Elisabetta Belloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sherpa
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r
 
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 5:
| carica = [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza#Elenco dei direttori generali|Direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]]
| mandatoinizio = 12 maggio 2021
| mandatofine = <!-- 15 gennaio 2025 -->
| primoministro = [[Mario Draghi]]<br>[[Giorgia Meloni]]
| predecessore = [[Gennaro Vecchione]]
| successore = [[Vittorio Rizzi (prefetto)|Vittorio Rizzi]]
| carica2 = [[Segretario generale del Ministero degli affari esteri]]
| mandatoinizio2 = 5 maggio 2016
Riga 37:
|Epoca2 = 2000
|Attività = diplomatica
|Attività2 = funzionariadirigente pubblica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = }}
|PostNazionalità = , dal 2021 direttrice generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]], il [[Dipartimento governativo|dipartimento]] presso la [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] che ha compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei [[servizi segreti italiani]]
 
}}
|PostNazionalitàDal =12 , dalmaggio [[2021]] al 15 gennaio [[2025]] è stata direttrice generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]], ilvale a dire la [[Dipartimento governativo|dipartimentostruttura organizzativa governativa]] presso la [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] chea cui sono haaffidati compiti di coordinamento e vigilanza sulle attività dei [[servizi segreti italiani]].
 
È stata la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di [[segretario generale del Ministero degli affari esteri]] e a coordinare i servizi segreti nazionali.<ref name="ansa27">{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/01/27/elisabetta-belloni-la-donna-che-ha-rotto-il-tetto-di-cristallo_8a607e6d-e9a9-47a6-bc1a-e984146cfa70.html|editore=Ansa|data=27 gennaio 2022|accesso=27 gennaio 2022|titolo=Elisabetta Belloni, la donna che ha rotto il tetto di cristallo}}</ref><ref name = "don" />
 
Nel gennaio [[2025]] è stata nominata Chief Diplomatic Adviser del [[Commissione von der Leyen II|Presidente della Commissione europea]] [[Presidente della Commissione europea|presieduta]] da [[Ursula von der Leyen]], carica che ha ricoperto per sei mesi.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilsole24ore.com/art/belloni-nominata-consigliere-diplomatico-von-der-leyen-AGkJfecC|titolo=Belloni nominata consigliere diplomatico di von der Leyen|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-01-29|accesso=2025-01-29}}</ref>
È stata la prima donna in Italia a ricoprire il ruolo di [[segretario generale del Ministero degli affari esteri]] e coordinare i servizi segreti nazionali.<ref name="ansa27">{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/01/27/elisabetta-belloni-la-donna-che-ha-rotto-il-tetto-di-cristallo_8a607e6d-e9a9-47a6-bc1a-e984146cfa70.html|editore=Ansa|data=27 gennaio 2022|accesso=27 gennaio 2022|titolo=Elisabetta Belloni, la donna che ha rotto il tetto di cristallo}}</ref><ref name = "don" />
 
== Biografia ==
Riga 51 ⟶ 54:
[[File:Gianfranco Fini, Carlo Azeglio Ciampi and Elisabetta Belloni.jpg|thumb|left|L'allora ministro degli esteri [[Gianfranco Fini]], il presidente [[Carlo Azeglio Ciampi]] ed Elisabetta Belloni nel 2005]]
 
Dal 1985 ha intrapreso la [[Agente diplomatico|carriera diplomatica]], dapprima presso la Direzione generale degli affari politici<ref name=Startmag>{{cita news|url=https://www.startmag.it/mondo/elisabetta-belloni-curriculum-e-vita-privata-del-nuovo-direttore-del-dis-al-posto-del-contiano-vecchione/ |titolo=Elisabetta Belloni, curriculum e vita privata del nuovo direttore del Dis (al posto del contiano Vecchione) |pubblicazione=Start Magazine |data=13 maggio 2021 |accesso=28 gennaio 2022}}</ref> e poi con incarichi nelle [[Rappresentanze diplomatiche d'Italia|ambasciate italiane]] e nelle rappresentanze permanenti a [[Ambasciata d'Italia a Vienna|Vienna]] e a [[Bratislava]], oltre che presso le direzioni generali del [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Ministero degli esteri]].<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/12/servizi-segreti-cambio-al-vertice-del-dis-il-premier-mario-draghi-nomina-elisabetta-belloni-al-posto-di-gennaro-vecchione/6196043/|titolo=Servizi, cambio al vertice del Dis: Draghi saluta in anticipo Vecchione (voluto da Conte) e mette al suo posto l’ambasciatrice Belloni|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=12 maggio 2021}}</ref> In particolare, dal 1993 al 1996 è stata primo segretario della rappresentanza diplomatica italiana presso le Organizzazioni internazionali a Vienna.<ref name=Startmag/>

Dopo il rientro a Roma ha lavorato per breve tempo presso l'ufficio [[Russia]]<ref name="Startmag" /> prima di essere promossa, nel 2000, alla segreteria della Direzione per i Paesi dell'Europa. Nel 2001 ha assunto l'incarico di capo dell'Ufficio per i Paesi dell'Europa centro-orientale e infine, dal 2002, capo della segreteria del sottosegretario di Stato agli esteri [[Roberto Antonione]].<ref>[https://osservatorioglobalizzazione.it/progetto-italia/elisabetta-belloni-diplomazia-e-intelligence-per-navigare-nella-grande-tempesta/ ''Elisabetta Belloni, diplomazia e intelligence per navigare nella "Grande Tempesta"''], Osservatorio Globalizzazione, 23 gennaio 2022</ref>
 
Nel novembre 2004 il ministro degli esteri [[Franco Frattini]] l'ha scelta per dirigere l'[[unità di crisi]] del [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale]]. All'epoca in tutto il dicastero c'era solo un'altra donna nei ruoli di dirigenza, la responsabile della Direzione generale per gli affari culturali Anna Blefari Melazzi. Solo un mese e mezzo dopo, il 26 dicembre, deve affrontare la tragedia dello tsunami nel sudest asiatico con migliaia di turisti italiani in zona, centinaia di dispersi, il difficile compito di contattare le famiglie delle vittime e organizzare i rimpatri.<ref>{{Cita news|titolo=La svolta di Fini, due donne ambasciatori|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,8/articleid,0223_01_2005_0083_0008_1554859/|pubblicazione=[[La Stampa]]|pagina=8|data=25 marzo 2015|accesso=30 gennaio 2022}}</ref> Ha lasciato l'incarico a giugno 2008, con la nomina a [[Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo|direttrice generale della cooperazione allo sviluppo]] del medesimo dicastero, che ha guidato sino al 2013,<ref name="catalogo">''[http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BELLONI+Elisabetta BELLONI Elisabetta - biografia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180510051427/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=BELLONI+Elisabetta |date=10 maggio 2018 }}'' in {{cita|Dell'Arti||catalogo}} URL consultato il 31 agosto 2014.</ref> mentre dal gennaio 2013 al giugno 2015 è stata al vertice della [[Direzione generale per le risorse e l'innovazione]].<ref>{{Cita news|titolo=E chi è Elisabetta Belloni?|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2018/05/09/elisabetta-belloni/}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Chi è Elisabetta Belloni|pubblicazione=il Post|url=https://www.ilpost.it/2022/01/27/elisabetta-belloni-quirinale/}}</ref>
Riga 64 ⟶ 69:
 
=== Direttrice del DIS ===
Il 12 maggio 2021 il presidente del Consiglio dei ministri [[Mario Draghi]] l'ha nominata direttrice generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza]],<ref>{{Cita news|autore=Gerardo Pelosi|url=https://www.ilsole24ore.com/art/belloni-approda-dis-sequi-nuovo-segretario-generale-farnesina-AEFxD2H|titolo=Belloni approda al Dis, Sequi nuovo segretario generale della Farnesina|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=12 maggio 2021}}</ref> in sostituzione del [[generale di divisione]] Gennaro Vecchione. È la prima donna nominata alla guida dell'agenzia di coordinamento dei [[servizi segreti italiani|servizi segreti]].<ref name = "don">{{cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-elisabetta-belloni/curiosita/ |titolo=Chi è Elisabetta Belloni|data=12 maggio 2021|accesso=13 maggio 2021}}</ref> Nel ruolo di segretario generale degli esteri, Belloni è stata sostituita dall'ex ambasciatore in Cina [[Ettore Francesco Sequi]], da lei stessa suggerito a Luigi Di Maio.<ref>Andrea Muratore, ''[https://it.insideover.com/politica/elisabetta-belloni-draghi-conte.html La fine dei “giochi di spie”: con Belloni Draghi chiude l’era Conte]'', Inside Over, 13 maggio 2021</ref>
 
Nel 2024 la premier [[Giorgia Meloni]] l’ha nominata [[Sherpa (politica)|sherpa]] (preparatrice degli incontri internazionali tra capi di Stato e di governo) del [[G7 del 2024|G7]] e del [[G20 del 2024|G20]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2024/03/09/news/meloni-chiede-a-belloni-il-doppio-lavoro-oltre-ai-servizi-anche-il-g7-giochi-di-poteri-dietro-un-anomalia-6308643/amp/|titolo=Meloni chiede a Belloni il doppio lavoro: oltre ai Servizi, anche il G7. Giochi di poteri dietro a un'anomalia|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2025-01-08}}</ref>
 
Il 6 gennaio 2025, in scia alla detenzione di [[Cecilia Sala]] in un carcere iraniano,<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/08/belloni-non-e-stata-allaltezza-lattacco-di-tajani-allex-capo-dei-servizi-dopo-la-liberazione-di-cecilia-sala-esclusivo/7830128/|titolo="Belloni non è stata all'altezza": la frase di Tajani sull'ex capo dei Servizi dopo la liberazione di Cecilia Sala - Esclusivo|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-08|accesso=2025-01-11}}</ref> ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|DIS]], effettive dal 15 gennaio seguente.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/06/elisabetta-belloni-lascia-servizi-segreti-von-der-leyen/7826615/|titolo=Elisabetta Belloni lascia la guida dei Servizi: via dal 15 gennaio. Lei: ‘Scelta personale’. E smentisce incarichi in Ue con von der Leyen|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-06|accesso=2025-01-06}}</ref> <ref>https://www.tpi.it/politica/servizi-segreti-belloni-telefonata-meloni-202501071153940/</ref> <ref>https://www.repubblica.it/politica/2025/01/07/news/giorgia_meloni_elisabetta_belloni_retroscena-423923450/</ref>
Il 6 gennaio 2025 ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|DIS]], effettive dal 15 gennaio seguente.
<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/06/elisabetta-belloni-lascia-servizi-segreti-von-der-leyen/7826615/|titolo=Elisabetta Belloni lascia la guida dei Servizi: via dal 15 gennaio. Lei: ‘Scelta personale’. E smentisce incarichi in Ue con von der Leyen|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-06|accesso=2025-01-06}}</ref> <ref>https://www.tpi.it/politica/servizi-segreti-belloni-telefonata-meloni-202501071153940/</ref> <ref>https://www.repubblica.it/politica/2025/01/07/news/giorgia_meloni_elisabetta_belloni_retroscena-423923450/</ref>
 
=== Attività accademica ===
È stata docente di [[Cooperazione allo sviluppo]] alla [[Luiss Guido Carli]].<ref name="catalogo" />
 
Riga 80 ⟶ 84:
 
Dopo le [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche del 25 settembre 2022]] il suo nome è stato fatto come possibile ministro degli affari esteri del nuovo governo.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://altarimini.it/News166690-pennabilli-elisabetta-belloni-possibile-nuovo-ministro-degli-esteri.php|titolo=Pennabilli: Elisabetta Belloni possibile nuovo Ministro degli Esteri|sito=altarimini.it|data=2022-10-01|accesso=2025-01-06}}</ref>
 
Dal 15 gennaio 2025 fino al 7 luglio 2025 affianca [[Ursula von der Leyen]] in qualità di consigliera diplomatica (Chief Diplomatic Adviser)<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2025/01/29/news/elisabetta_belloni_consigliera_ursula_von_der_leyen_chi_e-423969037/|titolo=Elisabetta Belloni a Bruxelles: è la nuova consigliera diplomatica di Ursula von der Leyen|sito=la Repubblica|data=2025-01-29|accesso=2025-01-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/07/07/ue-conferma-belloni-lascia-il-gabinetto-di-von-der-leyen_5d6e468b-4d3b-4bb5-9f26-3094ee4fbf94.html|titolo=Ue conferma, Belloni lascia il gabinetto di von der Leyen - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-07-07|accesso=2025-07-07}}</ref>.
 
== Vita privata ==
ÈHa stata sposata consposato [[Giorgio Giacomelli]], ambasciatore di origine padovana, già [[Segretario generale delle Nazioni Unite|vicesegretario generale dell'ONU]] e, tra il 1991 e il 1997, primo direttore di quello che in seguito èsarebbe divenuto l'[[Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine]] tra il 1991 e il 1997, deceduto nel febbraio 2017.<ref name = "don"/><ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornaleditalia.it/news/politica/332532/giorgio-giacomelli-chi-e-marito-elisabetta-belloni-figli-diplomatico-morte.html|pubblicazione=[[Il Giornale d'Italia (2012)|Il Giornale d'Italia]]|titolo=Giorgio Giacomelli, chi è il marito di Elisabetta Belloni: figli, diplomatico e morte|accesso=28 gennaio 2022|data=28 gennaio 2022}}</ref>
 
Ha parenti nella città [[argentina]] di [[Mar del Plata]] in [[Argentina]].<ref>{{YouTube|autore = |titolo =Elisabetta Belloni, cerca de ser presidente de Italia. Sería la primera mujer en ejercer el cargo |n = |ora = |minuto = 3|secondo =26 |produttore = [[La Nación (Argentina)|La Nación]] |lingua =spagnolo |data = 29 gennaio 2022|citazione = |cid = |accesso = 29 gennaio 2022}}</ref>
 
== Onorificenze ==
Riga 137 ⟶ 143:
|carica=Direttore generale del [[Dipartimento delle informazioni per la sicurezza|Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza]]
|immagine=Italy-Emblem.svg
|periodo = dal 12 maggio [[2021]] - 15 gennaio [[2025]]
|precedente = [[Gennaro Vecchione]]
|successivo = ''in[[Vittorio carica''Rizzi (prefetto)|Vittorio Rizzi]]
}}
{{Box successione