Appartenenti alla P2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto la morte di un membro della P2
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Neiv (discussione | contributi)
S: Qualifica G. Szall
(45 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 2:
La '''lista degli appartenenti alla P2''' fu scoperta, il 17 marzo [[1981]], dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di [[Michele Sindona]].
 
L'elenco dei soggetti appartenenti alla [[P2]] fu trovato nellain una cassaforte didella Liciofabbrica GelliGiole<ref>{{Cita eweb|url=https://app.primevideo.com/detail?gti=amzn1.dv.gti.c137263b-ad7f-44e9-be44-a7c77ae86bf8&ref_=atv_dp_share_mv&r=web|titolo=La fuloggia occulta: Democrazia a rischio}}</ref>, situata a Castiglion Fibocchi. Fu resoresa pubblicopubblica dalla presidenza del Consiglio dei ministri in seguito il 21 maggio 1981.<ref group="N">Le liste dei nomi sono riportate nella "Relazione Anselmi" (relazione finale della commissione parlamentare d'inchiesta), nel libro primo, tomo primo, alle pagine 803-874 e 885-942, e nel libro primo, tomo secondo, alle pagine 213 e seguenti e 1126 e seguenti. Questa relazione fu presentata il 12 luglio [[1984]] dalla deputata democristiana [[Tina Anselmi]], come conclusione dei lavori della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sulla loggia massonica P2, commissione che la stessa Anselmi aveva presieduto per quasi tre anni</ref><ref group="N">L'elenco è riportato anche in: {{Cita|Guarino e Raugeri|pp. 359 e succ.ve}}; in: {{Cita|Arcuri|pp. 155 e succ.ve}} e in: ''Avvenimenti'', aprile 1984, inserto:''Tutto sulla P2''</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uonna.it/p2elenchi.htm|titolo=Massoneria gli elenchi degli appartenenti alla p2|accesso=2022-01-15 gennaio 2022}}</ref><ref>[{{cita testo|url=http://www.amnistia.net/news/gelli/lesnoms.htm |titolo=Voici la liste des 959 membres de la loge P2] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20150325011119/http://www.amnistia.net/news/gelli/lesnoms.htm |data=25 marzo 2015 }}</ref>
 
== I lavori della commissione P2 ==
{{Vedi anche|Commissione P2}}
La relazione della [[commissioneCommissione parlamentare d'inchiestaP2]], redattaindirizzata ai presidenti della Camera e del Senato il 12 luglio [[1984]], asseriva che:
 
{{Citazione|le liste sequestrate a Castiglion Fibocchi sono da considerare:
Riga 16:
Altre liste, per un totale di 550 nomi (di cui 180 circa ricompaiono nell'elenco dei 962 precedenti), comprensivi degli affiliati che Gelli aveva provveduto a "riconsegnare" al Grande Oriente d'Italia sino al 6 ottobre 1976, furono prodotte in aula dal deputato socialdemocratico [[Costantino Belluscio]], in data 1º luglio 1981.<ref>{{Cita|Mola|pp. 799-802}}.</ref> Fu avanzata dalla [[Commissione P2|Commissione Anselmi]] l'ipotesi che la lista trovata a Villa Wanda non fosse l'elenco completo degli aderenti, e che molti altri importanti personaggi iscritti alla P2 siano riusciti a non restare coinvolti nelle indagini successive alla scoperta della lista.
 
Nella ricostruzione della Commissione d'inchiesta, ai circa mille della lista trovata sarebbero da aggiungere i presunti appartenenti a quel vertice occulto di cui Gelli sarebbe stato l'anello di congiunzione con la loggia. Lo stesso Gelli, in un'intervista del 10 luglio 1976 rilasciata al settimanale ''[[L'Espresso]]''<ref group="N">Citata nella Relazione di maggioranza della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla loggia massonica P2, relativamente [{{cita testo|url=http://www.strano.net/stragi/tstragi/relmp2/rel06p2.htm |titolo=all'analisi dell'attendibilità della lista]}}</ref>, aveva parlato circa di duemilaquattrocento iscritti, comprendendo nel conteggio anche gli stranieri. In un libro-intervista pubblicato nel [[2006]], l'ex "Venerabile" continuò a rimanere nel vago, limitandosi a ribadire che quello sequestrato a Villa Wanda non era che un "brogliaccio", e che egli stesso aveva provveduto a distruggere gli originali durante la fuga a [[Caracas]].<ref>{{Cita|Neri|p. ??}}.</ref>
 
Tra le 963 persone inserite nell'elenco vi erano i nomi di 44 parlamentari, 2 ministri dell'allora governo, un segretario di partito, 12 generali dei Carabinieri, 5 generali della Guardia di Finanza, 22 generali dell'esercito italiano, 4 dell'aeronautica militare, 8 ammiragli, vari magistrati e funzionari pubblici, i direttori e molti funzionari dei vari servizi segreti, docenti universitari, diversi giornalisti ed imprenditori. La lista è riportata quindi a scopo documentale, non probatorio, e non entra nel merito delle presunte affiliazioni in considerazione anche del fatto che molti dei personaggi inclusi nell'elenco hanno sempre professato la loro estraneità e hanno negato l'appartenenza alla loggia segreta.<ref>{{Cita|Guarino e Raugei|pp. 359-392}}.</ref>
 
== Le personalità ==
Tra le 962 persone figuranti nella lista, vi erano i nomi di 119 alti ufficiali (50 dell'Esercito, 37 della Guardia di Finanza, 32 dei Carabinieri), 22 dirigenti di Polizia, 59 parlamentari, un giudice costituzionale, 8 direttori di giornali, 4 editori, 22 giornalisti, 128 dirigenti di aziende pubbliche, diplomatici e imprenditori.<ref>{{Cita|Montanelli e Cervi|p. ??}}.</ref> Nell'elenco degli iscritti comparvero i nomi di [[Silvio Berlusconi]], [[Francesco Mola]], [[Vittorio Emanuele, Principe di Napoli|Vittorio Emanuele di Savoia]], [[Gino Birindelli]], [[Edgardo Sogno]], [[Giulio Caradonna]], [[Maurizio Costanzo]], [[Alighiero Noschese]] (morto suicida più di dueun annianno prima della scoperta della lista), [[Claudio Villa]], [[Paolo Mosca]] e il medico e personaggio televisivo [[Fabrizio Trecca]] (capo gruppo). Altri piduisti furono [[Michele Sindona]] e [[Roberto Calvi]], [[Umberto Ortolani]] (allora proprietario della Voxson), [[Osvaldo Minghelli]], generale della [[Polizia di Stato]], il costruttore romano Mario Genghini, l'imprenditore Gabriele Cetorelli (attivo nel settore della grande distribuzione), Leonardo Di Donna (presidente dell'[[Ente Nazionale Idrocarburi|Eni]]), [[Duilio Poggiolini]], insieme a tutti i capi dei [[servizi segreti italiani]] e ai loro principali collaboratori, [[Vito Miceli]], [[Gianadelio Maletti]], [[Antonio Labruna]].
 
== Indice generale ==
Riga 31:
* avv. Branko Agneletto (Trieste, 291) <small>''(ex membro del [[TIGR]], cofondatore dell'[[Unione Slovena]])''</small>
* rag. Giacomo Agnesi (Roma, 169) <small>''([[Agnesi (pasta)|pasta Agnesi]])''</small>
* dott. [[Enrico Aillaud]] (Roma, morto, 560) <small>(''Ex ambasciatore italiano in Cecoslovacchia (1960-1962), Polonia (1963-1968), Austria (1970-1973), RDT (1973-1975) e URSS (1976-1978); coinvolto nel [[dossier MitrokhinMitrochin]], ex Presidente Ass. Italo-Austria, Interbanca e Ispi)''</small>
* dott. Aldo Alasia (Buenos Aires, 150)
* dott. Gioacchino Albanese (Roma, 913) <small>''(stretto collaboratore di [[Eugenio Cefis]], fu coinvolto nello scandalo [[Eni-Petronim]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fondazionecipriani.it/Scritti/allapsi.html|titolo=Alla conquista del Psi|accesso=2022-01-15 gennaio 2022}}</ref>)''</small>
* dott. Raffaele Albano (La Spezia, 286)
* cap. Amedeo Aldegondi (Torino, 425)
Riga 42:
* gen. [[Giovanni Allavena]] (Roma, 505) <small>''(Generale dei Carabinieri, collaboratore di [[Giovanni de Lorenzo]], comandante dell'ufficio D (informazioni) e del CCS (controspionaggio) e poi ultimo capo del [[Sifar]]; nel 1967, al suo ingresso nella P2, avrebbe trasmesso parte dei [[Fascicoli SIFAR]] a Gelli''<ref>{{Cita|Willan|p. 56}}.</ref>'')''</small>
* prof. Canzio Allegriti (Torino, 94)
* principe [[Giovanni Alliata di Montereale]] (Roma, passato al Grande Oriente, morto, 361) <small>''(Gran Maestro della Serenissima Gran Loggia Nazionale degli Antichi Liberi e Accettati Muratori; costituì l'Associazione Nobili del Sacro Romano Impero. Deputato monarchico e separatista siciliano)''</small>
* dott. Italo Aloia (Cosenza, 173)
* [[Bruno Alpi]] (Ancona, morto, 426)
Riga 60:
* gen. Renzo Apollonio (Roma, Generale C.A., Trib. Mil. Sup.)
* col. Pietro Aquilino (Perugia, in sonno, 358)
* dott. Jo Araf (Milano, 1001)
* dott. Giuseppe Arcadi (Reggio Calabria, 3)
* dott. [[Aldo Arcuri]] (Benevento, 4)
Riga 66 ⟶ 65:
* dott. Giacomo Argento (Roma, 384) <small>''(dirigente [[Rete Ferroviaria Italiana]])''</small>
* dott. Sergio Argilla (La Spezia, 270)
* on. [[Gian Aldo Arnaud]] (Torino, morto, 726) <small>''(deputato della DC dal 1965 al 1983. Sottosegretario ai Lavori pubblici dal 1973 al 1976, e alla presidenza del Consiglio nel III Governo Andreotti (1976-1978))''</small>
* dott. Carlo Arnone (Firenze, 393)
* dott. Francesco Aronadio (Roma, 944)
Riga 88 ⟶ 87:
* cap. Giorgio Balestrieri (Livorno, 907)
* dott. Giorgio Ballarini (Firenze, 701)
* on. [[Pasquale Bandiera]] (Roma, morto, 114), <small>(deputato del [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] dal 1972 al 1983. Sottosegretario alla Difesa dal 1980 al 1981)</small>
* dott. Guido Barbaro (Torino, 851) <small>(''magistrato, presidente di sezione del tribunale di Torino)''</small>
* dott. Vito Barbera (Livorno, morto, 182)
* rag. Franco Barducci (Firenze, 702)
Riga 97 ⟶ 96:
* geom. Giovanni Bartolozzi (Firenze, 705)
* dott. Federico Barttfeld (Buenos Aires, 479)
* on. [[Antonio Baslini]] (Milano, morto, 483) <small>(già deputato del [[Partito Liberale Italiano|PLI]] (1963-1987) e sottosegretario agli Esteri dal 1979 al 1981)</small>
* dott. Giuseppe Battista (Roma, 518)
* dott. Alberto Battolla (La Spezia, 800)
Riga 107 ⟶ 106:
* dott. Mario Bellucci (Perugia, in sonno, 174)
<!--*coll. Giuseppe Belmonte (richiesta fonte!)-->
* on. [[Costantino Belluscio]] (Roma, morto, 540) <small>(deputato [[PSDI]] dal 1972 al 1987 e sottosegretario al Lavoro (1979-1980) e agli Esteri (1980-1981))</small>
* prof. [[Nello Bemporad]] (Firenze, morto, 115)
* dott. Giorgio Beninato (Roma, 563)
* dott. [[Silvio Berlusconi]] (Milano, morto, 625) <small>(all'epoca presidente [[Fininvest]], dal 1994 quattro volte presidente del Consiglio) (fu anche "incoronato" come Cavaliere del lavoroLavoro)</small>
* dott. [[Domenico Bernardini]] (Firenze, capo gruppo 6, fasc 699)
* dott. Francesco Bernasconi (Roma, 155)
Riga 131 ⟶ 130:
* dott. Maurizio Bina (Cagliari, 819)
* dott. Luigi Bina (Roma, 8)
* amm. [[Gino Birindelli]] (Roma, morto, 130) <small>''(ammiraglio di squadra, deputato del Msi dal 1972 al 1974, fuoriscito in polemica con [[Giorgio Almirante|Almirante]] ed in seguito esponente di [[Democrazia Nazionale - Costituente di Destra|Democrazia Nazionale]])''</small>
* dott. [[Luigi Bisignani]] (Roma, 203)
* dott. Garibaldo Bisso (Livorno, 773)
Riga 142 ⟶ 141:
* Vincenzo Bonamici (Pistoia, 880)
* dott. Ugo Bonasi (Roma, 857)
* rag. Roberto Bonotti (Carrara, 980)
* geom. Antonio Bonetti (Cesena, 366)
* Sandro Boni (Firenze, in sonno, 704)
Riga 166:
* dott. Roberto Buffetti (Roma, 322)
* Aldo Bugnone (Torino, 785)
* dott. [[Antonio Buono]] (Forlì, morto, 104)
* rag. Giancarlo Buscarini (Roma, 850)
 
Riga 181:
* dott. Silvio Caldonazzo (Roma, 293)
* cap. Guido Calenda (Roma, 156)
* dott. [[Roberto Calvi]] (Milano, morto, 519) <small>''(presidente [[Banco Ambrosiano]], trovato impiccato ad un ponte a [[Londra]] nel 1982. Il caso fu riaperto nel 2003 e archiviato come suicidioomicidio nel 2016''</small><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/10/roberto-calvi-archiviata-ultima-inchiesta-sulla-morte-gip-assassinio-il-ruolo-di-vaticano-mafia-e-massoneria/3183527/|titolo=Roberto Calvi, archiviata ultima inchiesta. "Ma fu omicidio fra Vaticano, mafia e P2. Rogatorie a Santa Sede, esiti inutili" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=10 novembre 2016-11-10|accesso=17 marzo 2018-03-17}}</ref><small>'')''</small>
* dott. Raffaele Cicchese (Parma, 743)
* dott. Antonio Calvino (Buenos Aires, 692)
* dott. Antonio Campagni (Pisa, 665)
Riga 197 ⟶ 198:
* rag. Franco Caponi (Civitanova, 882)
* rag. Attilio Capra de Carré (Milano, 188)
* on. [[Giulio Caradonna]] (Roma, morto, 909) <small>''(ex deputato MSI ed espulso dallo stesso per appartenenza alla Massoneria, non ha aderito ad AN). Deceduto''</small>
* prof. Luigi Caratozzolo (Messina, 875)
* p i. Antonino Carbonaro (Cagliari, 13)
Riga 206 ⟶ 207:
* col. Rocco Carducci (Roma, 186)
* prof. Cesare Carella (Viterbo, 396)
* on. [[Egidio Carenini]] (Milano, morto, 551) <small>''(deputato DC dal 1968 al 1983, Sottosegretario all'Industria dal 1974 al 1976)''</small>
* ten col. Guido Carenza (Roma, 108)
* on. [[Vincenzo Carollo]] (Palermo, morto, 295) <small>''(ex presidente della [[Regione Siciliana]] e senatore [[Democrazia Cristiana|DC]])''</small>
* dott. [[Pier Carpi|Piero (Pier) Carpi]] (Reggio Emilia, morto, 14)
* dott. Vittorio Carrieri (La Spezia, 878)
* dott. [[Giorgio Carta (dirigente)|Giorgio Carta]] (Roma, morto, 794) <small>''(ingegnere, direttore generale dell'Efim)''</small>
* Silvio Casagni (Arezzo, 397)
* dott. Roberto Casarubea (Palermo, in sonno, 296)
Riga 218 ⟶ 219:
* Remo Casini (Firenze, 428)
* prof. Alessandro Casotto (Perugia, 190)
* dott. Salvatore Cassata (Marsala, 903) (''<small>magistrato, giudice a Marsala</small>'')
* dott. [[Carlo Castagnoli]] (Torino, morto, 876)
* ing. Antonio Castelgrande (Roma, 956)
* avv. Francesco Catalano (Bari, 16)
Riga 239 ⟶ 240:
* col. Amedeo Centrone (Roma, 187)
* dott. Alberto Cereda (Roma, 645)
* on. [[Gianni Cerioni]] (Ancona, morto, 843) <small>''(deputato DC dal 1979 al 1983)''</small>
* dott. Giovanni Cerquetti (Roma, 18)
* cap. Umberto Cesari (Roma, 630)
Riga 245 ⟶ 246:
* cap. Salvatore Cesario (Udine, 670)
* dott. Gabriele Cetorelli (Roma, 723)
* on. [[Aldo Cetrullo]] (Pescara, passato al Grande Oriente, morto, 154) <small>''(deputato PSDI dal 1963 al 1976)''</small>
* dott. Francesco Cetta (Roma, in sonno, 192)
* rag. Alessandro Checchini (Firenze, 835)
Riga 272 ⟶ 273:
* dott. Joaquin Coelho (Brasile, 605)
* dott. Antonio Colasanti (Roma, 360)
* isp. Marco Coliandro (Roma, 666)
* dott. Enrico Colavito (Venezia, 345)
* rag. Giuseppe Colosimo (Livorno, 681)
Riga 286 ⟶ 288:
* p i. Carmelo Cortese (Catanzaro, 20)
* cap. vasc Carlos Alberto Corti (Buenos Aires, 641)
* dott. [[Francesco Cosentino]] (Roma, morto, 497) <small>''(Segretario generale della Camera dei deputati dal 1962 al 1977)''</small>
* prof. Alfiero Costantini (Fiesole, 512)
* ten col. Alessandro Costanzo (Roma, 152)
Riga 292 ⟶ 294:
* dott. Francesco Cravero (Milano, 731)
* Giovanni Cravero (Fossano, 140)
* dott. [[Gian Paolo Cresci|Giampaolo Cresci]] (Roma, morto, 525) <small>''(ex vicedirettore generale [[Rai]] e direttore de [[Il Tempo]]. Morto nel 2003)''</small>
* dott. Giovanni Cresti (Siena, 521) <small>''(ex direttore generale del [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Monte dei Paschi di Siena]])''</small>
* dott. Fabio Crivelli (Cagliari, 299)
* dott. Giuseppe Renato Croce (Roma, 787) <small>''(ex segretario del CSM; attuale gip Procura di Roma)''</small>
* dott. Francesco Crupi (Roma, 300)
* dott. Giorgio Csepanyi (Palermo, 301)
Riga 307 ⟶ 309:
* gen. [[Romolo dalla Chiesa]] (Roma, morto, 500) <small>(generale dei Carabinieri, fratello di [[Carlo Alberto dalla Chiesa|Carlo Alberto]])</small>
* cap. Giuseppe D'Allura (Palermo, 892)
* dott. [[Federico Umberto D'Amato]] (Roma, morto, 554) <small>''(Direttore Ufficio Affari Riservati del Ministero dell'Interno; morto nel 1996)''</small>
* dott. Antonio D'Ancona (Palermo, 941)
* on. [[Emo Danesi]] (Livorno, 752) <small>''(deputato della [[Democrazia Cristiana|DC]] dal 1976 al 1981)''</small>
Riga 324 ⟶ 326:
* on. [[Massimo De Carolis]] (Milano, 624) <small>'' (all'epoca deputato [[Democrazia Cristiana|DC]], fu poi presidente del consiglio comunale di Milano per [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]])''</small>
* dott. Matteo De Cillis (Roma, 22)
* sen dott. [[Danilo De' Cocci]] (Roma, morto, 404) <small>(parlamentare DC dal 1948 al 1976, è stato sottosegretario all'industria, ai lavori pubblici e al lavoro)</small>
* dott. Pietro De Feo (Firenze, 432)
* prof. Domenico De Giorgio (Reggio Calabria, 216)
Riga 369 ⟶ 371:
* dott. Osvaldo De Tullio (Roma, 309)
* Vincenzo De Vito (Roma, 310)
* dott. [[Franco Di Bella]] (Milano, morto, 655) <small>''(ex direttore del [[Corriere della Sera]])''</small>
* avv. Alberto Di Caro (Bra, 98)
* ten. col. Sergio Di Donato (Roma, 158) <small>''(dirigente del [[Sismi]])''</small>
Riga 400 ⟶ 402:
* dott. Carlo Fabricci (Trieste, 26)
* dott. Luigi Fadalti (Treviso, 938)
* col. [[Nicola Falde]] (Roma, in sonno, morto, 119) <small> (agente del [[Servizio Informazioni Difesa|SID]])</small>
* dott. Carlo Falla Garetta (Cremona in sonno, rest tessera, 96)
* dott. [[Giovanni Fanelli]] (Roma, capo gruppo 5, fasc 219)<small>''(dirigente [[Ufficio Affari Riservati]])''</small>
Riga 411 ⟶ 413:
* dott. Mario Alberto Fazio (Roma, 27)
* ten col. Luciano Federici (Arezzo, 568)
* prof. [[Franco Ferracuti]] (Roma, morto, 849) <small>''(membro del ''comitato di esperti'' nel [[Caso Moro]])''</small>
* dott. Ruggero Ferrara (Roma, passato ad altra Loggia, 28)
* Alberto Ferrarese (Firenze, 746)
Riga 424 ⟶ 426:
* dott. Wilson Filomeno (Brasile, 613)
* dott. Gerardo Finauri (Argentina, 595)
* dott. [[Beniamino Finocchiaro]] (Molfetta, morto, 522) <small>''(Ex-deputato del [[Partito Socialista Italiano]])''</small>
* dott. Ennio Finocchiaro (L'Aquila, 436)
* dott. Walter Fernandes Fins (608)
Riga 435 ⟶ 437:
* dott. Marco Folonari (Brescia, 927)
* amm. Vittorio Forgione (Roma, 31) <small> (direttore Centro di ricerca nucleare della Marina Militare)</small>
* on dott. [[Franco Foschi]] (Roma, morto, 680) <small> (''Ministro del Lavoro'')</small>
* prof. [[Arnaldo Foschini]] (Roma, morto, 32)
* sen. [[Francesco Fossa|Franco Fossa]] (Roma, morto, 354) <small>(''senatore PSI, SottsegretarioSottosegretario di Stato ai Lavori pubblici'')</small>
* Michele Fossa (Genova, 954)
* dott. [[Artemio Franchi]] (Firenze, morto, 402) <small> (''Presidente della [[UEFA]]'') </small>
* Giorgio Franchini (Firenze, 776)
* cap. Luciano Francini (Pisa, 574)
Riga 445 ⟶ 447:
* dott. Luigi Franconi (Roma, 437)
* dott. Francesco Franzoni (Torino, 438)
* on. [[Aventino Frau]] (Roma, morto, 533) <small> (deputato Dc, poi Forza Italia)</small>
* dott. Luis Fugasot (Uruguay, 596)
* dott. Sebastiano Fulci (Messina, passato ad altra Loggia, 313)
Riga 461 ⟶ 463:
* dott. Adolfo Gamberini (Ravenna, 224)
* dott. Edoardo Gasser (Trieste, passato ad altra Loggia, 316)
* comm. [[Licio Gelli]] (Pistoia, morto, 440)
* dott. [[Mario Genghini]] (Roma, 523) <small>''(costruttore edile)''</small>
* dott. Carmelo Genoese Zerbi (Stati Uniti, 159)
Riga 467 ⟶ 469:
* col. Pasqualino Gentile (Roma, 357)
* amm. Antonino Geraci (Roma, 809) <small>''(capo del [[SIOS]] Marina)''</small>
* dott. [[Roberto Gervaso]] (Roma, morto, 622) <small>''(scrittore)''</small>
* dott. Antonio José Ghirelli Garcia (Argentina, 620) <small>''(ambasciatore argentino)''</small>
* geom. Giancarlo Ghironi (La Spezia, 879)
Riga 491 ⟶ 493:
* dott. Giovanni Giraudi (442)
* dott. Vincenzo Gissi (Bergamo, 227)
* gen. [[Raffaele Giudice]] (Roma, morto, 535) <small>''(già comandante generale della Guardia di Finanza)''</small>
* cap. Giovanni Giuffrida (Reggio Emilia, 561)
* dott. Ezio Giunchiglia (Tirrenia, capo gruppo 11, fasc 639)
Riga 497 ⟶ 499:
* dott. Michele Giovanni Giuratrabocchetta (Potenza, 951)
* Vittorio Gnocchini (Arezzo, 698)
* dott. [[Gherardo Gnoli]] (Roma, morto, 318)
* ten col. Vittorio Godano (Bologna, 226)
* dott. Giordano Goggioli (Firenze, 444)
Riga 505 ⟶ 507:
* dott. Osvaldo Grandi (Massa, 37)
* dott. Pietro Paolo Grassi (Potenza, 319)
* gen. [[Giulio Grassini]] (Roma, morto, 515) <small>''(direttore [[SISDE]] dal 1977 al 1981)''</small>
* dott. Gianfranco Graziadei (Roma, 679)
* gen. [[Giulio Cesare Graziani]] (Roma, morto, 503) <small>''(aviatore e Medaglia d'oro al valor militare, fondatore di [[Democrazia Nazionale - Costituente di Destra|Democrazia Nazionale]])''</small>
* dott. Giuseppe Graziano (Palermo, 320)
* Mario Grazzini (Firenze, 445)
Riga 517 ⟶ 519:
* ten. col. [[Santo Gucciardo]] (Siena, 867) <small>''(comandante gruppo Carabinieri di Siena)''</small>
* dott. Ferdinando Guccione Monroy (Pavia, 136), <small>''(prefetto a Pavia)''</small>
* dott. [[Giovanni Guidi]] (Roma, morto, 830) <small>''(ex direttore generale [[Banco di Roma]])''</small>
* dott. Paolo Gungui (Cagliari, 859)
* gen. [[Giuseppe Guzzardi (militare)|Giuseppe Guzzardi]] (Roma, capo gruppo 1, fasc 694) <small>''(generale dell'Esercito)''</small>
Riga 543 ⟶ 545:
 
== L ==
* Luca Grossi on dott. [[Silvano Labriola]] (Roma, morto, 782) <small>''(deputato del PSI)''</small>
* cap. [[Antonio Labruna]] (Roma, morto, 502) <small>''(ufficiale del [[Servizio Informazioni Difesa|SID]], morto nel [[2000]])''</small>
* dott. [[Luciano Laffranco]] (Perugia, in sonno, 232) <small>''(all'epoca consigliere regionale umbro del MSI)''</small>
* dott. Ippolito La Medica (Roma, 121)
Riga 552 ⟶ 554:
* dott. [[Giovanni La Rocca]] (Perugia, 672) <small>''([[questore (ordinamento italiano)|questore]])''</small>
* dott. Raul Alberto Lastiri (Argentina, 621)
* [[Gino Latilla|Gennaro (Gino) Latilla]] (Firenze, morto, 41) <small>''(cantante, morto nel 2011)''</small>
* dott. Armando Lauri (Firenze, 588)
* dott. Silvio Lauriti (Roma, 952)
Riga 571 ⟶ 573:
* dott. Antonino Li Causi (Roma, 526)
* cap. Serafino Liberati (Roma, 389)
* dott. Vittorio Liberatore (Ancona, 804) <small>(''magistrato, presidente di sezione del tribunale di Ancona'')</small>
* on. [[Gaetano Liccardo]] (Napoli, 557) <small>''(presidente della finanziaria pubblica Italtrade)''</small>
* dott. Bruno Lipari (Roma, 693)
Riga 577 ⟶ 579:
* gen. Vittorio Lipari (Bologna, capo gruppo 13, fasc. 449) <small>(generale della [[Polizia di Stato]])</small>
* prof. Gianfranco Lizza (Roma, 233)
* ing. [[Glauco Lolli Ghetti]] (Genova, morto, 539) <small>(armatore, cavaliere del lavoro)</small>
* magg. Giovanni Longo (Roma, 234)
* prof. [[Pasquale Longo]] (Alberobello, 165)
* on. [[Pietro Longo]] (Roma, 926) <small>''([[Ministri del bilancio e della programmazione economica della Repubblica Italiana|Ministro del bilancio e della programmazione economica]] 1983-85 nel [[Governo Craxi I]], segretario del [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]] dal 1978 al 1985)''</small>
* dott. [[Nino Longobardi (giornalista)|Gaetano (Nino) Longobardi]] (Roma, morto, 368)
* dott. Luigi Loni Coppedè (Firenze, morto, 278)
* avv. [[Gaetano Lo Passo]] (Messina, 43) <small>''(ex vicepresidente [[Sicilcassa]])''</small>
* dott. Antonio Lopes (Brasile, 598)
* dott. [[José López Rega]] (Argentina, morto, 591), <small>''(capo dell'[[Alianza Anticomunista Argentina]])''</small>
* gen. Donato Lo Prete (Roma, 482) <small>''(capo di stato maggiore della [[Guardia di Finanza]])''</small>
* col. Giancarlo Lorenzetti (Roma, 44)
Riga 602 ⟶ 604:
* dott. [[Luigi Madia]] (Milano, in sonno, 46)
* sten. vasc. Fulvio Mafera (Pisa, 725)
* gen. [[Gian Adelio Maletti]] (Roma, morto, 499) <small>''(ex capo del reparto D (controspionaggio) del [[Servizio Informazioni Difesa|SID]], condannato per depistaggi per la [[Strage di piazza Fontana]], ora cittadino [[sudafrica]]no)''</small>
* dott. [[Francesco Malfatti di Montetretto]] (Roma, morto, 812) <small>''(segretario generale ministero degli Esteri)''</small>
* prof. Giancarlo Maltoni (Firenze, 415)
* on dott. [[Enrico Manca]] (Roma, morto, 864) <small>''(redattore del [[Giornale Radio Rai]] dal 1961 al 1972, [[Ministri del commercio con l'estero della Repubblica Italiana|Ministro del commercio con l'estero]] nel [[Governo Cossiga II]] e nel [[Governo Forlani]], presidente [[Rai|RAI]] dal 1986 al 1992, morto nel 2011)''</small>
* col. Pierluigi Mancuso (Piacenza, 206)
* dott. [[André Mandi]] (Roma, 363) <small>''(ambasciatore)''</small>
Riga 617 ⟶ 619:
* Maresco Marini (Firenze, 408)
* dott. Pasquale Marino (Roma, 566)
* on. [[Luigi Mariotti]] (Firenze, in sonno, morto, 489) <small>''([[Ministri della sanità della Repubblica Italiana|Ministro della sanità]] per 4 volte, [[Ministri dei trasporti e dell'aviazione civile della Repubblica Italiana|Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile]] 1968-69)''</small>
* dott. Renato Marnetto (Roma, 677)
* dott. Giovanni Marras (Cagliari,737) <small>''(giornalista, all'epoca della scoperta della lista vicesegretario regionale [[Cisl]] della Sardegna)''</small><ref>[{{cita testo|url=http://www.fnsi.it/Esterne/Fvedinews.asp?AKey=15284 |titolo=È scomparso il collega Giovanni Marras] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130506145035/http://www.fnsi.it/Esterne/Fvedinews.asp?AKey=15284 |data=6 maggio 2013 }}, articolo sul sito web della [[Federazione Nazionale Stampa Italiana]]</ref>
* dott. Osvaldo Marras (Firenze, 453)
* cap. freg. Mariano Marrone (Ancona, 840)
* Franco Marsili (Firenze, in sonno, 753)
* Mario Marsili (Arezzo, in sonno, 506) (<small>''magistrato, giudice ad Arezzo, genero di Gelli''</small>)
* dott. Carlo Martino (Torino, 252) <small>''(ex Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Torino)''</small>
* on. [[Anselmo Martoni]] (Molinella, in sonno, morto, 123) <small>''(deputato PSDI dal 1953 al 1976 e senatore dal 1979 al 1983. Più volte [[sottosegretario]])''</small>
* cap. [[Antonio Marturano]] (948)
* dott. Massimo Mascolo (Roma, 781)
* dott. Marco Masini (Roma, 237)
* on. [[Renato Massari]] (Milano, morto, 889) <small>''(deputato PSDI e sottosegretario, fu europarlamentare PSI, morto nel 2012)''</small>
* amm. [[Aldo Massarini]] (Roma, 695) <small>''(Medaglia d'Argento al Valor Militare, primo comandante del Gruppo Incursori)''</small>
* dott. Sergio Massenti (Pisa, 253)
* amm. [[Emilio Eduardo Massera]] (Buenos Aires, morto, 478) <small>''(membro della giunta militare che rovesciò il governo di [[Isabela Peron]] con il golpe del 1976)''</small>
* dott. Carlo Massimo (Firenze, 409)
* prof. Paolo Matassa Marchisotto (Palermo, 943)
* dott. Carlo Mauro (Roma, 565)
* dott. Giacomo Mayer (Roma, 47)
* dott. [[Giorgio Mazzanti]] (Roma, morto, 826) <small>(''presidente [[Eni|ENI]] 1979-80, coinvolto nel caso ENI-Petronim'')</small>
* col. Rocco Mazzei (Milano, morto, 386)
* sen. [[Luigi Mazzei]] (Roma, morto, 48) <small>''(senatore [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]], poi PSI)''</small>
* col. Giuseppe Mazzotta (Livorno, 818)
* dott. Giuseppe Mazzotti (Roma, 454)
Riga 655 ⟶ 657:
* dott. Roberto Romero Meza (Genova, 686)
* dott. Leo Micacchi (Roma, 330)
* gen. [[Vito Miceli]] (Roma, morto, 491) <small>''(ex capo del [[Servizio Informazioni Difesa]])''</small>
* gen. Giuliano Micheli (Padova, 653)
* prof. Franco Michelini Tocci (Roma, in sonno, 331)
Riga 667 ⟶ 669:
* gen. Igino Missori (Roma, 559) <small>([[Cronotassi dei comandanti e vice comandanti generali dell'Arma dei carabinieri|Vice Comandante generale dei Carabinieri]], poi direttore nazionale del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta)</small>
* geom. Roberto Misuri (Pisa, 962)
* gen. [[Nasser Moghaddam]] (TehranTeheran, morto, 963) <small>''(ultimo capo della [[SAVAK]], la polizia segreta dello [[Scià]] di [[Persia]])''</small>
* dott. Arrigo Molinari (Genova, 767)
* on. prof. [[Ottorino Monaco]] (Roma, morto, 53) <small>''(deputato del PLI dal 1968 al 1972)''</small>
* cap. Giuseppe Mongo (Firenze, 684)
* on. [[Amleto Monsellato]] (Lecce, morto, 54) <small>''(deputato e senatore del PSI)''</small>
* col. Giuseppe Montanaro (Brescia, 906)
* ten. col. Anselmo Montefreddo (Pavia, 246)
Riga 695 ⟶ 697:
== N ==
* dott. Franco Nacci (Roma, 759)
* dott. Paolo Nannarone (Cortona, 536) (''<small>magistrato, giudice a Perugia</small>'')
* on. [[Vito Napoli]] (Roma, morto, 887) <small>''(europarlamentare DC, morto nel 2004)''</small>
* dott. [[Luigi Nebiolo]] (Roma, 810) <small>''(all'epoca direttore del [[TG1]], oggi collaboratore de [[Il Foglio (quotidiano)|Il Foglio]])''</small>
* arch. Mario Negri (Firenze, 713)
Riga 717 ⟶ 719:
* Carlo Onnis (Oristano, 898)
* dott. [[Giovanni Organo]] (Padova, in sonno, 332) <small>''(giornalista, poeta e scrittore. Responsabile degli Affari generali dell’Università di Padova, segretario personale di [[Enrico Opocher|Enrico Giuseppe Opocher]] dal 1968 al 1972)''</small>
* dott. [[Giampiero Orsello]] (Roma, morto, 60) <small>''(ex vicepresidente della [[RAI]])''</small>
* avv. [[Umberto Ortolani]] (Roma, morto, 494) <small>''(Presidente dell'[[INCIS]], poi imprenditore, ambasciatore del Sovrano Militare Ordine di Malta in Uruguay. Condannato per reati finanziari)''</small>
 
Riga 724 ⟶ 726:
* dott. Gian Carlo Pagano (Torino, morto, 202)
* dott. Antonio Paladini (Roma, in sonno, 61)
* dott. Giovanni Palaia (Roma, 792) <small>(magistrato, membroex segretario del [[Consiglio superiore della magistratura|CSM]])</small>
* dott. Claudio Palazzo (Cagliari 821)
* avv. Giampaolo Pallotta (Firenze, 258)
Riga 752 ⟶ 754:
* ten. col. [[Franco Pastore]] (Nuoro, 370) <small>''(ufficiale dei [[Carabinieri]])''</small>
* cap. Giovanni Pastore (Tirrenia, 894)
* dott. Salvatore Pastore (Roma, 960) (''<small>magistrato, già all'ufficio studi del CSM</small>'')
* Marcello Pastorelli (Livorno, 833)
* dott. Giovanni Pattumelli (Roma, 64)
Riga 776 ⟶ 778:
* Antonio Petrucci (Firenze, 715)
* dott. Guido Domenico Michele Pette (S.Elena Sannita, 166)
* on. [[Sergio Pezzati]] (Firenze, morto, 528) <small>(deputato DC)</small>
* [[Claudio Pica]] (in arte: [[Claudio Villa]]) (Roma, in sonno, morto, 262) <sub>''(attore e cantante)''</sub>
* on. dott. [[Rolando Picchioni]] (Torino, morto, 808) <small>''(ai tempi dello scoperta della lista deputato della [[Democrazia Cristiana|DC]], poi passato nel [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]], nel [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]], nell'[[Udeur]], nella [[La Margherita|Margherita]] e dal 2007 entrato a far parte del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]])''</small>
* gen. [[Franco Picchiotti]] (Roma, capo gruppo 4, fasc 495) <small>(vice comandante generale dell'[[Arma dei Carabinieri]])</small>.
Riga 798 ⟶ 800:
* dott. Giulio Pizzoccheri (Milano, passato ad altra Loggia, 242)
* dott. Michele Pizzullo (Roma, 145) <small>(direttore generale [[ministero della difesa]])</small>
* dott. Giovan Vincenzo Placco (Roma, 947) <small>(''magistrato, pretore a Roma, poi magistrato di [[Corte di cassazione|Cassazione]]'')</small>
* prof. Carlo Poglayen (Macerata, 267)
* dott fr. Giuseppe Pluchino (Ragusa, 957)
Riga 804 ⟶ 806:
* cap fr. Osvaldo Poggi (Padova, passato ad altra Loggia, 161)
* dott. Marcello Poggini (Roma, 388)
* dott. [[Duilio Poggiolini]] (Roma, 961) ''<subsmall>(''direttore generale servizio farmaceutico nazionale, coinvolto in [[Tangentopoli]])''</subsmall>''
* col. [[Italo Poggiolini]] (Livorno, 575) <small>''(generale, comandante legione Carabinieri Livorno)''</small>
* avv. [[Volfango Polverelli]] (Roma, morto, 162) <small>''(figlio dell'ex ministro [[Gaetano Polverelli]], avvocato e proprietario della [[Giannini (azienda)|Giannini]])''</small>
* dott. [[Domenico Pone]] (Roma, 421) <small>''(magistrato, dipretore a Roma, poi [[Corte di cassazione|Cassazione]])''</small>
* prof. Leonello Ponti (Roma, 660)
* dott. [[Saverio Salvatore Porcari|Saverio Porcari Li Destri]] (Cuba, morto, 831) <small>''(ambasciatore a [[Cuba]], senatore eletto in [[Alleanza Nazionale|AN]] nel 1994, nel 1997 aderisce al [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]])''</small>
* cap. Fausto Porcheddu (67)
* cap. Roberto Porcheddu (68)
Riga 827 ⟶ 829:
* dott. Giorgio Ramella (Genova, 771)
* prof. Vincenzo Randi (Ravenna, morto, 71)
* dott. Giacomo Randon (Roma, 146) (magistrato, pretore di Arezzo)
* Bruno Ranieri (Roma, morto, 465)
* dott. Domenico Raspini (Ravenna, 72) (<small>''magistrato, presidente del tribunale di Ravenna''</small>)
* gen. [[Osvaldo Rastelli]] (Bologna, 105) <small>''(generale dell'Esercito)''</small>
* maestro. [[Giulio Razzi]] (Roma, morto, 466)
Riga 841 ⟶ 843:
Il Tribunale di Firenze, con sentenza del 5.12.1997 (Giudice Dr. Iofrida), passata in giudicato, ha accertato che l'attribuzione a Renato Righi della qualifica di «iscritto alla P2» è da ritenersi «diffamatoria», in quanto priva «di riscontri obiettivi» e non corrispondente a verità, «anche solo putativa».
* dott. Giovanni Rizzi (Verona, 760)
* dott. [[Angelo Rizzoli (1943-2013)|Angelo Rizzoli]] (Milano, morto nel 2013, 532) ''<subsmall>(presidente [[Rizzoli-Corriere della Sera]] dal 1978 al 1983)</subsmall>''
* col. [[Vincenzo Rizzuti]] (Roma, 811) <small>''(ufficiale dei CC in servizio al [[SISDE]])''</small>
* dott. Enrico Rocca (Cagliari, 884)
Riga 875 ⟶ 877:
* geom. Ferruccio Santini (Roma, 775)
* dott. Mario Santoro (Bologna, 77)
* gen. [[Giuseppe Santovito]] (Roma, morto, 527) <small>(capo del [[Sismi]] dal 1978 al 1981)</small>
* dott. Roberto Sarracino (L'Aquila, 383)
* geom. Stefano Sassorossi (Firenze, 719)
* cav. Carlo Satira (Reggio Calabria, 78)
* principe [[Vittorio Emanuele di Savoia (1937)|Vittorio Emanuele di Savoia]] (Ginevra, morto, 516) ''<subsmall>(figlio dell'ultimo [[Re d'Italia]] [[Umberto II]])</subsmall>''
* dott. Vittorio Sbarbaro (Roma, 934)
* dott. Francesco Scalabrino (Messina, morto, 469)
Riga 893 ⟶ 895:
* col. Domenico Scoppio (Roma, 274)
* ing. Alberto Scribani (Parigi, 198)
* on. [[Loris Scricciolo]] (Chiusi, morto, 125) <small>''(deputato PSI, ex vicepresidente del [[Banca Monte dei Paschi di Siena|Monte dei Paschi di Siena]])''</small>
* dott. Piero Scricciolo (Arezzo, passato al Grande Oriente, 149)
* prof. Albino Secchi (Firenze, 411)
* dott. [[Gustavo Selva]] (Roma, morto, 623) <small>''(ai tempi dello scandalo [[Parlamento europeo|europarlamentare]] della [[Democrazia Cristiana]], ex direttore del [[Giornale Radio Rai#GR2|GR2]], poi deputato di [[Alleanza Nazionale|AN]] e senatore di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]])''</small>
* dott. Mario Semprini (Roma, 544)
* dott. Pasquale Setari (Padova, 106) <small>(''presidente del Tribunale di Padova'')</small>
* ing. Lucien Sicouri (Genova, 580)
* dott. Elio Siggia (Roma, 656) (<small>''magistrato, pretore a Roma''</small>)
* ten. vasc. Giuseppe Silanos (Roma, 271)
* dott. Enrico Silvio (Genova, 338)
Riga 922 ⟶ 924:
* dott. Paolo Sparagana (Losanna, 537)
* dott. Aldo Spinelli (Milano, in sonno, 80)
* on. [[Gaetano Stammati]] (Roma, morto nel 2002, 543) <sub>''<small>([[Ministri delle finanze della Repubblica Italiana|Ministro delle finanze]] nel [[Governo Moro V]], [[Ministri del tesoro della Repubblica Italiana|Ministro del tesoro]] nel [[Governo Andreotti III]], [[Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana|Ministro dei lavori pubblici]] nel [[Governo Andreotti IV]], [[Ministri del commercio con l'estero della Repubblica Italiana|Ministro del commercio con l'estero]] nel [[Governo Andreotti V]] e nel [[Governo Cossiga I]], [[Ragioniere generale dello Stato|Ragioniere Generale dello Stato]] dal 1967 al 1972)''</subsmall>''
* dott. Antonio Stanzione (Forlì, 793) (''<small>magistrato, giudice a Forlì</small>'')
* ten. col. Savino Stella (Firenze, 722)
* dott. Domenico Stellini (Treviso, in sonno, 81)
Riga 934 ⟶ 936:
* dott. Francesco Sturzo (Palermo, 340)
* gen. [[Guillermo Suárez Mason|Carlos Suarez Mason]] (Argentina, 609) <small>''(generale dell'[[Ejército Argentino]])''</small>
* dott. Giuseppe Szall (Milano, 524) <small>''(Ambasciatore ungherese in Italia dal 1962 al 1970)''</small>
 
== T ==
* Leandro Tacconi (Roma, 632)
* cap. Ezio Talone (Napoli, 276)
* ing. [[Gennaro Tampone]] (Firenze, 750) <small>''(architetto)''</small>
Riga 949 ⟶ 951:
* dott. [[Mario Tedeschi]] (Roma, morto, 853) <small>''(membro della [[Xª Flottiglia MAS (RSI)|Xª Flottiglia MAS]], [[direttore responsabile]] de [[Il Borghese]] dal 1957 fino alla sua morte nel 1993, negli anni '70 fu senatore per due legislature del [[Movimento Sociale Italiano]])''</small>
* on. [[Emanuele Terrana]] (Roma, morto, 356)<small> (deputato del PRI)</small>
* cap. [[Corrado Terranova]] (Taranto, morto, 83) <small>''(ufficiale dei CC in servizio al [[SISDE]])''</small>
* prof. Carlo Terzolo (Torino, morto, 342)
* gen. Guido Tesi (Firenze, in sonno, 587) <small>(generale dell'Esercito italiano)</small>
Riga 959 ⟶ 961:
* [[Emanuele Tomasino]] (Palermo, 669) <small>(imprenditore)</small>
* Osvaldo Tonini (Brasile, 614)
* amm. [[Giovanni Torrisi]] (Roma, morto, 631) <small>''(dall'agosto 1977 al gennaio 1980 [[capo di Stato Maggiore della Marina Militare]] e dal febbraio 1980 al settembre 1981 [[capo di Stato Maggiore della Difesa]])''</small>
* cap. Menotti Tortora (Firenze, 275)
* Silvano Tosi (Arezzo, 477)
Riga 966 ⟶ 968:
* ten col. Mario Traversa (Brindisi, 758)
* dott. Roberto Trebbi (Tirrenia, 685)
* prof. [[Fabrizio Trecca]] Trifone (Roma, capo gruppo 17, morto, fasc 327) <small>''(medico e scrittore)''</small>
* comm. Lorenzo Tricerri (Torino, in sonno, 85)
* cav. Aurelio Tripepi (Reggio Calabria, morto, 474)
Riga 1 004 ⟶ 1 006:
* dott. Vincenzo Villata (Roma, 391)
* dott. Maria Josè Villone (Buenos Aires, 690)
* avv. [[Enrico Vinci]] (Roma, morto, 282) <small>''(presidente della [[Federazione Italiana Pallacanestro]])''</small>
* dott. Francesco Viola (Torino, 375)
* magg. Enrico Violante (Livorno, 284)
Riga 1 035 ⟶ 1 037:
* prof. Amonasro Zocchi (Roma, 571) <small>(presidente Banca di Messina e docente universitario)</small>
* Elie Zocheib (Modena, 893)
* on. [[Michele Zuccalà]] (Roma, morto, 492) <small>''(parlamentare del [[Partito Socialista Italiano|PSI]])''</small>
* comm. Antonio Zucchi (Arezzo, 128)
* dott. Paolo Zucchini (Roma, 362) <small>(magistrato a Roma)</small>
 
== Dettagli sulla lista ==
Riga 1 046 ⟶ 1 048:
 
=== Categorie lavorative degli iscritti ===
La lista copriva un eterogeneo insieme di persone appartenenti a svariate figure lavorative e professionali.<ref>{{Cita web|url=http://www.loggiap2.com/membri_p2.htm|titolo=Lista e suddivisione per categorie|accesso=2 novembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081013125753/http://www.loggiap2.com/membri_p2.htm|dataarchivio=13 ottobre 2008}}</ref>
{{Div col|2}}
* Militari e membri delle forze di polizia: 209
Riga 1 097 ⟶ 1 099:
 
* {{Cita libro|autore=[[Aldo Alessandro Mola|Aldo A. Mola]]|titolo=Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni|anno=1982|editore=Bompiani|città=Milano|cid=Mola}}
* {{Cita libro|autore=[[Philip Willan]]|titolo=Puppetmasters: The Political Use of Terrorism in Italy|annooriginale=1991|anno=2022|editore=iUniverse|lingua=ingleseen|cid=Willan|ISBN=978-0595246977}}
* {{Cita libro|autore=[[Indro Montanelli]]|autore2=[[Mario Cervi]]|titolo=L'Italia degli anni di fango (1978-1993)|anno=1993|editore=Rizzoli|città=Milano|cid=Montanelli e Cervi}}
* {{Cita libro|autore=[[Sandro Neri]]|titolo=Licio Gelli: parola di Venerabile|anno=2006|editore=Aliberti|città=Reggio Emilia|cid=Neri}}
* {{Cita libro|autore=[[Mario Guarino]]|autore2=[[Fedora Raugei]]|titolo=Licio Gelli: Vita, misteri, scandali del capo della Loggia P2|url=https://books.google.it/books?id=P4hcCwAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|accesso=10 ottobre 2016|anno=2016|editore=Edizioni Dedalo srl|capitolo=Elenco P2 di Castiglion Fibocchi|url_capitolourlcapitolo=https://books.google.it/books?id=-drX79JnUwAC&lpg=PA359&pg=PA359#v=onepage&q&f=false|cid=Guarino e Raugei|ISBN=978-88-220-6330-4}}
 
== Voci correlate ==
Riga 1 111 ⟶ 1 113:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = https://www.repubblica.it/politica/2015/12/16/news/p2_i_nomi_piu_importanti_della_lista_gelli-129591682/?refresh_ce | titolo = P2: alcuni dei nomi più noti della lista Gelli | data = 16 Febbraiofebbraio 2015 | accesso = 6 Ottobreottobre 2018 | sito = repubblica.it | urlarchivio = https://archive.todayis/20181006084338/https://www.repubblica.it/politica/2015/12/16/news/p2_i_nomi_piu_importanti_della_lista_gelli-129591682/?refresh_ce | dataarchivio = 6 ottobre 2018 | urlmorto = no }}
{{anni di piombo}}
{{Loggia P2}}