Jules Koundé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg
 
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 19:
|2018-2019|Bordeaux|55 (2)
|2019-2022|Siviglia|95 (5)
|2022-|Barcellona|7996 (34)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2018|{{NazU|CA|FRA|M|20}}|1 (0)
|2020-2021|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|8 (1)
|2021-|{{Naz|CA|FRA|M}}|4044 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{WC2|2022}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2020-2021|ItaliaFrancia 2021]]}}
|Aggiornato = 219 dicembreaprile 20242025
}}
{{Bio
Riga 66:
 
==== Barcellona ====
Il 28 luglio 2022 il {{Calcio Barcellona|N}} comunica di aver trovato un principio di accordo per il trasferimento di Koundé, soggetto al superamento delle visite mediche e alla firma del contratto.<ref>{{cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/principio-acuerdo-barcelona-kounde|titolo=Principio de acuerdo con el FC Barcelona para el traspaso de Jules Koundé|data=28 luglio 2022|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/2689102/agreement-in-principle-with-sevilla-for-the-transfer-of-kounde|titolo=Agreement in principle with Sevilla for the transfer of Kounde|data=28 luglio 2022|lingua=en}}</ref> Il giorno seguente il trasferimento viene finalizzato.<ref>{{cita web|url=https://sevillafc.es/actualidad/noticias/cerrada-operacion-traspaso-kounde|titolo=Cerrado el traspaso de Koundé tras la firma del jugador por el FC Barcelona|data=29 luglio 2022|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/2698009/fc-barcelona-and-sevilla-fc-reach-agreement-on-jules-kounde-transfer|titolo=FC Barcelona and Sevilla FC reach agreement on Jules Kounde transfer|data=29 luglio 2022|lingua=en}}</ref> Nella sua prima stagione in ''blaugrana'' conquista la [[Supercopa de España 2023|supercoppa nazionale]] ed il 14 maggio 2023 si laurea per la prima volta campione di Spagna, in seguito alla vittoria per 4-2 nel [[Derby di Barcellona|derby]] contro l'[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], in cui va anche a segno.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/14-05-2023/espanyol-barcellona-2-4-barca-vince-liga-numero-27-4601586921118.shtml|titolo=Festa Barça: schianta l'Espanyol e conquista la Liga numero 27|sito=La Gazzetta dello Sport|data=14 maggio 2023|lingua=it|accesso=14 maggio 2023}}</ref> Vince la [[Coppa del Re 2024-2025|Coppa del Re]] il 26 aprile 2025 segnando contro il [[Real Madrid]] nella finale il gol del 3-2 nei tempi supplementari.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.marca.com/en/football/copa-rey/2025/04/27/680d67bc22601d41088b457b.html|titolo=Barcelona beats Real Madrid in extra time to win Copa del Rey|sito=MARCA|data=2025-04-26|accesso=2025-06-03}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.france24.com/en/live-news/20250426-barca-edge-real-madrid-in-extra-time-to-win-wild-copa-del-rey-final-1|titolo=Koundé goal sinks Real Madrid in extra-time as Barca win wild Copa del Rey final|sito=France 24|data=2025-04-26|accesso=2025-06-03}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 21 marzo del 2018 ha giocato una partita amichevole con la [[Nazionale Under-maschile under 20 di calcio della Francia|nazionale Under-20 francese]], contro i pari età degli Stati Uniti, match vinto per 2-0 dalla Francia.
 
Nel settembre 2020 fa il suo esordio nella [[Nazionale Under-maschile under 21 di calcio della Francia|nazionale Under-21 francese]] dove gioca come titolare, nella gara di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2021|qualificazione agli Europei del 2021]] vinta per 2-0 in trasferta contro i pari età della [[Nazionale Under-maschile under 21 di calcio della Georgia|Georgia]]. Il 12 ottobre dello stesso anno, segna la sua prima rete con i ''Les Bleuets'' decidendo l'incontro per 1-0 contro la [[Nazionale Under-maschile under 21 di calcio della Slovacchia|Slovacchia]].<ref>{{cita web|url=https://www.sevillafc.es/en/actual/news/kounde-gol-winning-goal-u21-2020|titolo=Koundé scores the winner for France U21s against Slovakia|data=12 ottobre 2020|lingua=en}}</ref>
 
Riceve la prima convocazione dalla [[Nazionale maschile di calcio della Francia|nazionale maggiore]] il 18 maggio 2021 venendo inserito nella lista dei convocati per gli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/18-05-2021/europeo-deschamps-convoca-benzema-con-lui-francia-migliore-4101137818489.shtml|titolo=Deschamps riabbraccia (e convoca) Benzema: "Con lui la Francia è migliore"|accesso=19 maggio 2021}}</ref> Debutta con la selezione transalpina il 2 giugno seguente nel successo per 3-0 in amichevole contro il {{NazNB|CA|WAL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fff.fr/article/2962-des-bleus-serieux-et-appliques.html|titolo=Des Bleus sérieux et appliqués|lingua=fr|accesso=3 giugno 2021}}</ref>
 
Viene convocato per giocare nella Coppa del Mondo [[Campionato mondiale di calcio 2022|Qatar 2022]], e poi nell'Europeo [[Campionato europeo di calcio 2024|Germania 2024]] dove, nei quarti di finale contro il [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|Portogallo]] con la partita che finisce a reti inviolate, la Francia vince per 5-3 ai rigori con Koundé come terzo calciatore francese che segna dal dischetto.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 3116 agostogennaio 20242025''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 132:
|| [[Futbol Club Barcelona 2023-2024|2023-2024]] || [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 35 || 1 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercopa de España 2024|SS]] || 2 || 0 || 48 || 2
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 432 || 12 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 06 || 02 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 13 || 0 || [[Supercopa de España 2025|SS]] || 02 || 0 || 453 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Barcelona || 6896 || 34 || || 713 || 13 || || 1320 || 0 || || 46 || 0 || 92141 || 47
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 248276 || 1112 || || 2430 || 46 || || 4855 || 3 || || 57 || 0 || 325374 || 1821
|}
 
Riga 159:
{{Cronopar|14-12-2022|Al Khor|FRA|2|0|MAR|-|Mondiali|2022|Semifinale}}
{{Cronopar|18-12-2022|Lusail|ARG|3|3|FRA|-|Mondiali|2022|Finale|dts|4 – 2|13={{sostout|120+1}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Saint-Denis|FRA|4|0|NLD|-|QEuro|2024|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-3-2023|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QEuro|2024|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Saint-Denis|FRA|1|0|GRC|-|QEuro|2024|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
Riga 177:
{{Cronopar|6-9-2024|Parigi|FRA|1|3|ITA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|9-9-2024|Lione|FRA|2|0|BEL|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|10-10-2024|Budapest|ISR|1|4|FRA|-|Nations League|2024-2025|1°º turno}}
{{Cronopar|14-10-2024|Bruxelles|BEL|1|2|FRA|-|Nations League|2024-2025|1º turno}}
{{Cronopar|14-11-2024|Saint-Denis|FRA|0|0|ISR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-11-2024|Milano|ITA|1|3|FRA|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|82}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Spalato|CRO|2|0|FRA|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale}}
{{Cronofin|40|0}}
{{Cronopar|23-3-2025|Saint-Denis|FRA|2|0|CRO|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|11=dts|12=5 – 4|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|5-9-2025|Breslavia|UKR|0|2|FRA|-|QMondiali|2026|13={{sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Parigi|FRA|2|1|ISL|-|QMondiali|2026|13={{sostout|63}}}}
{{Cronofin|4044|0}}
 
{{Cronoini|FRA|Under-21|M}}
Riga 204 ⟶ 208:
:Barcellona: [[Supercopa de España 2023|2023]], [[Supercopa de España 2025|2025]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|12}}
:Barcellona: [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|2022-2023]], [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|2024-2025]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2024-2025|2024-2025]]
 
==== Competizioni internazionali ====