Discussione:UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atlas: Risposta
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 148:
:[[Goldrake (fumetto)#:~:text=Goldrake è un agente segreto,vive avventure sexy e violente.]] --[[Speciale:Contributi/80.182.92.127|80.182.92.127]] ([[User talk:80.182.92.127|msg]]) 23:01, 11 mag 2025 (CEST)
::Ciao, inizio dalla fine: condivido le tue riflessioni; con le mie correzioni ho voluto togliere l'asserzione che la "rivista francese" sia una leggenda: non lo è. Avevo già inserito la dichiarazione di De Benedetti con {{diff|144868482|questo edit}}, però non ho inserito il sito "C'era una volta Goldrake" in nota ma nei Collegamenti esterni (siamo al limite perché è un blog). Il fatto che Nicora abbia inserito il suo libro come fonte seguendo le [[Aiuto:Uso delle fonti|linee guida]] non è un problema; nel caso scrivesse in modo non neutrale o, peggio, creasse la pagina relativa al suo libro, invece, sopraggiungerebbero problemi di natura conflittuale. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 09:47, 12 mag 2025 (CEST)
:::Ciao, ti rispondo adesso perché ho avuto da fare e anche oggi sono di fretta.
:::Il materiale francese utilizzato dalla Pictural Films nel 1978 per promuovere la serie alle emittenti televisive è da ormai più di 10 anni in possesso di Jurij Ricotti, che l'ha pubblicato e tradotto dal francese all'interno del suo libro (pag. 12/15 per la traduzione dal francese, mentre le immagini della brochure francese iniziano a pag. 9 del libro). In questo materiale, dove la serie è chiamata "Goldorak" e "Goldorak - Le robot de l'espace", la scritta Atlas non è presente. Puoi acquistare il libro se vuoi verificare personalmente.
:::Se ne è parlato anche in questo articolo del sito di Go Nagai World, da cui riporto testualmente:
:::"Nel 2015, Jurij Gianluca Ricotti, il più grande collezionista italiano di materiale dedicato a UFO Robot Goldrake, entra in possesso di una copia originale del fascicolo esplicativo che Antenne 2 e Pictural Films vendevano alle emittenti europee nel 1978 per promuovere il nuovo anime firmato Toei. Come si evince osservando l’immagine della copertina (che pubblichiamo qui di seguito), non vi è traccia della parola '''Atlas''', che non compare neppure nelle pagine interne dell’opuscolo".
:::Fonte:
:::https://www.gonagaiworld.com/ufo-robot-goldrake-mistero-atlas/
:::Nicora, da parte sua, riporta solo una dichiarazione della De Benedetti nel suo libro, ma senza riscontri documentali come delle fotografie al materiale con la scritta Atlas. Inoltre Annibale Roccasecca è morto, quindi non può dire la sua opinione in proposito e fornirci delucidazioni, chiarimenti o smentite.
:::Alla luce di tutto quanto è accaduto con Goldrake dal 1978 a oggi in Italia, consiglio di non fidarsi ciecamente delle dichiarazioni di nessuno, ma di sottoporre sempre a verifica ogni cosa che viene affermata, anche per via del tanto tempo trascorso dal 1978 a oggi. Tra una dichiarazione a posteriori rilasciata dopo decenni e un documento scritto o audiovisivo d'epoca, prevale quasi sempre il secondo. Quando qualcuno riuscirà a trovare fisicamente, negli archivi Rai, la brochure con la scritta "Atlas", allora ne riparleremo, ma fino a quel momento servono prudenza e spirito critico.
:::Nelle sue modifiche alla pagina, Nicora avrebbe potuto inserire i riferimenti al testo di Ricotti, o ad altri testi precedenti di altri autori come Montosi, cosa che non ha fatto concentrandosi unicamente sul proprio lavoro, il che, a mio avviso, fa perdere di neutralità e di equilibrio alla pagina, obbligandoci a intervenire per considerare anche il lavoro degli altri autori e di quanto scritto altrove. Se non facciamo questo, la pagina perde di equilibrio.
:::Buona giornata, ciao. --[[Speciale:Contributi/79.30.231.150|79.30.231.150]] ([[User talk:79.30.231.150|msg]]) 09:56, 14 lug 2025 (CEST)
::::Ciao e grazie per le ottime fonti, ho inserito un riferimento in voce. --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 10:17, 14 lug 2025 (CEST)
 
== Proposta di modifica della Trama ==
 
Salve, a mio parere la descrizione attuale della trama risulta troppo vasta e confusa, e le informazioni mancano completamente di fonti che ne permettano la verifica. Pertanto propongo la seguente modifica:
 
La trama si focalizza su Actarus (il cui vero nome è Duke Fleed), principe del pianeta Fleed. Il suo pianeta viene distrutto dall'esercito di Vega, guidato dal malvagio imperatore Vega. Actarus riesce a fuggire con l'aiuto del robot da combattimento Goldrake (in originale Grendizer) e atterra sulla Terra, dove viene accolto e adottato dal Dottor Procton, capo di un istituto di ricerca spaziale. Actarus, sotto l'identità di un giovane terrestre, cerca di vivere una vita tranquilla, ma il suo passato lo raggiunge quando le forze di Vega iniziano l'invasione della Terra. Actarus è costretto a rivelare la sua vera identità e a pilotare Goldrake per difendere il pianeta, combattendo i dischi volanti e i mostri di Vega. Viene affiancato nelle sue battaglie da Koji Kabuto (noto in Italia come Alcor), già protagonista di altre serie di Go Nagai, che lo supporta con i suoi mezzi e la sua esperienza. La serie si sviluppa attraverso i vari episodi, che vedono Actarus e i suoi alleati respingere i continui attacchi di Vega, affrontando sfide personali e morali legate al loro ruolo di difensori della Terra e al trauma della distruzione del loro pianeta.
 
Seguono le fonti da cui ho tratto il testo:
* Massimo Nicora, ''C'era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV italiana.''
* Alessandro Montosi, ''Ufo Robot Goldrake: storia di un eroe nell'Italia degli anni Ottanta''
* Mauro Garofalo, ''Generation X'', pubblicato su Il Sole 24 Ore
 
''Ai post(eri) l'ardua sentenza.'' --[[Utente:PasqualeIndulgenza|Pasquale Indulgenza]] ([[Discussioni utente:PasqualeIndulgenza|msg]]) 12:46, 8 set 2025 (CEST)
 
:La tramma in voce effettuvamente sarebbe un po' da sfoltire, ma quello che hai scritto è più un soggetto, che non una trama. Mancano infatti alcune informazioni fondamentali per comprendere completamente l'opera, come per esempio l'identità degli avversari e le loro motivazioni (che in questo caso cambiano anche con l'avanzare della trama), la (breve) descrizione degli altri comprimari fissi e dei loro rapporti col protagonista, l'eventuale arrivo di alcuni di questi durante la storia (es Maria o Zuril), la crescita delle capacità dei protagonisti (nel ns caso per es gli upgrade di Goldrake tramite altri mezzi o la decisione di combattere in squadra) e soprattutto come si conclude la storia.--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] ([[Discussioni utente:Yoggysot|msg]]) 03:49, 10 set 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "UFO Robot Goldrake".