Raquel Welch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ref
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(44 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Jo Raquel
|Cognome = Tejada Welch
|Pseudonimo = Raquel Welch
|ForzaOrdinamento = Welch, Raquel
|Sesso = F
Riga 8 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 5 settembre
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte = Los Angeles
|GiornoMeseMorte = 15 febbraio
|AnnoMorte = 2023
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2023/02/15/news/cinema_e_morta_raquel_welch_lattriceicona_aveva_82_anni-388204316/|titolo=Morta Raquel Welch, l'attrice-icona del cinema aveva 82 anni|data=15 febbraio 2023}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 21 ⟶ 19:
}}
 
Considerata tra le più grandi ''[[sex symbol]]'' del [[cinema]] hollywoodiano tra gli [[anni sessanta]] e [[anni settanta|settanta]], la Welchriuscì nel tempo è riuscita a farsi apprezzare anche come attrice in altri ruoli più seri, tanto da guadagnarsi due ''nomination''candidature ai [[Golden Globe]], vincendolo nel [[Golden Globe 1975|1975]] come [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|migliore attrice in un film commedia o musicale]] per il ruolo di Costanza Bonacieux ne ''[[I tre moschettieri (film 1973 Lester)|I tre moschettieri]]''.
 
== Biografia ==
Nata a [[Chicago]], nell'[[Illinois]], da padre [[bolivia]]no, Armando Carlos Tejada Urquizo (1911-1976), ingegnere aeronautico di origine spagnola<ref name="Raquel: Beyond the Cleavage">[{{Cita libro|nome=Raquel|cognome=Welch|titolo=Raquel: Beyond the Cleavage|url=https://books.google.com/books?id=6AAgIOm2XcEC&pg=PA4&dq=Raquel:+Beyond+the+Cleavage+mediterranean&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwj1p4O0tsDKAhVBaxQKHUZRDoQQ6AEILzAD#v=onepage&q=Raquel%3A:%20Beyond%20the%20Cleavage%20mediterranean&f=false Raquel: Beyond the Cleavage] di Raquel Welch |accesso=2023-02-16|data=2010-01-05|editore=Hachette " Nací Books|lingua=en 1940 en Windy City, Chicago. No idóneo para una recién nacida con una pizca de sangre mediterránea, cortesía de mi padre español." (Pagina: 4)|ISBN=978-1-60286-117-6}}</ref>, e madre statunitense di origine inglese, Josephine Sarah Hall (1909–2000), figlia dell'architetto Emery Stanford Hall e di Clara Louise Adams, e discendente di un passeggero della ''[[Mayflower]]'', Joseph Warren Adams, si trasferì all'età di due anni in un sobborgo di [[San Diego]], in [[California]]. Studiò danza e iniziò molto presto a partecipare a numerosi [[concorso di bellezza|concorsi di bellezza]].
[[File:Raquel Welch.jpg|miniatura|Raquel Welch agli Emmy Awards nel 1987]]
[[File:Raquel Welch in The Biggest Bundle of Them All.jpg|sinistra|miniatura|Raquel Welch nel 1968]]
Nata a [[Chicago]], nell'[[Illinois]], da padre [[bolivia]]no, Armando Carlos Tejada Urquizo (1911-1976), ingegnere aeronautico di origine spagnola<ref name="Raquel: Beyond the Cleavage">[https://books.google.com/books?id=6AAgIOm2XcEC&pg=PA4&dq=Raquel:+Beyond+the+Cleavage+mediterranean&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwj1p4O0tsDKAhVBaxQKHUZRDoQQ6AEILzAD#v=onepage&q=Raquel%3A%20Beyond%20the%20Cleavage%20mediterranean&f=false Raquel: Beyond the Cleavage] di Raquel Welch - " Nací en 1940 en Windy City, Chicago. No idóneo para una recién nacida con una pizca de sangre mediterránea, cortesía de mi padre español." (Pagina: 4)</ref>, e madre statunitense di origine inglese, Josephine Sarah Hall (1909–2000), figlia dell'architetto Emery Stanford Hall e di Clara Louise Adams, e discendente di un passeggero della ''[[Mayflower]]'', Joseph Warren Adams, si trasferì all'età di due anni in un sobborgo di [[San Diego]], in [[California]]. Studiò danza e iniziò a partecipare a numerosi [[concorso di bellezza|concorsi di bellezza]].
La Welch esordì come attrice a 24 anni, in piccole parti, nel 1964, nei film ''[[Madame P... e le sue ragazze]]'' di [[Russell Rouse]], con protagonisti [[Shelley Winters]] e [[Robert Taylor]], e al fianco di [[Elvis Presley]] in ''[[Il cantante del luna park]]'' di [[John Rich (regista)|John Rich]], ma dopo alcune esperienze televisive, come ''[[Il virginiano]]'' e ''[[Vita da strega (serie televisiva)|Vita da strega]],'' sempre del 1964, entrò prepotentemente nell'immaginario delle generazioni degli [[anni 1960|anni sessanta]] per il ruolo della prosperosa Loana in ''[[Un milione di anni fa]]'' di [[Don Chaffey]]. Il manifesto del film, uscito nel 1966, con il primo piano dell'attrice in un provocante [[bikini]] in pelle, è divenutodivenne un ''[[Film di culto|cult]]'' e la Welch si affermò subito come ''[[sex symbol]]'', ulteriormente esaltato dalle sue apparizioni in ''[[Fathom: bella, intrepida e spia]]'' (1967) di [[Leslie H. Martinson]], il suo primo film da protagonista, accanto ad [[Anthony Franciosa]], e ''[[Il mio amico il diavolo]]'' (1967) di [[Stanley Donen]], conove protagonistiapparve insieme a [[Dudley Moore]] e [[Peter Cook (attore)|Peter Cook]]. Sempre nel 1966 recitò nel fortunato film di fantascienza ''[[Viaggio allucinante (film)|Viaggio allucinante]]'' di [[Richard Fleischer]], con protagonista [[Stephen Boyd]], interpretandone l'unico personaggio femminile.
 
La prorompente bellezza dell'attrice, che tuttavia col tempo divenne anche il suo limite, e la sua notorietà, la portarono presto ad affrontare vari generi cinematografici: la [[commedia]], come ''[[Spara forte, più forte... non capisco!]]'' (1966) di [[Eduardo De Filippo]], ove recitò al fianco di [[Marcello Mastroianni]], ''[[Le fate (film)|Le fate]]'' (1966) di [[Mauro Bolognini]] e ''[[Colpo grosso alla napoletana]]'' (1968) di [[Ken Annakin]], il poliziesco, come ''[[La signora nel cemento]]'' (1968) di [[Gordon Douglas]] e ''[[L'implacabile omicida]]'' (1969) di [[James Neilson]], e il [[western]], nel quale spiccanospiccarono ''[[Bandolero!]]'' (1968) di [[Andrew V. McLaglen]], ove affiancò [[Dean Martin]] e [[James Stewart]], e ''[[La texana e i fratelli Penitenza]]'' (1971) di [[Burt Kennedy]].
La Welch esordì come attrice a 24 anni, in piccole parti, nel 1964 nei film ''[[Madame P... e le sue ragazze]]'' di [[Russell Rouse]], con protagonisti [[Shelley Winters]] e [[Robert Taylor]], e al fianco di [[Elvis Presley]] in ''[[Il cantante del luna park]]'' di John Rich, ma dopo alcune esperienze televisive, come ''[[Il virginiano]]'' e ''[[Vita da strega (serie televisiva)|Vita da strega]],'' sempre del 1964, entrò prepotentemente nell'immaginario delle generazioni degli [[anni 1960|anni sessanta]] per il ruolo della prosperosa Loana in ''[[Un milione di anni fa]]'' di [[Don Chaffey]]. Il manifesto del film, uscito nel 1966, con il primo piano dell'attrice in un provocante [[bikini]] in pelle, è divenuto un ''cult'' e la Welch si affermò subito come ''[[sex symbol]]'', ulteriormente esaltato dalle sue apparizioni in ''[[Fathom: bella, intrepida e spia]]'' (1967) di [[Leslie H. Martinson]], accanto ad [[Anthony Franciosa]], e ''[[Il mio amico il diavolo]]'' (1967) di [[Stanley Donen]], con protagonisti [[Dudley Moore]] e [[Peter Cook (attore)|Peter Cook]]. Sempre nel 1966 recitò nel fortunato film di fantascienza ''[[Viaggio allucinante (film)|Viaggio allucinante]]'' di [[Richard Fleischer]], con protagonista [[Stephen Boyd]], interpretandone l'unico personaggio femminile.
 
Nel 1970 venne inseritarecitò nel cast del controverso film ''[[Il caso Myra Breckinridge]]'' di [[Michael Sarne]], al fianco, tra gli altri, di [[Mae West]], [[John Huston]] e [[Farrah Fawcett]]. Nel 1972 recitòapparve nel grottesco ''[[...e tutto in biglietti di piccolo taglio]]'' di [[Richard A. Colla]], in coppia con [[Burt Reynolds]], e in ''[[Barbablù (film 1972)|Barbablù]]'' di [[Edward Dmytryk]], con protagonista [[Richard Burton]]. Nel 1973 interpretò il ruolo di Costanza Bonacieux nel film ''[[I tre moschettieri (film 1973 Lester)|I tre moschettieri]]'' di [[Richard Lester]], con [[Richard Chamberlain]], [[Oliver Reed]], [[Charlton Heston]], [[Christopher Lee]] e [[Faye Dunaway]], ruolo che le valse il [[Golden Globe]] alla [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|miglior attrice in un film commedia o musicale]]. Visto il successo della pellicola l'anno dopo interpretò ancora la parte nel sequel ''[[Milady (film 1974)|Milady]]'', diretto nuovamente da Lester. Negli anni successivi la Welch ha iniziato a diradare le sue partecipazioni al cinema, tra cui si segnalano quelle in ''[[Party selvaggio]]'' (1975) di [[James Ivory]], ''[[Il principe e il povero (film 1977)|Il principe e il povero]]'' (1977) di [[Richard Fleischer]] e ''[[L'animale (film)|L'animale]]'' (1977) di [[Claude Zidi]], al fianco di [[Jean-Paul Belmondo]]. Nel 19871981 ottennefece lail secondasuo esordio a [[Broadway theatre|Broadway]] nel [[musical]] ''nomination[[Woman of the Year (musical)|Woman of the Year]]'', alin cui rimpiazzò [[GoldenLauren GlobeBacall]] nel ruolo della protagonista. Nel 1987 ottenne la seconda candidatura al Golden Globe come [[Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione|miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione]] con ''[[Quando morire]]'' di [[Paul Wendkos]], questa volta senza vincere il premio. Dopo quasi venti anni di lontananza dal grande schermo, la Welch interpretò se stessa in ''[[Una pallottola spuntata 33⅓ - L'insulto finale]]'' (1994) di [[Peter Segal]], cui seguì il ritorno a Broadway nel musical ''[[Victor/Victoria (musical)|Victor/Victoria]]'' (1997) e alcuni film, tra cui ''[[La rivincita delle bionde]]'' (2001) di [[Robert Luketic]]. Dopo aver ridotto ancora gli impegni cinematografici e televisivi negli ultimi anni, l'attrice si limitò a partecipare ad alcune serie TV come ''[[8 semplici regole]]'' (2004) e ''[[CSI: Miami]]'' (2012). Nel 2010 pubblicò libro ''[[Beyond the Cleavage]]'', dove raccontava di sé stessa dagli inizi di carriera, dei matrimoni e divorzi e soprattutto della cura del proprio corpo.<ref>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2010/04/09/raquel_welch_libro_rimedi_anti_eta.html|titolo=Raquel Welch scrive un libro di rimedi anti-età|editore=tg24.sky.it|data=9 aprile 2010|accesso=24 ottobre 2015|dataarchivio=7 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150707041213/http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2010/04/09/raquel_welch_libro_rimedi_anti_eta.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2017 ha partecipato al film ''[[How to Be a Latin Lover]]'' di [[Ken Marino]].
La prorompente bellezza dell'attrice, che tuttavia col tempo divenne anche il suo limite, e la sua notorietà la portarono presto ad affrontare vari generi cinematografici: la commedia, come ''[[Spara forte, più forte... non capisco!]]'' (1966) di [[Eduardo De Filippo]], ''[[Le fate (film)|Le fate]]'' (1966) di [[Mauro Bolognini]] e ''[[Colpo grosso alla napoletana]]'' (1968) di [[Ken Annakin]], il poliziesco, come ''[[La signora nel cemento]]'' (1968) di [[Gordon Douglas]] e ''[[L'implacabile omicida]]'' (1969) di [[James Neilson]], e il [[western]], nel quale spiccano ''[[Bandolero!]]'' (1968) di [[Andrew V. McLaglen]], ove affiancò [[Dean Martin]] e [[James Stewart]], e ''[[La texana e i fratelli Penitenza]]'' (1971) di [[Burt Kennedy]].
 
Affetta negli ultimi anni dalla [[malattia di Alzheimer]], è deceduta a [[Los Angeles]], il 15 febbraio 2023 a 82 anni.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2023/04/05/raquel-welch-causa-morte|titolo=Raquel Welch, svelata la causa della morte|data=5 aprile 2023}}</ref>
Nel 1970 venne inserita nel cast del controverso film ''[[Il caso Myra Breckinridge]]'' di [[Michael Sarne]], al fianco, tra gli altri, di [[Mae West]], [[John Huston]] e [[Farrah Fawcett]]. Nel 1972 recitò nel grottesco ''[[...e tutto in biglietti di piccolo taglio]]'' di [[Richard A. Colla]], in coppia con [[Burt Reynolds]], e in ''[[Barbablù (film 1972)|Barbablù]]'' di [[Edward Dmytryk]], con protagonista [[Richard Burton]]. Nel 1973 interpretò il ruolo di Costanza Bonacieux nel film ''[[I tre moschettieri (film 1973)|I tre moschettieri]]'' di [[Richard Lester]], con [[Richard Chamberlain]], [[Oliver Reed]], [[Charlton Heston]], [[Christopher Lee]] e [[Faye Dunaway]], ruolo che le valse il [[Golden Globe]] alla [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|miglior attrice in un film commedia o musicale]]. Visto il successo della pellicola l'anno dopo interpretò ancora la parte nel sequel ''[[Milady (film)|Milady]]'', diretto nuovamente da Lester. Negli anni successivi la Welch ha iniziato a diradare le sue partecipazioni al cinema, tra cui si segnalano quelle in ''[[Party selvaggio]]'' (1975) di [[James Ivory]], ''[[Il principe e il povero (film 1977)|Il principe e il povero]]'' (1977) di [[Richard Fleischer]] e ''[[L'animale (film)|L'animale]]'' (1977) di [[Claude Zidi]], al fianco di [[Jean-Paul Belmondo]]. Nel 1987 ottenne la seconda ''nomination'' al [[Golden Globe]] come [[Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione|miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione]] con ''[[Quando morire]]'' di [[Paul Wendkos]], questa volta senza vincere il premio.
 
Dopo quasi venti anni di lontananza dal grande schermo, la Welch interpreta se stessa in ''[[Una pallottola spuntata 33⅓ - L'insulto finale]]'' (1994) di [[Peter Segal]], cui seguirono alcuni film, tra cui ''[[La rivincita delle bionde]]'' (2001) di [[Robert Luketic]]. Dopo aver ridotto ancora gli impegni cinematografici e televisivi negli ultimi anni, l'attrice si è limitata a partecipare ad alcune serie TV come ''[[8 semplici regole]]'' (2004) e ''[[CSI: Miami]]'' (2012). Inoltre, nel 2010 ha pubblicato il suo primo libro ''Beyond the Cleavage'', dove racconta di se stessa dagli inizi di carriera, dei matrimoni e divorzi e soprattutto della cura del proprio corpo.<ref>{{cita web|url=http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2010/04/09/raquel_welch_libro_rimedi_anti_eta.html|titolo=Raquel Welch scrive un libro di rimedi anti-età|editore=tg24.sky.it|data=9 aprile 2010|accesso=24 ottobre 2015}}</ref> Nel 2017 ha partecipato al film ''[[How to Be a Latin Lover]]'' di [[Ken Marino]].
 
== Vita privata ==
Nel 1958 sposò James Welch, dal quale divorziò dopo avere avuto due figli, una dei quali è l'attrice [[Tahnee Welch]], nata nel 1961. Successivamente siconvolò a ènuove sposatanozze nel 1967 con [[Patrick Curtis]], ex babynoto attore bambino e nipote del regista [[Billy Wilder]], che produsse diversi film della moglie e da cui divorzierà nel 1973. Nel 1980 si èunì in sposatamatrimonio con il produttore cinematografico [[André Weinfeld]], da cui divorzierà nel 1990 e infine nel 1999 con Richard Palmer, da cui divorzierà nel 2008.
 
== Filmografia parziale ==
[[File:Raquel Welch.jpg|miniatura|Raquel Welch agli [[Premio Emmy|Emmy Awards]] nel 1987]]
=== Cinema ===
* ''[[Madame P... e le sue ragazze]]'' (''A House Is Not At Home''), regia di [[Russell Rouse]] (1964)
* ''[[Il cantante del luna park]]'' (''Roustabout''), regia di [[John Rich (regista)|John Rich]] (1964)
* ''[[Non disturbate]]'' (''Do Not Disturb''), regia di [[Ralph Levy]] e [[George Marshall (regista)|George Marshall]] (1965)
* ''[[La calda notte (film)|La calda notte]]'' (''A Swingin' Summer''), regia di [[Robert Sparr]] (1965)
* ''[[Viaggio allucinante (film)|Viaggio allucinante]]'' (''Fantastic Voyage''), regia di [[Richard Fleischer]] (1966)
Riga 64 ⟶ 62:
* ''[[Barbablù (film 1972)|Barbablù]]'' (''Bluebeard''), regia di [[Edward Dmytryk]] e [[Luciano Sacripanti]] (1972)
* ''[[Un rebus per l'assassino]]'' (''The Last of Sheila''), regia di [[Herbert Ross]] (1973)
* ''[[I tre moschettieri (film 1973 Lester)|I tre moschettieri]]'' (''The Three Musketeers''), regia di [[Richard Lester]] (1973)
* ''[[Milady (film 1974)|Milady]]'' (''The Four Musketeers: The Revenge of Milady''), regia di [[Richard Lester]] (1974)
* ''[[Party selvaggio]]'' (''The Wild Party''), regia di [[James Ivory]] (1975)
* ''[[Codice 3: emergenza assoluta]]'' (''Mother, Jugs & Speed''), regia di [[Peter Yates]] (1976)
Riga 75 ⟶ 73:
* ''[[Tortilla Soup]]'', regia di [[Maria Ripoll]] (2001)
* ''[[La rivincita delle bionde]]'' (''Legally Blonde''), regia di [[Robert Luketic]] (2001)
* ''[[Forget About It (film)|Forget About It]]'', regia di [[BJ Davis]] (2006)
* ''[[How to Be a Latin Lover]]'', regia di [[Ken Marino]] (2017)
 
=== Televisione ===
* ''[[Il virginiano]]'' (''The Virginian'') – serie TV, episodio [[episodi de Il virginiano (terza stagione)#Ryker|3x01]] (1964)
* ''[[Un equipaggio tutto matto]]'' (''McHale's Navy'') – serie TV, 1 episodio 3x04 (1964)
* ''[[Vita da strega]]'' (''Bewitched'') – serie TV, 1 episodio 1x08 (1964)
* ''[[Gli inafferrabili]]'' (''The Rogues'') – serie TV, episodio [[episodi de Gli inafferrabili#Hugger-Mugger, by the Sea|1x14]] (1964)
* ''[[The Hollywood Palace]]'' – serie TV, 2 episodi (1964-1965)
Riga 110 ⟶ 108:
* ''[[Hollyrock-a-Bye Baby]]'', regia di [[William Hanna]] - film TV (1993)
* ''[[Happily Ever After: Fairy Tales for Every Child]]'' - serie TV, 1 episodio (1995)
 
== Teatro ==
 
* ''[[Woman of the Year (musical)|Woman of the Year]]'', libretto di [[Peter Stone (sceneggiatore)|Peter Stone]], colonna sonora di [[John Kander]] e [[Fred Ebb]]. [[Palace Theatre (Broadway)|Palace Theatre]] di [[Broadway theatre|Broadway]] (1981-1983), tour statunitense (1983)
* [[Victor/Victoria (musical)|''Victor/Victoria'']], libretto e regia di [[Blake Edwards]], colonna sonora di [[Henry Mancini]], [[Frank Wildhorn]] e [[Leslie Bricusse]]. [[Marquis Theatre]] di Broadway (1997)
* [[La miliardaria (commedia)|''La miliardaria'']] di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Tina Packers]]. [[Orpheum Theater]] di [[Foxborough]] (1998)
 
== Riconoscimenti ==
*[[Golden Globe]]
** [[Golden Globe 1975|1975]] – [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|MigliorMigliore attrice in un film commedia o musicale]] per ''[[I tre moschettieri (film 1973 Lester)|I tre moschettieri]]''
** [[Golden Globe 1988|1988]] – Candidatura alla [[Golden Globe per la miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione|miglior attrice in una mini-serie o film per la televisione]] per ''[[Quando morire]]'' (1988)
 
*[[Razzie Awards]]
Riga 120 ⟶ 124:
 
*[[Hollywood Walk of Fame]]
** 1993 – Stella
** Stella per il suo contributo all'industria cinematografica (1993)
 
== Nella cultura di massa ==
 
* Nel film [[Le ali della libertà]] del 1994 con la regia di [[Frank Darabont]] un suo poster sostituisce quello di [[Rita Hayworth]] per nascondere l'ingresso del tunnel di fuga che il protagonista scava nella propria cella. Il direttore parla direttamente alla sua immagine per cercare una spiegazione su come possa essere evaso il detenuto.
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Raquel Welch è stata [[doppiaggio|doppiata]] da:
* [[Rita Savagnone]] in ''Viaggio allucinante'', ''Fathom: bella intrepida e spia'', ''Il mio amico il diavolo'', ''Colpo grosso alla napoletana'', ''La signora nel cemento'', ''El Verdugo'', ''Barbablù'', ''Il principe e il povero'', ''CSI: Miami''
* [[Noemi Gifuni]] in ''Spara forte, più forte... non capisco!'', ''Vittime innocenti''
Riga 130 ⟶ 138:
* [[Laura Gianoli]] in ''Un rebus per l'assassino''
* [[Melina Martello]] in ''Milady''
* [[Laura Boccanera]] in ''Una pallottola spuntata 33⅓ - L'insulto finale''
* [[Lorenza Biella]] in ''Sabrina, vita da strega''
* [[Stefania Giacarelli]] in ''Benvenuti a The Captain''
* [[Isabella Pasanisi]] in ''L'ultima eredità''
* [[Angiola Baggi]] in ''Quando morire''
* [[Anna Cesareni]] in ''L'inventore pazzo''
 
== Note ==
Riga 148 ⟶ 158:
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale]]
[[Categoria:Pin-up]]