(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 20:
== Biografia ==
Neil MacGregor è nato a [[Glasgow]] da due medici, Alexander e Anna MacGregor. Ha studiato alla Glasgow Academy e poi ha studiato lingue moderne al [[New College (Oxford)|New College di Oxford]], del quale è ora membro onorario. Successivamente studiò filosofia all'[[École normale supérieure]] di [[Parigi]] (in coincidenza con gli [[Maggio francese|eventi del maggio 1968]]) e giurisprudenza all'[[Università di Edimburgo]], dove ricevette il Greeen Prize.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.goodreads.com/author/show/518030.Neil_MacGregor|titolo=Neil MacGregor|sito=goodreads.com|accesso=2023-11-20}}</ref> Nonostante si sia iscritto all'albo degli avvocati nel 1972, MacGregor decise successivamente di laurearsi in storia dell'arte. L'anno successivo il direttore del [[The Courtauld Institute of Art|Courtauld]] [[Anthony Blunt]] individuò MacGregor e lo convinse a accettare di svolgere un master sotto la sua supervisione.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/books/news/spy-who-came-in-from-the-courtauld-9140205.html|titolo=Spy who came in from the Courtauld|sito=The Independent|data=2001-11-08|lingua=en|accesso=2023-11-20}}</ref> Blunt in seguito considerò MacGregor "l'allievo più brillante a cui abbia mai insegnato".<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Tim|cognome=Adams|url=https://www.theguardian.com/artanddesign/2003/jun/08/heritage.highereducation|titolo=His place in history|pubblicazione=The Observer|data=2003-06-08|accesso=2023-11-20}}</ref> Dal 1975 al 1981 MacGregor ha insegnato Storia dell'Arte e dell'Architettura all'[[Università di Reading]]. Ha poi lasciato l'incarico per assumere la direzione del ''[[The Burlington Magazine|del Burlington Magazine]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.npg.org.uk/collections/search/person/mp59851/robert-neil-macgregor|titolo=Neil MacGregor - National Portrait Gallery|sito=www.npg.org.uk|lingua=en|accesso=2023-11-20}}</ref>