Filippo I d'Asburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sira Aspera (discussione | contributi)
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Sira Aspera (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||Filippo di Castiglia (disambigua)}}
{{Nota disambigua|altri personaggi con questo soprannome|Filippo il bello}}
{{Monarca
|nome = Filippo I d'Asburgo<br>detto "il Bello"
Riga 7 ⟶ 6:
|stemma = Full Ornamented Coat of Arms of Philip I of Castile.svg
|titolo = [[Sovrani di Castiglia|Re di Castiglia e León]]
|sottotitolo =
|inizio regno = 28 giugno [[1506]]
|fine regno = 25 settembre [[1506]]<br>(''con la consorte [[Giovanna di Castiglia|Giovanna]]'')
|predecessore = [[Giovanna di Castiglia]]
|successore = [[Giovanna di Castiglia]]
|titolo1 = [[Consorti dei sovrani castigliani|Re consorte di Castiglia e León]]
|inizio regno1 = 26 novembre [[1504]]
|fine regno1 = 28 giugno [[1506]]
|predecessore1 = [[Ferdinando II d'Aragona]]
Riga 19 ⟶ 18:
|titolo2 = [[Duchi di Borgogna|Duca titolare di Borgogna]]
|sottotitolo2 = come '''Filippo IV'''
|inizio regno2 = 27 marzo [[1482]]
|fine regno2 = 25 settembre [[1506]]
|predecessore2 = [[Maria di Borgogna|Maria]] e [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano]]
Riga 99 ⟶ 98:
== Discendenza ==
Dalla moglie Giovanna, Filippo ebbe sei figli:
* [[Eleonora d'Asburgo|Eleonora]] (15 novembre 1498-18 febbraio 1558), sposa disposò [[Manuele I del Portogallo]] e successivamente di [[Francesco I di Francia]];
* [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]] (24 febbraio 1500 - 21 settembre 1558), imperatore e re di Spagna, che sposò [[Isabella d'Aviz (1503-1539)|Isabella didel Portogallo]];
* [[Isabella d'Asburgo|Isabella]] (18 luglio 1501 - 19 gennaio 1526), sposa disposò [[Cristiano II di Danimarca]].
* [[Ferdinando I d'Asburgo|Ferdinando I]] (10 marzo 1503 - 25 luglio 1564), imperatore e [[Sovrani d'Ungheria|re di Ungheria]] e [[Boemia]], che sposò [[Anna Jagellone]];
* [[Maria d'Asburgo (1505-1558)|Maria]] (17 settembre 1505 - 18 ottobre 1558), sposa disposò [[Luigi II d'Ungheria e Boemia]] (1506-1526);
* [[Caterina d'Asburgo (1507-1578)|Caterina]] (14 gennaio 1507 - 12 febbraio 1578), sposa disposò [[Giovanni III del Portogallo]] (1502-1557).
 
==Ascendenza==
Riga 167 ⟶ 166:
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece Ribribbon bar.gifsvg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro
|collegamento_onorificenza=Ordine del Toson d'oro
Riga 195 ⟶ 194:
|successivo=[[Carlo V d'Asburgo|Carlo d'Asburgo]]
|immagine=Blason Ducs Bourgogne (ancien).svg
}}
{{Box successione
|tipologia = titolo onorifico
|carica = [[Cavalieri del Toson d'oro|Gran maestro dell'Ordine del Toson d'oro]]
|periodo = [[1482]]-[[1506]]
|precedente = [[Massimiliano I d'Asburgo]]
|successivo = [[Carlo V d'Asburgo]]
|immagine=
}}
{{Box successione
Riga 204 ⟶ 211:
|immagine=Royal Coat of Arms of the Crown of Castile (15th Century).svg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Asburgo|biografie|rinascimento}}
Riga 209 ⟶ 217:
[[Categoria:Casa d'Asburgo]]
[[Categoria:Coniugi dei re di Castiglia]]
[[Categoria:Gran maestri dell'ordine del Toson d'oro]]
[[Categoria:Cavalieri del Toson d'oro]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]