GNV Spirit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
fix nome Infobox
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''GNV Spirit''
|Immagine = SpiritPTO.jpg
|Didascalia = Il ''GNV Spirit'' ormeggiato a [[Porto Torres]] ad agostonel 2024.
|Classe = Superfast V
|Bandiera = {{insegna navale|ITA|mercantile}}
|Tipo = [[Roll-on/Roll-off|Fast Cruise Ferry]]
|Tipo = Ro-Pax
|Società_armatrice = [[Superfast Ferries]] (2001-2010) <br/> [[Brittany Ferries]] (2010-2022) <br/> [[Grandi Navi Veloci]] (2022-)
|Costruzione_n = 355
|Registro_navale = [[Registro italiano navale|RINA]], nº 102947
|Proprietario = [[Grandi Navi Veloci]]
|Società_armatrice = [[File:GNV house flag.svg|border|20px]] [[Grandi Navi Veloci]]
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|GRC|mercantile|icona|dim = 20}} [[Patrasso]] <small>(2001-2010)</small><br />{{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Morlaix]] <small>(2010-2022)</small><br /> {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Napoli]] <small>(2022- )</small>
|Società_armatriceProprietario = [[Superfast Ferries|Attica Group]] <small>(2001-2010) </small><br/> [[Brittany Ferries]] <small>(2010-2022) </small><br/> [[GrandiMediterranean NaviShipping VelociCompany]] <small>(dal 2022-)</small>
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]:<br />{{Identificativo radio|IBIK}}
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|GRC|mercantile|icona|dim = 20}} [[Patrasso]] <small>(2001-2010)</small><br />{{Insegna navale|FRA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Morlaix]] <small>(2010-2022)</small><br /> {{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Napoli]] <small>(2022-dal 2022)</small>
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/mmsi:226318000 226318000]
|Identificazione = *[[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]:<br />{{Identificativo radio|IBIK}}
<br />[[Numero IMO]]:9198927
*[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/mmsi:226318000 226318000]
|Costruttori = Howaldtswerke-Deutsche Weft AG
<br />*[[Numero IMO]]:9198927
*Numero di matricola ([[Italia|IT]]): NA45 <small>(reg. internazionale)</small>
|Costruttori = [[Howaldtswerke-Deutsche Weft AGWerft]]
|Cantiere = [[Kiel]], [[Germania]]
|Varo = 11 marzo 2000
Riga 19 ⟶ 22:
|Consegna = 5 aprile 2001
|Entrata_in_servizio = 12 aprile 2001
|RottaDisarmo =
|Fuori_servizio =
|Nomi_precedenti = ''Superfast V'' (2001-2010) <br/> ''Cap Finistère'' (2010-2022)
|Radiazione =
|Stato = In servizio
|Rotta = [[Civitavecchia]]-[[Termini Imerese]]
|Stazza_lorda = 32.728 tonnellate
|Numero_di_cabine = 255
|Portata_lorda = 6.515
|Nomi_precedenti = '''''Superfast V''''' <small>(2001-2010) </small><br/> '''''Cap Finistère''''' <small>(2010-2022)</small>
|Lunghezza = 204
|Intitolazione = [[Capo Finisterre]], promontorio in [[Spagna]] <small>(2010-2022)</small>
|Stato = Inin servizio
|Stazza_lorda = 32. 728 tonnellate
|Portata_lorda = 6. 515
|Stazza_netta = {{formatnum:13081}}
|Lunghezza = 204203,9
|Larghezza = 25
|Pescaggio = 6.6,4
|Propulsione = 4 moteursmototi Wärtsilä-Sulzer NSD 16 ZAV 40S da, 46 080 [[watt|kW]]
|Velocità = 28
|Destino_finale =
|Equipaggio =
|Numero_dei_ponti = 11
|Capacità_di_carico = 10001 000 auto/1926, metri110 linearirimorchi o 1 926 m.l. di carico merci (110 semirimorchi)
|Passeggeri = 16001 595
|Ref = {{Cita web |url =https://www.faergelejet.dk/faerge.php?id=1962&n=2|titolo = GNV Spirit|lingua =Dan|accesso =19 agosto 2025}}<br/>{{Cita web|url =https://www.gnv.it/en/gnv/gnv-fleet/gnv-spirit|titolo = GNV Spirit|lingua =Eng|accesso =19 agosto 2025}}
}}
 
Il '''''GNV Spirit''''' è un [[traghetto]] appartenente alla [[compagnia di navigazione]] italiana [[Grandi Navi Veloci|GNV]]
Il '''GNV Spirit''' è un [[traghetto]] della compagnia [[Grandi Navi Veloci]]. Costruito tra il 1999 e il 2001 presso i cantieri navali Howaldtswerke-Deutsche Werft a [[Kiel]], in [[Germania]] per la compagnia greca [[Superfast Ferries]], era originariamente chiamato '''Superfast V''' (Σουπερφαστ V) La sua entrata in servizio sulle linee tra la [[Grecia]] e [[Italia]] avverrà solo nell'aprile 2001 a causa di problemi tecnici sorti durante la sua costruzione. Venduta nel 2010 a Brittany Ferries, prende il nome di '''Cap Finistère'''. Da allora naviga sulle linee della compagnia bretone tra [[Francia]], [[Regno Unito]] e [[Spagna]]. Nel 2022 viene venduta all'italiana [[Grandi Navi Veloci]], e opera nel Mar Tirreno con il nome ''GNV Spirit''.
 
== Caratteristiche ==