Daniel Osvaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Correggo e aggiorno la sezione. |
m Ho aggiunto un collegamento Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(28 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2020
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1995-1999
|1999-2000
|2000-
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2005
|2005-2006
|2006-2007
|2007-2009
|2009-2010
|2010-2011
|2011-2013
|2013-2014
|2014
|2014-2015
|2015
|2015-2016
|2016
|2019-2020
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007
|2007-2008
|2008
|2011-2014
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2008|Tolone 2008]]}}
}}
Riga 44 ⟶ 43:
|Nome = Pablo Daniel
|Cognome = Osvaldo
|Soprannome = Dani
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lanús
Riga 57:
|Nazionalità = argentino
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
Nel 2006, dal [[matrimonio]] con l'argentina Ana, concluso con una separazione, ha avuto un figlio di nome Gianluca. Ha altre due figlie: Victoria, nata nel 2009, e Maria Helena, nata nel 2012, avute dalla relazione con la fiorentina Elena.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/19-02-2013/roma-osvaldo--9289272925.shtml|titolo=Roma, Osvaldo story tra rossi, pupe e tormenti|data=19 febbraio 2013}}</ref> Successivamente è stato legato all'attrice [[Jimena Barón]], dalla quale nel marzo del 2014 ha avuto il suo quarto figlio, Morrison, il primo della coppia.<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/jimena-baron-fidanzata-osvaldo-risponde-tifosi-foto-twitter.html|titolo=Roma, caso Osvaldo: interviene la fidanzata del calciatore|accesso=18 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131008012957/http://www.sportlive.it/calcio/jimena-baron-fidanzata-osvaldo-risponde-tifosi-foto-twitter.html|urlmorto=sì}}</ref>
Durante la sua militanza nella {{Calcio Roma|N}}, è stato soprannominato ''Simba'', dall'[[Simba|omonimo]] personaggio della saga [[Walt Disney Company|Disney]] ''[[Il re leone]]''; l'appellativo gli è stato assegnato dai tifosi giallorossi in virtù della sua somiglianza, nel look e nell'esultanza, con [[Gabriel Batistuta]], il cui soprannome era proprio ''Re Leone''.<ref>{{cita web |url=http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/lrsquoitalia_punta_su_osvaldo_prandelli_promuove_il_romanista/notizie/165280.shtml |titolo=«L’Italia punta su Osvaldo» Prandelli promuove il romanista |accesso=19 settembre 2012 |dataarchivio=2 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130702154941/http://www.ilmessaggero.it/home_sport/calcio/lrsquoitalia_punta_su_osvaldo_prandelli_promuove_il_romanista/notizie/165280.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/photogallery/2012/09/08/pablo_daniel_osvaldo_metamorfosi_carriera_nazionale.html#11 |titolo=La metamorfosi di Osvaldo: "Simba" ha imparato a ruggire |accesso=19 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120910233733/http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/photogallery/2012/09/08/pablo_daniel_osvaldo_metamorfosi_carriera_nazionale.html#11 |urlmorto=sì }}</ref>
Si è ritirato temporaneamente dal calcio giocato all'età di trentaquattro anni e si è dedicato alla musica, fondando nel [[2016]] il gruppo [[Barrio Viejo]].<ref>{{Cita
Nel novembre 2017, durante un'intervista per ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', ha dichiarato di aver lasciato il calcio professionistico per via di diverse esperienze che gli avevano fatto perdere la passione originale:
{{Citazione|Il calcio non era più il mio mondo. Solo un business senza passione che iniziavo a odiare.|''La Gazzetta dello Sport'', 16 novembre 2017.<ref>{{cita news|autore=Francesco Fontana|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/06-11-2017/a-tutto-osvaldo-caro-calcio-iniziavo-odiarti-non-avrei-mai-potuto-tradirti-
Nel 2019, ha partecipato come concorrente a ''[[Ballando con le stelle]]'' in coppia con [[Veera Kinnunen]], arrivando in finale e piazzandosi terzo.{{Senza fonte}}
Riga 87:
[[File:Pablo Daniel Osvaldo 2.jpg|thumb|left|upright=0.8|Osvaldo con la maglia della {{Calcio Fiorentina|N}} nel [[2007]].]]
Nell'estate seguente la risoluzione della sua compartecipazione ha esito positivo per l'Atalanta, che riscatta il calciatore a titolo definitivo per 1,6 milioni di euro,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/21/Quagliarella_busta_oro_Addio_Samp_ga_10_070621036.shtml|titolo=Quagliarella busta d'oro. Addio Samp, va a Udine|data=21 giugno 2007|autore=Filippo Di Chiara|autore2=Roberto Pelucchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport}}</ref> per poi cederlo nell'agosto 2007 alla {{Calcio Fiorentina|N}} per 4,5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a7.08.17.00.02|titolo=La Fiorentina prende Osvaldo: è costato circa 4,5 milioni|data=17 agosto 2007}}</ref> Il 29 settembre successivo debutta in [[Serie A]] con la maglia viola, segnando una [[Gol#Doppietta|doppietta]] in trasferta contro il {{Calcio Livorno|N}} nella partita vinta per 3-0.<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/3959/livorno-fiorentina-0-3-i-viola-scoprono-osvaldo|titolo=Livorno - Fiorentina 0-3: i viola scoprono Osvaldo|data=30 settembre 2007|accesso=12 settembre 2013|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203000126/http://www.calcioblog.it/post/3959/livorno-fiorentina-0-3-i-viola-scoprono-osvaldo|urlmorto=sì}}</ref> Il 29 novembre segna il primo gol in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] al 29' in casa dell'{{Calcio AEK|N}} che pareggia dopo quattro minuti dalla sua rete; il risultato finale di 1-1 contribuì alla qualificazione dei gigliati ai sedicesimi.<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/sport/2007/12/03/49930-osvaldo_basta_fiorentina.shtml|titolo=Osvaldo non basta, Aek-Fiorentina 1-1|data=29 novembre 2007}}</ref> Il 2 marzo 2008 segna, all'ultimo minuto del recupero, il gol della vittoria per 3-2 della Fiorentina in casa della rivale {{Calcio Juventus|N}}, successo che mancava ai viola da vent'anni; nell'occasione viene anche espulso per somma di ammonizioni.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziojuve.it/2012/losservato-speciale-osvaldo-il-giovane-re-leone/|titolo=L’osservato speciale – Osvaldo, il giovane “Re Leone”|data=29 settembre 2012|urlmorto=sì|accesso=12 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012091234/http://www.spaziojuve.it/2012/losservato-speciale-osvaldo-il-giovane-re-leone/}}</ref> All'ultima giornata del medesimo campionato di [[Serie A 2007-2008]], ancora in trasferta a [[Torino]] questa volta contro il {{Calcio Torino|N}} (1-0), Osvaldo segna con una [[rovesciata]] che regala ai toscani il quarto posto in campionato, con qualificazione al terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/5830/torino-fiorentina-0-1-una-prodezza-di-osvaldo-vale-la-champions|titolo=Torino-Fiorentina 0-1: una prodezza di Osvaldo vale la Champions|data=18 maggio 2008|accesso=12 settembre 2013|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203000132/http://www.calcioblog.it/post/5830/torino-fiorentina-0-1-una-prodezza-di-osvaldo-vale-la-champions|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Pablo Daniel Osvaldo cropped.jpg|thumb|upright|Osvaldo alla Fiorentina nel 2008, nella sfida di [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]] contro l'{{Calcio Everton|N}}]]
Riga 94:
==== Bologna ed Espanyol ====
il 20 gennaio 2009 il {{Calcio Bologna|N}} acquistò a titolo definitivo il giocatore per 7 milioni.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/01/17/osvaldo-bologna-fatta-alla-fiorentina-milioni.html|titolo=Osvaldo a Bologna, è fatta alla Fiorentina 7 milioni|autore=|data=17 gennaio 2009|pubblicazione=la Repubblica|p=12, sez. Firenze}}</ref>
Osvaldo esordisce in rossoblù otto giorni dopo, in Atalanta-Bologna, partita vinta 1-0 dai felsinei.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Atalanta/Primo_Piano/2009/01/28/cronaca.shtml|titolo=Coppola tradisce l'Atalanta Il Bologna ringrazia e vince|data=28 gennaio 2008}}</ref> Si infortuna nella gara persa 1-0 contro l'{{Calcio Udinese|N}} a febbraio.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-23/udinese-bologna/udinese-bologna.html|titolo=Crisi addio, l'Udinese è tornata Bologna piegato allo scadere|data=9 febbraio 2009}}</ref> Ritorna in campo il 14 marzo nella gara persa per 4-1 contro la Juventus, subentrando al compagno [[Davide Bombardini|Bombardini]] al 29' minuto di gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/8431/juve-bologna-4-1-giovinco-scatenato-nella-ripresa-bianconeri-travolgenti|titolo=Juve - Bologna 4-1: Giovinco scatenato, nella ripresa bianconeri travolgenti|data=14 marzo 2009|accesso=12 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203000137/http://www.calcioblog.it/post/8431/juve-bologna-4-1-giovinco-scatenato-nella-ripresa-bianconeri-travolgenti|urlmorto=sì}}</ref> Segna il primo gol coi felsinei nell'incontro della prima giornata della [[Serie A 2009-2010]], il 22 agosto 2009, proprio contro la sua ex squadra, la Fiorentina.<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/9916/bologna-fiorentina-1-1-osvaldo-segna-il-primo-gol-della-serie-a-mutu-pareggia|titolo=Bologna - Fiorentina 1-1: Osvaldo segna il primo gol della Serie A, Mutu pareggia|data=22 agosto 2009|accesso=12 settembre 2013|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203000146/http://www.calcioblog.it/post/9916/bologna-fiorentina-1-1-osvaldo-segna-il-primo-gol-della-serie-a-mutu-pareggia|urlmorto=sì}}</ref> Il resto della stagione lo vede spesso in panchina, sicché nel mercato di gennaio viene ceduto in prestito oneroso ({{formatnum:200000}} euro) all'{{Calcio Espanyol|N}} sino al termine della stagione. Conclude la sua esperienza bolognese con 25 presenze e 3 gol.
Nel gennaio del 2010 viene riscattato dal club catalano per 5 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.bolognafc.it/it/news/pagine/8003/Osvaldo-in-prestito-all%E2%80%99Espanyol.html|titolo=Osvaldo in prestito all’Espanyol|data=10 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
Nella seconda stagione con il club spagnolo continua a rendersi protagonista di ottime prestazioni e, nonostante sia costretto a uno stop di due mesi per infortunio, conclude la stagione segnando 13 gol in 24 partite. In totale con la maglia biancoblù riesce ad andare a segno 22 volte in 47 partite.
Riga 135:
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
In possesso della [[cittadinanza italiana]] per via dei suoi avi originari di [[Filottrano]], nella [[Provincia di Ancona|provincia anconetana]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/sport/calcio/2011/10/07/595842-cugino_osvaldo_voglio_organizzare.shtml|titolo="Voglio organizzare una festa per lui in paese"|data=7 ottobre 2011}}</ref> Osvaldo ha deciso di giocare per l'{{NazNB|CA|ITA|M}}.
Convocato in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]] dal CT [[Pierluigi Casiraghi]], ha debuttato il 16 novembre 2007 in Italia-Azerbaigian (5-0), sfida valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009|qualificazioni all'Europeo Under-21 2009]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/season=2009/matches/round=15084/match=300176/index.html|titolo=Giovinco inventa, l'Italia ne fa cinque|data=17 novembre 2007}}</ref> Il 5 febbraio 2008 realizza un gol nella partita amichevole Italia-Olanda (2-1) giocata con formazioni Under-23 in preparazione delle Olimpiadi.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoilcalcio.org/nazionale-under-21-l-italia-batte-l-olanda-2-1.htm|titolo=NAZIONALE UNDER 21: L'Italia batte l'Olanda 2-1|data=5 febbraio 2008|urlmorto=sì|accesso=12 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201172407/http://www.tuttoilcalcio.org/nazionale-under-21-l-italia-batte-l-olanda-2-1.htm}}</ref>
Riga 148:
Il 7 settembre 2012 parte da titolare nella partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazione al Mondiale 2014]] contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]], segnando una doppietta (primi gol azzurri per lui) nel 2-2 finale.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/174623/Qualificazioni-Mondiali-Bulgaria-Italia-2-2-doppietta-Osvaldo-ma-Azzurri-rimandati.html|titolo=Qualificazioni Mondiali, Bulgaria-Italia 2-2: doppietta Osvaldo, ma 'Azzurri' rimandati|data=7 settembre 2012|accesso=8 settembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012004506/http://www.calciomercato.it/news/174623/Qualificazioni-Mondiali-Bulgaria-Italia-2-2-doppietta-Osvaldo-ma-Azzurri-rimandati.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2012/09/07/news/bulgaria_italia-42145685/|titolo=All'Italia non basta Osvaldo Sofferto pari in Bulgaria|autore=Jacopo Manfredi|data=7 settembre 2012}}</ref> Un [[oriundo]] è tornato a segnare due reti a cinquant'anni di distanza: l'ultimo fu [[José Altafini]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio_la_nazionale/articoli/89081/nazionale-osvaldo-come-altafini.shtml|titolo=Nazionale, Osvaldo come Altafini}}</ref> Segna il terzo gol in azzurro, sempre nelle qualificazioni ai mondiali, il 12 ottobre, nella gara vinta 3-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Armenia|Armenia]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/12-10-2012/de-rossi-osvaldo-italia-va-ma-quanta-fatica-armenia-912884785318.shtml|titolo=De Rossi-Osvaldo, l'Italia va Ma quanta fatica in Armenia|giorno=12|mese=ottobre|anno=2012|accesso=11 ottobre 2013}}</ref> Il 16 ottobre 2012, a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] nella partita valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2014]], viene espulso per una manata in faccia al danese [[Nicolai Stokholm]], pochi secondi dopo l'inizio della ripresa.<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/italia_danimarca_calcio_mondiali_diretta_nazionale/notizie/225894.shtml|titolo=Italia-Danimarca 3-1 - Montolivo, De Rossi e Balotelli in gol|giorno=16|mese=ottobre|anno=2012|accesso=16 ottobre 2012|dataarchivio=17 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121017232331/http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/italia_danimarca_calcio_mondiali_diretta_nazionale/notizie/225894.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, a causa del suo comportamento nella finale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]], perde la possibilità di essere convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_maggio_27/osvaldo-confederations-cup-esclusione-prandelli_7c9ebaaa-c6f7-11e2-91df-63d1aefa93a2.shtml|titolo=Osvaldo escluso dalla Confederations Cup|giorno=27|mese=maggio|anno=2013|accesso=12 settembre 2013}}</ref>
Ritorna in Nazionale nell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}} disputata allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]] di [[Roma]], finita 2-1 per i sudamericani.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/14-08-2013/italia-argentina-1-2-gol-higuain-banega-insigne-azzurri-bene-solo-finale-20963793191.shtml|titolo=Italia-Argentina 1-2: gol di Higuain, Banega e Insigne. Azzurri bene solo nel finale|data=14 agosto 2013|autore=}}</ref> A quasi un anno di distanza, ritrova il gol in nazionale nella gara contro la Danimarca dell'11 ottobre 2013 (2-2); nella stessa gara, nel recupero del secondo tempo, propizia il pareggio per l'Italia calciando verso la porta e colpendo il compagno [[Alberto Aquilani]] che, quasi involontariamente, devia in porta.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/2013/10/11-337320/Italia,+pari+in+Danimarca.+Segna+anche+Osvaldo|titolo=Italia, pari in Danimarca. Segna anche Osvaldo|data=11 ottobre 2013|accesso=11 ottobre 2013|autore=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131012062544/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/2013/10/11-337320/Italia,+pari+in+Danimarca.+Segna+anche+Osvaldo}}</ref> Nonostante le continue convocazioni durante tutto il biennio 2013-2014, il CT Prandelli non lo inserisce nella lista dei convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/girone-d/italia/2014/05/13-361086/Mondiali+2014%3A+ecco+la+lista+di+Prandelli.+C'%C3%A8+Rossi,+fuori+Gila|titolo=Mondiali 2014: ecco la lista di Prandelli. C'è Rossi, fuori Gila|data=13 maggio 2014|accesso=12 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140515085130/http://www.corrieredellosport.it/calcio/mondiali_2014/girone-d/italia/2014/05/13-361086/Mondiali+2014%3A+ecco+la+lista+di+Prandelli.+C%27%C3%A8+Rossi%2C+fuori+Gila}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="width: 99%; text-align: center; font-size: 90%;"
|-
Riga 196:
!colspan="3"|Totale Bologna || 25 || 3 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 26 || 3
|-
|| gen.-giu. 2010 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 20 || 7 || [[Coppa del Re 2009-2010|CR]] ||
|-
|| 2010-2011 || [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|PD]] || 24 || 13 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Espanyol || 44 || 20 || ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 26 || 11 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 29 || 16 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 31 || 17
Riga 224:
|| [[Club Atlético Banfield 2019-2020|gen.-mag. 2020]] || {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Banfield|Banfield]] || [[Primera División 2019-2020 (Argentina)|PD]] || 2 || 0 || [[Copa Argentina 2019-2020|CA]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 271 || 88 || ||
▲!colspan="3"|Totale carriera || 271 || 88 || || 14 || 4 || || 35 || 8 || || 1 || 0 || 321 || 100
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|11-10-2011|Pescara|ITA|3|0|NIR|-|QEuro|2012|13={{sostin|56}}}}
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|URY|-|Amichevole|13={{sostout|65}}}}
Riga 245 ⟶ 244:
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|69}}}}
{{Cronofin|14|4}}
{{Cronoini|ITA|olimpica}}
{{CronoparO|21-5-2008|Tolone|CIV|0|2|ITA|-|[[Torneo di Tolone 2008]] - <small>1º turno</small>|13={{Sostout|65}}}}
{{CronoparO|25-5-2008|Tolone|ITA|2|0|USA|-|[[Torneo di Tolone 2008]] - <small>1º turno</small>|13={{Sostout|59}}}}
{{CronoparO|27-5-2008|Tolone|ITA|0|0|JPN|-|[[Torneo di Tolone 2008]] - <small>Semifinale</small>|11=dts|12=5 - 4|13={{Sostout|68}}}}
{{CronoparO|Squadra1=Under-23|29-5-2008|Tolone|CHL|0|1|ITA|1|[[Torneo di Tolone 2008]] - <small>Finale</small>}}
{{Cronofin|4|1}}
== Palmarès ==
Riga 272 ⟶ 278:
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori italiani oriundi]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Concorrenti di Ballando con le stelle]]
|