Ernest Laurent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Famile de Jacques Sainsère.JPG|thumb|
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Laurent
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 8 giugno
|AnnoNascita = 1860
|LuogoMorte = Bièvres
|LuogoMorteLink = Bièvres (Essonne)
|GiornoMeseMorte = 25 giugno
|AnnoMorte = 1929
|
|Epoca2 = 1900
|Attività =
|Nazionalità = francese▼
▲|Nazionalità =francese
}}
==Biografia==
Nato in una famiglia ben agiata, nel [[1879]] entrò nell'[[École des Beaux-Arts]], diventando alunno di [[Henri Lehmann]], un discepolo di [[Jean-Auguste-Dominique Ingres|Ingres]] dalla salda adesione al tardo [[neoclassicismo]]. Qui fece conoscenza con [[Seurat]] e [[Aman-Jean]], con i quali affittò uno studio e visitò la quarta esibizione impressionista del [[1879]]. I tre furono così colpiti da decidere di abbandonare l'accademia e svilupparono negli anni successivi la tecnica [[
Dal [[1882]] presentò regolarmente i suoi lavori al [[Salon (mostra)|Salon]] e nel [[1885]] ottenne un particolare successo, che gli valse un premio di studio per visitare l'Italia. Nel [[1889]] vinse il [[Prix Rome]] e soggiornò a [[Villa Medici]].
Dopo essere tornato in Francia partecipò al nuovo [[Salon de la Rose Croix]], organizzato da [[Joséphin Péladan]] e rafforzò la sua tendenza simbolista. Più tardi, con [[Aman-Jean]] e [[Henri-Jean-Guillaume Martin|Martin]], ereditò dal Salon la tendenza a rappresentare scene di vita borghese con una tavolozza di colori delicati.
Poco dopo la sua morte una grande retrospettiva fu organizzata al [[Museo dell'Orangerie]]: nonostante ciò venne col tempo dimenticato e solo in tempi recenti si è avvertita una sua riscoperta.
Riga 33 ⟶ 30:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Vincitori del Prix de Rome]]
| |||