Ottone Rosai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Opere |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 73:
* ''Giocatori di toppa'' (1928)
* ''L'artigiano'' (1939)
* ''Venditore di
* ''Figure al caffè'' (1941)
* ''Giocatori di carte'' (1943)
Riga 93:
* ''Piazza del Carmine''
* ''Ritratto di Mino Maccari''
* ''Via San Leonardo'' (diverse versioni)
==Ottone Rosai nei musei==
Riga 135 ⟶ 134:
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.exhibitions.it/eventi/186/ottone-rosai-palazzo-medici-riccardi.html|Ottone Rosai su exhibitions.it}}
*{{cita web|https://www.comprensivorosai.edu.it/.|Istituto Comprensivo Ottone Rosai}}
*Luigi Baldacci, ''Per un autoritratto del vero Rosai'' in [[Corriere della Sera]], [http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/30/Per_autoritratto_del_vero_Rosai_co_0_95033013581.shtml 30 marzo 1993, pag. 33]
{{futurismo}}
|