Outlander - L'ultimo vichingo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit secondo standard |
|||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia = Una scena del film
|titolo originale = Outlander
|lingua originale = Inglese, norreno
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico = Outlander
|anno uscita =
|durata = 120 min
|genere = Fantascienza
|genere 2 = Azione
|regista = [[Howard McCain]]
|soggetto =
|sceneggiatore = |produttore esecutivo = [[Dirk Blackman]], [[Don Carmody
▲|produttore= [[Chris Roberts (regista)|Chris Roberts]]
|casa produzione = [[Virtual Studios]], [[Ascendant Pictures]],
▲|produttore esecutivo= Dirk Blackman, [[Don Carmody]], [[Brendan Deneen]], [[Christopher Eberts]], [[Philip Elway]], [[Andreas Grosch]], [[Kia Jam]], [[Karen Loop]], [[Barrie M. Osbourne|Barrie M. Osborne]], [[John Schimmel]], [[Marcus Schöfer]]
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]▼
▲|casa produzione= Ascendant Pictures, Film & Entertainment VIP Medienfonds 4 GmbH & Co. KG, Outlander Productions, [[The Weinstein Company]]
|attori = * [[James Caviezel]]: Kainan▼
▲|casa distribuzione italiana= [[Eagle Pictures]]
▲* [[James Caviezel]]: Kainan
* [[Sophia Myles]]: Freya
* [[Jack Huston]]: Wulfric
Riga 28 ⟶ 26:
* [[Katie Bergin]]: Sonja
* [[Bailey Maughan]]: Erick
|doppiatori italiani = * [[Fabrizio Pucci]]: Kainan
* [[Claudia Catani]]: Freya
* [[Francesco Bulckaen]]: Wulfric
* [[Michele Kalamera]]: Rothgar
|titoli episodi =
|fotografo = [[Pierre Gill]]
|montatore = [[David Dodson]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Geoff Zanelli]]
|scenografo = [[David Hackl]], [[Ian Greig]]
|costumista = [[Debra Hanson]]
|truccatore =
}}
'''''Outlander - L'ultimo vichingo''''' (''Outlander'') è un [[film]]
Programmato inizialmente come [[direct-to-video]] (uscita direttamente in [[DVD]]), fu in seguito distribuito al cinema nel 2009. == Trama ==
Riga 53 ⟶ 52:
Presto il mostro torna a colpire e visto che la sua pelle si rivela impenetrabile al metallo dell'epoca, Kainan suggerisce di creare una grossa trappola e di condurvi il mostro all'interno con un'esca, per poi dargli fuoco utilizzando legno ed olio di balena. Il mostro però si rivela invulnerabile anche a questo espediente. Si scopre pure che vi è un altro Moorwen, un cucciolo, che assale e uccide Re Rotghar che fa da scudo umano a Freya, sua figlia. Gli abitanti del villaggio terrorizzati decidono di scappare via mare e si imbarcano. Rimangono il nuovo re Wulfric, Freya, Boromir il fabbro, Kainan e pochi altri. Kainan decide di forgiare nuove armi con il metallo, ben più resistente del ferro dell'epoca, proveniente dall'[[astronave]], affondata in un lago, e di seguire il mostro attraverso il pozzo del villaggio che li conduce in un intricato dedalo di caverne. Qui scoprono dove finivano tutti i corpi delle vittime attaccate dal mostro, accatastate in grandi mucchi dentro le caverne.
Freya riesce a decapitare il cucciolo di Moorwen, mentre l'adulto uccide Boromir e gli altri guerrieri. Sopravvivono solo Wulfric, Freya e Kainan che scappando dal mostro si ritrovano sul bordo di un precipizio che dà origine a una cascata. Qui il mostro ferisce mortalmente Wulfric, ma Kainan e Freya riescono a ucciderlo, facendolo cadere mutilato giù dalla scogliera (non prima cha Kainan e il mostro si guardino negli occhi, come se i due fossero al corrente del destino che stava per compiersi). Wulfric, in fin di vita, nomina Kainan nuovo re del villaggio. Kainan, poco prima di essere raccolto dall'astronave che dovrebbe portarlo in salvo, distrugge il dispositivo di soccorso da lui attivato per essere ritrovato dai compagni, avendo deciso di continuare la sua esistenza come nuovo re di quel villaggio.
Quando tutto sarà finito solamente la giovane principessa vichinga Freya saprà, o meglio, crederà di sapere, la vera origine dell'alieno.{{citazione|Kainan ci era stato mandato dagli dèi e quando venne il momento di tornare da loro egli scelse di restare con noi per sempre}}
Riga 66 ⟶ 65:
Per il ruolo di Kainan, McCain dichiarò di volere una "persona con l'anima" in grado di trasmettere forza e fiducia e non un attore preposto per interpretare personaggi secondari.<ref name=ugo/> Avviata la [[pre-produzione]], McCain fu assegnato come regista e cosceneggiatore (in ausilio con Blackman) e [[Karl Urban]] si presentò al [[casting (cinema)|casting]] per il ruolo da protagonista.<ref name=urban>{{cita web|lingua=en|autore=Ian Mohr|url=http://www.variety.com/article/VR1117922651.html?categoryid=13&cs=1|titolo=Weinsteins nab sci-fi alien epic|editore=Variety Magazine|data=12 maggio 2005|accesso=20 settembre 2008}}</ref>
Dopo Urban fu ascoltato [[James Caviezel]] che al primo impatto piacque molto al regista. In effetti McCain cercava un attore di marcata origine europea e non un americano che si sarebbe distaccato troppo dal personaggio.<ref name=ugo/> A settembre 2006 Caviezel fu confermato come principale interprete, a discapito di Urban.<ref name=board>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://comingsoon.net/news/movienews.php?id=16625|titolo=James Caviezel boards Outlander|editore=ComingSoon|data=22 settembre 2006|accesso=20 settembre 2008|dataarchivio=8 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071208140307/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=16625|urlmorto=sì}}</ref> Al fine di ottenere il rendimento migliore, a Caviezel fu imposto di partecipare a lezioni di [[lingua norrena]] avendo come insegnante un esperto proveniente dall'[[Islanda]].<ref name=ugo/>
Per rendere più realistico possibile il proprio personaggio, l'attore [[Patrick Stevenson]] ha studiato il [[paganesimo norreno|culto pagano]], il [[Dio]] scandinavo [[Thor]] e la simbologia delle [[Pietra runica|pietre runiche]].<ref name=flick>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://www.canadaeast.com/ce2/docroot/article.php?articleID=84453|titolo=N.B. actor plays Viking in sci-fi flick, The Outlander, shot in Halifax|editore=Canada East|data=27 dicembre 2006|accesso=20 settembre 2008|urlmorto=sì}}</ref> Gli ultimi attori a far parte del cast, sono stati [[Ron Perlman]], [[John Hurt]] e [[Sophia Myles]].<ref name=principal>{{cita web|lingua=en|autore=|url=http://comingsoon.net/news/movienews.php?id=17337|titolo=Outlander Principal Photography Started|editore=ComingSoon|data=2 novembre 2006|accesso=20 settembre 2008|dataarchivio=5 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071205225654/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=17337|urlmorto=sì}}</ref>
=== Riprese ===
Le riprese iniziarono 16 ottobre 2006 nel comune di [[Halifax (Canada)|Halifax]] e al Nine Mile River ([[Nuova Scozia]]) e durarono un periodo di dieci settimane.<ref name=board/> Dopo la [[___location scouting]] in vari territori della [[Nuova Zelanda]] e della [[Columbia Britannica]], si decise di filmare le principali ambientazioni alla [[
I [[fiordi]] e le insenature tipiche della [[Scandinavia]] sono stati ripresi sempre nella Baia, grazie a una speciale insenatura che rendeva ottimo lo scenario.<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Cliff Wells|url=http://www.thewesternstar.com/news.aspx?storyID=52645|titolo=Little Lark Harbour becomes Hollywood North|editore=The Western Star|data=20 ottobre 2006|accesso=20 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120912213153/http://www.thewesternstar.com/news.aspx?storyID=52645|dataarchivio=12 settembre 2012}}</ref>
La principale nave vichinga del film è stata costruita come replica della [[nave di Oseberg]] conservata al [[Museo delle navi vichinghe di Oslo]]. La replica è stata ridotta di
Il villaggio vichingo è stato costruito nell'arco di tre mesi nella campagna di Nine Mile ([[Nuova Scozia]]). Durante l'avvio del cantiere è stato noleggiato un [[parapetto]] di 800m x 20m. Tra le abitazioni costruite ci sono [[casa lunga|case lunghe]] e a tetto basso.<ref name=ugo/><ref name=flick/>
Riga 102 ⟶ 101:
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film ambientati in Norvegia]]
[[Categoria:Film d'azione fantascientifici]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]▼
[[Categoria:Film basati su Beowulf]]
[[Categoria:Film ambientati nell'VIII secolo]]
[[Categoria:Film basati sulla mitologia norrena]]
|