Sostegni (araldica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
|||
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|
'''Sostegni''' è un termine utilizzato in [[araldica]] per indicare animali, o figure (non umane) che sostengono lo scudo ai fianchi. Si usa spesso, anche se impropriamente, il termine ''supporti''.
Fanno parte degli [[ornamenti esteriori dello scudo]].
<gallery>
File:Coat of arms of the Kingdom of Portugal (Enciclopedie Diderot).svg|Draghi verdi, sostegni di [[Regno del Portogallo|Portogallo]]
File:Coat of Arms of Latvia.svg|Leone e grifone, sostegni della [[Lettonia]]
File:Royal
File:Coat of arms of Iceland.svg|L'[[Islanda]] è l'unica nazione al mondo a possedere uno [[Stemma dell'Islanda|stemma]] con 4 sostegni. Ciascuno rappresenta il [[Landvættir|protettore]] di una [[direzione (geografia)|direzione]] intercardinale.
▲File:Royal Coat of Arms of the United Kingdom.svg|sostegni: un leone coronato per l'Inghilterra, un unicorno per la Scozia.
</gallery>
== Bibliografia ==
*
== Voci correlate ==
Riga 18:
== Altri progetti ==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{araldica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|araldica}}
[[Categoria:Ornamenti esteriori]]
|