Vitellogenesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: spazi attorno alle parentesi |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|biologia}}
[[File:Parasite160001-fig5_-_Vitellogenesis_in_Crepidostomum_metoecus_(Digenea)_(diagram).png|destra|miniatura|Diagramma della vitellogenesi nel [[Digenea|digeneo]] ''[[Crepidostomum metoecus]]'' . GER: [[Reticolo endoplasmatico|reticolo endoplasmatico granulare]]; L: [[Adipocita|goccia lipidica]]; M: [[mitocondrio]]; N: [[Nucleo cellulare|nucleo]]; Nl: [[nucleolo]]; SG: globulo del guscio; SGC: cluster di globuli del guscio.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Samuel|cognome=Greani|nome2=Yann|cognome2=Quilichini|nome3=Bernard|cognome3=Marchand|data=2016|titolo=Ultrastructural study of vitellogenesis and oogenesis of Crepidostomum metoecus (Digenea, Allocreadiidae), intestinal parasite of Salmo trutta (Pisces, Teleostei)|rivista=Parasite (Paris, France)|volume=23|pp=47|accesso=2025-07-31|doi=10.1051/parasite/2016057|url=https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5112763/}}</ref>]]
Riga 16 ⟶ 15:
| A. Isolecitale (tuorlo sparso e distribuito uniformemente)
* 1. Segmentazione radiale (
* 2. Scissione a spirale ([[Annelida|anellidi]], la maggior parte dei [[Mollusca|molluschi]], [[Platyhelminthes|vermi piatti]])
* 3. Scissione bilaterale ([[Tunicata|tunicati]])
Riga 40 ⟶ 39:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Biologia}}
[[Categoria:Riproduzione]]
|