Almè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 142188675 di Egidio24 (discussione) Annullo mio precedente Etichetta: Annulla |
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|Superficie =
|Note superficie =
|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>
[http://incomune.interno.it/sites/incomune/files/contenuti/statuti/statuto-comune-bg-alme.pdf Comune di Almé - Statuto]</ref>
Riga 36 ⟶ 33:
{{Citazione|''…terra di qua dal Brembo in piano al piedi dei monti de Villa de Almè, confina fin a riva di Brembo''|[[Giovanni da Lezze]]}}
'''Almè''' {{IPA|[alˈmɛ]}} (''Almè''<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=21 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/21 }}</ref> {{IPA|[alˈmɛ]}}, ''’Lmè'' {{IPA|[ˈlmɛ]}} o ''Lmé''<ref>{{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref> {{IPA|[ˈlme]}} in [[dialetto bergamasco]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
==Storia==
Riga 44 ⟶ 41:
{{vedi anche|Lemine}}
Successivamente si verificò la [[Impero
La costruzione di questa via prevedeva anche la costruzione di un ponte, denominato ''[[ponte della Regina]]'', che superava il fiume Brembo collegando il borgo di Almè alla piana di Almenno.
Riga 86 ⟶ 83:
Infine degne di nota sono Villa Carnazzi e Villa Odoni-Mismetti, costruzioni signorili risalenti al [[XVIII secolo]].
Il progetto della Piazza San Fermo è stato realizzato nel 2006 in lastre di serpentino con nove tonalità di verde.
==Società==
| |||