Andrea Arcangeli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
Dopo aver frequentato il Liceo Artistico di [[Pescara]], frequenta, sempre a Pescara, la scuola di recitazione S.M.O. (Spazi Mentali Occupati), seguendo anche un master di recitazione con [[Ivana Chubbuck]].<ref>[http://www.ritagiorgi.com/modula/download.php?getfile=upload/gallery_richtext_download_file/250ab1cc.pdf Scheda e curriculum di Andrea Arcangeli su ''Rita GiorGi.it'']</ref> Sarà Giampiero Mancini, direttore della scuola S.M.O., a dirigere Arcangeli in tutte le sue esperienze teatrali tra il 2009 e il 2014. Arcangeli ottiene il primo ruolo televisivo nel [[2012]] in una piccola parte nella seconda stagione di ''[[Benvenuti a tavola - Nord vs Sud]]''. Nello stesso anno si trasferisce a [[Roma]] per studiare Arti e scienze dello spettacolo all'Università [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|La Sapienza]]<ref>[http://www.lagazzettadellospettacolo.it/televisione/13797-intervista-ad-andrea-arcangeli-vi-racconto-il-mio-michele-di-fuoriclasse/ Intervista ad Andrea Arcangeli: vi racconto il mio ''Michele'' di ''Fuoriclasse'']</ref> e nel [[2013]] viene scelto per interpretare [[Benvolio]] nella miniserie internazionale '' [[Romeo e Giulietta (miniserie televisiva)|Romeo e Giulietta]]'' diretta da [[Riccardo Donna]]. È lo stesso Riccardo Donna ad affidare ad Arcangeli il personaggio di Michele Tramola (figlio, sullo schermo, di [[Luciana Littizzetto]] e [[Neri Marcorè]]) nella seconda (2014) e terza (2015) stagione di ''[[Fuoriclasse]]'', ruolo precedentemente interpretato da [[Lorenzo Vavassori]]. Sempre nel 2015, arriva il primo ruolo cinematografico in ''[[Tempo instabile con probabili schiarite]]'' di [[Marco Pontecorvo]], al fianco di [[John Turturro]], [[Carolina Crescentini]] e [[Luca Zingaretti]].
L'anno successivo vede Arcangeli impegnato sul set della serie di [[Raiuno]] ''[[Il paradiso delle signore]]''<ref>[http://www.gossipetv.com/chi-e-andrea-arcangeli-mario-iorio-de-il-paradiso-delle-signore-210235 Chi è Andrea Arcangeli, Mario Iorio de ''Il paradiso delle signore'']</ref>. Nel [[2017]], dopo il cortometraggio ''Loris sta bene'', giunge il primo ruolo da protagonista assoluto in un lungometraggio: è ''[[The Startup]]'', prodotto da [[Luca Barbareschi]] e diretto da [[Alessandro D'Alatri]], nella quale Arcangeli interpreta [[Matteo Achilli]], personaggio realmente esistente e fondatore della startup [[Egomnia]],<ref>[http://www.105.net/news/105-mi-casa/229950/matilde-gioli-andrea-arcangeli-e-nesli-presentano-the-startup-a-105-mi-casa.html Matilde Gioli, Andrea Arcangeli e Nesli presentano "The Startup" a 105 Mi Casa]</ref><ref>[http://www.agi.it/blog-italia/settima-arte/2017/04/03/news/the_startup_litalia_pu_essere_un_paese_per_giovani-1646766/ The Startup: l'Italia può essere un paese per giovani]</ref><ref name="graz">[http://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/andrea-arcangeli-the-startup Andrea Arcangeli: al cinema faccio il genio del web]</ref> il quale espresse apprezzamento per il film e per l'interpretazione di Arcangeli.<ref>[http://news.cinecitta.com/IT/it-it/news/55/69504/the-startup-storia-di-matteo-diciottenne-con-idea-milionaria.aspx The_Startup: storia di Matteo, diciottenne con idea milionaria]</ref><ref>
== Filmografia ==
Riga 24:
*''[[Tempo instabile con probabili schiarite]]'', regia di [[Marco Pontecorvo]] (2015)
*''[[The Startup]]'', regia di [[Alessandro D'Alatri]] (2017)
*''
*''[[Dei (film)|Dei]]'', regia di [[Cosimo Terlizzi]] (2018)
*''[[Domani è un altro giorno (film 2019)|Domani è un altro giorno]]'', regia di [[Simone Spada]] (2019)
*''[[Il Divin Codino]]'', regia di [[Letizia Lamartire]] (2021)
*'' [[Il muto di Gallura (film)|Il muto di Gallura]]'', regia di
*''[[La donna per me]]'', regia di [[Marco Martani]] (2022)
*''[[Come pecore in mezzo ai lupi]]'', regia di
*''[[Omen - L'origine del presagio]]'' (''The First Omen''), regia di
*''[[Io sono Rosa Ricci]]'', regia di Lyda Patitucci (2025)
=== Televisione ===
Riga 38:
* ''[[Romeo e Giulietta (miniserie televisiva)|Romeo e Giulietta]]'' – miniserie TV, 2 puntate (2014)
* ''[[Fuoriclasse]]'' – serie TV, 16 episodi (2014-2015)
* ''[[Fuoriclasse off]]'' – serie TV (2015)▼
* ''[[Il paradiso delle signore]]'' – serie TV, 11 episodi (2015-2016)
* ''[[Trust (serie televisiva)|Trust]]'', regia di [[Danny Boyle]] – serie TV (2018)
* ''[[Aldo Moro - Il professore]]'', regia di [[Francesco Miccichè (regista)|Francesco Miccichè]] – film TV, (2018)
* ''[[Romulus (serie televisiva)|Romulus]]'' – serie TV, 18 episodi (2020-2022)
=== Web serie ===
== Note ==
|