Fort Cavazos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SAI SOMMARE? Etichette: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale |
m clean up, replaced: Census-designated place → ''census-designated place'' |
||
(28 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Texas|basi militari}}
[[File:Bell FortHood.svg|thumb|right|Mappa della contea di Bell, Texas, che evidenzia il CDP di Fort Hood]]
[[File:Fort Hood-Darnall Hospital.jpg|thumb|right|L'ospedale Darnall, Fort Hood, Texas]]▼
'''Fort
Fort
▲[[File:Fort Hood-Darnall Hospital.jpg|thumb]]
Il 5 novembre 2009 in uno degli edifici una persona in uniforme ha aperto il fuoco su militari e civili, uccidendo 13 persone e ferendone 32<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_05/texas-strage_c301a0c4-ca49-11de-9720-00144f02aabc.shtml?fr=plgol0 Corriere.it Texas, sparatoria in una base militare. È strage tra i soldati: 12 morti e 30 feriti]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/sparatoria-texas/sparatoria-texas/sparatoria-texas.html Repubblica.it Texas, strage nella base militare]</ref>. L'autore della strage è risultato essere il maggiore Nidal Malik Hasan, 39 anni, medico psichiatra di discendenze mediorientali con vent'anni di servizio, in procinto di partire per l'[[Iraq]]<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_05/texas-strage_c301a0c4-ca49-11de-9720-00144f02aabc.shtml Corriere.it. Sviluppi della strage del Texas]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/sparatoria-texas/sviluppi-6nov/sviluppi-6nov.html Repubblica.it Il responsabile è sopravvissuto]</ref>. Il militare, autore della strage, è stato condannato alla pena capitale nel mese di agosto del 2013.▼
==
▲Il 5 novembre 2009 in uno degli edifici una persona in uniforme ha aperto il fuoco su militari e civili, uccidendo 13 persone e ferendone 32<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_05/texas-strage_c301a0c4-ca49-11de-9720-00144f02aabc.shtml?fr=plgol0 Corriere.it Texas, sparatoria in una base militare. È strage tra i soldati: 12 morti e 30 feriti]</ref><ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/sparatoria-texas/sparatoria-texas/sparatoria-texas.html Repubblica.it Texas, strage nella base militare]</ref>. L'autore della strage è risultato essere il maggiore Nidal Malik Hasan, 39 anni, medico psichiatra di discendenze mediorientali con vent'anni di servizio, in procinto di partire per l'[[Iraq]]<ref>[http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_05/texas-strage_c301a0c4-ca49-11de-9720-00144f02aabc.shtml Corriere.it. Sviluppi della strage del Texas]</ref><ref>
== Sparatoria del 2 aprile 2014 ==
Il 2 aprile 2014, un uomo armato, di nome Ivan A. Lopez-Lopez (23 Ottobre, 1979 – 2 Aprile, 2014), ha aperto il fuoco nella base, uccidendo tre persone e ferendone almeno altre sedici prima di suicidarsi.<ref>{{cita web|url=https://in.reuters.com/article/2014/04/02/usa-texas-shooting-idINDEEA310JL20140402|titolo=Shooter at Fort Hood Army base in Texas, injuries reported - police|editore=reuters.com|data=3 aprile 2014|accesso=28 agosto 2014|lingua=en|dataarchivio=2 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140702001036/http://in.reuters.com/article/2014/04/02/usa-texas-shooting-idINDEEA310JL20140402|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==▼
▲==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Contea di Bell (Texas)}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Texas}}
[[Categoria:United States Army]]
[[Categoria:Census-designated place del Texas]]
|