Neil MacGregor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
m →Biografia: min |
||
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storia dell'arte}}
{{Bio
|Nome = Robert Neil
|Cognome = MacGregor
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glasgow
|GiornoMeseNascita = 16 giugno
|AnnoNascita = 1946
Riga 9 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = storico dell'arte
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = redattore del ''[[The Burlington Magazine|Burlington Magazine]]'' dal 1981 al 1987, poi direttore della [[National Gallery (Londra)|National Gallery]] di Londra dal 1987 al 2002,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nationalgallery.org.uk/about-us/history/directors/neil-macgregor|titolo=Neil MacGregor
|Immagine = Neil MacGregor Frankfurter Buchmesse 2015.JPG
}}
== Biografia ==
Neil MacGregor è nato a [[Glasgow]] da due medici, Alexander e Anna MacGregor. Ha studiato alla Glasgow Academy e poi ha studiato lingue moderne al [[New College (Oxford)|New College di Oxford]], del quale è ora membro onorario. Successivamente studiò filosofia all'[[École normale supérieure]] di [[Parigi]] (in coincidenza con gli [[Maggio francese|eventi del maggio 1968]]
▲Successivamente studiò filosofia all'[[École normale supérieure]] di [[Parigi]] (in coincidenza con gli [[Maggio francese|eventi del maggio 1968]] ) e giurisprudenza all'[[Università di Edimburgo]], dove ricevette il Greeen Prize.<ref>{{Cita web|url=https://www.goodreads.com/author/show/518030.Neil_MacGregor|titolo=Neil MacGregor|sito=www.goodreads.com|accesso=2023-11-20}}</ref> Nonostante si sia iscritto all'albo degli avvocati nel 1972, MacGregor decise successivamente di laurearsi in storia dell'arte. L'anno successivo il direttore del [[The Courtauld Institute of Art|Courtauld]] [[Anthony Blunt]] individuò MacGregor e lo convinse a accettare di svolgere un master sotto la sua supervisione.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/books/news/spy-who-came-in-from-the-courtauld-9140205.html|titolo=Spy who came in from the Courtauld|sito=The Independent|data=2001-11-08|lingua=en|accesso=2023-11-20}}</ref> Blunt in seguito considerò MacGregor "l'allievo più brillante a cui abbia mai insegnato".<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Tim|cognome=Adams|url=https://www.theguardian.com/artanddesign/2003/jun/08/heritage.highereducation|titolo=His place in history|pubblicazione=The Observer|data=2003-06-08|accesso=2023-11-20}}</ref>
== Pubblicazioni ==
* {{Cita libro|titolo=A Victim of Anonymity: The Master of the Saint Bartholomew Altarpiece|url=https://archive.org/details/victimofanonymit00macg|anno=1994|editore=Thames & Hudson|ISBN=9780500550267|serie=Walter Neurath Memorial Lectures}}
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=
* {{Cita libro|titolo=[[Germany: Memories of a Nation]]|anno=2014|editore=Allen Lane|ISBN=9780241008331}}
* {{Cita libro|titolo=Living with the Gods: On Beliefs and Peoples|url=https://archive.org/details/livingwithgodson0000macg_n2i9|anno=2018|editore=Alfred A. Knopf|ISBN=9780525521464}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.theguardian.com/profile/neilmacgregor Raccolta di notizie e commenti] su ''[[The Guardian]]''
* [https://web.archive.org/web/20110404122743/http://search.independent.co.uk/topic/neil-macgregor Raccolta di notizie e commenti] su ''[[The Independent]]''
* [https://www.bbc.co.uk/ahistoryoftheworld/ Una storia del mondo], ''[[BBC]]'' e [[British Museum]]
{{Controllo di autorità}}
▲* Neil MacGregor </img>
{{portale|biografie|arte}}
[[Categoria:Studenti dell'École normale supérieure]]
[[Categoria:Direttori della National Gallery di Londra]]
[[Categoria:Direttori del British Museum]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Edimburgo]]
|