SkyAlps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
 
(45 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = SkyAlps
|immagine = 9H-MATI Bombardier DHC-8-402Q Dash 8 SkyAlps LGW 28.8.24.jpg
|logo = Logo di SkyAlps.png
|didascalia = Un [[De Havilland Canada DHC-8|De Havilland DHC-8-400]] della compagnia
|immagine = SkyAlps.jpg
|didascalia =
|forma societaria = s.r.l.
|data fondazione = [[2020]]
|forza cat anno = 2019
|luogo fondazione = [[Bolzano]]
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|persone chiave = *Alfredo Sostero <small>(Accountable Manager)</small>
|controllate =
|persone chiave = *Alex Spinato <small>([[Amministratore delegato|CEO]])</small>
* Josef Gostner <small>([[Presidente]])</small>
|settore = trasporti[[Trasporto aereo]]
|prodotti = compagniaCompagnia aerea
|fatturato = [[euro|€]]{{formatnum:1394167224182422}}<ref>{{Cita web|url=https://www.companyreports.it/sky_alps_srl-03067170211}}</ref>
|anno fatturato = 20222023
|utile netto = [[euro|€]] - {{formatnum:71804774653886}}
|anno utile netto = 20222023
|dipendenti = 53102
|anno dipendenti = 20242025
|slogan = Holidays non-stop! Siamo Ambasciatori delle Alpi!
Siamo Ambasciatori delle Alpi!
|sito = https://skyalps.com
|tipo compagnia = regionale
|IATA = BQ
|ICAO = SWU
|callsign = SKYALPS
|COA = I-200
|inizio operazioni = 17 giugno [[2021]]
|fine operazioni =
|hub = [[Aeroporto di Bolzano|Bolzano]]
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 8
|anno flotta = 20242025
|destinazioni = 28
|anno destinazioni = 20242025
}}
 
'''SkyAlps S.r.l.''' è una [[compagnia aerea regionale]] [[Italia|italiana]] con sede ae [[Bolzano]]Hub e conand spoke|hub]] all'aeroportosituati dia [[Bolzano]]. È lastato primail compagniaprimo aereavettore aereo a riprendereripristinare i voli di linea dall'[[aeroporto di Bolzano]] dopo che la svizzera [[Darwin Airline]] hali sospesoaveva i voli Bolzano-Romasospesi nel [[2015]]. SkyAlps opera principalmente voli leisure con l'obiettivo dichiarato di portare più turisti in [[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]].<ref>{{Cita web|url=https://www.routesonline.com/news/29/breaking-news/297282/italys-sky-alps-resumes-operationswith-regional-routes/|titolo=Italy’s Sky Alps Resumes Operations With Regional Routes|sito=Routes|lingua=en|accesso=1º novembre 2022}}</ref>
 
== Storia ==
La compagnia aereaSkyAlps è stata fondata nel [[2020]] dall'[[imprenditore]] altoatesino Josef Gostner, che facevagià partetitolare di ABD HoldingsHolding, una società che nello stesso anno ha acquistato anche l'[[aeroporto di Bolzano]] dalla [[provinciaProvincia autonoma di Bolzano]] nel 2019.<ref>{{Cita web|data=31 dicembre 2019|titolo=Südtirol bekommt eine eigene Fluggesellschaft|url=https://www.aerotelegraph.com/suedtirol-bekommt-eine-eigene-fluggesellschaft|accesso=6 febbraio 2022|sito=aeroTELEGRAPH|lingua=de}}</ref> La compagnia aerea originariamente intendeva iniziare le operazioni nel maggio 2020 con un volo giornaliero tra Bolzano e Roma, oltre a ulteriori collegamenti con Vienna e Monaco in seguito e voli charter per l'[[Italia meridionale]] durante la stagione estiva. Gostner aveva anche in programma di allungare la pista dell'aeroporto di Bolzano di {{converti|260|m}} per consentire agli aerei più gr⁸andi di operare in aeroporto.<ref>{{Cita web|titolo=Aeroporto, a maggio 2020 torna il volo Bolzano -Roma - Bolzano|url=https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/aeroporto-a-maggio-2020-torna-il-volo-bolzano-roma-1.2215650|accesso=7 febbraio 2022|sito=Alto Adige|lingua=It}}</ref> Tuttavia, ha ritardato l'inizio delle operazioni a giugno 2021
 
Inizialmente la compagnia prevedeva di avviare le operazioni nel maggio [[2020]] con un volo giornaliero tra [[Bolzano]] e [[Roma]], per poi estendere il network a [[Vienna]], [[Monaco di Baviera|Monaco]] e ai [[Volo charter|voli charter]] verso l'[[Italia meridionale]] durante la stagione estiva. Inoltre, era previsto l’allungamento della [[Pista (aviazione)|pista]] dell'[[aeroporto di Bolzano]] per consentire operazioni ad aerei più grandi.<ref name=":0">{{Cita web|titolo=Aeroporto, a maggio 2020 torna il volo Bolzano - Roma - Bolzano|url=https://www.altoadige.it/cronaca/bolzano/aeroporto-a-maggio-2020-torna-il-volo-bolzano-roma-1.2215650|accesso=7 febbraio 2022|sito=Alto Adige|lingua=it}}</ref> Tuttavia, l’avvio delle attività è stato posticipato di un anno.
La compagnia aerea ha operato i suoi primi voli il 17 giugno 2021 per [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]] e [[Aeroporto di Ibiza|Ibiza]].<ref>{{Cita web|titolo=Bozen: Flugbetrieb von Sky Alps hat begonnen - TGR Tagesschau|url=https://www.rainews.it/tgr/tagesschau/articoli/2021/06/tag-Flughafen-Bozen-Beginn-Flugbetrieb-Sky-Alps-f3197698-057f-4939-a7f2-2d9a260ccd78.html|accesso=6 febbraio 2022|sito=TGR|lingua=de}}</ref> Ha iniziato i voli bisettimanali tra Bolzano e l'[[Aeroporto di Berlino-Brandeburgo]] il 30 giugno.<ref name="worldairlinenews.com">{{Cita web|url=https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|titolo=Skyalps commences scheduled operations, operated by LuxWing|accesso=1 novembre 2022|dataarchivio=6 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220206170143/https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|urlmorto=sì}}</ref> Ha sospeso temporaneamente le operazioni alla fine del 2021 mentre l'aeroporto di Bolzano ha esteso la sua pista da {{converti|1293|to|1462|m}} per consentire la movimentazione di aeromobili più grandi.
 
Il primo volo è decollato il 17 giugno [[2021]] verso [[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda|Olbia]] e [[Aeroporto di Ibiza|Ibiza]],<ref name=":1">{{Cita web|titolo=Bozen: Flugbetrieb von Sky Alps hat begonnen - TGR Tagesschau|url=https://www.rainews.it/tgr/tagesschau/articoli/2021/06/tag-Flughafen-Bozen-Beginn-Flugbetrieb-Sky-Alps-f3197698-057f-4939-a7f2-2d9a260ccd78.html|accesso=6 febbraio 2022|sito=TGR|lingua=de}}</ref> seguiti il 30 giugno da voli bisettimanali per [[aeroporto di Berlino-Brandeburgo]], operati con [[De Havilland Canada DHC-8|De Havilland DHC-8-400]].<ref name="worldairlinenews.com">{{Cita web|url=https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|titolo=Skyalps commences scheduled operations, operated by LuxWing|accesso=1 novembre 2022|dataarchivio=6 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220206170143/https://worldairlinenews.com/2021/06/19/skyalps-commences-scheduled-operations-operated-by-luxwing/|urlmorto=sì}}</ref>
I voli erano operati da Luxwing, una compagnia aerea charter maltese, in attesa che SkyAlps ottenesse un proprio [[Certificato di operatore aereo|COA]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2021/05/23/skyalps-il-primo-dhc-8-e-in-volo-di-consegna-ma-atterrera-a-malta/|titolo=SkyAlps: il primo DHC-8 è in volo di consegna. Ma atterrerà a Malta|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=23 maggio 2021|lingua=it|accesso=1º novembre 2022}}</ref>
 
NelI gennaioprimi 2023voli lasono compagniastati aereaoperati hada ottenutoLuxwing, il propriouna [[Certificatocompagnia diaerea operatorecharter]] aereo[[Malta|COAmaltese]], operandoin attesa che SkyAlps ottenesse un voloproprio inaugurale[[certificato Bolzano-Bolzanodi viaoperatore Pianuraaereo]] Padana(COA).<ref name=":2">{{Cita web|lingua=it|autore=Italiavola|url=https://wwwitaliavola.ansa.itcom/trentino2021/notizie05/2023/01/1623/skyalps-ottieneil-licenzaprimo-didhc-esercizio8-die-trasportoin-aereo_a888dc25volo-9b99di-4831consegna-8ac0ma-1f83414248ff.htmlatterrera-a-malta/|titolo=SkyAlps: ottieneil licenzaprimo diDHC-8 esercizioè in volo di trasportoconsegna. aereoMa -atterrerà Trentinoa AA/SMalta|sito=AgenziaItaliavola & ANSATravel|data=2023-01-16|lingua=it23 maggio 2021|accesso=2023-01-211º novembre 2022}}</ref>
 
Alla fine del [[2021]], l'azienda ha sospeso temporaneamente i voli per consentire l'allungamento della pista dell'[[aeroporto di Bolzano]] da 1.293 a 1.462 metri, così da poter accogliere anche aeromobili di maggiori dimensioni.
Il 25 settembre 2023 Sky Alps ha iniziato i voli dall'aeroporto di [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Verona-Villafranca]] a quello di [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]].
 
Il 2certificato ottobredi 2023operatore SkyAlpsaereo haè iniziatostato iottenuto volinel dall'aeroporto digennaio [[Aeroporto di Crotone|Crotone-Pitagora2023]], acon quelloun volo di prova subito effettuato da [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-FiumicinoBolzano]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavolawww.comansa.it/trentino/notizie/2023/1001/0216/skyalps-partitoottiene-illicenza-primodi-crotoneesercizio-roma/di-trasporto-aereo_a888dc25-9b99-4831-8ac0-1f83414248ff.html|titolo=SkyAlps, partitoottiene illicenza primodi esercizio di trasporto aereo Crotone-Roma|autore=Italiavola Trentino AA/S|sito=Italiavola &Agenzia TravelANSA|data=2023-1001-0216|lingua=it-IT|accesso=2023-1101-0221}}</ref>
 
IlTra 30settembre ottobree dicembre [[2023]], SkyAlps ha iniziatoavviato un importante ampliamento del proprio network: Il 25 settembre sono stati inaugurati i voli dall'[[aeroporto di Verona-Villafranca]] a [[Aeroporto di CuneoRoma-LevaldigiFiumicino|CuneoRoma-LevaldigiFiumicino]], aseguiti quelloil 2 ottobre dalla nuova rotta [[Aeroporto di Crotone|Crotone-Pitagora]] – [[Aeroporto di Roma-Fiumicino|Roma-Fiumicino]].<ref>{{Cita eweb|lingua=it-IT|autore=Italiavola|url=https://italiavola.com/2023/10/02/skyalps-partito-il-primo-crotone-roma/|titolo=SkyAlps, quellipartito trail l'aeroportoprimo Crotone-Roma|sito=Italiavola & Travel|data=2023-10-02|accesso=2023-11-02}}</ref> Il 30 ottobre è stata la volta dei collegamenti da [[Aeroporto di Cuneo-Levaldigi|Cuneo-Levaldigi]] a [[Aeroporto di DüsseldorfRoma-Fiumicino|DüsseldorfRoma-Fiumicino]] e quellodella tratta tra [[Aeroporto di Düsseldorf|Düsseldorf]] e [[Aeroporto di Linz|Linz]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Italiavola|url=https://italiavola.com/2023/10/31/skyalps-e-arrivata-anche-a-cuneo/|titolo=SkyAlps è arrivata anche a Cuneo|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-10-31|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Italiavola|url=https://italiavola.com/2023/10/31/skyalps-al-via-la-dusseldorf-linz-dusseldorf/|titolo=SkyAlps, al via la Dusseldorf-Linz-Dusseldorf|sito=Italiavola & Travel|data=2023-10-31|accesso=2023-11-02}}</ref> Infine, il 13 dicembre, SkyAlps ha inaugurato i voli dall'[[aeroporto di Bolzano]] a [[Aeroporto di Londra Stansted|Londra-Stansted]], segnando il debutto del vettore sul mercato britannico.<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2023/08/09/skyalps-aprira-i-voli-bolzano-londra-da-meta-dicembre-atterrera-a-stansted/|titolo=SkyAlps aprirà i voli Bolzano – Londra da metà dicembre. Atterrerà a Stansted|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-1008-3109|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref>
 
Il 3 marzo [[2025]], l’[[Ente nazionale per l'aviazione civile|Ente Nazionale Aviazione Civile]] (ENAC) ha imposto a SkyAlps lo stop operativo di 7 degli 8 [[De Havilland DHC-8|De Havilland DHC-8-400]] della flotta, a causa di incongruenze nella documentazione di manutenzione e di non conformità ai regolamenti sulla sicurezza del volo. Contestualmente, un tecnico della compagnia è stato posto sotto indagine, mentre il responsabile CAMO (Continuing Airworthiness Management Organisation) ha rassegnato le proprie dimissioni, motivandole con la mancanza dei requisiti richiesti dall’[[Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea|European Aviation Safety Agency]] (EASA).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=A.daiello|url=https://www.enac.gov.it/news/il-caso-della-compagnia-italiana-skyalps-linchesta-del-corriere/|titolo=Il caso della compagnia italiana SkyAlps: l'inchesta del Corriere|sito=Ente Nazionale per l'Aviazione Civile|data=2025-03-13|accesso=2025-06-24}}</ref>
Il 13 dicembre 2023 SkyAlps inizierà i voli dall'aeroporto di [[Aeroporto di Bolzano|Bolzano]] a quello di [[Aeroporto di Londra Stansted|Londra-Stansted]].<ref>{{Cita web|url=https://italiavola.com/2023/08/09/skyalps-aprira-i-voli-bolzano-londra-da-meta-dicembre-atterrera-a-stansted/|titolo=SkyAlps aprirà i voli Bolzano – Londra da metà dicembre. Atterrerà a Stansted|autore=Italiavola|sito=Italiavola & Travel|data=2023-08-09|lingua=it-IT|accesso=2023-11-02}}</ref>
 
Per garantire la continuità operativa, la compagnia ha fatto ricorso a numerosi servizi [[Wet lease|ACMI]] (Aircraft, Crew, Maintenance and Insurance) forniti da vettori come [[Avanti Air]], Universal Air, Luxwing, [[Private Wings]], Avion Express Malta, [[Trade Air]], [[ETF Airways]], Sundair, MHS Aviation, [[Aeroitalia]] e [[Neos Air]].<ref name=":3">{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Alberto Vita|url=https://www.businessmobility.travel/il-ritorno-della-flotta-skyalps-grazie-a-un-team-operativo-rafforzato/24462/|titolo=Il ritorno della flotta SkyAlps. Grazie a un team operativo rafforzato|sito=BusinessMobility.travel|data=2025-05-02|accesso=2025-06-24}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Italiavola|url=https://italiavola.com/2025/04/16/neos-opera-in-acmi-per-skyalps/|titolo=Neos opera in ACMI per SkyAlps|sito=Italiavola & Travel|data=2025-04-16|accesso=2025-07-09}}</ref>
 
In risposta alla crisi e in previsione di una stagione estiva particolarmente sfidante, SkyAlps ha riorganizzato la propria struttura tecnica e gestionale: il 13 marzo [[2025]], il comandante Alberto Casamatti è stato nominato Accountable Manager, subentrando ad Alex Spinato, che ha assunto lo stesso ruolo presso SkyTechnik SRL, società controllata dal gruppo Fri-el e responsabile della manutenzione dei velivoli SkyAlps presso l’aeroporto di Bolzano. Parallelamente, Valerio Dell’Angela è stato nominato Postholder CAMO. Entrambi i nuovi incaricati vantano una lunga esperienza nel settore aeronautico e hanno dichiarato l’obiettivo comune di riportare la flotta allo stato operativo originario, garantendo i più alti standard di sicurezza e affidabilità.<ref name=":3" />
 
Il 23 giugno [[2025]], Alberto Casamatti ha rassegnato le proprie dimissioni ed è stato sostituito da Alfredo Sostero nel ruolo di Accountable Manager.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Italiavola|url=https://italiavola.com/2025/07/04/skyalps-casamatti-ha-lasciato/|titolo=SkyAlps : Casamatti ha lasciato|sito=Italiavola & Travel|data=2025-07-04|accesso=2025-07-09}}</ref>
 
Il progressivo rientro in servizio dei [[De Havilland DHC-8|De Havilland DHC-8-400]] è previsto nelle settimane successive, al termine degli interventi di manutenzione e delle ispezioni in collaborazione con [[Ente nazionale per l'aviazione civile|ENAC]].
 
== Destinazioni ==
SkyA Alpsgiugno al2025, 25la giugnorete SkyAlps collega 22 aeroporti in [[Italia]], [[Austria]], [[Belgio]], [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia-Erzegovina]], [[Danimarca]], 2024[[Germania]], serve[[Regno leUnito]] seguentie destinazioni:[[Svezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.skyalps.com/en/flights-packages/all-destinations|titolo=All destinations|sito=Sky Alps|lingua=en|accesso=2023-11-02}}</ref>
{| class="wikitable"
|+
!Stato
!Città
!Aeroporto
!Note
|-
|Austria
|Linz
|[[Aeroporto di Linz]]
|Volo di linea
|-
|Belgio
|Anversa
|[[Aeroporto di Anversa-Deurne|Aeroporto di Anversa]]
|Stagionale invernale
|-
| rowspan="2" |Croazia
|Brac
|[[Aeroporto di Brac]]
|Stagionale estivo
|-
|Dubrovnik
|[[Aeroporto di Ragusa-Čilipi|Aeroporto di Dubrovnik]]
|Stagionale estivo
|-
| rowspan="2" |Danimarca
|Billund
|[[Aeroporto di Billund]]
|Stagionale invernale
|-
|Copenaghen
|[[Aeroporto di Copenaghen]]
|Stagionale invernale
|-
| rowspan="4" |Germania
|Amburgo
|[[Aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel|Aeroporto di Amburgo]]
|Volo di linea
|-
|Berlino
|[[Aeroporto di Berlino-Brandeburgo]]
|Volo di linea
|-
|Düsseldorf
|[[Aeroporto di Düsseldorf]]
|Volo di linea
|-
|Kassel
|[[Aeroporto di Kassel]]
|Stagionale estivo
|-
| rowspan="10" |Italia
|Bolzano
|[[Aeroporto di Bolzano]]
|Base - HUB
|-
|Brindisi
|[[Aeroporto di Brindisi-Casale|Aeroporto di Brindisi]]
|Stagionale estivo
|-
|Cagliari
|[[Aeroporto di Cagliari-Elmas|Aeroporto di Cagliari]]
|Stagionale estivo
|-
|Catania
|[[Aeroporto di Catania-Fontanarossa]]
|Stagionale estivo
|-
|Crotone
|[[Aeroporto di Crotone|Aeroporto di Crotone-Pitagora]]
|Volo di linea
|-
|Cuneo
|[[Aeroporto di Cuneo-Levaldigi]]
|Volo di linea
|-
|Lamezia Terme
|[[Aeroporto di Lamezia Terme]]
|Stagionale
|-
|Olbia
|[[Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda]]
|Stagionale
|-
|Roma-Fiumicino
|[[Aeroporto di Roma-Fiumicino]]
|Volo di linea
|-
|Verona
|[[Aeroporto di Verona-Villafranca]]
|Volo di linea
|-
|Regno Unito
|Londra-Stansted
|[[Aeroporto di Londra Stansted|Aeroporto di Londra-Stansted]]
|Volo di linea
|-
|Spagna
|Ibiza
|[[Aeroporto di Ibiza]]
|Stagionale estivo
|-
|Grecia
|Corfù
|[[Aeroporto di Corfù-Giovanni Capodistria|Aeroporto di Corfù]]
|Stagionale estivo
|}
 
== Flotta ==
=== Flotta attuale ===
[[File:HamburgDe Airport Luxwing SkyAlpsHavilland BombardierCanada DHC-8-402Q (cn 4255, 9H-EVA (DSC06053PAUL) 2024-07-12 Andre Gerwing Collection ID 020339.jpg|miniatura|sinistra|Un [[De Havilland DHC-8|De Havilland DHC-8-400]] di SkyAlps.]]
A gennaioluglio 20242025 la flotta di SkyAlps risulta composta dai seguenti aereiaeromobili:<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/SkyAlps?refresh=1|titolo=SkyAlps Fleet Details and History|lingua=en|accesso=24 settembre 2024}}</ref>:
<div class="center">
{| class="toccolours" style="border-collapse:collapse;" cellpadding="3" border="1"
|- style="color:white; background:#1d3d73163d1e;"
! rowspan="2" style="width:190px;" |Aereo
! rowspan="2" style="width:50px;" |In flotta
Riga 184 ⟶ 73:
!Passeggeri
! rowspan="2" |Note
|- style="color:white; background:#1d3d73163d1e;"
! style="width:35px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
|-
|[[De Havilland DHC-8|De Havilland DHC-8-400]]
|8
|36
|78
|<ref>Marche 9H-ALE, 9H-BEL, 9H-EVA, 9H-ALEMATI, 9H-PETMAYA, 9H-PAUL, 9H-SOPPET (ine flotta); OE9H-IMP, OE-IMQ, OE-IMR, OE-IMT (ordini)SOP.</ref>
|- style="color:white; background:#1d3d73163d1e;"
!Totale
!8
!36
!
!
Riga 211 ⟶ 100:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.skyalps.com/it/|titolo=Sito ufficiale}}{{Compagnie aeree dell'Italia}}
{{Portale|aziende|Italia|aviazione|trasporti}}