SSM-2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretti i dati dell'esplosivo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Descrizione tecnica: Eliminato spazio superfluo. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (47 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{sistema d'arma
|Sistema d'arma = missile
Riga 8 ⟶ 6:
|Tipo =[[missile superficie-superficie]]
|Impiego = [[missile antinave]]
[[missile da crociera]] contro bersagli terrestri
|Guida = [[missile a guida radar attiva|guida radar attiva]]
[[GPS|posizionamento satellitare GPS]]
|Costruttore = [[Mitsubishi Heavy Industries]]
|Data_impostazione =
Riga 16:
|Peso = 700 kg
|Lunghezza = 5 m
|Larghezza = 1,2 m (apertura alare)
|Diametro =
|Gittata = 400 km
|Motore = [[turbogetto]] Mitsubishi TJM2
Riga 22 ⟶ 23:
|Testata = 250 kg di esplosivo ad alto potenziale semi-perforante}}
L''''SSM-2 Type 17''' (17式艦対艦誘導弾, ''Hitonana shiki kantaikan yūdōdan'') è un [[missile antinave]] superficie-superficie, versione navalizzata del [[Mitsubishi SSM|Type 12]],
Il missile SSM-
[[File:JS Haguro(DDG-180)entering JMSDF Sasebo Naval Base for the first time.jpg|thumb|300px|Il cacciatorpediniere [[Classe Maya (cacciatorpediniere)|''Haguro'']] è armato con i missili SSM-2 Type 17 che si trovano al centro della nave.]]
▲L''''SSM-2 Type 17''' è un [[missile antinave]] superficie-superficie, versione navalizzata del [[Mitsubishi SSM|Type 12]], che è impiegato sulle navi da combattimento della [[Kaijō Jieitai|Forza marittima di autodifesa]] del Giappone. Il missile è prodotto da [[Mitsubishi Heavy Industries]], ed è ufficialmente denominato come Type 17 Ship-to-Ship Missile (in giapponese Hitonana shiki kan tai kan yūdōdan).
▲Il missile SSM-1B è entrato in servizio nel 2017 e ha sostituito il precedente missile imbatcato [[SSM-1B]] sulle navi giapponesi, e in particolare, è stato adottato per armare i cacciatorpediniere della classe Maya e le fregate Mogami.
== Descrizione tecnica ==
Il [[missile superficie-superficie]] antinave Mitsubishi SSM-2 è lungo 5 m con il razzo booster (4 m senza il booster), ha un diametro di 0,35 m, un'apertura alare di 1,2 m, e pesa complessivamente 700 kg. <ref name="M9p40" /> La [[testata (armi)|testata bellica]] ha un peso di
== Evoluzione e versioni ==
[[File:The development of Japanese anti-ship missiles.svg|thumb|300px|Lo schema che mostra l'evoluzione dei missili antinave dall'ASM-1 fino ai nuovi SSM]]
La famiglia dei missili antinave giapponesi ha origine dal primo modello aviolanciabile [[ASM-1]], <ref name="M9p40" /> simile al francese [[Exocet]], e si è sviluppata attraverso miglioramenti costanti che hanno prodotto le versioni imbarcate e per lanciatore mobile terrestre.
Il missile SSM-2, anche denominato come Type 17 Ship-to-Ship Missile (Hitonana shiki kan tai kan yūdōdan),<ref name="M9p42" /> è entrato in servizio nel 2017. Quest'ultima evoluzione deriva dal precedente [[Mitsubishi SSM|Mitsubishi Type 12 SSM]], e ha sostituito il [[SSM-1B|Type 90 SSM-1B]], raddoppiandone praticamente la gittata, e portando il raggio d'azione a 400 km.<ref name="M9p42" />
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* Cristiano Martorella, ''La crescita dei missili antinave giapponesi'', in ''Panorama Difesa'', n. 389, Firenze, ED.A.I., ottobre 2019, pp. 40-49.
* Cristiano Martorella, ''Il missile antinave Type 17'', in ''Panorama Difesa'', n. 420, Firenze, ED.A.I., luglio 2022, pp. 72-75.
==Voci correlate==
*[[ASM-1]]
*[[ASM-2]]
*[[SSM-1]]
*[[SSM-1B]]
*[[Mitsubishi SSM|SSM Type 12]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=|url=https://navyrecognition.com/index.php/naval-news/naval-news-archive/2021/june/10257-japan-plans-to-develop-new-long-range-surface-to-surface-missile-for-warships.html?utm_content=cmp-true|titolo=SSM-2|accesso=3 settembre 2023|lingua=en|editore=http://navyrecognition.com|sito=Navy Recognition|cid=aw}}
{{Portale|armi|aviazione|marina}}
[[Categoria:Missili antinave]]
| |||