="LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA">[https://www.janes.com/article/85690/laos-receives-yak-130s-from-russia/ "LAOS RECEIVES YAK-130s FROM RUSSIA"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190114192450/https://www.janes.com/article/85690/laos-receives-yak-130s-from-russia |data=14 gennaio 2019 }}, su janes.com, 14 gennaio 2019, URL consultato il 14 gennaio 2019.</ref><ref>[https://worldwardefence.blogspot.com/2019/01/three-yak-130-arrived-in-vientiane.html?m=1/ "THREE YAK-130 ARRIVED IN VIENTIANE"], su worldwardefence.blogspot.com, 11 gennaio 2019, URL consultato il 11 gennaio 2019.</ref><ref>[https://defence-blog.com/army/lao-air-force-receives-first-yak-130-advanced-jet-trainer-aircraft.html/ "LAO AIR FORCE RECEIVES FIRST YAK-130 ADVANCED JET TRAINER AIRCRAFT"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190111134154/https://defence-blog.com/army/lao-air-force-receives-first-yak-130-advanced-jet-trainer-aircraft.html |date=11 gennaio 2019 }}, su defence-blog.com, 11 gennaio 2019, URL consultato il 11 gennaio 2019.</ref>
;{{RUS}}
* [[Voenno-vozdušnye sily Rossijskoj Federacii]]
:contratto per 109 esemplari di cui 89 già consegnati al dicembre 2016.<ref name="ReferenceA"/><ref>"Su-30SM e Yak-130 per l'Aeronautica Russa" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 6 - 06/[[2016]] pag. 20</ref>
:12x '''Yak-130 Mitten''' (di cui 2 già consegnati);
;{{VNM}}
* [[Không Quân Nhân Dân Việt Nam]]
: Secondo fonti russe, il Vietnam avrebbe ordinato 12 Yak-130 a fine 2019, per un accordo del valore di 350 milioni di dollari.<ref>[https://www.themoscowtimes.com/2020/01/29/vietnam-orders-350m-combat-training-jets-from-russia-vedomosti-a69074/ "VIETNAM ORDERS 35OM COMBAT TRAINING JETS FROM RUSSIA"], su themoscowtimes.com, 29 gennaio 2020, URL consultato il 5 marzo 2020.</ref><ref>[https://www.ainonline.com/aviation-news/defense/2020-02-03/vietnam-places-order-yak-130-trainers/ "VIETNAM PLACES ORDER FOR YAK-130 TRAINERS"], su ainonline.com, 3 febbraio 2020, URL consultato il 5 marzo 2020.</ref><ref>"Vietnam. Ordinati 12 Yak-130" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 403 - 05/[[2020]] pag. 80</ref>
 
== IncidentiVelivoli comparabili ==
*[[26 luglio]] [[2006]] - durante il volo d'addestramento del Yakovlev Yak-130 il sistema di pilotaggio del velivolo si bloccò per le cause non certe e in conseguenza due piloti a bordo dell'aereo si sono catapultati dalla cabina di pilotaggio prima dello schianto con terra.
*[[29 maggio]] [[2010]] nei pressi dell'[[aeroporto di Lipeck]] nella [[Russia europea]] durante il volo d'addestramento del Yakovlev Yak-130 un propulsore del velivolo si arrestò per le cause non certe. Due piloti a bordo dell'aereo si sono catapultati dalla cabina di pilotaggio. Il Ministero della Difesa della Russia ha deciso il blocco dei voli degli aerei Yak-130 in Russia fino all'accertamento delle cause dell'incidente.<ref>[http://www.aviaport.ru/news/2010/05/30/196025.html AviaPort.Ru - 30-05-2010 - АВАРИЯ САМОЛЕТА ЯК-130 В ЛИПЕЦКЕ.]</ref>
 
== Velvoli comparabili ==
;{{ITA}}
* [[Alenia Aermacchi M-346 Master]];
;{{CHN}}
* [[Hongdu L-15 Lie Ying]];
;{{KOR}}
* [[KAI T-50 Golden Eagle]];
;{{IRN}}
* [[HESA Shafaq]]
;{{TUR}}
* [[TAI Hürjet]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Yakovlev Yak-130}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/air/russia/yak-130.php|titolo=Yakovlev Yak-130|accesso=1º ottobre 2010|lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html|opera=Virtual Aircraft Museum}}
*{{lingue|en}} [http://www.airliners.net/search/photo.search?aircraftsearch=Yakovlev%20Yak-130&distinct_entry=true Yakovlev Yak-130 su airliners.net] (URL consultato il 12-04-2009)
* {{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/attack/yak130.html|titolo=Яковлев Як-130|accesso=1º ottobre 2010|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|opera=Уголок неба|data=}}
 
=== Video ed immagini ===
* {{lingue|en}} [http://www.airliners.net/search/photo.search?aircraftsearch=Yakovlev%20Yak-130&distinct_entry=true Yakovlev Yak-130 su airliners.net] (URL consultato il 12 aprile 2009)
*{{youTube|qaki6dp7pFM}} (URL consultato il 12-04-2009)
 
== Note ==
<references/>
 
{{Yakovlev}}
{{Portale|aeronauticaaviazione|guerra|russiaRussia}}
 
[[Categoria:Aerei militari sovietici-russi]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1992 ada oggi]]
 
[[ar:ياكوفليف ياك-130]]
[[de:Jakowlew Jak-130]]
[[el:Yakovlev Yak-130]]
[[en:Yakovlev Yak-130]]
[[es:Yakovlev Yak-130]]
[[fr:Yakovlev Yak-130]]
[[id:Yakovlev Yak-130]]
[[ja:Yak-130 (航空機)]]
[[ko:야코블레프 YAK-130]]
[[ms:Yakovlev Yak-130]]
[[pl:Jak-130]]
[[ru:Як-130]]
[[vi:Yakovlev Yak-130]]