Widerøe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P230 su Wikidata) |
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en (5) |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Widerøes Flyveselskap ASA
|logo = Wideroe logo.png
|immagine =
|forma societaria =
|data fondazione = 19 febbraio [[1934]]
Riga 25:
|anno utile netto =
|tipo compagnia = regionale
|COA =
|inizio operazioni =
Riga 33 ⟶ 31:
|frequent =
|alleanza =
|flotta =
|anno flotta =
|destinazioni =
|anno destinazioni = 2024
}}
[[File:Dash 8.jpg|thumb|Due [[de Havilland Canada Dash 8|Dash 8]]
[[File:Widerøe, LN-WEA, Embraer E190-E2 @ HEL.jpg|thumb|[[Embraer 190|Embraer E190-E2]] della Widerøe]]▼
▲La '''Widerøes Flyveselskap ASA''', nota semplicemente come '''Widerøe''', è una [[compagnia aerea regionale]] [[Norvegia|norvegese]] con sede amministrativa a [[Bodø]]. La flotta societaria è composta da 40 [[de Havilland Canada Dash 8|de Havilland Canada DHC-8]] e da 3 [[Embraer E-Jet E2 family|Embraer E190 E2]] e serve oltre 40 destinazioni domestiche e internazionali. La Widerøe ha un giro d'affari di oltre 3,5 miliardi di [[Corona norvegese|corone norvegesi]], trasporta 2,8 milioni di passeggeri ogni anno, impiega 2.500 dipendenti ed effettua 450 decolli e atterraggi al giorno. Più della metà delle operazioni della compagnia consistono nel servizio di aeroporti regionali sovvenzionato dallo stato [[Norvegia|norvegese]], mentre la restante parte consistono in servizi ad aeroporti internazionali, come quello di [[Aeroporto di Sandefjord-Torp|Sandefjord-Torp]] o quello di [[Aeroporto di Bergen-Flesland|Bergen-Flesland]].
La sede della società è situata a [[Bodø]], anche se la maggior parte degli uffici sono situati a [[Lysaker]], nei pressi di [[Oslo]]. Gli [[Hub and spoke|hub]] della compagnia sono invece situati negli aeroporti di [[Aeroporto di Sandefjord-Torp|Sandefjord-Torp]], [[Aeroporto di Bodø|Bodø]], [[Aeroporto di Tromsø-Langnes|Tromsø-Langnes]], [[Aeroporto di Bergen-Flesland|Bergen-Flesland]] e [[Aeroporto di Oslo-Gardermoen|Oslo-Gardermoen]]. Le operazioni
Fondata nel [[1934]] da [[Viggo Widerøe]], un noto aviatore [[Norvegia|norvegese]], la società ha
== Storia ==
Nel [[1933]] [[Viggo Widerøe]] è viaggiato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con 25.000 [[Corona norvegese|corone norvegesi]] per acquistare un [[Waco Cabin]]. Lo stesso anno la società ha acquistato cinque [[de Havilland DH.60 Moth]] dall'[[Kongelige Norske Luftforsvaret|aeronautica norvegese]] e ha aperto due scuole di volo ad [[Oslo]] e a [[Bergen]]. Il 19 febbraio [[1934]] [[Viggo Widerøe]], [[Einar Isdahl]] e [[Arild Widerøe]] hanno fondato la Widerøe's Flyveselskap A/S. Durante l'inverno il [[Waco Cabin|Cabin]] e lo [[Simmonds Spartan|Spartan]] sono stati equipaggiati con degli sci. La società ha inoltre iniziato a organizzare voli di [[Aeroambulanza|aeroambulanze]]. In aprile l'azienda ha incrementato il suo [[capitale sociale]] da 25.000 a 65.000 [[Corona norvegese|corone norvegesi]]. I soldi sono stati utilizzati per acquistare un altro [[Waco Cabin]] in versione [[idrovolante]] e ha iniziato a servire la rotta postale [[Oslo]]-[[Kristiansand]]-[[Stavanger]]-[[Haugesund]]. In estate è stato organizzato un campo estivo per giovani ed è stato acquistato un [[aliante]]<ref name=WAD/>.
Riga 59 ⟶ 56:
Il 2 settembre [[1939]], in seguito allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], tutti i piloti sono stati chiamati alle armi ed è stata istituita un'interdizione dei voli civili. Preoccupata per le gravi perdite, la [[Norwegian Airlines]] ha venduto il 5 dicembre [[1939]] le sue quote della Widerøe. L'anno successivo la compagnia ha iniziato ad effettuare voli di [[aeroambulanza]] per conto dell'esercito [[Norvegia|norvegese]]. Gli aerei venivano noleggiati dalla società e pilotati da piloti chiamati alle armi. La Widerøe ha inoltre ottenuto una deroga per continuare a operare la sua scuola a [[Bogstad]]. In seguito all'[[Operazione Weserübung|invasione tedesca della Norvegia]] molti aerei e piloti della società sono stati trasferiti a [[Mjøsa]], dove hanno iniziato a servire la [[Campagna di Norvegia|resistenza]]. Durante l'occupazione [[Germania|tedesca]] tutti gli aerei sono stati messi a terra e le autorità [[Nazismo|naziste]] hanno richiesto la consegna di magneti ed eliche. L'officina di [[Bogstad]] è rimasta impegnata nella produzione di slitte per ambulanze per la [[Wehrmacht]]. In segreto, l'azienda ha anche iniziato a costruire un'[[aeroambulanza]] [[Hønningstad C5 Polar]] a [[Bogstad]]. Le autorità [[Germania|tedesche]] hanno sigillato gli archivi della società in modo che solo le persone con il permesso [[Germania|tedesco]] avessero accesso alle foto aeree.
Nel 2012, Widerøe effettua quasi 400 voli giornalieri verso più di 40 destinazioni nazionali e internazionali, trasportando circa 2 milioni di passeggeri all'anno. Grazie alla capillarità della sua rete, è la più
== Strategia ==
Effettua voli di linea presso più di 40 scali in Norvegia e verso 6 destinazioni internazionali.<ref name=About/>
Riga 70 ⟶ 67:
== Flotta ==
[[File:Hamburg Airport Widerøe Bombardier DHC-8-402Q LN-WDI (DSC04846).jpg|miniatura|Un [[Bombardier Q-Series|de Havilland Canada DHC-8-400]].]]
▲[[File:Widerøe, LN-WEA, Embraer E190-E2
A settembre 2024, la flotta di Widerøe consiste nei seguenti aeromobili:<ref name=planespotters>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/Wideroe|titolo=Widerøe Fleet Details and History|lingua=en|accesso=17 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Andreas Spaeth|titolo=Fjord hopping goes electric|pubblicazione=Airliner World|data=February 2023|pp=67-71}}</ref>
<div class="center">
{| class="toccolours
! rowspan="2" style="width:190px;" |Aereo
!
!
!Passeggeri
! rowspan="2" |Note
! style="width:35px;" |<abbr title="Economy">Y</abbr>
|-
|[[Bombardier Q-Series|de Havilland Canada DHC-8-100]]
|
|−
|
|
|-
Riga 95 ⟶ 94:
|-
|[[Bombardier Q-Series|de Havilland Canada DHC-8-300]]
|
|−
|50
Riga 101 ⟶ 100:
|-
|[[Bombardier Q-Series|de Havilland Canada DHC-8-400]]
|
|−
|78
Riga 109 ⟶ 108:
|3
|–
|
|Cliente di lancio
!Totale
!49
!—
!
▲! style="color:white; background-color:darkgreen;" |
!
▲! style="color:white; background-color:darkgreen;" |
|}
</div>
| |||