Dark Souls: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte info
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|la serie di videogiochi|Souls (serie)|Dark Souls}}
{{Videogioco
|nome gioco = Dark Souls
Riga 37 ⟶ 38:
{{nihongo|'''''Dark Souls'''''|ダークソウル|Dāku Souru}} è un [[videogioco]] [[Action RPG|di ruolo d'azione]] [[dark fantasy]] sviluppato da [[FromSoftware]] e pubblicato in Giappone il 22 settembre [[2011]] per [[PlayStation 3]], a livello internazionale il 4 ottobre [[2011]] per PlayStation 3 e [[Xbox 360]]<ref name="Dark Souls">{{Cita web |url=http://www.andriasang.com/e/blog/2011/02/01/dark_souls/ |titolo=Demon's Souls Followup Officially "Dark Souls" |autore=Anoop Gantayat |data=1º febbraio 2011 |editore=andriasang |accesso=4 febbraio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110204030054/http://www.andriasang.com/e/blog/2011/02/01/dark_souls/ }}</ref> e il 24 agosto [[2012]] per [[Microsoft Windows]].<ref name=PcRelease>{{Cita web |url=http://www.it.namcobandaigames.eu/notizie/2012/04/11/namco-bandai-games-annuncia-dark-souls-prepare-to-die-edition-in-arrivo-su-pc/2769 |titolo=Namco Bandai Games annuncia DARK SOULS: PREPARE TO DIE EDITION, in arrivo su PC |accesso=12 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928073255/http://www.it.namcobandaigames.eu/notizie/2012/04/11/namco-bandai-games-annuncia-dark-souls-prepare-to-die-edition-in-arrivo-su-pc/2769 |urlmorto=sì }}</ref> In occidente la distribuzione è affidata a [[Namco Bandai Games]]. Precedentemente conosciuto con il nome in codice ''Project Dark'', è il successore spirituale di ''[[Demon's Souls]]''.<ref name="Dark Souls not Demon's Souls sequel">{{Cita web |url=http://www.computerandvideogames.com/287123/news/dark-souls-is-not-a-sequel-to-demons-souls-dev/ |titolo=Dark Souls 'is not a sequel to Demon's Souls' - Dev |autore=Andy Robinson |data=4 febbraio 2011 |editore=ComputerAndVideoGames.com |accesso=5 febbraio 2011}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|64|6|3|2011|titolo=Nome e data per il sequel di Demon's Souls}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|65|71|4|2011|titolo=Notizie di un seguito per Demon's Souls?}}</ref>
 
Considerato uno dei migliori videogiochi della sua generazione, i critici ne hanno elogiato la profondità del suo sistema di combattimento, l'intricato ''[[level design]]'', l'uso del [[testo di colore]], il ''[[gameplay]]'' articolato e la trama velata<ref name="DarkSoulsFamitsu">{{cita web|lingua=ja|url=http://www.famitsu.com/news/201506/30082036.html|editore=[[Famitsū]]|titolo=『DARK SOULS III(ダークソウルIII)』国内発表会が実施 ディレクター宮崎氏解説による実機プレイを披露|data=30 giugno 2015|accesso=30 giugno 2015}}</ref>. Sono, tuttavia, arrivate anche pesanti critiche a causa della sua presunta difficoltà, una componente che però ha contribuito alla fama del videogioco e alla costituzione di una [[fanbase]] ancora molto attiva a distanza di anni dall'uscita.<ref>{{Cita web |url=https://leganerd.com/2012/09/07/dark-souls-troppo-difficile-2/amp/ |titolo=Dark Souls: Troppo difficile? |accesso=4 novembre 2021}}</ref>
 
Ad aprile 2013 il gioco aveva venduto oltre due milioni di copie in tutto il mondo e nel 2015 oltre 5 milioni. Due sequel sono usciti a metà degli anni 2010, mentre una versione rimasterizzata intitolata ''Dark Souls Remastered'' è uscita nel [[2018]].
 
== Trama ==
Nell'Era degli Antichi il mondo era statico e amorfo: avvolta dalla nebbia, la grigia superficie avvolta dalla nebbia era abitata dasoltanto Arcialberi edai Draghi eterni,. ilUn tempogiorno, enelle laprofondità vita non esistevano. Madella all'improvvisoTerra apparveappare la Prima Fiamma, checon essa si generò la diversità: caldo e freddo, vita e morte, ed infine, luce e oscurità. DegliTra esserile trovaronofiamme lale Fiamma,prime edforme insiemedi advita essa anime daltrovarono poterepoteri immensostraordinari: lequattro anime dei Lord,furono ottenuteraccolte da quattro diverse entità: Nito, il primo dei morti; dallala Strega di Izalith e le sue figlie; edel daCaos; Gwyn, il Signore della luce, che entrò in possesso dell'anima più potente; e divenneper il re degli dèi. Emerse anche una quarta anima, molto diversa dalle altre, e fuultimo il Nano furtivo, unail figurapiù chedimenticato. nessuno ricorda, ad entrarne in possesso dopo che gli altri Lord avevano già trovato le loro anime.
 
Con la forza delle anime, i primi tre Lord lanciarono un attacco allacontro superficie dominata deii Draghi eterniːeterni unasu guerrain persuperficie. ottenereGrazie ilal controllotradimento deldi mondouno eddei imporre la loro visioneDraghi, una nuova realtà forgiata dal fuoco che aveva dato loro quei poteri. Seath il Senzascaglie, tradìi laLord propriafurono speciein e le potenti saettegrado di Gwyncapire perforaronocome lebattere scaglie di pietra deii Draghi, lee Stregheli di Izalith invocarono grandi tempeste di fuoco, Nito scatenò miasmi di morte, ed i draghi furono sconfittisterminarono. Ebbe così inizio l'Era del Fuoco.
 
In questo periodo di splendore furono eretti regni di straordinaria bellezza, e agli umani fu permesso di vivere a fianco dei Lord, ormai divenuti dèi, nella superba città di Anor Londo. La Fiamma, però, era destinata a estinguersi. Consapevoli dell'imminente fine dell'Era del Fuoco, i Lord tentarono in ogni modo di invertire il processo. Lord Gwyn si gettò egli stesso nel fuoco pur di ravvivarlo attraverso il suo corpo e la sua anima, facendo guadagnare alla sua prole un po' di tempo.
Ma le fiamme erano destinate ad estinguersi e fu allora che Lord Gwyn, consapevole dell'imminente fine del dominio degli dèi, si gettò nella Prima Fiamma per ravvivarne il fuoco con la sua anima.
 
Molto tempo dopo il sacrificio di Gwyn, la Fiamma sta per spegnersi nuovamente. Fra gli uomini si distinguono i portatori del Segno Oscuro, marchio che identifica la maledizione dei non morti. Il protagonista è uno di questi.
 
Dopo essere evaso dalla prigione dei non morti, il protagonista raggiunge una Lordran in rovina per suonare le Campane del Risveglio. Il suono delle campane ridesta dal sonno il Serpente Primordiale Frampt, il Cercatore di Re, che gli chiede di ascenderetrovare adl'antica città di Anor Londo, l'per anticaricevere cittàudienza degli dèi.da Gwynevere, Principessa del Sole e figlia maggiore di Gwyn, consegna al giocatore il Ricettacolo dei Lord e lo istruisce sul compimento della profezia: egli dovrà acquisire le Anime dei Lord della Strega di Izalith, Nito e i frammenti dell'anima di Gwyn, detenuti dai Quattro Re e dal drago bianco Seath il Senzascaglie. Il giocatore potrà incontrare anche il serpente Kaathe l'Oscuro, che lo incoraggia a lasciare perire la Fiamma, gettando il mondo nell'Era dell'Oscurità, per dare inizio all'Era degli esseri umani.
 
Una volta incontrata la Principessa, il protagonista riceve il Ricettacolo dei Lord e viene istruito al suo compito finale: egli deve acquisire le Anime dei Lord in giro per il regno e usarle per accedere alla Fornace della Prima Fiamma, dove potrà finalmente riaccendere il fuoco.
Una volta acquisite tutte le Anime dei Lord il giocatore raggiunge la Fornace della Prima Fiamma dove, dopo aver sconfitto ciò che rimane di Gwyn, deve scegliere se realizzare la Profezia del Non morto Prescelto e ravvivare la Fiamma o lasciarla spegnere e dare così inizio all'Era dell'Oscurità.
 
Nel tentativo di recuperare le Anime, il protagonista scende nelle profondità di Petite Londo dove trova l'Abisso: un luogo dove non esiste altro che oscurità. Qui può incontrare un altro Serpente Primordiale, Kaathe l'Oscuro, egli lo incoraggia a seguire una missione completamente diversa: lasciar spegnere la Prima Fiamme e diventare Lord dell'Era dell'Oscurità, dove gli esseri umani saranno i veri potenti.
 
Giunto alla Fornace della Prima Fiamma, e sconfitto ciò che rimane di un Lord Gwyn ormai senza senno, il protagonista dovrà scegliere se realizzare la profezia per volere degli dèi o se diventare egli stesso un dio, in una nuova misteriosa Era senza luce.
 
=== ''Artorias of the Abyss'' ===
Attraverso un portale spazio-temporale, il protagonista si ritrova in un non ben identificato passato nell'antico regno di Oolacile, dove la piaga dell'Abisso sta prendendo piede per la prima volta.
Molto tempo fa, un antico umano chiamato Manus impazzì e diffuse una distesa di oscurità corrotta sulla terra di Oolacile, chiamata Abisso. Artorias, uno dei quattro cavalieri di Lord Gwyn, intraprese una missione per fermarne l'espansione, ma fallì e vi soccombette.
 
Artorias, uno dei quattro cavalieri più vicini a Lord Gwyn, ha provato a fermarne l'espansione ma ha fallito e ha perso il senno. Dopo averlo battuto, il protagonista scende nelle profondità dell'Abisso dove le anime prendono vita come fantasmi. Qui si nasconde la creatura che prende il nome di Manus, egli è la causa dell'avanzare dell'Abisso, e per porre fine alla piaga il protagonista dovrà necessariamente sconfiggerlo, portando a termine la missione cominciata da Artorias.
Se il giocatore entra in possesso del ciondolo di Manus, padre dell'Abisso, da questi a lungo cercato, può raggiungere Oolacile attraverso spazio e tempo per sconfiggerlo e dare riposo ad Artorias.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 86 ⟶ 91:
| immagine2 = Milan_Cathedral_from_Piazza_del_Duomo.jpg
}}
''Dark Souls'' ha molti elementi in comune con ''[[Demon's Souls]]'', sebbene il cambio di distributore abbia fatto desistere From Software dal fare un vero e proprio seguito.<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2013/6/13/4424550/demons-souls-2-shuhei-yoshida-e3 |titolo=Sony studios head wants to see more Demon's Souls|editore=polygon |data=13 giugno 2013 |accesso=27 marzo 2020}}</ref> Tra le ispirazioni per l'aspetto estetico di personaggi e oggetti di entrambi i titoli, Miyazaki ha citato il [[manga]] ''[[Berserk (manga)|Berserk]]''.<ref name="otsuka">{{Cita libro|titolo=Dark Souls Design Works|autore=Kadoman Otsuka|editore=UDON Entertainment Corp.|anno=2012|isbn=978-1-926778-89-1|pp=114–125114-125|capitolo=Dark Souls Interview}}</ref> Alcune architetture sono ispirate a luoghi reali: in particolare nella città di Anor Londo si trovano elementi in comune con il [[Duomo di Milano]] e con il [[Castello di Chambord]].<ref name="otsuka"/>
 
== Distribuzione ==
Riga 97 ⟶ 102:
=== ''Prepare to Die Edition'' ===
[[Namco Bandai]], dopo aver riscontrato un ottimo numero di firme nella petizione per portare il gioco anche su computer<ref>[http://petitionbureau.org/DarkSoulsForPC Dark Souls for PC Petition] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120406143137/http://petitionbureau.org/DarkSoulsForPC |data=6 aprile 2012 }}</ref>, ha deciso di effettuare un porting per [[Microsoft Windows]] contenente una modalità PvP online avanzata, tre aree inedite con quattro boss, nuove armi, armature e nuovi personaggi tra cui il cavaliere Artorias, aumentando notevolmente anche la durata del gameplay.<ref>[http://www.gamesblog.it/post/34553/dark-souls-immagini-e-dettagli-sui-bonus-della-versione-pc Dark Souls: immagini e dettagli sui bonus della versione PC]</ref> Questa edizione è chiamata ''Dark Souls: Prepare to Die Edition'' ed è uscita il 24 agosto 2012 in Occidente<ref name=PcRelease />. Il gioco è disponibile per [[Games for Windows]] e [[Steam (informatica)|Steam]]. Per quanto riguarda le versioni per [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], dal 24 ottobre 2012 i contenuti aggiuntivi di questa edizione sono scaricabili dai relativi store in tutto il mondo e una versione su disco del gioco è stata pubblicata il 26 ottobre 2012 in Europa e Australasia (in Italia dal 29 novembre).<ref name=PTD_Ita>{{Cita web |url=http://www.it.namcobandaigames.eu/notizie/2012/10/25/il-dlc-dark-souls-artorias-of-the-abyss-e-disponibile-ora/3184 |titolo=Il DLC “DARK SOULS™: ARTORIAS OF THE ABYSS” è disponibile ora |accesso=25 ottobre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928073206/http://www.it.namcobandaigames.eu/notizie/2012/10/25/il-dlc-dark-souls-artorias-of-the-abyss-e-disponibile-ora/3184 |urlmorto=sì }}</ref> Questo DLC è noto con il nome di ''Artorias of the Abyss.''
 
Naturalmente a Bandai poco importava del videogioco e di quanto i giocatori potessero essere affezionati ad esso: la loro bramosia per il vile danaro ha infatti spinto From Software ad accellerare i tempi di produzione di Dark Souls, lasciando un'opera che poteva essere pressoché perfetta, incompleta e conclusa grossolanamente ed in maniera frettolosa, specie riguardo la seconda metà del gioco. Questo si può notare dall'enorme quantità di cut content e materiale rimosso dal gioco.
 
=== ''Dark Souls Remastered'' ===
Una versione rimasterizzata del gioco (compreso il [[Contenuto scaricabile|DLC]] ''Artorias of the Abyss''), intitolata ''Dark Souls: Remastered'', è stata annunciata l'11 gennaio 2018 e pubblicata il 24 maggio 2018 per PS4, Xbox One e PC. Il 19 ottobre 2018 è uscita anche per [[Nintendo Switch]], insieme all'[[amiibo]] di Solaire di Astora. ''Dark Souls: Remastered'' gira nativamente a 60 [[fotogrammi per secondo]] su tutte le piattaforme eccetto Nintendo Switch e supporta una [[risoluzione 4k]] su PlayStation 4 Pro, [[Xbox One X]] e Windows.<ref>{{cita web |autore=Michael McWhertor |titolo=Dark Souls: Remastered coming to PC, PS4 and Xbox One |url=https://www.polygon.com/2018/1/11/16746620/dark-souls-remaster-pc-ps4-xbox-one-trailer-date |sito=[[Polygon (sito web)|Polygon]] |lingua=en |accesso=11 gennaio 2018}}</ref> Inoltre vennero apportate modifiche alla modalità [[multigiocatore]], tra cui l'aggiunta di server dedicati, il numero di giocatori online aumentati da quattro a sei e l'introduzione della password per il matchmaking per facilitare la partecipazione degli amici online.<ref>{{cita web |autore=Sherif Saed |titolo=Dark Souls Remastered announced for PC, PS4, Xbox One with 4K and 60fps|lingua=en |url=https://www.vg247.com/2018/01/11/dark-souls-remastered-announced-for-pc-ps4-xbox-one-with-4k-and-60fps/ |sito=[[VG247]] |accesso=14 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web |autore=Callum Agnew |titolo=Can the Nintendo Switch Handle a Dark Souls Remaster? |url=http://www.gamerevolution.com/features/363233-can-nintendo-switch-handle-dark-souls-remaster#5VfcYLz0Z3yxqDde.99 |sito=[[Game Revolution]] |accesso=14 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web |url=http://nordic.ign.com/switch/12662/news/here-are-all-the-differences-between-dark-souls-and-dark-sou |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180524031849/http://nordic.ign.com/switch/12662/news/here-are-all-the-differences-between-dark-souls-and-dark-sou |titolo=Here are All the Differences Between Dark Souls and Dark Souls Remastered |sito=[[IGN (sito web)|IGN]] |autore=Lucy O'Brien|lingua=en |data=3 aprile 2018 |accesso=24 maggio 2018 |urlmorto=no }}</ref>
 
''Dark Souls: Remastered'' ha venduto 71.739 copie in [[Giappone]] durante la prima settimana, rendendolo il titolo più venduto nel Paese in quel momento.<ref name="Gematsu-May2018">{{cita web|url=https://gematsu.com/2018/05/media-create-sales-5-21-18-5-27-18|titolo=Media Create Sales: 5/21/18 – 5/27/18|autore=SalRomano|data=30 maggio 2018|sito=Gematsu|lingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20180531080759/https://gematsu.com/2018/05/media-create-sales-5-21-18-5-27-18|urlmorto=no|accesso=31 maggio 2018}}</ref>