Spara forte, più forte... non capisco!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Spara forte, più forte... non capisco.png
|didascalia =
Riga 7:
|anno uscita = 1966
|genere = commedia
|genere 2 = Drammatico
|regista = [[Eduardo De Filippo]]
|soggetto = [[Eduardo De Filippo]] (lavoro teatrale)
Riga 28 ⟶ 29:
* [[Gino Monopoli]]: Luigi Cimmaruta
* [[Ignazio Spalla]]: Carmelo Vitiello
|doppiatori
* [[Mario Colli]]: Pasquale Cimmaruta
|fotografo = [[Aiace Parolin]], [[Danilo Desideri]]
Riga 36 ⟶ 37:
|scenografo = [[Gianni Polidori]]
|costumista = [[Enrico Job]]
|truccatore =
}}
'''''Spara forte, più forte... non capisco!''''' è un [[film]] del [[1966]] diretto da [[Eduardo De Filippo]],
== Trama ==
Riga 51:
Zio Nicola accende una serie di botti che colpiscono tutte le case del vicinato. Alla fine, la casa di Alberto salta in aria e muore, questa volta per davvero, anche Aniello Amitrano. Svanita ormai una nuova possibilità di giustizia, ad Alberto non resta altro che fuggire lontano, assieme a Tania.
== Collegamenti esterni ==
Riga 68 ⟶ 62:
[[Categoria:Film diretti da Eduardo De Filippo]]
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Nino Rota]]
|