Bozza:To paradise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Bozza|arg=cinema|arg2=|ts=20250911085802|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{E|Voce già cancellata in passato, vedi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/To Paradise]].|film|settembre 2025}}
'''To Paradise''' È un film drammatico italiano del 2011, diretto e scritto da Anis Gharbi. Il film racconta la storia di Ami, un giovane immigrato tunisino che arriva sulle coste italiane in cerca di una vita migliore. Tuttavia, il suo viaggio è complicato da decisioni sbagliate e da una relazione sentimentale che lo coinvolge nella criminalità organizzata.<Ref>https://www.imdb.com/title/tt1921143/?ref_=nm_flmg_job_1_cdt_t_20</ref>
{{Film
|titolo = To Paradise
|lingua originale = EN
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 2011
|genere = drammatico
|genere 2 = thriller
|genere 3 = poliziesco
|regista = [[Anis Gharbi]]
|sceneggiatore = Anis Gharbi
|durata = 98 min
|attori = * [[Elena Baldessari]]: negoziante
* [[Matteo Balsamo]]: Francesco
* [[Marco Bertoloni]]: cliente
}}
 
'''''To Paradise''''' è un film del 2011 scritto e diretto da [[Anis Gharbi]].
Il film è stato prodotto in Italia e vede protagonisti Elena Baldessari, Matteo Balsamo e Marco Bertoloni. Fa parte di una serie di film che esplorano i temi della migrazione, dell'identità, dell'amore e delle sfide affrontate dai nuovi arrivati ​​in Europa.<Ref>https://dictionary.cambridge.org/dictionary/english/drama</ref> <Ref>https://www.collinsdictionary.com/dictionary/english/drama-film</ref> <Ref>https://www.merriam-webster.com/dictionary/drama</ref> <Ref>https://www.oxfordlearnersdictionaries.com/definition/english/drama</ref> <Ref>https://www.dictionary.com/browse/drama</ref> <Ref>https://www.britannica.com/dictionary/drama</ref>
 
'''To Paradise''' È un film drammatico italiano del 2011, diretto e scritto da Anis Gharbi. Il film racconta la storia di Ami, un giovane immigrato tunisino che arriva sulle coste italiane in cerca di una vita migliore. Tuttavia, il suo viaggio è complicato da decisioni sbagliate e da una relazione sentimentale che lo coinvolge nella criminalità organizzata.<Ref>https://www.imdb.com/title/tt1921143/?ref_=nm_flmg_job_1_cdt_t_20</ref>
 
Il film è stato prodotto in Italia e fa parte di una serie di film che esplorano i temi della migrazione, dell'identità, dell'amore e delle sfide affrontate dai nuovi arrivati ​​in Europa.
 
==Trama==
Riga 14 ⟶ 33:
==Regista e sceneggiatore==
 
Il film è stato scritto dal regista tunisino Anis Gharbi, regista di origine tunisina. Gharbi ha esplorato temi sociali e politici nel suo lavoro, con particolare attenzione alla migrazione, all'identità culturale e alle storie umane alla base di eventi socio-politici più ampi. To Paradise è in linea con il suo interesse nel ritrarre le complesse realtà di persone intrappolate tra paesi, culture e sistemi.<ref>https://www.imdb.com/it/name/nm3555152/?ref_=mv_sm</ref> <Ref>https://www.mymovies.it/persone/anis-gharbi/183842/</ref> <Ref>https://movieplayer.it/personaggi/anis-gharbi_222583/</ref> <Ref>https://www.comingsoon.it/personaggi/anis-gharbi/231931/biografia/</ref> <Ref>https://filmitalia.org/it/filmography/1/51344/</ref> <ref>https://www.cinemaitaliano.info/news/03715/anis-gharbi-film-come-sogno-il-mondo-il-venerd.html</ref> <ref>https://www.filmtv.it/persona/69506/anis-gharbi/</ref> <ref>https://www.davinotti.com/attore/anis-gharbi</ref> <ref>https://www.sentieriselvaggi.it/i-sogni-di-anis-gharbi-attore-e-produttore/</ref> <ref>https://www.kinopoisk.ru/name/1846864/?utm_referrer=www.google.com</ref> <ref>https://www.kronic.it/2022/03/51263/barbara-palombelli-disastro-e-aggressione-in-diretta-la-situazione-degenera/</ref> <ref>https://zeroplastica.bandcamp.com/track/fil-janna</ref>
 
==Migrazione e identità==
Riga 52 ⟶ 71:
Sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, To Paradise è significativo per il suo studio tematico sulla migrazione e il suo contributo alla rappresentazione cinematografica delle esperienze della diaspora tunisina. Mette inoltre in luce il lavoro di Anis Gharbi, il cui interesse per le storie di sfollamento e identità la colloca in una tradizione di registi che affrontano la migrazione attraverso il cinema narrativo.
 
==Riferimenti Note ==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{cinematografo|film|to-paradise-wyogpc74}}
* {{FilmTv.it|film|247228}}
* {{movieplayer|film|32057}}
* {{imdb|tt1921143}}
 
{{portale|cinema}}
{{Categorie bozza|
[[Categoria:TerminologiaFilm teatraledrammatici]]
[[Categoria:GeneriFilm letteraripolizieschi]]
[[Categoria:Film thriller]]
}}