Prahos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria |
→Salgari: Aggiunto un link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|marina}}
I '''prahos''' o '''parahos''' sono imbarcazioni [[
== Descrizione e caratteristiche ==
''Praho'' è un termine abbastanza generico che può riferirsi a [[nave|navi]] a basso scafo, leggere, snelle, con uno o più [[
Normalmente sono armati di un [[Bilanciere (disambigua)|bilanciere]] e dotati di [[feritoia|feritoie]] per le [[pagaia|pagaie]]. Possono avere da uno a più [[cannone|cannoni]] e in [[coperta (nave)|coperta]] spesso si poteva trovare una [[tettoia]] che si interrompeva a [[poppa]], ove si trova il [[timone]] e
=== Salgari ===
Il termine Prahos è spesso usato da [[Emilio Salgari|Salgari]] nei suoi libri del ciclo sui Pirati della Malesia, e la stessa nave di [[Sandokan]], la
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|marina|asia}}
|