Appartenenti alla P2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 Gustavo Selva non possedeva titoli accademici.  | 
				 →S:  Qualifica G. Szall  | 
				||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Torna a|P2}} 
La '''lista degli appartenenti alla P2''' fu scoperta, il 17 marzo [[1981]], dai magistrati durante le indagini sul presunto rapimento di [[Michele Sindona]]. 
L'elenco dei soggetti appartenenti alla [[P2]] fu trovato in una cassaforte della fabbrica Giole<ref>{{Cita web|url=https://app.primevideo.com/detail?gti=amzn1.dv.gti.c137263b-ad7f-44e9-be44-a7c77ae86bf8&ref_=atv_dp_share_mv&r=web|titolo=La loggia occulta: Democrazia a rischio}}</ref>, situata a Castiglion Fibocchi. Fu resa pubblica dalla presidenza del Consiglio dei ministri in seguito il 21 maggio 1981.<ref group="N">Le liste dei nomi sono riportate nella "Relazione Anselmi" (relazione finale della commissione parlamentare d'inchiesta), nel libro primo, tomo primo, alle pagine 803-874 e 885-942, e nel libro primo, tomo secondo, alle pagine 213 e seguenti e 1126 e seguenti. Questa relazione fu presentata il 12 luglio [[1984]] dalla deputata democristiana [[Tina Anselmi]], come conclusione dei lavori della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sulla loggia massonica P2, commissione che la stessa Anselmi aveva presieduto per quasi tre anni</ref><ref group="N">L'elenco è riportato anche in: {{Cita|Guarino e Raugeri|pp. 359 e succ.ve}}; in: {{Cita|Arcuri|pp. 155 e succ.ve}} e in: ''Avvenimenti'', aprile 1984, inserto:''Tutto sulla P2''</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uonna.it/p2elenchi.htm|titolo=Massoneria gli elenchi degli appartenenti alla p2|accesso=15 gennaio 2022}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.amnistia.net/news/gelli/lesnoms.htm|titolo=Voici la liste des 959 membres de la loge P2|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150325011119/http://www.amnistia.net/news/gelli/lesnoms.htm }}</ref> 
Riga 936: 
* dott. Francesco Sturzo (Palermo, 340) 
* gen. [[Guillermo Suárez Mason|Carlos Suarez Mason]] (Argentina, 609) <small>''(generale dell'[[Ejército Argentino]])''</small> 
* dott. Giuseppe Szall (Milano, 524) <small>''(Ambasciatore ungherese in Italia dal 1962 al 1970)''</small> 
== T == 
Riga 1 099: 
* {{Cita libro|autore=[[Aldo Alessandro Mola|Aldo A. Mola]]|titolo=Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni|anno=1982|editore=Bompiani|città=Milano|cid=Mola}} 
* {{Cita libro|autore=[[Philip Willan]]|titolo=Puppetmasters: The Political Use of Terrorism in Italy|annooriginale=1991|anno=2022|editore=iUniverse|lingua= 
* {{Cita libro|autore=[[Indro Montanelli]]|autore2=[[Mario Cervi]]|titolo=L'Italia degli anni di fango (1978-1993)|anno=1993|editore=Rizzoli|città=Milano|cid=Montanelli e Cervi}} 
* {{Cita libro|autore=[[Sandro Neri]]|titolo=Licio Gelli: parola di Venerabile|anno=2006|editore=Aliberti|città=Reggio Emilia|cid=Neri}} 
 | |||