Elisabetta Belloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r
 
(47 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Elisabetta Belloni
| immagine = Elisabetta Belloni 2020.jpg
| didascalia = Elisabetta Belloni nel 2020
| carica = [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza#Elenco dei direttori generali|Direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]]
| mandatoinizio = 12 maggio 2021
| mandatofine = 15 gennaio 2025
| primoministro = [[Mario Draghi]]<br />[[Giorgia Meloni]]
| predecessore = [[Gennaro Vecchione]]
| successore = [[Vittorio Rizzi (prefetto)|Vittorio Rizzi]]
| carica2 = [[Segretario generale del Ministero degli affari esteri]]
| mandatoinizio2 = 5 maggio 2016
| mandatofine2 = 12 maggio 2021
| predecessore2 = [[Michele Valensise]]
| successore2 = [[Ettore Francesco Sequi]]
| carica3 = [[Unità di crisi#Capi dell'Unità di Crisi dal 1989 ad oggi|Capo dell'Unità di Crisi del Ministero degli affari esteri]]
| mandatoinizio3 = 3 novembre 2004
| mandatofine3 = 25 giugno 2008
| predecessore3 = Alessandro Cevese
| successore3 = Fabrizio Romano
| partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]]
| titolo di studio = Laurea in scienze politiche
| alma mater = [[Luiss Guido Carli]]
| professione = Diplomatica
}}
{{Bio
Riga 37:
|Epoca2 = 2000
|Attività = diplomatica
|Attività2 = funzionariadirigente pubblica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = }}
|PostNazionalità = , dal 2021 direttrice generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]], il [[Dipartimento governativo|dipartimento]] presso la [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] che ha compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei [[servizi segreti italiani]]
 
}}
|PostNazionalitàDal =12 , dalmaggio [[2021]] al 15 gennaio [[2025]] è stata direttrice generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]], ilvale a dire la [[Dipartimento governativo|dipartimentostruttura organizzativa governativa]] presso la [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] chea cui sono haaffidati compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei [[servizi segreti italiani]].
 
È stata la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di [[Segretariosegretario generale del Ministero degli affari esteri]] e a coordinare i servizi segreti nazionali.<ref name="ansa27">{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/01/27/elisabetta-belloni-la-donna-che-ha-rotto-il-tetto-di-cristallo_8a607e6d-e9a9-47a6-bc1a-e984146cfa70.html|editore=Ansa|data=27 gennaio 2022|accesso=27 gennaio 2022|titolo=Elisabetta Belloni, la donna che ha rotto il tetto di cristallo}}</ref><ref name = "don" />
 
Nel gennaio [[2025]] è stata nominata Chief Diplomatic Adviser del [[Commissione von der Leyen II|Presidente della Commissione europea]] [[Presidente della Commissione europea|presieduta]] da [[Ursula von der Leyen]], carica che ha ricoperto per sei mesi.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilsole24ore.com/art/belloni-nominata-consigliere-diplomatico-von-der-leyen-AGkJfecC|titolo=Belloni nominata consigliere diplomatico di von der Leyen|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-01-29|accesso=2025-01-29}}</ref>
È stata la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di [[Segretario generale del Ministero degli affari esteri]] e coordinare i servizi segreti nazionali.<ref name="ansa27">{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/01/27/elisabetta-belloni-la-donna-che-ha-rotto-il-tetto-di-cristallo_8a607e6d-e9a9-47a6-bc1a-e984146cfa70.html|editore=Ansa|data=27 gennaio 2022|accesso=27 gennaio 2022|titolo=Elisabetta Belloni, la donna che ha rotto il tetto di cristallo}}</ref><ref name = "don" />
 
== Biografia ==
=== Formazione ===
Figlia minore di Giorgio (1924-2020)<ref>{{Cita web|url=https://www.riminitoday.it/cronaca/la-prima-donna-a-capo-dei-servizi-segreti-italiani-ha-origini-romagnole.html|titolo=La prima donna a capo dei Servizi segreti italiani ha origini romagnole|sito=RiminiToday|lingua=it|accesso=2022-11-07}}</ref> ingegnere civile originario di [[Pennabilli]] (allora facente parte della [[provincia di Pesaro e Urbino]]) che progettò, tra l'altro, il [[ponte Punta Penna Pizzone]] di [[Taranto]],<ref>{{cita news|url=https://www.riminitoday.it/cronaca/la-prima-donna-a-capo-dei-servizi-segreti-italiani-ha-origini-romagnole.html |titolo= La prima donna a capo dei Servizi segreti italiani ha origini romagnole |pubblicazione=Riminitoday.it |data=14 maggio 2021 |accesso=11 gennaio 2021}}</ref> e di Lea Giuseppina Burchi (deceduta nel 2021) originaria di [[Sestola]], in [[provincia di Modena]]),<ref>{{cita web|autore=Walter Bellisi|titolo=Elisabetta Belloni capo del Dis: dalle montagne di Sestola ai servizi segreti|sito=Il Resto del Carlino|data=2021-05-03|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/elisabetta-belloni-1.6359502}}</ref> Elisabetta Belloni ha frequentato a Roma l'[[Istituto Massimiliano Massimo]]<ref>{{YouTube|autore = |titolo = Intervista a Elisabetta Belloni |id = 8yl8d3aB6Tc|n = |ora = |minuto = |secondo = |produttore = |lingua = |data = 27 novembre 2010 |citazione = |cid = |accesso = 28 gennaio 2022}}</ref> dei [[Compagnia di Gesù|gesuiti]] e si è poi laureata con [[lode]] in [[scienze politiche]] alla [[Libera Università Internazionale degli Studi Sociali|LUISSLuiss Guido Carli]] di Roma nel 1982 con una tesi in tecnica del negoziato internazionale.<ref>[https://www.laureatiluiss.it/events/ciclo-di-incontri-all-impact-speech-elisabetta-belloni/ Elisabetta Belloni - Laureati Luiss]</ref>
 
=== Attività diplomatica ===
[[File:Gianfranco Fini, Carlo Azeglio Ciampi and Elisabetta Belloni.jpg|thumb|left|L'allora ministro degli esteri [[Gianfranco Fini]], il presidente [[Carlo Azeglio Ciampi]] ed Elisabetta Belloni nel 2005]]
 
Dal 1985 ha intrapreso la [[Agente diplomatico|carriera diplomatica]], dapprima presso la Direzione generale degli affari politici<ref name=Startmag>{{cita news|url=https://www.startmag.it/mondo/elisabetta-belloni-curriculum-e-vita-privata-del-nuovo-direttore-del-dis-al-posto-del-contiano-vecchione/ |titolo=Elisabetta Belloni, curriculum e vita privata del nuovo direttore del Dis (al posto del contiano Vecchione) |pubblicazione=Start Magazine |data=13 maggio 2021 |accesso=28 gennaio 2022}}</ref> e poi con incarichi nelle [[Rappresentanze diplomatiche d'Italia|ambasciate italiane]] e nelle rappresentanze permanenti a [[Ambasciata d'Italia a Vienna|Vienna]] e a [[Bratislava]], oltre che presso le direzioni generali del [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Ministero degli esteri]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/12/servizi-segreti-cambio-al-vertice-del-dis-il-premier-mario-draghi-nomina-elisabetta-belloni-al-posto-di-gennaro-vecchione/6196043/|titolo=Servizi, cambio al vertice del Dis: Draghi saluta in anticipo Vecchione (voluto da Conte) e mette al suo posto l’ambasciatrice Belloni|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=12 maggio 2021}}</ref> In particolare, dal 1993 al 1996 è stata primo segretario della rappresentanza diplomatica italiana presso le Organizzazioni internazionali.<ref name=Startmag/> Dopo il rientro a Roma ha lavorato per breve tempo presso l'ufficio [[Russia]]Vienna.<ref name=Startmag/> prima di essere promossa, nel 2000, alla segreteria della Direzione per i Paesi dell'Europa. Nel 2001 ha assunto l'incarico di capo dell'Ufficio per i Paesi dell'Europa centro-orientale e infine, dal 2002, capo della segreteria del sottosegretario di Stato agli esteri [[Roberto Antonione]].<ref>[https://osservatorioglobalizzazione.it/progetto-italia/elisabetta-belloni-diplomazia-e-intelligence-per-navigare-nella-grande-tempesta/ ''Elisabetta Belloni, diplomazia e intelligence per navigare nella "Grande Tempesta"''], Osservatorio Globalizzazione, 23 gennaio 2022</ref>
 
Dopo il rientro a Roma ha lavorato per breve tempo presso l'ufficio [[Russia]]<ref name="Startmag" /> prima di essere promossa, nel 2000, alla segreteria della Direzione per i Paesi dell'Europa. Nel 2001 ha assunto l'incarico di capo dell'Ufficio per i Paesi dell'Europa centro-orientale e infine, dal 2002, capo della segreteria del sottosegretario di Stato agli esteri [[Roberto Antonione]].<ref>[https://osservatorioglobalizzazione.it/progetto-italia/elisabetta-belloni-diplomazia-e-intelligence-per-navigare-nella-grande-tempesta/ ''Elisabetta Belloni, diplomazia e intelligence per navigare nella "Grande Tempesta"''], Osservatorio Globalizzazione, 23 gennaio 2022</ref>
Nel novembre 2004 il ministro degli Esteri [[Franco Frattini]] l'ha scelta per dirigere l'[[unità di crisi]] del [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]]. All'epoca in tutto il dicastero c'era solo un'altra donna nei ruoli di dirigenza, la responsabile della Direzione generale per gli affari culturali Anna Blefari Melazzi. Solo un mese e mezzo dopo, il 26 dicembre, deve affrontare la tragedia dello tsunami nel sudest asiatico con migliaia di turisti italiani in zona, centinaia di dispersi, il difficile compito di contattare le famiglie delle vittime e organizzare i rimpatri.<ref>{{Cita news|titolo=La svolta di Fini, due donne ambasciatori|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,0223_01_2005_0083_0008_1554859/|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=8|data=25 marzo 2015|accesso=30 gennaio 2022}}</ref> Ha lasciato l'incarico a giugno 2008, con la nomina a [[Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo|direttrice generale della cooperazione allo sviluppo]] del medesimo dicastero, che ha guidato sino al 2013,<ref name="catalogo">''[http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BELLONI+Elisabetta BELLONI Elisabetta - biografia]'' in {{cita|Dell'Arti||catalogo}} URL consultato il 31 agosto 2014.</ref> mentre dal gennaio 2013 al giugno 2015 è stata al vertice della [[Direzione generale per le risorse e l'innovazione]].<ref>{{Cita news|titolo=E chi è Elisabetta Belloni?|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2018/05/09/elisabetta-belloni/}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Chi è Elisabetta Belloni|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2022/01/27/elisabetta-belloni-quirinale/}}</ref>
 
Nel novembre 2004 il ministro degli Esteriesteri [[Franco Frattini]] l'ha scelta per dirigere l'[[unità di crisi]] del [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]]. All'epoca in tutto il dicastero c'era solo un'altra donna nei ruoli di dirigenza, la responsabile della Direzione generale per gli affari culturali Anna Blefari Melazzi. Solo un mese e mezzo dopo, il 26 dicembre, deve affrontare la tragedia dello tsunami nel sudest asiatico con migliaia di turisti italiani in zona, centinaia di dispersi, il difficile compito di contattare le famiglie delle vittime e organizzare i rimpatri.<ref>{{Cita news|titolo=La svolta di Fini, due donne ambasciatori|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,0223_01_2005_0083_0008_1554859/|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=8|data=25 marzo 2015|accesso=30 gennaio 2022}}</ref> Ha lasciato l'incarico a giugno 2008, con la nomina a [[Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo|direttrice generale della cooperazione allo sviluppo]] del medesimo dicastero, che ha guidato sino al 2013,<ref name="catalogo">''[http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BELLONI+Elisabetta BELLONI Elisabetta - biografia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180510051427/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BELLONI+Elisabetta |date=10 maggio 2018 }}'' in {{cita|Dell'Arti||catalogo}} URL consultato il 31 agosto 2014.</ref> mentre dal gennaio 2013 al giugno 2015 è stata al vertice della [[Direzione generale per le risorse e l'innovazione]].<ref>{{Cita news|titolo=E chi è Elisabetta Belloni?|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2018/05/09/elisabetta-belloni/}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Chi è Elisabetta Belloni|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2022/01/27/elisabetta-belloni-quirinale/}}</ref>
Nel febbraio 2014 è stata promossa [[ambasciatore|ambasciatrice]] di grado e, dal giugno 2015, ha ricoperto la carica di [[capo di gabinetto]] del ministro degli affari esteri [[Paolo Gentiloni]].<ref>{{cita news|url=http://aise.it/esteri/diplomazia/166282-nuovi-ambasciatori-alla-farnesina-il-governo-nomina-maccotta-ispettore-generale-del-mae-e-guariglia-capo-del-cerimoniale.html|titolo=Nuovi ambasciatori alla Farnesina/ Il governo nomina Maccotta Ispettore generale del MAE e Guariglia capo del cerimoniale|data=17 febbraio 2014|editore=Agenzia Internazionale Stampa Estero|accesso=20 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.today/20140831165650/http://aise.it/esteri/diplomazia/166282-nuovi-ambasciatori-alla-farnesina-il-governo-nomina-maccotta-ispettore-generale-del-mae-e-guariglia-capo-del-cerimoniale.html|dataarchivio=31 agosto 2014|urlmorto=sì|pubblicazione=}}</ref>
 
Nel febbraio 2014 è stata promossa [[ambasciatore|ambasciatrice]] di grado e, dal giugno 2015, ha ricoperto la carica di [[capo di gabinetto]] del ministro degli affari esteri [[Paolo Gentiloni]].<ref>{{cita news|url=http://aise.it/esteri/diplomazia/166282-nuovi-ambasciatori-alla-farnesina-il-governo-nomina-maccotta-ispettore-generale-del-mae-e-guariglia-capo-del-cerimoniale.html|titolo=Nuovi ambasciatori alla Farnesina/ Il governo nomina Maccotta Ispettore generale del MAE e Guariglia capo del cerimoniale|data=17 febbraio 2014|editore=Agenzia Internazionale Stampa Estero|accesso=20 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.todayis/20140831165650/http://aise.it/esteri/diplomazia/166282-nuovi-ambasciatori-alla-farnesina-il-governo-nomina-maccotta-ispettore-generale-del-mae-e-guariglia-capo-del-cerimoniale.html|dataarchivio=31 agosto 2014|urlmorto=sì|pubblicazione=}}</ref>
[[File:Moavero Mattarella Belloni.jpg|thumb|Elisabetta Belloni con [[Enzo Moavero Milanesi]] e [[Sergio Mattarella]] nel 2019]]
Dal 5 maggio 2016 ricopre l'incarico di [[Segretario generale del Ministero degli affari esteri|segretaria generale del Ministero degli affari esteri]] (prima donna a ricoprire tale ruolo<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/28/elisabetta-belloni-dalla-crisi-degli-ostaggi-ai-fondi-alla-societa-civile-le-ong-si-batte-sempre-per-il-dialogo-cecilia-strada-diplomatici-come-lei-mi-fanno-sentire-al-sicuro/6471097/|titolo=Elisabetta Belloni, dalla crisi degli ostaggi ai fondi alla società civile. Le ong: “Si batte sempre per il dialogo”. Cecilia Strada: “Diplomatici come lei mi fanno sentire al sicuro”|cognome=Rosini|nome=Gianni|data=28 gennaio 2022}}</ref>), succedendo all'ambasciatore [[Michele Valensise]], dimessosi dalla carriera diplomatica.
 
Al ministero Belloni ha in seguito avuto piena sintonia con [[Luigi Di Maio]], che si è opposto all'ipotesi di [[Giuseppe Conte]] di sostituirla con [[Pietro Benassi]].<ref>{{Cita news|url=
Riga 64 ⟶ 69:
 
=== Direttrice del DIS ===
Il 12 maggio 2021 il presidente del Consiglio dei ministri [[Mario Draghi]] l'ha nominata direttrice generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]],<ref>{{Cita news|autore=Gerardo Pelosi|url=https://www.ilsole24ore.com/art/belloni-approda-dis-sequi-nuovo-segretario-generale-farnesina-AEFxD2H|titolo=Belloni approda al Dis, Sequi nuovo segretario generale della Farnesina|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=12 maggio 2021}}</ref> in sostituzione del [[generale di divisione]] Gennaro Vecchione. È la prima donna adnominata averalla guidatoguida ldell'agenzia di coordinamento dei [[servizi segreti italiani|servizi segreti]].<ref name = "don">{{cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-elisabetta-belloni/curiosita/ |titolo=Chi è Elisabetta Belloni|data=12 maggio 2021|accesso=13 maggio 2021}}</ref> Nel ruolo di segretario generale degli esteri, Belloni è stata sostituita dall'ex ambasciatore in Cina [[Ettore Francesco Sequi]], da lei stessa suggerito a Luigi Di Maio.<ref>Andrea Muratore, ''[https://it.insideover.com/politica/elisabetta-belloni-draghi-conte.html La fine dei “giochi di spie”: con Belloni Draghi chiude l’era Conte]'', Inside Over, 13 maggio 2021</ref>
 
Nel 2024 la premier [[Giorgia Meloni]] l’ha nominata [[Sherpa (politica)|sherpa]] (preparatrice degli incontri internazionali tra capi di Stato e di governo) del [[G7 del 2024|G7]] e del [[G20 del 2024|G20]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2024/03/09/news/meloni-chiede-a-belloni-il-doppio-lavoro-oltre-ai-servizi-anche-il-g7-giochi-di-poteri-dietro-un-anomalia-6308643/|titolo=Meloni chiede a Belloni il doppio lavoro: oltre ai Servizi, anche il G7. Giochi di poteri dietro a un'anomalia|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2025-01-08}}</ref>
 
Il 6 gennaio 2025, in scia alla detenzione di [[Cecilia Sala]] in un carcere iraniano,<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/08/belloni-non-e-stata-allaltezza-lattacco-di-tajani-allex-capo-dei-servizi-dopo-la-liberazione-di-cecilia-sala-esclusivo/7830128/|titolo="Belloni non è stata all'altezza": la frase di Tajani sull'ex capo dei Servizi dopo la liberazione di Cecilia Sala - Esclusivo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-08|accesso=2025-01-11}}</ref> ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|DIS]], effettive dal 15 gennaio seguente.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/06/elisabetta-belloni-lascia-servizi-segreti-von-der-leyen/7826615/|titolo=Elisabetta Belloni lascia la guida dei Servizi: via dal 15 gennaio. Lei: ‘Scelta personale’. E smentisce incarichi in Ue con von der Leyen|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-06|accesso=2025-01-06}}</ref><ref>https://www.tpi.it/politica/servizi-segreti-belloni-telefonata-meloni-202501071153940/</ref><ref>https://www.repubblica.it/politica/2025/01/07/news/giorgia_meloni_elisabetta_belloni_retroscena-423923450/</ref>
 
=== Attività accademica ===
È stata docente di [[Cooperazione allo sviluppo]] alla [[Luiss Guido Carli]].<ref name="catalogo" />
 
=== Attività politica ===
Nel corso della carriera diplomatica, Elisabetta Belloni ha conquistato la stima trasversale del mondo politico<ref>{{cita news |url=https://www.ilpost.it/2018/05/09/elisabetta-belloni/ |titolo=E chi è Elisabetta Belloni? |pubblicazione=Il Post |data=9 maggio 2018 |accesso=29 gennaio 2022}}</ref> senza tuttavia mai rivelare il proprio orientamento e dichiarandosi, già nel 2007, "orgogliosa di non avere alcuna matrice politica" e di potersi definire "istituzionale".<ref name=Startmag/> A febbraio 2018, durante la campagna elettorale per le [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche]], su invito dell'ex ministro democristiano [[Vincenzo Scotti]]<ref name=Cuzzocrea>{{cita news |url=https://www.repubblica.it/politica/2018/02/06/news/di_maio_alla_corte_del_dc_scotti_in_prima_fila_belloni-300950742/ |titolo=Di Maio alla corte del dc Scotti, in prima fila Belloni |autore=Annalisa Cuzzocrea |pubblicazione=La Repubblica |data=6 febbraio 2018 |accesso=29 gennaio 2022}}</ref> prese parte, presso la [[Link Campus University]], alla presentazione del programma del [[Movimento 5 Stelle]] per la politica estera, illustrato dal capo politico [[Luigi Di Maio]].<ref name=Fatto2018/> Dopo le elezioni, nel maggio 2018 il suo nome fu presentato da alcuni organi di stampa come uno dei possibili candidati a ricevere il mandato di [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] per un governo che avrebbe dovuto accompagnare il Paese a nuove elezioni.<ref name=Fatto2018>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/08/governo-la-tentazione-di-mattarella-nominare-la-prima-donna-presidente-da-reichlin-a-belloni-tutti-i-nomi-in-corsa/4340985/|titolo=Governo, la tentazione di Mattarella: nominare la prima donna presidente. Da Reichlin a Belloni, tutti i nomi in corsa - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-05-08|accesso=2018-05-08}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/05/08/toto-governo.-belloni-in-pole-sale-rossi-al-tesoro_20c79ca3-df0e-4935-bacd-b607f8d7ae7d.html |titolo=Toto-Governo: Belloni in pole, sale Rossi al Tesoro |autore=Fabio Finzi |pubblicazione=Ansa.it |data=8 maggio 2018 |accesso=29 gennaio 2022}}</ref>
 
In vista dell'[[Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2022|elezione del presidente della Repubblica di gennaio 2022]] è stata inclusa dalla stampa tra i possibili candidati<ref>{{Cita news|url=https://www.editorialedomani.it/politica/italia/elisabetta-belloni-candidata-presidente-della-repubblica-quirinale-centrodestra-ambasciatrice-silvio-berlusconi-s2zrmjhu|titolo=Quirinale, Elisabetta Belloni potrebbe essere la candidata del centrodestra al posto di Berlusconi|pubblicazione=editorialedomani.it|data=2022-01-22|accesso=2022-01-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/21/quirinale-elisabetta-belloni-e-il-nome-non-divisivo-chi-e-la-diplomatica-cresciuta-alla-farnesina-e-promossa-da-tutti-i-partiti/6464113/|titolo=Quirinale, Elisabetta Belloni è il nome “non divisivo”: chi è la diplomatica ‘cresciuta’ alla Farnesina e promossa da tutti i partiti|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=2022-01-21|accesso=2022-01-22}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/01/23/il-premier-stia-dove-conte-vuole-giocare-anche-la-carta-belloni/6465348/|titolo="Il premier stia dov'è". Conte vuole giocare anche la carta Belloni|pubblicazione=ilfattoquotidiano.it|data=2022-01-23|accesso=2022-01-23}}</ref> in quanto definita figura potenzialmente capace di unire le forze politiche sostenenti il [[governo Draghi]] per il suo trascorso che l'ha portata a lavorare a stretto contatto con figure di tutti i diversi schieramenti politici nella sua esperienza alla Farnesina e al DIS.<ref>Andrea Muratore, [https://osservatorioglobalizzazione.it/progetto-italia/elisabetta-belloni-diplomazia-e-intelligence-per-navigare-nella-grande-tempesta/ ''Elisabetta Belloni, diplomazia e intelligence per navigare nella "Grande Tempesta"''], Osservatorio Globalizzazione, 23 gennaio 2022</ref> La sua candidatura, che in vista del VII scrutinio è stata proposta in particolare da [[Lega per Salvini Premier|Lega]] e [[Movimento 5 Stelle]], ha trovato l'esplicita opposizione di [[Matteo Renzi]] e di altre forze politiche del centro e della sinistra, che ritenevano inopportuna l'ascesa alla massima carica istituzionale di un'esponente di punta dei servizi segreti; fallito il tentativo dinon eleggereeletta Belloni (che al VII scrutinio ottenne solamente otto voti sui 505 richiesti<ref>{{citaCita giornaleweb|lingua=it|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2022/02/04/news/belloni-e-stata-capo-dello-stato-per-due-ore-ma-poi-e-saltata-ecco-cosa-e-successo-3648425/|datatitolo=29Belloni gennaioè 2022stata capo dello stato per due ore, ma poi è saltata. Ecco cosa è successo|pubblicazionesito=Il Fogliowww.ilfoglio.it|accesso=22 luglio 20222025-01-06}}</ref>), e rieletto per un secondo mandato il Presidente uscente [[Sergio Mattarella|Mattarella]], alcuni parlamentari hanno avviato unaun discussionedibattito persull’opportunità renderedi ineleggibilinormare iincompatibilità verticie ineleggibilità dei funzionari dei servizi segreti.<ref>{{cita giornale|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/30/letta-per-me-belloni-era-compatibile-con-il-quirinale-ma-gli-ex-renziani-del-pd-non-la-pensano-cosi-ora-legge-per-incompatibilita/6473979/|titolo=Letta: “Per me Belloni era compatibile con il Quirinale”. Ma gli ex renziani del Pd non la pensano così: “Ora legge per incompatibilità”|data=30 gennaio 2022|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|accesso=30 gennaio 2022}}</ref>
 
Dopo le [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 25 settembre 2022]] il suo nome è stato fatto come possibile Ministroministro degli affari esteri del nuovo governo.<ref>{{citaCita giornaleweb|lingua=it-IT|url= https://www.altarimini.it/News166690-pennabilli-elisabetta-belloni-possibile-nuovo-ministro-degli-esteri.php|titolo=Pennabilli: Elisabetta Belloni possibile nuovo Ministro degli Esteri|datasito=1 ottobre 2022|pubblicazione=www.altarimini.it|data=2022-10-01|accesso=2 ottobre 20222025-01-06}}</ref>
 
Dal 15 gennaio 2025 fino al 7 luglio 2025 affianca [[Ursula von der Leyen]] in qualità di consigliera diplomatica (Chief Diplomatic Adviser)<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2025/01/29/news/elisabetta_belloni_consigliera_ursula_von_der_leyen_chi_e-423969037/|titolo=Elisabetta Belloni a Bruxelles: è la nuova consigliera diplomatica di Ursula von der Leyen|sito=la Repubblica|data=2025-01-29|accesso=2025-01-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/07/07/ue-conferma-belloni-lascia-il-gabinetto-di-von-der-leyen_5d6e468b-4d3b-4bb5-9f26-3094ee4fbf94.html|titolo=Ue conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-07-07|accesso=2025-07-07}}</ref>.
==Vita privata==
È stata sposata con [[Giorgio Giacomelli]], ambasciatore di origine padovana, già [[Segretario generale delle Nazioni Unite|vicesegretario generale dell'ONU]] e primo direttore di quello che in seguito è divenuto l'[[Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine]] tra il 1991 e il 1997, deceduto nel febbraio 2017.<ref name = "don"/><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornaleditalia.it/news/politica/332532/giorgio-giacomelli-chi-e-marito-elisabetta-belloni-figli-diplomatico-morte.html|pubblicazione=[[Il_Giornale_d'Italia_(2012)|Il Giornale d'Italia]]|titolo=Giorgio Giacomelli, chi è il marito di Elisabetta Belloni: figli, diplomatico e morte|accesso=28 gennaio 2022|data=28 gennaio 2022}}</ref>
 
== Vita privata ==
Ha parenti nella città di [[Mar del Plata]] in Argentina.<ref>{{YouTube|autore = |titolo =Elisabetta Belloni, cerca de ser presidente de Italia. Sería la primera mujer en ejercer el cargo |n = |ora = |minuto = 3|secondo =26 |produttore = [[La Nación (Argentina)|La Nación]] |lingua =spagnolo |data = 29 gennaio 2022|citazione = |cid = |accesso = 29 gennaio 2022}}</ref>
ÈHa stata sposata consposato [[Giorgio Giacomelli]], ambasciatore di origine padovana, già [[Segretario generale delle Nazioni Unite|vicesegretario generale dell'ONU]] e, tra il 1991 e il 1997, primo direttore di quello che in seguito èsarebbe divenuto l'[[Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine]] tra il 1991 e il 1997, deceduto nel febbraio 2017.<ref name = "don"/><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornaleditalia.it/news/politica/332532/giorgio-giacomelli-chi-e-marito-elisabetta-belloni-figli-diplomatico-morte.html|pubblicazione=[[Il_Giornale_dIl Giornale d'Italia_Italia (2012)|Il Giornale d'Italia]]|titolo=Giorgio Giacomelli, chi è il marito di Elisabetta Belloni: figli, diplomatico e morte|accesso=28 gennaio 2022|data=28 gennaio 2022}}</ref>
 
Ha parenti nella città [[argentina]] di [[Mar del Plata]] in Argentina.<ref>{{YouTube|autore = |titolo =Elisabetta Belloni, cerca de ser presidente de Italia. Sería la primera mujer en ejercer el cargo |n = |ora = |minuto = 3|secondo =26 |produttore = [[La Nación (Argentina)|La Nación]] |lingua =spagnolo |data = 29 gennaio 2022|citazione = |cid = |accesso = 29 gennaio 2022}}</ref>
 
== Onorificenze ==
Riga 113 ⟶ 124:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=[[Giorgio Dell'Arti]]|titolo=Catalogo dei viventi 2015|data=2013|anno=|editore=[[Marsilio Editori]]|città=Venezia|cid=catalogo}}
 
== Voci correlate ==
* [[Carriera diplomatica (Italia)]]
* [[Diplomazia]]
* [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]]
* [[Segretario generale del Ministero degli affari esteri]]
 
== Altri progetti ==
Riga 126 ⟶ 143:
|carica=Direttore generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza]]
|immagine=Italy-Emblem.svg
|periodo = dal 12 maggio [[2021]] - 15 gennaio [[2025]]
|precedente = [[Gennaro Vecchione]]
|successivo = ''in[[Vittorio carica''Rizzi (prefetto)|Vittorio Rizzi]]
}}
{{Box successione
Riga 137 ⟶ 154:
|successivo = [[Ettore Francesco Sequi]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|politica}}
 
[[Categoria:Cavalieri della Legion d'onore]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]