Arrigo Dolso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up |
||
(42 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome=Arrigo Dolso
|Immagine = Arrigo Dolso2.jpg
|Didascalia = Dolso alla Lazio
|Sesso = M
|CodiceNazione ={{ITA}}
Riga 7 ⟶ 8:
|Peso=
|Disciplina = Calcio
▲|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|SquadreGiovanili =
▲|TermineCarriera = 1984 - giocatore
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1960-1964 |Udinese |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|1966-1969
|
|
|1971-1972 |→ Varese |15 (1)
|1972-1976 |Alessandria |100 (5)
|1976-1977 |Benevento |17 (1)
|1977-1978 |Irpinia |? (?)
|1984-1987 |{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Audace Portoferraio |? (?)
|1992-1993 |{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Audace Portoferraio |? (?)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
|
▲ |1978-1979|{{Calcio Trapani|G}}|19 (0)
▲ |1979-1983|{{Calcio Grosseto|G}}|112 (6)
▲ |1983-1984|{{Calcio Ravenna|G}}|20 (1)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1989-1990|{{Calcio Grosseto|A}}|▼
|1984-1989 |{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Audace Portoferraio |
|1990-1993 |{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Audace Portoferraio |
|1995-1996 |{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Audace Portoferraio |
}}
|Aggiornato =
Riga 46 ⟶ 55:
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 15 ottobre
|AnnoMorte = 2015
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==Biografia==
A fine carriera si è stabilito all'[[Isola d'Elba]]. Malato da tempo, è deceduto nel 2015 all'età di sessantotto anni<ref>[http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2015/10/15/news/l-elba-piange-arrigo-dolso-numero-10-della-lazio-1.12269930 L'Elba piange Arrigo Dolso, bandiera della Lazio] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151116223257/http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2015/10/15/news/l-elba-piange-arrigo-dolso-numero-10-della-lazio-1.12269930 |data=16 novembre 2015 }} Iltirreno.gelocal.it</ref>.
==Carriera==
===Giocatore===
[[File:Dolso.jpg|thumb|left|Una caratteristica azione di gioco di Arrigo Dolso.]]▼
====Club====
Giocatore mancino, divenne campione italiano [[Campionato Primavera|Primavera]] nelle file dell'[[Udinese]], ove iniziò nel [[1964]] la sua lunghissima carriera nel professionismo. Nella stagione [[Serie A 1966-1967|1966-67]] venne acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] con cui fece il suo esordio in [[Serie A]], il 18 settembre [[1966]] nella partita [[Fiorentina]]-Lazio (terminata con il risultato di 5-1).▼
▲Giocatore mancino, divenne campione italiano [[Campionato Primavera|Primavera]] nelle file dell'
Giocò sei anni trascorsi nella Capitale, intervallati da una stagione al [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]]. Il suo bilancio con la Lazio è di 80 partite complessive (68 in campionato, 9 in [[Coppa Italia]], 2 in [[Coppa delle Alpi]] e 1 in [[Coppa UEFA]]) e 6 gol (tutti in campionato). Con la maglia biancoceleste ha conquistato la [[Coppa delle Alpi]] nel [[1971]].▼
▲Giocò
Nel novembre del [[1971|'71]] si trasferì al [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]]. Seguirono stagioni ad [[Unione Sportiva Alessandria 1912|Alessandria]], [[Benevento Calcio|Benevento]], [[Associazione Sportiva Trapani|Trapani]], [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] e [[Ravenna Calcio|Ravenna]].▼
▲Nel novembre
In carriera ha totalizzato complessivamente 55 presenze e 4 reti in [[Serie A]] e 82 presenze e 4 reti in [[Serie B]].
====Nazionale====
È stato nella Nazionale militare e quella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]].
===Allenatore e dirigente===
==Palmarès==
[[File:Arrigo Dolso.jpg|thumb|Dolso esce dal campo]]
===Club===▼
====Competizioni nazionali====▼
===Giocatore===
▲====Club====
=====Competizioni giovanili=====
:Udinese: 1963-1964
▲=====Competizioni nazionali=====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Lazio: [[Serie B 1968-1969|1968-1969]]
*{{Calciopalm|Coppa Italia
:Alessandria: [[Coppa Italia
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}▼
:Alessandria: [[Serie C 1973-1974|1973-1974]] <small>(girone A)</small>▼
=====Competizioni internazionali=====
▲*{{Calciopalm|Serie C|1}}
*{{simbolo|Coppa delle Alpi.JPG|18}} [[Coppa delle Alpi]]: 1
▲:Alessandria: [[Serie C 1973-1974|1973-1974]]
:Lazio: [[Coppa delle Alpi 1971|1971]]
====
*{{Calciopalm|
:Lazio:
==Note==
<references/>
▲*{{Calciopalm|Campionato De Martino|1}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Dolso}}
|